Ti è piaciuto?
Tuva ha 12 anni, è appena tornata dalle vacanze in Grecia e scrive sul diario tutto ciò che vuole fare in seconda media: scrivere un diario, diventare cool, costruire la migliore base nel bosco possibile con Bao e Linnéa (le sue migliori amiche dalla prima elementare), andare a un pigiama party e… innamorarsi (forse). Ma il primo giorno di scuola le cose vanno diversamente da come si aspettava: Linnéa si rifiuta di andare nel bosco con Bao e Tuva, sta sempre al telefono e inizia a truccarsi. Dopo l'interrogatorio delle amiche svela il segreto: si è fidanzata con Martin! Tuva è scioccata. Durante l'estate, mentre lei costruiva castelli di sabbia, Linnéa era occupata a innamorarsi. Sorgono diversi problemi: e se tutte le ragazze si mettessero con qualcuno prima di lei? In classe ci sono otto femmine più dei maschi in fondo. Bao sembra non preoccuparsi, trova questa faccenda di innamorarsi stupida, e ancora più stupida Linnéa che smette di passare del tempo con loro perché ora considera i giochi che hanno sempre fatto assieme roba da bambini. Tuva si ritrova tra due fuochi, le sue due migliori amiche non si parlano e lei deve destreggiarsi tra l'angoscia per non essersi innamorata e i loro continui litigi. Finché a scuola non arriva Mariam, che a Tuva sta subito simpatica, tanto che non riesce a smettere di parlare di lei…

Commenti

Avatar Aurelia
15/03/2023 20:40
2C - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Questo libro non mi è piaciuto molto. A mio parere tratta gli argomenti con superficiatità e in maniera anche un po' infantile. Le illustrazioni e i colori sono carini, la lettura è abbastanza scorrevole. Ho apprezzato la presenza di playlist nel fumetto, aggiunta originale.
Avatar Unicorno2309
15/03/2023 15:44
3A - Scuola media De Andrè, Bologna
storia veramente bella, il finale è veramente bello, è un libro che si legge in maniera scorrevole mi piace molto al consiglio a le persone a cui interessano i romanzi rosa e d'amicizia.❤️❤️❤️
Avatar jasminqui
14/03/2023 22:14
2A - Scuola media Saffi, Bologna
Mi è piaciuto molto questo fumetto, parla di tematiche importanti con la leggerezza che solo gli adolescenti possono trasmettere. L'unico difetto sono I disegni, personalmente non mi fanno impazzire. Lo consiglio a tutt*! All'apparenza il libro sembra grande, ma sarà una lettura piacevole e svorrevole (secondo me) Qui lascio anche una delle canzoni che il papà gli aggiunge a una delle playlist (che bravo il suo papà🖤)

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar cioccolata
15/03/2023 08:36
2B - Scuola media Saffi, Bologna
Questo libro mi è piaciuto molto perché ho saputo riconoscere delle situazioni, nella classe e a casa, che mi riguardavano. La divisione della classe in gruppi è una cosa che penso succeda a tanti ragazzi e ragazze che passano dall'istituto primario a quello secondario. Le immagini sono state illustrate molto bene e credo che Nora Dåsnes nel suo libro abbia fatto intuire molte fasi della crescita e difficoltà che si scontrano. Tuva, la protagonista conoscerà una ragazza della sua età a cui non importa il pensiero degli altri sul suo conto ed è questo che la affascinerà. É importante dare importanza a quello che ci piace, non sempre che fanno o indossano gli altri, o la moda di quel periodo, sono quello che ci fanno sentire noi stessi.
Avatar oudir2010
07/03/2023 20:20
3B - Scuola media Panzini, Bologna
Questo libro è stato molto bello,la lettura è stata divertente e piacevole. È perfetto per noi ragazzini d'oggi che sono ancora in fase di crescita. Questo libro è anche molto educativo e ti insegna molte cose.
Avatar Cianobatterio
02/03/2023 19:11
2C - Scuola media De Andrè, Bologna
Il libro mi è piaciuto molto, tratta di tematiche fondamentali del periodo adolescenziale. Mette in evidenza molte situazioni in cui ci si può trovare da ragazzi. I disegni sono caratterizzati da molti colori, sono dettagliati e con molti particolari. Altri invece sono più semplici ma esaustivi per il significato che vogliono trasmettere. La lettura è molto scorrevole, il linguaggio molto semplice e comprensibile.
Avatar Ajsi
02/03/2023 20:42
3F - Istituto Comprensivo Trento 3, Trento
Questo fumetto mi é piaciuto veramente tanto, é stata una lettura molto piacevole, divertente e leggera. Mi é piaciuto molto il fatto che sia così inclusivo e trovo questo libro perfetto per ragazzi e ragazze in fase di crescita, perché ci si può immedesimare nei vari personaggi . È stato molto bello leggerlo e mi é piaciuto molto il “colpo di scena” finale.
Avatar Giuliasofia_
01/03/2023 15:10
3B - Scuola media Panzini, Bologna
Questa grafic nobel la consiglio, perché parla di tematiche molto importanti della adolescenza ed é molto carino e scorrevole.💗
Avatar Chiara-Olly
24/02/2023 19:15
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Personalmente ho trovato questo libero interessante e scorrevole, infatti si legge in poco tempo anche perché è un albo illustrato ricco di immagini colorate. Non è un vero e proprio libro, ma più un diario in cui la protagonista racconta le proprie giornate, i suoi segreti, i suoi sentimenti. Ho trovato originale il fatto che la scrittrice abbia deciso di lasciare le parole sbagliate semplicemente barrandole con una linea e le abbia riscritte corrette a lato senza sostituire la parola sbagliata come nei "veri" libri. Consiglio la lettura di questo testo a tutti, perché i colori vivaci e la grafica originale lo rendono accattivante e lo consiglio anche a chi non si troverà d'accordo con le scelte di Tuva, perché in ogni caso e sicuramente aiuta a riflettere.
Avatar lausomm
23/02/2023 16:29
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
Il fumetto s'intitola "Nel mio cuore tempesta", di Nora Dasnes. Questo fumetto parla di amore, amicizia, desideri, cambiamenti e omosessualità raccontati in una storia fantastica, che narra gli avvenimenti tramite il diario segreto della protagonista che ha solo il padre. La storia è situata a Milos, un'isola greca, la quale protagonista è Tuva, una ragazza in piena adolescenza che vuole maturare e diventare grande come la sua amica Linnea, però l'amica Bao (sono tre migliori amiche, che vanno a scuola assieme) si arrabbia e ad un certo punto la loro classe si divide in due categorie: le ragazze che voglio maturare e fidanzarsi VS le ragazze che non vogliono avere pesi di fidanzati... Insomma Tuva non sa cosa fare, prova di tutto organizzando incontri, ma non c'è niente che funzioni. Per fortuna, entra nella storia un'ulteriore ragazza che aiuterà Tuva. Consiglio a tutti questo libro, soprattutto a coloro che amano i fumetti e a chi è in età adolescenziale. Mi è piaciuto molto, e ha superato ogni mia aspettiva (erano molte basse) ed invece mi ha sorpresa.
Avatar giulia23
21/02/2023 16:39
3C - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Il titolo di questo libro mi aveva molto incuriosito ma, una volta finita la lettura, sono rimasta delusa dai contenuti. A parer mio, è superficiale e infantile riguardo i temi trattati. Il linguaggio è semplice e la lettura è scorrevole. Lo consiglio a chi non ama leggere.
Avatar Gelsomina
16/02/2023 19:27
2B - Scuola media Panzini, Bologna
Questo libro mi ha piaciuto è molto carino e colorato, e la lettura è facile da comprendere, questo libro lo consiglio a chi piace i fumetti. Il libro parla di una ragazza di dodici anni che descrive i suoi sentimenti,cambia anche il suo corpo. E molto normale cambiare come l'aspetto fisico,il carattere della persona, tutti cambiano l'aspetto dalla nascita ad essere anziani e ognuno del tutto il mondo devono accettarsi quello che sei, ma mai sentire e seguire le giudicazione e insulti, perché fai solo del male.
Avatar Annina
08/02/2023 14:48
3F - Istituto Comprensivo Trento 3, Trento
Personalmente questo fumetto mi è piaciuto molto, è molto scorrevole e non appare come una lettura pesante. All'interno del fumetto, diario personale di una ragazza di 12 anni, la protagonista descrive i suoi sentimenti, le azioni che compie durante la giornata, i suoi propositi per il nuovo anno... Le vicende narrate sono molto vicine a noi ragazzi in quanto spesso accadano anche a noi in prima persona come i litigi, i schieramenti in classe e la voglia di essere bambini ma al tempo stesso voler crescere. La parte che mi è piaciuta di più in questo fumetto è stata quando il padre di Tuva cerca di tirarle su il morale preparandole una playlist che la facesse stare meglio.
Avatar spaccucci2010
01/02/2023 16:40
3B - Scuola media Panzini, Bologna
questa storia è molto carina, avvincente e facile da comprendere. Parla di una dodicenne che, come tutte le ragazze della sua età sta scoprendo l'amore e dopo aver provato con i ragazzi capisce di essere più interessata alle ragazze. Questa storia mi ha fatto riflettere molto e mi sono rivista molto in Tuva (la protagonista), e non solo per l'orientamento sessuale e compagnia bella, ma anche per il fatto che abbiamo gli stessi gusti musicali (ci piacciono i BTS). Consiglio questo libro a tutte le persone (anche maschi!) che stanno scoprendo il mondo oer quello che è.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Fede_
30/01/2023 14:24
3C - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Libro molto bello, consigliato per chi non ama leggere, si legge in poco tempo e ha un ritmo narrativo molto veloce. Immagini disegnate bene e molto colorate.