
Un'estate da morire
21lettere, 2021
Traduzione di Enrico Santachiara
170 pagine
È come se fosse diventata parte di un mondo diverso, nel quale io non sono più inclusa, e nemmeno mamma e papà. È più silenziosa, più seria e quasi introversa. Quando le racconto cose divertenti capitate a scuola, lei ascolta, fa domande, ma è come se non le importasse tanto; ascolta solo per educazione.
La famiglia di Meg e Molly decide di trasferirsi di punto in bianco, per un anno, dalla città in un microborgo di campagna: il papà, studioso, ha bisogno di tranquillità per terminare il suo libro ormai bloccato dai troppi impegni cittadini. Così le due ragazze, di 13 e 15 anni e tra loro diverse quanto il giorno e la notte, si trovano isolate, certo in un posto bellissimo, ma senza anima viva intorno. Anzi, qualcuno c'è: un vecchio solitario che abita poco distante; e dopo un po' una giovane coppia alla ricerca di una vita diversa, lontana dai ritmi e dalle richieste della città.
Meg, che ci racconta in prima persona, dice di essere una ragazza invisibile, soprattutto rispetto a Molly, che è splendida e che al contrario ama essere appariscente, ed è sempre al centro dell'attenzione. Meg riflette molto, ama le piccole cose, e col tempo si affeziona al vecchio Will che la inizierà alle meraviglie della fotografia: forse qualcuno ha finalmente scoperto il suo sorprendente talento. In parallelo però, mentre lei trova se stessa, Molly lentamente inizia ad appassire. Prima è debole, poi tossisce sangue, sempre più spesso, e l'estate prende un altro colore.
Meg, che ci racconta in prima persona, dice di essere una ragazza invisibile, soprattutto rispetto a Molly, che è splendida e che al contrario ama essere appariscente, ed è sempre al centro dell'attenzione. Meg riflette molto, ama le piccole cose, e col tempo si affeziona al vecchio Will che la inizierà alle meraviglie della fotografia: forse qualcuno ha finalmente scoperto il suo sorprendente talento. In parallelo però, mentre lei trova se stessa, Molly lentamente inizia ad appassire. Prima è debole, poi tossisce sangue, sempre più spesso, e l'estate prende un altro colore.
Commenti
17/02/2024 14:52
2F - Scuola Media Corrado Viali, Sant'Alberto (RA)
Questo libro non mi è piaciuto da subito anzi, all' inizio l' ho trovato un po' noioso;
Ma dopo qualche pagina, mentre leggevo avevo subito voglia di sapere cosa sarebbe successo nella pagina dopo.
I personaggi li ho trovati tutti molto simpatici e interessanti.
Alcune parti le ho trovate addirittura commoventi, il che mi stupisce perché, per un libro, non mi ero mai commosso.
Alla fine questo libro mi è piaciuto molto anche perché mi ha fatto tornare la passione della fotografia, che in questi giorni sto riconsiderando molto interessante e piacevole.
Questo libro lo consiglio a chi piacciono le storie commoventi e a chi piace inseguire i propri sogni
16/02/2024 17:16
2F - Scuola Media Corrado Viali, Sant'Alberto (RA)
Il libro è molto bello, lo consiglio a chi piace provare tante emozioni durante la lettura soprattutto perché tratta argomenti che nella storia sì sovrappongono.
Sofia beltrami.
07/02/2024 07:52
3I - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
Libro molto scorrevole e protagonista perfetta per questo tema!
La sua sensibilità mi ha colpito e mi ha aiutata a continuare a leggere il libro!
05/02/2024 07:38
2F - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
Questo libro mi è abbastanza piaciuto. Parla di due sorelle molto diverse tra di loro e tratta di un tema molto difficile, che è la malattia, infatti mi ha messo molta tristezza in certi punti. Mi ha colpita in particolare questa frase: " In un certo senso, era bello che Molly fosse ammalata. Perché rimaneva a casa tutto il tempo invece che starsene fuori con gli amici dopo la scuola e nel fine settimana. Potevamo fare cose che non avevamo più fatto da quando eravamo bambine, come giocare a monopoli."
01/02/2024 20:42
2F - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
"Un' Estate da morire" forse è stato il libro più bello che abbia mai letto, commovente e entusiasmante allo stesso momento; mi sono riuscita ad immedesimare nella protagonista, Meg, anche se siamo completamente diverse, inoltre io sono figlia unica, mentre lei ha una relazione molto complicata con sua sorella.
Ogni minima parola racchiude un sentimento e, alla fine della storia, l'unione di tutti questi piccoli momenti narrati mi ha fatto piangere.
Sicuramente una volta iniziata la lettura, lo scorrere della storia è lineare e ogni volta che devi fermarti nel leggerlo, in realtà vorresti continuare, per questo l'ho finito in davvero poco tempo.
Penso che il libro non abbia difetti, in nessun campo, ha molte sequenze descrittive e riflessive che ti fanno davvero pensare e amare la protagonista, cioè colei di cui narra la storia; ogni personaggio ha il suo carattere unico e speciale, ed ogni comparsa, pur se in breve, è spiegata in modo impeccabile.
Consiglierei questo libro a chiunque voglia una lettura non molto corposa, ma commovente, espressiva ed emozionante, tutto nello stesso momento.
Per ultima cosa volevo fare i complimenti all'autore di questo magnifico libro, davvero un'opera d'arte!
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

29/01/2024 16:15
3A - Scuola media Salvo d'Acquisto, Bologna
Libro davvero bello, molto toccante e scorrevole. Storia fra due sorelle opposte ma che darebbero la vita l'una per l'altra, sopratutto quando Molly si ammala e Meg si rende conto ancora di più che senza di lei le manca qualcosa. Ho adorato molto questo libro specialmente il rapporto fra le due che è molto simile fra quello di me e mia sorella. Lo consiglio per chi cerca una lettura commovente e bella allo stesso tempo.
29/01/2024 22:53
3D - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
Questo libro è molto carino, e mi piace anche quando arrivano alla casa in inverno e se ne vanno in autunno, mi sono piaciuti anche i personaggi, e anche
La storia è un capolavoro.
24/01/2024 20:05
2E - scuola media Niccolò d'Arco
Il libro è molto bello, mi è piaciuto molto vivere la storia delle due sorelle, dall' inizio avrei immaginato un finale completamente diverso da quello reale della storia.
Il linguaggio utilizzato è secondo me un po' pesante e tende a rendere il racconto un po' noioso.
Secondo me sarebbe un libro più adatto alla scuola primaria che alle secondaria.
Comunque tutto sommato è un bel libro.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
22/01/2024 20:28
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro mi è piaciuto molto, è una lettura scorrevole, originale e piacevole. Tratta anche di argomenti delicati e toccanti. Nonostante non sia molto lungo è riuscito a farmi affezionare subito ai personaggi. Racconta del rapporto di due sorelle molto diverse tra loro, con passioni, priorità, aspetti fisici e caratteri molto differenti. Quando una delle due si ammala l'altra riesce a comprendere quanto questa per lei sia fondamentale e capisce che le manca tutto ,persino le litigate con lei. Mi è piaciuta un sacco l'amicizia tra Will Banks e Meg perché insieme sono riusciti a valorizzarsi e hanno imparato reciprocamente tante cose. Mi è sembrata molto carina inoltre la storia di Ben e Maria perché si è capito anche dai piccoli gesti l'amore puro che c'è tra i due. Consiglio molto questa lettura.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?
22/01/2024 21:31
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro mi è piaciuto molto perché parla di argomenti importanti, ho adorato come il legame delle sorelle si sia rafforzato e quasi mi ci rivedo nella protagonista: nei comportamenti e nel carattere. La scrittura è molto bella e scorrevole.
22/01/2024 21:45
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro non mi è piaciuto molto. E' molto scorrevole e evidenzia il rapporto tra fratelli e sorelle, avevo aspettative molto più alte, ma non è riuscito molto a coinvolgermi e a farmi calare nella storia. Però mi ha fatto molto riflettere di come sarebbe la mia vita senza mia sorella. Consiglio la lettura perché questo libro è corto e piacevole da leggere.
22/01/2024 15:13
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro mi è piaciuto perché ha descritto con precisione ogni situazione del racconto e è riuscito a coinvolgermi in ogni vicenda. Il racconto è preciso ed è strutturato bene, e sembra che ogni singola parola custodisca un valore prezioso, scelto con attenzione. Penso anche che la scelta dei personaggi non sia del tutto casuale: Meg è molto insicura e "invidiosa" della sorella Molly, che è invece (secondo Meg) molto più bella e frizzante di lei… Lo consiglio soprattutto a i ragazzi perché è molto piacevole e scorrevole.
22/01/2024 16:58
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro mi è piaciuto, è molto scorrevole ed è ricco di molti significati. Uno in particolare mi ha lasciato un segno: l'importanza dell'amore tra fratelli e sorelle. Molte volte capite che si discute con i propri fratelli per cose molto banali, come nel caso del libro l'invidia di Meg per la bellezza della sorella e di come Molly vorrebbe essere brava nella fotografia. Io ho un fratello più piccolo e anche se ci capita di litigare, in fondo riusciamo sempre a trovare una tregua, penso che questo sottolinei il fatto che io non potrei mai vivere una vita senza di lui e lui una vita senza di me. Dopo aver letto questo libro mi capita di riflettere che la famiglia sia come un puzzle e se si dovesse staccare un pezzo questo si romperebbe in mille pezzi.
21/01/2024 21:08
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro mi è piaciuto molto, è molto scorrevole e soprattutto ricco di significato. Mi ha fatto riflettere su una cosa a cui non penso sempre, l'importanza dei fratelli. Io ho un fratello e una sorella, litighiamo quasi ogni giorno per cose inutili che sul momento mi fanno andare fuori di testa. Leggendo questo libro mi sono chiesta come sarebbe la mia vita senza i miei fratelli, credo che sarebbe monotona e noiosa perché con loro ogni giorno è una nuova avventura. Nel libro Meg vorrebbe avere la bellezza di Molly, e Molly vorrebbe essere brava nella fotografia e nell'arte come Meg. È stato un libro davvero emozionante che consiglio di leggere a tutti.
21/01/2024 14:25
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro è bellissimo. Devo dire che non lo ho scelto attentamente quindi non sapevo cosa aspettarmi. Ma per mia fortuna è stupendo. L'autrice è stata molto brava a scrivere questo libro. Andando avanti nella storia mi sono immedesimata sempre più facilmente nei personaggi, a tal punto da essermi commossa negli ultimi capitoli. Mi ha fatto riflettere su quanto sia importante il rapporto di amore ed odio tra fratelli. Io e mio fratello siamo due persone completamente differenti e litighiamo praticamente sempre. Ma sotto sotto ci vogliamo bene. Ho pensato molto al fatto che la protagonista Meg sia invidiosa della bellezza della sorella. A contrario sua sorella è invidiosa delle suo doti nel campo della fotografia e della sua intelligenza. Questo mi ha fatto capire che tutti abbiamo le nostre qualità. Basta metterle in risalto. Anche io a volte invidio delle qualità di mio fratello e lui lo stesso. Ma alla fine come le due sorelle anche noi ci vogliamo bene. Perché la famiglia dura per sempre, anche se viene a mancare, ci sarà sempre sia nei momenti di gioia sia in quelli tristi.