Tutti i titoli superiori 2021 - 2022
Fumetti superiori 2021 - 2022
Libri in concorso superiori 2025 - 2026
Cinema Panopticum
Logos, 2015
108 pagine
Una bambina dalle lunghe trecce e un luna park apparentemente comune. La bambina è curiosa, la vediamo fare capolino oltre il muro che la separa dal mondo dei divertimenti per eccellenza, non ha molte monete con sé, ma decide di entrare lo stesso. Passeggia per le vie del parco giochi, dove il lettore incontra vari personaggi: un uomo vestito elegantemente che guarda il suo orologio, un pugile mascherato, un signore dagli occhiali troppo spessi e un mendicante che osserva il fondo di un bidone della spazzatura. La bambina non ha abbastanza monete per partecipare ai giochi che vede lungo la strada, ma a un tratto si trova davanti a un tendone con su scritto: “Cinema Panopticum”. All'interno ci sono cinque scatole – un misto tra vecchi juke box e dei confessionali – ognuna con uno schermo che proietta un film diverso. Questa volta basta una monetina per giocare.
Per la bambina avrà inizio un viaggio misterioso e oscuro che penetra nella solitudine e intimità di quattro uomini “sconosciuti”…
Per la bambina avrà inizio un viaggio misterioso e oscuro che penetra nella solitudine e intimità di quattro uomini “sconosciuti”…
Commenti
18/11/2025 13:39
1De - I.T.S. Oriani, Faenza
l'ho trovato molto bello perché e molto coinvolgente
18/11/2025 13:40
1De - I.T.S. Oriani, Faenza
l'ho trovato molto bello perché è pieno di piccole storie che fanno riflettere
18/11/2025 13:40
1De - I.T.S. Oriani, Faenza
lo o trovato molto carino perché secondo me e bella l'idea di fare un li muto e e bello uscire dagli schemi
18/11/2025 13:42
1De - I.T.S. Oriani, Faenza
mi è piaciuto perché il libro è simpatico e divertente
18/11/2025 13:42
1De - I.T.S. Oriani, Faenza
L' ho trovato molto carino,
perché è molto interessante e ti fa pensare molto sulle azioni della bambina
18/11/2025 13:42
1De - I.T.S. Oriani, Faenza
Mi è piaciuta molto la storia è accattivante fin dall'inizio, la cosa che mi è piaciuta di meno è stato il finale aperto. Lo consiglierei a persone che hanno molta immaginazione.
18/11/2025 13:43
1De - I.T.S. Oriani, Faenza
Mi è piaciuto per lo stile delle sue illustrazioni e per il suo modo di espressione che riesce a raccontare una storia perfettamente senza l'uso di dialoghi o suoni, ma penso che il finale sia un po' troppo sospeso e che lasci troppe domande.
18/11/2025 13:43
1De - I.T.S. Oriani, Faenza
racconta storie differenti legate all'essere umano l'abbiamo letto in classe e ci piace per le illustrazioni e le storie che c'erano
bel libro.
18/11/2025 13:43
1De - I.T.S. Oriani, Faenza
Trovato molto intrigante perché ha una grafica molto particolare e che da un senso di inquietudine, per questo molto interessante e tiene acceso l' interesse del lettore.
18/11/2025 13:43
1De - I.T.S. Oriani, Faenza
Le storie sono molto originali e un po' strane ma comunque interessanti, la fine è anche quella interessante
18/11/2025 13:43
1De - I.T.S. Oriani, Faenza
Mi è piaciuto non è molto spaventoso ma è più divertente per me perché è bello da commentare per ridere .
Con storie strutturate bene oltre tutto
18/11/2025 13:43
1De - I.T.S. Oriani, Faenza
Molto ben fatto come libro muto anche se in alcuno parti diventava noioso e non mi piaceva il tipo di stile del disegno
18/11/2025 13:43
1De - I.T.S. Oriani, Faenza
arte allo stato puro. Il libro va capito, essendo un silent le interpretazioni sono infinite, e in base alle impressioni della singola persona può piacere di più o di meno.
18/11/2025 13:44
1De - I.T.S. Oriani, Faenza
Mi è piaciuto molto perché ha una trama molto bella e il finale aperto. Lo consiglio alle persone a cui piacciono i libri molto accattivanti e senza parole.
