Ti è piaciuto?
Kamala è una normale adolescente, alle prese con il mondo e con le scelte di ogni giorno. Rispetto a tante altre ragazze però, deve anche capire come destreggiarsi tra le tradizioni della sua famiglia di origine pakistana e di religione mussulmana, e la sua nuova vita in Occidente: vorrebbe passare tutto il giorno davanti ai videogiochi, mangiare bacon, poter uscire liberamente la sera, andare alle feste e  anche esagerare un po'. Ma vorrebbe anche osservare i principi della sua cultura di origine, coma fa l'amica Nakia e come le richiedono i genitori e il fratello ultraortodosso, che prega tutto il giorno e vede peccati ovunque.

Finché una sera, scappata di casa di nascosto per raggiungere gli amici, finisce in una strana nebbia, sviene e sogna Capitan Marvel, Capitan America e Iron Man, che le parlano in urdu, ed esaudiscono il suo desiderio di trasformazione: al risveglio, Kamala si ritroverà con una tutina mozzafiato da supereroe e grandi poteri, che naturalmente dovrà tener ben nascosti ai genitori e agli amici. Ma come si sa, grandi poteri comportano grandi responsabilità…

Commenti

Avatar kesikorra
14/05/2023 19:44
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
ms.marvel mi è piaciuto particolarmente,sopratutto per la bellissima grafica con cui erano disegnate le scene, non avevo ancora visto il film e direi che dopo questo fumetto non mi serva proprio,bellissimo fumetto,sicuramente lo rileggerei piu volte!
Avatar matteo14
29/03/2023 19:40
3B - Scuola media Guercino, Bologna
Molto bello questo libro,contrasto tra immagini e parole fatto molto bene. Immagine precise e coinvolgenti. La storia pur essendo corta e molto bella e interessante anche se ci starebbe bene un sequel. Le parole sono poche ma precise e significative. Consiglio da leggere questo libro
Avatar impavido
26/03/2023 14:16
2A - Scuola media Salvo d'Acquisto, Bologna
e molto bello lo consiglio a cgi piace il fantasy e le storie di avventura
Avatar Sery2009
22/03/2023 14:22
3B - Scuola media Guercino, Bologna
A me non piace leggere, ma questi tipi di libri a fumetti mi piacciono molto. Questo libro mi è piaciuto molto di più rispetto alle mie aspettative. Mi piace il fatto che la ragazza sia coraggiosa e non si tira indietro
Avatar Alessandro11
05/03/2023 11:10
3B - Scuola media Rita Levi Montalcini, Bologna
Il fumetto mi è piaciuto tantissimo , parla di Kamala una ragazza a cui non piace la sua vita triste, ha difficoltà a farsi nuove amicizie e adattarsi alla scuola e a casa. Kamala è appassionato ai supereroi un po'come me .il fumetto inizia che Kamala ritorna a casa da una festa e si risveglia con una tuta da supereroe e così inizia a salvare la città dal crimine e a salvare la povera gente. Mi è piaciuto molto la storia di Kamale anche perché io sono un fan della marvel e della dc e di tutti i supereroi , è mi è piaciuto leggerlo e, anche se erano poche pagine, era molto interessante.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar cantir
23/02/2023 19:08
3C - Scuola media Farini, Bologna
Ms. Marvel è la storia di Kamala Khan, una ragazza sedicenne statunitense di religione islamica che cerca di adattarsi con i suoi compagni di scuola e cerca di fare nuove amicizie, i primi capitoli sono centrati sul come Kamala ha iniziato ad avere superpoteri, il fumetto è molto corto e interessante, e bello anche perché è diverso da molti altri fumetti dove i personaggi son ragazzi biondi forti americani e cristiani.
Avatar Pizzafritta
13/02/2023 20:41
3P - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
Questo libro mi è piaciuto molto. Questo libro è breve, lo consiglierei a chi piace leggere i fumetti con supereroi.
Avatar Don_Pollo_la_rue
03/02/2023 19:07
3D - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
Questo libro non mi è piaciuto particolarmente per diverse regioni, come per esempio il linguaggio con cui è scritto mi appesantiva la lettura. Inoltre nemmeno la trama mi è piaciuta, perché oltre alla storia in sé non c'è un finale.
Avatar Cipollafritta
31/01/2023 09:33
3P - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
Questo libro è bellissimo. Lo consiglierei soprattutto a chi piace leggere i fumetti con i supereroi. Ho apprezzato molto che la protagonista, che è musulmana, non voglia rinnegare le sue origini, ma allo stesso tempo non vuole essere definita da esse.
Avatar ivanardu
15/01/2023 22:09
3A - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Il libro mi è piaciuto ed è un fumetto strutturato bene anche perché non è pesante da leggere e la storia è a mio parere molto bella e tutto inizia dalla protagonista Kamala che ritorna a casa da una festa e si risveglia in tuta da super-eroina e da lì inizia a lottare contro i cattivi che ci sono nella sua città e però onestamente non mi ha fatto venire quella voglia di finirlo subito e a farmi stare incollato al libro come magari altri libri che mi piacciono molto però nonostante questo il libro è carino e così anche la storia.
Avatar Chiar1108
30/05/2022 11:21
3A - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
“Ms. Marvel. Fuori dalla norma.” è un fumetto che narra di quando Kamala diventa Ms. Marvel. Sono rimasta particolarmente colpita dalle illustrazioni estremamente dettagliate e precise. Il perfetto equilibro tra la narrazione delle avventure di Kamala come superoina e la narrazione dei suoi momenti di vita di normale adolescente è stato l'aspetto della trama del libro che mi ha reso piacevole e scorrevole la lettura tanto da terminare il volume in un solo pomeriggio.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Tuvebrosky
04/06/2022 18:18
seconda o - Liceo Scientifico “A.Pacinotti” di Cagliari
Ms. Marvel è un fumetto della MARVEL uscito nel 2014. Kamala Khan, la protagonista del fumetto, è una ragazza pakistana di sedici anni, che vive nel New Jersey a Jersey City. Kamala vive una vita che non le piace, ha difficoltà ad adattarsi a scuola e a casa, soprattutto a causa delle regole imposte dalla sua famiglia collegate alla fede islamica (salta la lezione di educazione fisica, porta i pankoras per il pranzo, rispetta “strane” festività, è costretta a pregare). Kamala ha una grande immaginazione e una grande passione per i supereroi, in particolare per Carol Danvers (diventata Capitan Marvel), la sua eroina prediletta per la quale nutre tanta ammirazione, al punto da sognare di essere come lei, bella, bionda, forte, libera dai pesi ingombranti della religione. Fino a che, un giorno, accade lo straordinario …… Dopo essersi allontanata da una festa, alla quale ha partecipato senza il consenso dei genitori, e aver bevuto della vodka, si risveglia in mezzo ad una “strana nebbia” trasformata in supereroina, in Ms. Marvel. Da questo momento la ragazza manifesta dei super poteri che inizialmente non riesce a capire (si rimpicciolisce, guarisce rapidamente, si rigenera) e inizia una lotta contro i “cattivi” che infestano la sua città. All'inizio, ho scelto un fumetto senza troppa convinzione, volendo provare qualcosa di diverso. Conoscevo poco del personaggio, ma devo dire che dopo qualche pagina mi è piaciuto. L'aspetto che più mi ha colpito di Kamala è la sua normalità. Kamala, infatti, pur essendosi trasformata in una supereroina, resta una ragazza semplice che continua a vivere i problemi e le insicurezze tipiche delle ragazze e dei ragazzi della sua età, di noi adolescenti. Inoltre, nonostante non voglia sottostare alle regole della religione per diventare “buona”, decide di usare i suoi poteri per aiutare gli altri, per fare il bene, per difendere gli indifesi anche a costo di esporsi ai pericoli. Come dichiara: «il bene non è una cosa che si è ma una cosa che si fa».
Avatar Ghibby11
01/06/2022 14:36
2 ASA - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Kamala è un adolescente come tante con i suoi problemi e con le scelte di ogni giorno, però rispetto alle sue coetanee deve anche rispettare le tradizioni della sua famiglia di origine pakistana. Tratta un tema molto forte: l'integrazione e l'obbedienza ai genitori. La trama mi è piaciuta, il linguaggio è colloquiale e comprensibile, per chi ha la passione per i fumetti Marvel lo consiglio. L''ho letto in brevissimo tempo perché ti fa venire voglia di finirlo.
Avatar Ale000
30/05/2022 22:52
2 ASA - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Kamala è una ragazza limitata dalle strettissime regole dei genitori. Lei si sente diversa dagli altri e a volte anche esclusa. Questo è il rischio che possono causare le restrizioni troppo strette dei genitori che possano portarti a isolarti e sentirti sbagliata, perchè gli altri hanno più libertà e tu no. Questo porta Kamala a disubbidire ai genitori, per sentirsi come tutti i ragazzi sedicenni, infrangendo valori importanti per lei, tra cui il rispetto e la sincerità verso i più grandi. Consiglio vivamente questo libro agli adolescenti, perché può rispecchiare perfettamente situazioni di vita di ognuno di noi. Tutti noi abbiamo invidiato o invidiamo qualche ragazzo che può fare più cose di noi ed è più libero, questo ci fa spesso parecchio invidia e questo accade anche a Kamala. Ad un certo punto del fumetto avviene un fatto, lei si trasforma e prende il corpo di una ragazza bella, bionda e alta. In questa nuova veste lei afferma che, invece di sentirti bella e sicura, si sente paurosa e poco vestita. Questa frase l'ho trovata molto significativa e importante, vuol dire che, se per piacere ad altri, tu, devi cambiare fisicamente ed esteriormente, non potrai mai cambiare la tua identità interiore. Se ti cominci a vestire di marca e ti fai un taglio alla moda cambierai solo il tuo aspetto esteriore, le tue emozioni ed il tuo essere rimarranno gli stessi. Bisognerebbe concentrarsi maggiormente sull'aspetto interiore invece che su quello esteriore, noi giovani invece diamo molta più importanza a questo. Un altro fatto che mi ha colpito è la necessità che sente Kamala di sentirsi diversa quando si ritrova davanti Zoe, vuole dimostrare di essere una tosta e non la Kamala che è sempre. Noi quando abbiamo davanti un ragazzo che sappiamo essere superiore a noi per la sua popolarità lo invidiamo, cerchiamo di copiarlo, di assomigliargli e così ci creiamo un personaggio. È il nostro momento per fare bella figura davanti a lui; un po' come instagram, noi ragazzi sui social ci creiamo un personaggio, mentre nella vita reale siamo diversi. Questo è un po' quello che accade a Kamala mentre salva le persone, quando invece è con i suoi familiari cambia totalmente persona. Bellissimo libro, molto scorrevole, ma anche con buoni spunti di riflessione soprattutto per noi giovani.
Avatar Fava
30/05/2022 21:14
2 ASA - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Questo fumetto mi è piaciuto molto, anche se non mi ha convinto il finale aperto. Nel libro il tema principale è l'adolescenza, ed essa viene paragonata all'ottenere dei superpoteri, infatti la protagonista, Kamala, quando otterrà i suoi superpoteri si dovrà abituare ad essi e il suo corpo cambierà, proprio come accade durante la pubertà. Un altro tema toccato nel libro è quello del razzismo: Kamala è musulmana e di conseguenza ha abitudini e tradizioni diverse dai suoi coetanei, appartenenti ad un'altra cultura, e per questo alcune volte viene esclusa e guardata male dai ragazzi della sua età.
Avatar Marta
31/05/2022 14:39
2 BL - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Questo fumetto mi è piaciuto abbastanza. Parto con la premessa che non sono mai stata un'appassionata degli eroi Marvel, e appunto per questo ho scelto questo fumetto per un approccio diverso alla lettura, ma ammetto che la storia sia abbastanza ripetitiva: la classica ragazza con una vita normale, amici normali e che svolge azioni normali che si ritrova a dover far fronte ad una realtà in cui lei è dotata di superpoteri. Una cosa che però mi è particolarmente piaciuta è il fatto che abbiano deciso di rendere la protagonista musulmana, mi è sembrato molto interessante vedere non solo il "nascondere l'identità" da un punto di vista sociale, ma anche culturale, cosa che non viene a galla nelle altre storie di supereroi. Amo inoltre come Kamala affronti i suoi problemi interamente da sola, non solo per il bene della sua identità, ma proprio per il suo carattere altruista e modesto, caratteristiche, aggiungerei, adatte parecchio ad un supereroe. Una critica che posso fare è il fatto che gli scontri fra lei ed Edison, il supercattivo, siano molto scarsi e, conoscendo i canoni della Marvel, mi aspettavo fossero molti di più. Per l'aspetto grafico, invece, devo ammettere che scelsi questo fumetto proprio perché mi aveva colpito lo stile degli autori; lo trovo molto più realistico rispetto all'universo Marvel che, non uccidetemi appassionati, trovo abbastanza banale. Gli sfondi sono molto più rifiniti così come i tratti dei visi, i classici bubble ovviamente non mancano e trovo abbastanza fantasioso l'outfit da eroina di Kamala. Consiglio comunque questo fumetto agli accaniti della Marvel, ed anche a ragazzi della mia età che vorrebbero scappare da una vita comune e vivere, almeno per un po' (visto che il fumetto è davvero molto scorrevole), in un mondo con superpoteri.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

1

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Giovax
26/05/2022 12:38
1E - Liceo Nomentano, Roma
il libro é molto divertente anche se é breve. Però la trasformazione della protagonista a mio parere avviene troppo velocemente, e comunque i poteri che acquisisce sono troppo forti rispetto al resto dei supereroi menzionati. Nonostante ciò mi é piaciuto.
Avatar Giek007
21/05/2022 18:53
1i - Liceo Galvani, Bologna
Questa storia mi è piaciuta perché sono appassionato della Marvel in generale sin da quando ero bambino, quindi tutti i titoli di questa azienda sono di mio gradimento. L' aspetto che mi è piaciuto di più è il conflitto tra i SUPERpoteri e la protagonista, ovvero Kamala, una ragazza musulmana che vive a Jersey city, città Americana. Lei è ancora giovane e sarà costretta a responsabilizzarsi per tenere sotto controllo i suoi SUPERpoteri. Ho gradito anche la forza di volontà con cui la ragazza vuole mantenere la sua vita immutata, con le sue amicizie e la sua quotidianità, compreso il rapporto con i genitori, per esempio quando.... Una citazione che sostiene questa opinione è quando a causa dei suoi poteri è costretta a raccontare sempre scuse a suo padre Abu, dicendogli: “Scusa se ti ho disubbidito, è che mi stanno succedendo parecchie cose e non posso parlarne. Sto cercando di capirci qualcosa da sola”. Un'altra citazione che fa intendere la situazione sotto controllo che COME KAMALA prova a gestire LA PROPRIA SITUAZIONE senza far pesare i suoi problemi e danni sugli altri è QUESTA: “Lo so, mi sono intromessa… Voi stavate risolvendo la cosa, invece sono arrivata io a fare l'eroina e ho reso tutto ancora più difficile. Mi sento responsabile." Un luogo che mi viene da accostare a questa narrazione è qualunque città o quartiere popolato dal crimine, che richiederebbero (IL SOGGETTO E' SINGOLARE) veramente un supereroe per vincere la corruzione ed il male.
Avatar Atomic_lorenz123
05/05/2022 15:28
1A - Liceo Nomentano, Roma
Questo fumetto mi è piaciuto. La storia, alquanto semplice, parla di Kamala, una ragazza normalissima, oppressa dalla religione della sua famiglia, che da un giorno all'altro si ritrova ad avere dei superpoteri, come la sua eroina preferita: "Captain Marvel", con i quali proverà a proteggere la sua città da Mr. Edison, un inumano. Il fumetto riesce ad intrattenerti talvolta con scene ironiche, ma soprattutto grazie alla semplicità con cui ci si riesce a rispecchiare in Kamala, anche se il fumetto ha dei difetti, due in particolare che vanno evidenziati, ovvero: • C'è poca azione e pochi combattimenti che sono un punto forte dell'universo Marvel; • La resa grafica dei superpoteri di Kamala lascia a desiderare, perchè poco sfruttati o sfruttati male, nel senso che, usa l'ingrandimento, il suo potere principale, solo per le mani e, occasionalmente, per le gambe, quando potrebbe fare molto di più. Nonostante ciò, posso concludere dicendo che se siete dei collezionisti e appassionati dell'universo Marvel non potete non leggerlo!!!!!

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Tommaso09
09/05/2022 19:05
2B - Scuola secondaria di primo grado, Grosio (SO)
Libro abbastanza bello, ma devo ammettere che mi aspettavo un qualcosina di più. Io non sono un grande appassionato di fumetti anzi, è uno dei primi che leggo e non mi ha preso moltissimo. Non ho trovato una trama precisa e quindi, forse, non sono riuscito a godermelo a pieno. Il mio voto è di otto stelle poiché, nonostante non abbia rispecchiato del tutto i miei gusti è fatto molto bene. I disegni sono chiari e curati e rendono piacevole la lettura.
Avatar Edoflore
13/05/2022 17:41
2N - Liceo Scientifico “A.Pacinotti” di Cagliari
Il fumetto tratta delle vicende di Kamala, una ragazza musulmana, che troverà la sua vita scombussolata quando acquisirà dei superpoteri. In particolare mi è piaciuto il processo di trasformazione di Kamala e come lei ha reagito a ciò. Le sue relazioni con i genitori sono state molto utili ad approfondire questo aspetto. Il fumetto rimane molto scorrevole e piacevole da leggere. Mi sono piaciuti anche i disegni, nonostante presentino pochi dettagli. La critica principale che pongo al fumetto è il fatto che il villain sia poco presente o praticamente nullo in certi momenti. Avrei preferito avesse una maggior presenza, rendendo il racconto più intrigante.
Avatar _lorenzo_
13/05/2022 22:56
2E - Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II", Cagliari
Questo fumetto mi è piaciuto. Nonostante non sia un fan del genere Marvel, l'ho letto tutto d'un fiato. Ho trovato la trama significativa e toccante, anche al tempo stesso scorrevole in alcuni punti e ironica. La storia di Kamala, un'adolescente musulmana che vive la sua vita con tanti problemi a causa dei comandi dei suoi genitori, che improvvisamente diventa una supereroina come aveva sempre sognato, fa veramente riflettere e sorridere.
Avatar _MATILDE_
14/05/2022 15:28
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
E' un libro molto divertente e godibile. E' la prima volta che leggo un fumetto ed ero un po' incerta sulla scelta di questo libro, nonostante ciò devo dire che mi e piaciuto molto e non mi sono pentita di averlo scelto. Mi sono immedesimata perfettamente nella protagonista dato che anche io sono un'amante dei film Marvel. Mi ha colpito molto il contrasto della ragazzina con i genitori, cosa che mi ha fatto avvicinare di più alla protagonista.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar jon
jon
16/05/2022 14:54
3B - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Molto bello anche se breve, lo consiglio a gli appassionati di fumetti,mi ha colpito sopratutto per la forza che ha avuto la ragazza per diventare così forte
Avatar Karma
18/05/2022 17:18
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
la trama è molto scontata: la solita ragazza vive una normale vita monotona e noiosa fino a quando un giorno riceve dei super poteri… anche se il libro ha poche pagine, la lettura richiede qualche giorno. Le illustrazioni sono molto dettagliate e hanno un bellissimo tratto. Il libro è abbastanza coinvolgente ed è adatto a tutte le età.