
Nel mio cuore tempesta
Mondadori, 2022
Traduzione di Eva Valvo
256 pagine
Tuva ha 12 anni, è appena tornata dalle vacanze in Grecia e scrive sul diario tutto ciò che vuole fare in seconda media: scrivere un diario, diventare cool, costruire la migliore base nel bosco possibile con Bao e Linnéa (le sue migliori amiche dalla prima elementare), andare a un pigiama party e… innamorarsi (forse). Ma il primo giorno di scuola le cose vanno diversamente da come si aspettava: Linnéa si rifiuta di andare nel bosco con Bao e Tuva, sta sempre al telefono e inizia a truccarsi. Dopo l'interrogatorio delle amiche svela il segreto: si è fidanzata con Martin! Tuva è scioccata. Durante l'estate, mentre lei costruiva castelli di sabbia, Linnéa era occupata a innamorarsi. Sorgono diversi problemi: e se tutte le ragazze si mettessero con qualcuno prima di lei? In classe ci sono otto femmine più dei maschi in fondo. Bao sembra non preoccuparsi, trova questa faccenda di innamorarsi stupida, e ancora più stupida Linnéa che smette di passare del tempo con loro perché ora considera i giochi che hanno sempre fatto assieme roba da bambini. Tuva si ritrova tra due fuochi, le sue due migliori amiche non si parlano e lei deve destreggiarsi tra l'angoscia per non essersi innamorata e i loro continui litigi. Finché a scuola non arriva Mariam, che a Tuva sta subito simpatica, tanto che non riesce a smettere di parlare di lei…



Commenti
25/03/2023 12:24
2C - Scuola media De Andrè, Bologna
Il libro mi è piaciuto molto. Le tematiche trattate non sono sempre facili da interpretare, soprattutto se non si è in fase adolescenziale. Nonostante la storia non sia facile da raccontare, è raccontata davvero bene e con talmente tanta leggerezza che sembra essere scritta proprio da una ragazzina. I disegni sono molto curati e originali. Le scritte di diversa grandezza, carattere e colore invogliano il lettore a leggere. Un libro gradevole che consiglio vivamente di leggere.
24/03/2023 22:41
3A - Scuola media Rita Levi Montalcini, Bologna
Questo libro mi è piaciuto molto perchè tratta temi molto importanti che spesso riscontriamo anche noi a questa età. Una cosa che mi ha molto colpita è la vicinanza del padre perché aiuta sempre Tuva e per lei co sarà sempre.
23/03/2023 20:32
2D - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Innamorarsi è una cosa bellissima ma non sempre quello che ti aspetti.
Questo libro mi è piaciuto molto per due motivi: la trama e la struttura del libro stesso.
Tratta di una tematica importante, da non sottovalutare soprattutto da ragazzino, cioè iniziare a innamorarsi di una persona del tuo stesso genere. La struttura è particolare si tratta di un diario personale; le immagini trasmettono tante emozioni e fanno capire meglio, con più facilità il racconto.
Il linguaggio non è ricercato, è scorrevole;
Lo consiglierei soprattutto a coloro ai quale piacciono i fumetti.
23/03/2023 16:09
3A - Scuola media De Andrè, Bologna
Penso che questo fumetto sia veramente interessante da leggere sia per maschi che per femmine.
I disegni sono spettacolari, curati nei minimi dettagli e dolci nelle forme.
Il fumetto descrive, a parer mio, perfettamente lo stato d'animo di una ragazzina nel pieno dell'adolescenza: la confusione, l'indecisione e le insicurezze popolano sempre la mente durante codesto periodo, specialmente se si è innamorati!
Mi è piaciuto molto anche perché descrive una realtà di adolescenza che non ho mai vissuto e sono entrata nei panni di una ragazza con incertezze moooolto diverse dalle mie.
Ho cercato di non anticiparvi troppo la trama o di dire cosa succede :).
Spero che questa recensione sia stata d'aiuto e che abbia convinto un pochino di più le persone scettiche su questo fumetto che alla fine non è poi così male.
22/03/2023 17:04
2C - Scuola media Zappa, Bologna
“Nel mio cuore tempesta” è un fumetto/diario che racconta la storia di Tuva, una giovane ragazza che dopo le vacanze estive ritorna a scuola; esso tocca vari temi tra cui le amicizie, le cotte ed in alcuni casi i "tradimenti".
Consiglio questo libro a chiunque cerchi una storia breve e piena di realismo; con questo intendo dire che il diario non è scritto dettaglio per dettaglio, come in gran parte dei diari famosi, invece è scritto come se una vera ragazza lo stesse scrivendo.
Un esempio sono le parti dove si possono vedere i messaggi che Tuva e le sue amiche si mandano in cui le parole sono abbreviate a poche lettere, cosa che fanno molte persone nella vita reale per scrivere più velocemente.
In conclusione il libro parla dei cambiamenti di se stessi e delle persone mettendo il lettore nei panni di una ragazza delle medie.
P.S. non ho messo 9 perché, anche se scritto bene, era un po' troppo sintetico
22/03/2023 19:45
3A - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
È un libro molto bello che parla di argomenti relativi all'adolescenza e anche di sentimenti che anche io sto vivendo. Le illustrazioni sono divertenti. Mi è piaciuto talmente tanto che ho voluto comprarne una copia.
21/03/2023 21:24
2A - Scuola media Saffi, Bologna
Questo libro è un diario personale questo fumetto appartiene a Tuva e parla di amicizia diventare grandi e di innamorarsi per la prima volta (forse)
20/03/2023 22:49
gruppo terze - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo fumetto mi è piaciuto molto perché secondo me fa capire ai ragazzi delle medie i cambiamenti che possono subire diventando adolescenti. infatti parla di amicizia e di litigio, di passioni e del primo amore. Il fatto che ci siano molti disegni fa diventare la storia più chiara e scorrevole e ti fa sempre venire voglia di andare avanti. E' molto veloce e facile da leggere, quindi è perfetto per chi ama leggere ma anche per le persone a cui non piace molto.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
20/03/2023 17:48
gruppo terze - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
"Nel mio cuore tempesta" è un fumetto perfetto a tutti, grandi e piccini.
Uno dei personaggi che sicuramente ho preferito e amato è il padre della protagonista perché oltre ad avere i miei stessi gusti musicali (che ho notato grazie alle playlist che crea per la figlia) è riuscito a stare sempre accanto a Tuva nonostante le difficoltà che ha subito. Questo testo mi ha strappato una risata in gran parte delle scene ma mi ha anche fatto molto riflettere sul valore dell'amicizia e dell'amore. Nora Dåsnes ci regala una graphic novel che si legge in un attimo e che è una meraviglia sia a livello grafico che di contenuto e personalmente io l'ho davvero amata.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

18/03/2023 20:28
3F - Istituto Comprensivo Trento 3, Trento
Questo libro mi è piaciuto molto, soprattutto perché parla di una tematica molto importante. Non è un vero e proprio libro ma più un diario segreto dove la protagonista racconta le sue sensazioni e i suoi sentimenti durante il periodo dell' adolescenza.
Questo libro lo consiglio a tutti soprattutto a chi piacciono i fumetti.
18/03/2023 19:49
3C - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Nonostante la trama mi avesse molto incuriosita, il racconto non è stato come me lo aspettavo. Pur parlando di argomenti importanti tipici dell'adolescenza, ai quali la protagonista, Tuva, deve far fronte (come: il primo amore, il rapporto con i coetanei, il rapporto con i genitori, il cambiamento, il voler maturare e la formazione dei cosiddetti "gruppetti"), spesso ho pensato che fossero trattati in un modo un po' superficiale. Nonostante questo mi è piaciuto che il fumetto fosse stato scritto come un diario, poiché ha permesso di far capire le emozioni e i sentimenti di Tuva.
18/03/2023 14:34
3A - Scuola media Rita Levi Montalcini, Bologna
E' una storia molto bella, si legge falcimente e racconta dell'amicizia, del amore e il volere essere uguali agli altri e di essere sparlato
16/03/2023 18:09
3A - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Questo fumetto mi è piaciuto molto. Parla di amore, amicizia, cambiamenti e omosessualità. Lo consiglio a chi ama il fumetto.
15/03/2023 20:40
2C - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Questo libro non mi è piaciuto molto. A mio parere tratta gli argomenti con superficiatità e in maniera anche un po' infantile. Le illustrazioni e i colori sono carini, la lettura è abbastanza scorrevole. Ho apprezzato la presenza di playlist nel fumetto, aggiunta originale.
15/03/2023 15:44
3A - Scuola media De Andrè, Bologna
storia veramente bella, il finale è veramente bello, è un libro che si legge in maniera scorrevole mi piace molto al consiglio a le persone a cui interessano i romanzi rosa e d'amicizia.❤️❤️❤️