
Nel mio cuore tempesta
Mondadori, 2022
Traduzione di Eva Valvo
256 pagine
Tuva ha 12 anni, è appena tornata dalle vacanze in Grecia e scrive sul diario tutto ciò che vuole fare in seconda media: scrivere un diario, diventare cool, costruire la migliore base nel bosco possibile con Bao e Linnéa (le sue migliori amiche dalla prima elementare), andare a un pigiama party e… innamorarsi (forse). Ma il primo giorno di scuola le cose vanno diversamente da come si aspettava: Linnéa si rifiuta di andare nel bosco con Bao e Tuva, sta sempre al telefono e inizia a truccarsi. Dopo l'interrogatorio delle amiche svela il segreto: si è fidanzata con Martin! Tuva è scioccata. Durante l'estate, mentre lei costruiva castelli di sabbia, Linnéa era occupata a innamorarsi. Sorgono diversi problemi: e se tutte le ragazze si mettessero con qualcuno prima di lei? In classe ci sono otto femmine più dei maschi in fondo. Bao sembra non preoccuparsi, trova questa faccenda di innamorarsi stupida, e ancora più stupida Linnéa che smette di passare del tempo con loro perché ora considera i giochi che hanno sempre fatto assieme roba da bambini. Tuva si ritrova tra due fuochi, le sue due migliori amiche non si parlano e lei deve destreggiarsi tra l'angoscia per non essersi innamorata e i loro continui litigi. Finché a scuola non arriva Mariam, che a Tuva sta subito simpatica, tanto che non riesce a smettere di parlare di lei…



Commenti
02/04/2025 12:39
2C - Scuola media Gozzadini, Castenaso
In questo libro c'è una questa ragazza di nome Tuva che ha due amiche: Bao e Linnéa. Tuva ossia la protagonista decide di scrivere e disegnare su un diario intero con tutto ciò che fa.
Linnéa si fidanza ed inizia a trascurare le amiche ed è come se volesse diventare grande e Bao e Tuva si sentono “prese in giro” da lei, nel frattempo Tuva s'innamora di una ragazza: Mariam la quale non sospetta niente.
Nel finale Tuva può spuntare l'ultimo punto della sua “to do list”, ha scritto un intero diario.
Complessivamente il libro è carino ma non è il mio genere.
31/03/2025 15:53
2A SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
questo fumetto mi è piaciuto particolarmente tanto perché rispecchia un po' la me delle medie che voleva fare tutte le cose della lista (scrivere/disegnare un intero diario, diventare cool, costruire la migliore base del bosco con Bao e Linnéa, andare a fare un pigiama party, innamorarmi forse)
e che in classe era sempre quella di mezzo, non ero né tra quelli “ popolari” nei tra gli “sfigati”.
mi è piaciuto tanto anche che si parla dell'LGBTQ che non è un argomento da sottovalutare, perché ancora oggi c'è molto bullismo, ma fortunatamente Tuva (la protagonista) ha sempre avuto le persone giuste al suo fianco che dopo avergli detto che provava attrazione per una ragazza l'hanno sempre sostenuta e ciò non è una cosa da sottovalutare
12/03/2025 14:00
2B - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
La storia non mi è piaciuta molto perché non mi sono immedesimato. Mi è sembrata un po' noiosa.
27/02/2025 16:59
2E - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
Questo fumetto mi è piaciuto molto per la sua scorrevolezza e il modo in cui ti riesca a riempire di emozioni. Questo libro parla di amicizia, di crescita e amore (forse), ma la cosa bella è che in questo libro io riesco in molte parti a rivedermi nella protagonista e nella sua crescita io ho scoperto (finalmente) cosa significa veramente diventare grandi. È un fumetto stupendo ve lo assicuro!!!
21/02/2025 11:46
2G - Scuola media Gozzadini, Castenaso
il libro è molto carino e parla di un argomento di cui bisognerebbe parlare più spesso .
il linguaggio è molto semplice e io l'ho letto in meno di un' ora.
io lo consiglio molto.
21/02/2025 12:20
2G - Scuola media Gozzadini, Castenaso
è un fumetto che parla dell'adolescenza e dei primi amori. Tuva, che è la protagonista, è una ragazza di 12 anni che deve iniziare la 2 media e ha degli obiettivi: diventare cool, scrivere un diario, costruire la miglior base del bosco con le sue migliori amiche, andare a un pigiama party e innamorarsi (forse). Il titolo rispecchia il contenuto perché nel suo cuore c'è molta confusione e non sa cosa fare della sua vita. Non mi rispecchio nella storia perché parla di un amore tra ragazze
18/02/2025 11:08
2B - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Il libro non mi e piaciuto molto perché è un po' noioso. Lo consiglio a chi non piace leggere perché è corto, i personaggi sono semplici.
13/02/2025 15:13
3F - Scuola secondaria F. Sassi (SO)
Questo libro racconta di una ragazza che si chiama Tuva (protagonista), ha 12 anni racconta la sua vita a scuola, le amicizie e i primi amori. Tuva poi si accorge di provare qualcosa per Mariam una nuova compagna di scuola e questo la fa pensare molto.
Il libro è facile da leggere, e pieno di emozioni!!! CONSIGLIO ANCHE PER I BAMBINI DELLE SCUOLE ELEMENTARI.
11/02/2025 14:20
2D - Scuola Media Torelli, Sondrio
Il libro non mi è piaciuto molto; la storia a parere mio è banale e poco coinvolgente.
04/02/2025 20:22
2D - Scuola Media Torelli, Sondrio
Un libro molto significativo, parla di questa ragazza (Tuva) che affronta un periodo difficile. Tornata dalle vacanze Tuva, spera di tornare insieme alle 2 sue amiche Bao e Linnea. Solamente che avvengono dei comportamenti un po' strani da parte di Linnea, e questo comporterà a molte cose tra cui, appunto, la divisione del trio. Andando avanti Tuva, riscontra alcune difficoltà che poi però, si risolveranno. Un libro molto scorrevole, che consiglio di leggere.
22/01/2025 16:40
3F - Scuola secondaria F. Sassi (SO)
Il libro è molto bello e anche i disegni. La storia parla di una ragazzina di seconda media di nome Tuva che sta affrontando dei grandi cambiamenti nella sua vita. In questo periodo importante viene aiutata da suo papà e dalle sue due migliori amiche, Linnea e Bao. Un giorno Linnea si fidanza lasciando Bao e Tuva da sole. Bao si arrabbia subito e decide di non parlare più con Linnea, Tuva è molto triste perché non voleva che il gruppo si dividesse così e trova una nuova amica, nuova nella scuola, che si chiama Mariam. A Tuva sta subito simpatica tanto che si innamora di lei. Consiglio questo libro a tutti perché fa riflettere su temi importanti dell'adolescenza come l'amicizia e l'amore.
14/01/2025 22:43
2A SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Questo fumetto mi è piaciuto molto, è scorrevole infatti ci ho messo 20 minuti per leggerlo, contiene delle grafiche e immagini molto carine. Racconta di come Tuva, la protagonista, ha affrontato uno dei cambiamenti più importanti della sua vita, il diventare grandi. Parla di argomenti come amicizie e primi amori. Tuva s'innamora di una ragazza e non prova a nasconderlo senza pensare ai pregiudizi altrui. Linnea e Boa sono le sue amiche del cuore finché Linnea, si fidanza, allontanandosi e lasciando così sole le sue amiche.
Consiglio questo libro a giovani perché parla di tematiche che si vivono quasi tutti i giorni.
09/01/2025 15:56
3C - Scuola Media Tirano, (SO)
questo libro mi è piaciuto molto. l'autrice con questo fumetto vuole esprimere i conflitti che si sente dentro. lo consiglio ai ragazzi che stanno affrontando un momento particolarmente difficile (es: dichiararsi ad un ragazzo/a)
08/01/2025 21:41
2E - Scuola media Zappa, Bologna
Mi è piaciuto molto questo libro, perchè riesce a descrivere le emozioni conflittuali che si provano durante l'adolescenza. L'autrice ci mostra il suo conflitto interno e facendo sentire vicino a lei in ogni momento. Consiglio ai ragazzi che stanno affrontando un momento difficile.
04/01/2025 16:17
2D - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
A me questo libro è piaciuto molto, perché spiega che non bisogna stare per forza all'interno di un gruppo e che forse non ci saranno le stesse amicizie a scuola. Purtroppo, all'interno del diario, c'è una piccola parolaccia, ma nel complesso è romantico e a volte comico. Questo libro parla di una ragazza il cui nome è Tuva. All'inizio della seconda media, però, Linnéa, un'amica di Tuva e Bao, si comporta in modo strano e scoprono che si è messa insieme ad un ragazzo, preoccupando Tuva, che non vorrebbe essere l'unica della classe che non si è ancora innamorata. Poi, in classe arriva una ragazza nuova di nome Mariam e Tuva pensa di avere una possibile cotta per lei.
Ma non voglio rovinarvi la lettura del libro, perciò non vi dico nient'altro e consiglio questo libro alle persone a cui piacciono i diari a fumetto, romantici e un po' comici. Secondo me, alla fine poteva terminare in modo diverso, ma in generale è un ottimo libro.