
Un'estate grandiosa
Keller, 2024
Traduzione di Scilla Forti
292 pagine
"Ehi, hai paura?"
Mi prese un tale colpo che sobbalzai. Del resto, con la pioggia non ti aspettavi che qualcuno salisse sulla piattaforma e ti sorprendesse alle spalle. Mi girai. Non l'avevo nemmeno sentita arrivare. Aveva più o meno la mia età. Costume verde bottiglia. Capelli scuri. Bella. Bellissima.
"No, ma va'".
Idiota. Idiota. Idiota. Perchè l'avevo detto?
"Se hai paura saltiamo insieme".
Mi prese un tale colpo che sobbalzai. Del resto, con la pioggia non ti aspettavi che qualcuno salisse sulla piattaforma e ti sorprendesse alle spalle. Mi girai. Non l'avevo nemmeno sentita arrivare. Aveva più o meno la mia età. Costume verde bottiglia. Capelli scuri. Bella. Bellissima.
"No, ma va'".
Idiota. Idiota. Idiota. Perchè l'avevo detto?
"Se hai paura saltiamo insieme".
I piani per l'estate del sedicenne Frieder vanno in frantumi in un attimo, quando non supera due materie e viene rimandato a settembre, con il concreto rischio di essere bocciato per il secondo anno consecutivo. Per poter passare all'anno successivo deve superare gli esami. E così, invece che andare in vacanza in Brasile con la sua famiglia, ora si trova ad affrontare la scoraggiante e noiosa prospettiva di stare a casa dei nonni, studiando con il suo severo e formale nonno acquisito.
Il lato positivo è che trascorrerà del tempo con l'adorata nonna Nana, la sorella Alma e il suo migliore amico Johann. E potrà sperare di incontrare di nuovo Beate, la ragazza con il bellissimo costume da bagno verde con cui ha scambiato due parole poco prima di un tuffo altissimo....
Le settimane successive porteranno a Frieder amicizie, paura e il primo amore: una grande estate che cambierà la sua vita.
Il lato positivo è che trascorrerà del tempo con l'adorata nonna Nana, la sorella Alma e il suo migliore amico Johann. E potrà sperare di incontrare di nuovo Beate, la ragazza con il bellissimo costume da bagno verde con cui ha scambiato due parole poco prima di un tuffo altissimo....
Le settimane successive porteranno a Frieder amicizie, paura e il primo amore: una grande estate che cambierà la sua vita.
Commenti
27/01/2025 18:57
1E - Liceo Laura Bassi, Bologna
Il libro parla di come Friedrich pensava di trascorrere una pessima estate insieme ai suoi nonni a studiare, perché doveva recuperare i debiti in italiano e latino. Ha invece cambiato idea grazie alle esperienze vissute col nonno e i suoi amici. Un giorno va in piscina e conosce una ragazza. Si innamora perdutamente di lei ed è da lì che la sua estate da pessima cambia e diventa grandiosa.
Consiglio vivamente questo libro, poiché riesce davvero a coinvolgere il lettore, soprattutto un lettore giovane come me che si riesce ad immedesimare nel protagonista.
26/01/2025 13:25
1I - Liceo Galvani, Bologna
Commento su “Un'estate grandiosa” di Ewald Arenz
1- L'argomento centrale del romanzo in una frase
Il libro parla di un'estate che cambia la vita di Frieder grazie all'amicizia e alle esperienze che lo aiutano a crescere.
2- Che cosa ci dice il titolo
Il titolo fa capire subito che l'estate sarà qualcosa di speciale e diversa dalle altre.
3- L'aspetto che ti è piaciuto di più e perché
Mi è piaciuto il legame tra i personaggi e come si aiutano a vicenda. È bello vedere come l'amicizia può fare la differenza.
4- L'aspetto che ti è piaciuto di meno e perché
Alcune parti erano troppo lente e piene di descrizioni, e mi annoiavano un po'.
5- Chi è il protagonista: descrivilo a partire da tre aggettivi, che poi devi motivare
Frieder è insicuro, gentile e riflessivo. È insicuro perché all'inizio non sa bene chi è, gentile perché si preoccupa per gli altri, e riflessivo perché pensa molto a quello che succede intorno a lui.
6- Un altro personaggio a tua scelta: descrivilo a partire da tre aggettivi, che poi devi motivare
Beate è forte, onesta e diretta. È forte perché affronta tutto senza paura, onesta perché dice sempre quello che pensa, e diretta perché non gira mai intorno alle cose.
7- La tua frase preferita e perché ti piace
“La vita è come una tela bianca, e ogni scelta che fai è un colore che aggiungi.” Mi piace perché fa capire che ogni cosa che fai è importante.
8- Un collegamento o una riflessione suscitati dal libro
Mi ha fatto pensare a come le esperienze e gli amici possono davvero cambiare il modo in cui vedi te stesso e il mondo.
9- Un titolo alternativo
“L'estate che ci ha cambiati”.
10- Il tuo voto da 0 a 10
Il mio voto è 8/10, perché mi è piaciuto molto lo stile dello scrittore e il libro (nella maggior parte) si legge in modo fluido e veloce.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
25/01/2025 21:03
2S - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Il libro mi è piaciuto molto, è scritto molto bene, con un linguaggio facile. La storia è attuale e rappresenta molto bene la vita e le emozioni di un adolescente, un po' mi sono immedesimata in lui anche grazie a esperienze personali. Il titolo è perfetto per la trama del libro è un po' mi ha fatto mancare l'estate.
23/01/2025 19:00
2B SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Questo libro non mi è piaciuto molto perché non mi è piaciuta la descrizione del personaggio. Consiglio per quelli che gli piacciono i libri descrittivi.
23/01/2025 23:31
1E - Liceo Laura Bassi, Bologna
Il libro “un' estate grandiosa” racconta dell' estate in cui Friedrich, per recuperare i debiti scolastici, rimane a casa dai nonni invece che andare in vacanza con i genitori e i fratelli. Per Friedrich si prospetta un' estate priva di divertimento e di solo studio; si rivelerà, invece, un' estate indimenticabile. Durante l' estate, Friedrich e i suoi amici, sperimenteranno cose nuove che li faranno crescere.
Mi sento di consigliare la lettura di questo libro perché è una lettura “leggera” che al tempo stesso cela un messaggio carico di significato. La lettura è scorrevole e molto piacevole.
24/01/2025 19:05
1CU - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
Anche se non mi piace molto leggere devo dire che questo libro mi è piaciuto davvero tanto.é un romanzo dove sicuramente non manca l'ironia,intreccia temi di crescita,amicizia e scoperta di sè.Il protagonista si ritrova a studiare tutta l'estate per passare i debiti e non essere bocciato a settembre.Nel mentre viene mandato dai nonni a trascorrere l'estate,passano i giorni e si innamora di una ragazza in piscina.Questo gli fa capire come tutto può cambiare da un momento all'altro.
25/01/2025 14:10
3C - I.I.S B. Pinchetti, Tirano
Mi é piaciuto molto perché sono riuscito ad immedesimarmi nel personaggio e quindi ad avere un' idea molto precisa degli avvenimenti, l'unica pecca è il finale che io mi aspettavo più preciso e articolato.
24/01/2025 22:55
1C - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Il protagonista, Friedrich, è un adolescente che a causa dei suoi risultati scolastici deludenti in matematica e latino, è costretto a trascorrere l'estate dai nonni per prepararsi agli esami di recupero. Inizialmente, Friedrich è riluttante all'idea, soprattutto per la presenza del nonno Walter. Tuttavia, durante questa estate, il ragazzo vive esperienze che lo porteranno a maturare e a vedere la sua famiglia sotto una nuova luce. Stringe nuove amicizie, sperimenta i primi amori e scopre aspetti inaspettati dei suoi nonni, in particolare del nonno Walter. Il libro parla di temi come il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, la ricerca di un'identità, e i legami affettivi. È scritto in un modo non troppo complicato e scorrevole come se il lettore si immergesse in un'atmosfera vivida e realistica.
25/01/2025 11:07
2E - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Anche se non mi piace particolarmente leggere, ho letto questo libro molto volentieri. Il racconto narra la storia di Friedrich, che a causa dei debiti ricevuti durante l'anno scolastico è costretto a trascorrere le sue vacanze estive a casa dei suoi nonni, mentre la sua famiglia va in vacanza in Brasile (che è il sogno di Friedrich).
Friedrich pensa di trascorrere la vacanza peggiore della sua vita, invece cambierà rapidamente idea grazie ai suoi amici Alma e Johann, alla sua nuova ragazza Beate e ai suoi nonni. Questa vacanza cambierà per sempre Friedrich, portandolo ad essere una persona migliore e matura.
Consiglio questo romanzo per la trama avvincente, per la sua semplicità e per i valori trasmessi
23/01/2025 06:59
2C - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Il libro mi ha colpito molto per come racconta il tema della crescita personale. Friedrich vive un'estate che, pur nella sua semplicità, lo segna profondamente, facendogli scoprire parti di sé che non conosceva. Il libro riesce a descrivere bene quel momento dell'adolescenza in cui si iniziano a capire le proprie emozioni, i propri desideri e il proprio posto nel mondo. L'ho letto molto volentieri e lo consiglio.
22/01/2025 15:43
2A SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Anche se non mi piace leggere, questo libro l'ho letto volentieri perché è un genere che mi piace.
Parla di un adolescente che si deve impegnare a scuola se non vuole essere bocciato ,trascorrendo l'estate dai nonni.
Mi ha fatto capire che a tutti capita di sentirsi sbagliati , ma le cose possono cambiare.
Lo consiglio a chi non piace leggere.
22/01/2025 17:13
1B - Liceo P. Nervi - G. Ferrari, Morbegno (SO)
Mi è piaciuto molto questo libro perchè racconta, come una qualcuno possa avere dei pregiudizi su un'altra persona, scoprendo poi le vere caratteristiche e le vere bellezze di quell'individuo.
In particolare mi è piaciuto il rapporto che c'è tra Fredric e Alma, e anche quello tra Fredric e Nana.
20/01/2025 20:34
1C - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Il racconto parla di come Friedrich che inizialmente pensava di trascorrere una pessima estate, a casa dei nonni a studiare per recuperare i debiti presi in italiano e latino durante l'anno scolastico, ha invece cambiato idea grazie agli amici e a tutte le esperienze vissute anche con il nonno che gli hanno insegnato tanto.
Un'estate grandiosa è un romanzo in cui l'ironia non manca nelle situazioni presentate e nello stile narrativo che fa" scorrere via veloci le pagine dell'estate di Friedrich" e arrivati alla fine del libro di Ewald Arenz, ci si rende conto che quell'estate passata con i nonni ha cambiato per sempre Friedrich, portandolo ad essere una persona diversa e nuova, più matura e con un nuovo approccio alla vita e al domani.
Non è un libro difficile da leggere e da comprenderne il suo significato, è scritto in modo semplice e chiaro ed è adatto ad ogni tipo di lettore.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
19/01/2025 19:14
2L - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Ho scelto questo libro perché dalla trama Friedrich, il protagonista, si trova nella mia stessa situazione dell'anno scorso.
Il libro parla di un ragazzo di 16 anni che si trova a dover affrontare la sua estate studiando e come se non bastasse viene mandato dalla madre, forzatamente, dai nonni a passare tutta l'estate. Lui si prepara a affrontare l'estate peggiore della sua vita, non solo per lo studio ma anche perché non va molto d'accordo con il nonno. L'unico aspetto positivo che riesce a vedere il quella situazione è il fatto che, per fortuna, ci sono i suoi amici a fargli compagnia. Un giorno va in piscina con i suoi amici e conosce una ragazza e da quel momento la sua estate diventa una delle migliori. Tra primi baci e varie esperienze Friedrich riesce a riallacciare i rapporti pure con suo nonno che gli fa capire molte cose sulla vita.
Il libro mi é piaciuto molto e lo consiglierei.
17/01/2025 14:04
2B SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Libro molto bello.
Parla di un adolescente che non va bene a scuola e che deve cercare di passare gli esami a settembre per evitare la bocciatura.
Nel frattempo viene mandato dai nonni a trascorrere la sua estate ma non è molto contento di questo.
Passano i giorni e scopre nuovi amici, si innamora di una ragazza conosciuta in piscina soprannominata "la ragazza dal costume verde bottiglia".
Questo libro lo consiglio a tutti quei ragazzi che si sentono sbagliati e delusi da loro stessi... tutto può cambiare anche in una sola estate.