Un'estate grandiosa
Keller, 2024
Traduzione di Scilla Forti
292 pagine
"Ehi, hai paura?"
Mi prese un tale colpo che sobbalzai. Del resto, con la pioggia non ti aspettavi che qualcuno salisse sulla piattaforma e ti sorprendesse alle spalle. Mi girai. Non l'avevo nemmeno sentita arrivare. Aveva più o meno la mia età. Costume verde bottiglia. Capelli scuri. Bella. Bellissima.
"No, ma va'".
Idiota. Idiota. Idiota. Perchè l'avevo detto?
"Se hai paura saltiamo insieme".
Mi prese un tale colpo che sobbalzai. Del resto, con la pioggia non ti aspettavi che qualcuno salisse sulla piattaforma e ti sorprendesse alle spalle. Mi girai. Non l'avevo nemmeno sentita arrivare. Aveva più o meno la mia età. Costume verde bottiglia. Capelli scuri. Bella. Bellissima.
"No, ma va'".
Idiota. Idiota. Idiota. Perchè l'avevo detto?
"Se hai paura saltiamo insieme".
I piani per l'estate del sedicenne Frieder vanno in frantumi in un attimo, quando non supera due materie e viene rimandato a settembre, con il concreto rischio di essere bocciato per il secondo anno consecutivo. Per poter passare all'anno successivo deve superare gli esami. E così, invece che andare in vacanza in Brasile con la sua famiglia, ora si trova ad affrontare la scoraggiante e noiosa prospettiva di stare a casa dei nonni, studiando con il suo severo e formale nonno acquisito.
Il lato positivo è che trascorrerà del tempo con l'adorata nonna Nana, la sorella Alma e il suo migliore amico Johann. E potrà sperare di incontrare di nuovo Beate, la ragazza con il bellissimo costume da bagno verde con cui ha scambiato due parole poco prima di un tuffo altissimo....
Le settimane successive porteranno a Frieder amicizie, paura e il primo amore: una grande estate che cambierà la sua vita.
Il lato positivo è che trascorrerà del tempo con l'adorata nonna Nana, la sorella Alma e il suo migliore amico Johann. E potrà sperare di incontrare di nuovo Beate, la ragazza con il bellissimo costume da bagno verde con cui ha scambiato due parole poco prima di un tuffo altissimo....
Le settimane successive porteranno a Frieder amicizie, paura e il primo amore: una grande estate che cambierà la sua vita.
Commenti
04/12/2024 11:53
2A - Scuola secondaria di I grado “P. Sigismund”, Chiesa in Valmalenco, SO
Questo libro è molto bello perché spiega come dal niente può nascere una vera amicizia.
24/01/2025 22:55
1C - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Il protagonista, Friedrich, è un adolescente che a causa dei suoi risultati scolastici deludenti in matematica e latino, è costretto a trascorrere l'estate dai nonni per prepararsi agli esami di recupero. Inizialmente, Friedrich è riluttante all'idea, soprattutto per la presenza del nonno Walter. Tuttavia, durante questa estate, il ragazzo vive esperienze che lo porteranno a maturare e a vedere la sua famiglia sotto una nuova luce. Stringe nuove amicizie, sperimenta i primi amori e scopre aspetti inaspettati dei suoi nonni, in particolare del nonno Walter. Il libro parla di temi come il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, la ricerca di un'identità, e i legami affettivi. È scritto in un modo non troppo complicato e scorrevole come se il lettore si immergesse in un'atmosfera vivida e realistica.
25/01/2025 11:07
2E - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Anche se non mi piace particolarmente leggere, ho letto questo libro molto volentieri. Il racconto narra la storia di Friedrich, che a causa dei debiti ricevuti durante l'anno scolastico è costretto a trascorrere le sue vacanze estive a casa dei suoi nonni, mentre la sua famiglia va in vacanza in Brasile (che è il sogno di Friedrich).
Friedrich pensa di trascorrere la vacanza peggiore della sua vita, invece cambierà rapidamente idea grazie ai suoi amici Alma e Johann, alla sua nuova ragazza Beate e ai suoi nonni. Questa vacanza cambierà per sempre Friedrich, portandolo ad essere una persona migliore e matura.
Consiglio questo romanzo per la trama avvincente, per la sua semplicità e per i valori trasmessi
23/01/2025 06:59
2C - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Il libro mi ha colpito molto per come racconta il tema della crescita personale. Friedrich vive un'estate che, pur nella sua semplicità, lo segna profondamente, facendogli scoprire parti di sé che non conosceva. Il libro riesce a descrivere bene quel momento dell'adolescenza in cui si iniziano a capire le proprie emozioni, i propri desideri e il proprio posto nel mondo. L'ho letto molto volentieri e lo consiglio.
22/01/2025 15:43
2A SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Anche se non mi piace leggere, questo libro l'ho letto volentieri perché è un genere che mi piace.
Parla di un adolescente che si deve impegnare a scuola se non vuole essere bocciato ,trascorrendo l'estate dai nonni.
Mi ha fatto capire che a tutti capita di sentirsi sbagliati , ma le cose possono cambiare.
Lo consiglio a chi non piace leggere.
22/01/2025 17:13
1B - Liceo P. Nervi - G. Ferrari, Morbegno (SO)
Mi è piaciuto molto questo libro perchè racconta, come una qualcuno possa avere dei pregiudizi su un'altra persona, scoprendo poi le vere caratteristiche e le vere bellezze di quell'individuo.
In particolare mi è piaciuto il rapporto che c'è tra Fredric e Alma, e anche quello tra Fredric e Nana.
20/01/2025 20:34
1C - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Il racconto parla di come Friedrich che inizialmente pensava di trascorrere una pessima estate, a casa dei nonni a studiare per recuperare i debiti presi in italiano e latino durante l'anno scolastico, ha invece cambiato idea grazie agli amici e a tutte le esperienze vissute anche con il nonno che gli hanno insegnato tanto.
Un'estate grandiosa è un romanzo in cui l'ironia non manca nelle situazioni presentate e nello stile narrativo che fa" scorrere via veloci le pagine dell'estate di Friedrich" e arrivati alla fine del libro di Ewald Arenz, ci si rende conto che quell'estate passata con i nonni ha cambiato per sempre Friedrich, portandolo ad essere una persona diversa e nuova, più matura e con un nuovo approccio alla vita e al domani.
Non è un libro difficile da leggere e da comprenderne il suo significato, è scritto in modo semplice e chiaro ed è adatto ad ogni tipo di lettore.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
19/01/2025 19:14
2L - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Ho scelto questo libro perché dalla trama Friedrich, il protagonista, si trova nella mia stessa situazione dell'anno scorso.
Il libro parla di un ragazzo di 16 anni che si trova a dover affrontare la sua estate studiando e come se non bastasse viene mandato dalla madre, forzatamente, dai nonni a passare tutta l'estate. Lui si prepara a affrontare l'estate peggiore della sua vita, non solo per lo studio ma anche perché non va molto d'accordo con il nonno. L'unico aspetto positivo che riesce a vedere il quella situazione è il fatto che, per fortuna, ci sono i suoi amici a fargli compagnia. Un giorno va in piscina con i suoi amici e conosce una ragazza e da quel momento la sua estate diventa una delle migliori. Tra primi baci e varie esperienze Friedrich riesce a riallacciare i rapporti pure con suo nonno che gli fa capire molte cose sulla vita.
Il libro mi é piaciuto molto e lo consiglierei.
17/01/2025 14:04
2B SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Libro molto bello.
Parla di un adolescente che non va bene a scuola e che deve cercare di passare gli esami a settembre per evitare la bocciatura.
Nel frattempo viene mandato dai nonni a trascorrere la sua estate ma non è molto contento di questo.
Passano i giorni e scopre nuovi amici, si innamora di una ragazza conosciuta in piscina soprannominata "la ragazza dal costume verde bottiglia".
Questo libro lo consiglio a tutti quei ragazzi che si sentono sbagliati e delusi da loro stessi... tutto può cambiare anche in una sola estate.
18/01/2025 14:09
1C - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Il protagonista del romanzo si chiama Friedrich ed è un adolescente che è appena stato rimandato in matematica e in latino. Viene costretto a passare le vacanze estive dai nonni.
Friedrich vuole molto bene alla nonna ma ,al contrario, il nonno Walter gli ha sempre creato una certa soggezione e ostilità essendo un tipo molto burbero, riservato e severo.
A rendere meno tristi queste vacanze però ci sono i suoi amici: Alma, Joahn, Beate e la ragazza in costume verde bottiglia che aveva conosciuto in piscina che cerca in svariati modi di trovare per conoscerla. Scoprendo le loro vite, il ragazzo impara a vedere i nonni, soprattutto il nonno, sotto una luce diversa e sperimenta tutto: amicizia, paura, rispetto, fiducia e primi baci. Tutte queste emozioni gli faranno capire com'è la vita.
Il libro ha un linguaggio dinamico, veloce e racconta i momenti che ci cambiano per sempre.
Si tratta di un romanzo con contenuti ironici che permettono al lettore di entrare nella storia e di arrivare alla fine del libro con un'intensa lettura, rendendosi conto che ,quell'estate passata dai nonni, ha cambiato per sempre il protagonista e lo ha portato a maturare e a essere una persona migliore .
12/01/2025 18:23
1C - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Ho scelto questo libro perchè la trama mi ha fatto sentire molto vicino alla storia vissuta dal protagonista. Il racconto parla di come Friedrich che inizialmente pensava di trascorrere una pessima estate , a casa dei nonni a studiare per i debiti presi durante l'anno scolastico, ha invece cambiato idea grazie agli amici e a tutte le esperienze vissute anche con il nonno che gli hanno insegnato tanto.
Ho letto questo libro senza fatica perchè la trama mi ha coinvolto anche se non ci sono stati forti colpi di scena che mi hanno tenuto con il fiato sospeso. E' scritto in modo semplice , con un linguaggio chiaro e non complesso. Mi è piaciuto e lo consiglierei ad un amico.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
02/01/2025 20:17
1A - Liceo Righi, Bologna
Questo libro mi è piaciuto perché riesce a mettere insieme gli aspetti divertenti e gli aspetti più seri delle vicende del protagonista. Quest'ultimo cresce grazie a esperienze profonde, e mi sono ritrovato in alcuni suoi pensieri. Lo consiglio perché è riesce a coinvolgere il lettore e lascia insegnamenti profondi dentro.
19/12/2024 17:40
3H - Scuola media Carracci, Bologna
Questo libro è bello e lo consiglio.
A me non piacciono le storie d'amore ma questa è ben camuffata nella storia.
Lo consiglio perché è il racconto di un'amicizia che nonostante tutto -classi diverse, migliore e peggiore della classe, pazzia e altro- riesce a resistere.