Ti è piaciuto?
Tuva ha 12 anni, è appena tornata dalle vacanze in Grecia e scrive sul diario tutto ciò che vuole fare in seconda media: scrivere un diario, diventare cool, costruire la migliore base nel bosco possibile con Bao e Linnéa (le sue migliori amiche dalla prima elementare), andare a un pigiama party e… innamorarsi (forse). Ma il primo giorno di scuola le cose vanno diversamente da come si aspettava: Linnéa si rifiuta di andare nel bosco con Bao e Tuva, sta sempre al telefono e inizia a truccarsi. Dopo l'interrogatorio delle amiche svela il segreto: si è fidanzata con Martin! Tuva è scioccata. Durante l'estate, mentre lei costruiva castelli di sabbia, Linnéa era occupata a innamorarsi. Sorgono diversi problemi: e se tutte le ragazze si mettessero con qualcuno prima di lei? In classe ci sono otto femmine più dei maschi in fondo. Bao sembra non preoccuparsi, trova questa faccenda di innamorarsi stupida, e ancora più stupida Linnéa che smette di passare del tempo con loro perché ora considera i giochi che hanno sempre fatto assieme roba da bambini. Tuva si ritrova tra due fuochi, le sue due migliori amiche non si parlano e lei deve destreggiarsi tra l'angoscia per non essersi innamorata e i loro continui litigi. Finché a scuola non arriva Mariam, che a Tuva sta subito simpatica, tanto che non riesce a smettere di parlare di lei…

Commenti

Avatar marti-giovanelli
09/05/2023 19:52
gruppo terze - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo fumetto mi è piaciuto molto. Secondo me racconta perfettamente dell'adolescenza. Parla di amicizie, di litigi, di passioni e del primo vero amore. E' una storia molto scorrevole e sono presenti anche dei disegni. E' un fumetto perfetto per chi ha poco tempo di leggere durante la giornata. Ha un linguaggio facile e lo consiglio tantissimo ai ragazzi e alle ragazze che stanno passando questa fase di crescita. Ho scelto questo libro perché volevo provare un genere diverso il "fumetto". Non mi pento affatto di aver fatto questa scelta anzi è stata una bellissima lettura.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar Timmy
07/05/2023 18:09
2D - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo libro è bello, ricco di immagini belle. Ha un linguaggio semplice ed adatto a ragazzini della nostra età. Lo consiglio a chi piacciono i. fumetti d'amore
Avatar Lollo09dp
07/05/2023 21:17
3A - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Ho letto questo libro sotto consiglio di una mia amica, il libro riesce a congiungere tematiche importanti come la crescita, l'amore, l'omosessualità alla semplicità del lessico e alla alta leggibilità. Non mi è piaciuto particolarmente ma penso che leggerlo farebbe bene a molti ragazzi della mia età, per questo penso che lo consiglierei a tutti i ragazzi e le ragazze che vanno dagli 11 ai 15 anni.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar BaLaUr
07/05/2023 11:45
3A - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Ho scelto di leggere questo libro perché volevo provare una storia diversa dal solito, non le solite pagine su pagine che si leggono ora sull'adolescenza, ma qualcosa di più corto e semplice...Non avevo alte aspettative e infatti, il libro non mi è tanto piaciuto, la trama era chiara è una storia che parla a ragazze e ragazzi in maniera non scontata dei primi sentimenti, delle difficoltà e degli stravolgimenti dell''adolescenza. Ma nonostante questo non ho trovato niente che in un certo senso che mi riguardasse e mi interessasse.
Avatar GiorgiaT
05/05/2023 09:23
3A - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Ho scelto di leggere questo libro perchè mi attirava la copertina , la storia si è rivelata molto bella e parla delle esperienza che scopre una ragazza, come per esempio diventare grandi, le amicizie con il tempo e l'omosessualità, tematiche tipiche dell'adolescenza e di problemi che ci sono realmente. Questo libro è un diario fatto a fumetto, è molto scorrevole e veloce da leggere, lo consiglio a chi vuole leggere per la prima volta un fumetto o un diario, e anche a chi vuole leggere ma non ha molto tempo.
Avatar Andrey
04/05/2023 17:54
3A - Scuola media Rita Levi Montalcini, Bologna
Questo fumetto piccolissimo (che ho letto in pochi giorni) e molto interessante perché mi piace questa tipologia dei libri, non lo posso consigliare a tutti, ma sicuramente sarà una buona esperienza leggerlo
Avatar elizano
29/04/2023 17:18
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
Questa storia mi è piaciuto molto, parla di come una ragazza scopre nuove esperienzo del tipo l'omossessualità, come si comportano le amiche fidanzate e com'è il primo amore. Questa stotia ti può insegnare molto che magari non sai. Ve lo consiglio e spero che vi piaccia
Avatar MatteoSalvatorelli
28/04/2023 20:43
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
Il libro è un pò un fumetto e un pò un diario, per questo la sua lettura è semplice, scorrevole e piacevole . I temi che tratta però sono importanti e significativi : l'amicizia, i primi amori, i cambiamenti nell'adolescienza, i sentimenti. E' quindi un libro realistico che porta a riflettere sul mondo dei giovani. E' difficile mantenere le amicizie nel tempo e portarle a superare l'adolescienza perchè ogni ragazzo ha i propri tempi per crescere e può arrivare il momento in cui gli interessi non sono più in comune e ci si ritrova quasi estranei. C'è chi vuole diventare grande subito e chi sta bene nel suo mondo di bambino. E' complicato anche comprendere l'amore verso un' altra persona e le emozioni che ci fa provare. Mi è piaciuto questo libro e lo consiglio a tutti i ragazzi/e che hanno la mia età.
Avatar uaua
29/04/2023 12:37
2C - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
È un libro che si legge velocemente. È molto carino per i disegni, i colori e per la storia che parla a noi ragazzi dei primi sentimenti, delle difficoltà e dei cambiamenti tipici dell'adolescenza. Leggendo si scopre ,insieme a Tuva, che non tutto si può organizzare, che ciò che ci accade non sempre è come si era previsto, che la vita alcune volte stravolge i piani e che ciò non sempre è negativo. Mentre leggevo ho associato i personaggi ai miei compagni: vi assicuro è stato divertente!
Avatar violazb
22/04/2023 19:18
2A - Scuola media Giuseppe Dozza, Bologna
mie piacuta molto e stata una storia molto intensa e biacevole

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Olly_10
11/04/2023 13:21
2B - Scuola secondaria di primo grado, Grosio (SO)
Mi è piaciuto molto, io ci ho messo un giorno per leggerlo!

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Miao
10/04/2023 12:11
3C - Scuola media Farini, Bologna
Mi è piaciuto molto questo libro ,mi sono rivista molto nella protagonista. Come libro è molto attuale parla di problemi che ci sono realmente. Sembra seriamente scritto da una ragazzina delle scuole medie . La grafica è bellissima ed ho trovato carinissima l'idea degli errori grammaticali che io spesso faccio. Se non sapete se prendere o non prendere questo libro PRENDETELO .
Avatar Noemix
07/04/2023 22:45
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo libro mi è piaciuto molto perché parla di argomenti importanti come l'amore e l'amicizia in modo leggero e scorrevole. I disegni e le scritte sono curati, lo consiglio.
Avatar Ali010
09/04/2023 20:18
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
Ho amato tanto questo libro sia per il contenuto sia per la parte grafica molto curata. E' adatto a tutti! La sua lettura è scorrevole e piacevole. La protagonista, Tuva, colpisce molto per la capacità di esprimere i suoi sentimenti senza ostacoli. In piena adolescenza vive momenti di confusione, imbarazzo e cambiamenti personali; si innamora di una persona del suo stesso genere e con grande libertà lo manifesta. Lo consiglio soprattutto ai giovani per le tematiche attuali che aiutano a riflettere e a superare i pregiudizi.
Avatar xxx
xxx
31/03/2023 12:49
3D - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Devo dire che non me lo aspettavo così bello, lo consiglierei a chi non vuole leggere perché non è troppo e alle persone che amano i conflitti. La scrittura è molto semplice e il contesto si capisce molto bene.