
Altre proposte
Tutti i titoli medie 2021 - 2022
Fumetti medie 2021 - 2022
Tutti i titoli superiori 2021 - 2022
Fumetti superiori 2021 - 2022
Ms. Marvel. Fuori dalla norma
Panini Comics, 2016
Traduzione di Fabio Gamberini
128 pagine
Kamala è una normale adolescente, alle prese con il mondo e con le scelte di ogni giorno. Rispetto a tante altre ragazze però, deve anche capire come destreggiarsi tra le tradizioni della sua famiglia di origine pakistana e di religione mussulmana, e la sua nuova vita in Occidente: vorrebbe passare tutto il giorno davanti ai videogiochi, mangiare bacon, poter uscire liberamente la sera, andare alle feste e anche esagerare un po'. Ma vorrebbe anche osservare i principi della sua cultura di origine, coma fa l'amica Nakia e come le richiedono i genitori e il fratello ultraortodosso, che prega tutto il giorno e vede peccati ovunque.
Finché una sera, scappata di casa di nascosto per raggiungere gli amici, finisce in una strana nebbia, sviene e sogna Capitan Marvel, Capitan America e Iron Man, che le parlano in urdu, ed esaudiscono il suo desiderio di trasformazione: al risveglio, Kamala si ritroverà con una tutina mozzafiato da supereroe e grandi poteri, che naturalmente dovrà tener ben nascosti ai genitori e agli amici. Ma come si sa, grandi poteri comportano grandi responsabilità…



Commenti
24/03/2022 17:43
1i - Liceo Galvani, Bologna
Il libro mi è piaciuto molto, perché ha una storia molto particolare, che non mi sarei mai aspettata da un fumetto. La storia narra di Kamala, una ragazza proveniente da una famiglia di religione pakistana formata da: madre, la quale rimprovera spesso Kamala per il suo comportamento; il padre, che molto spesso oltre al sentimento di rimprovero della madre prova anche una grande delusione verso la figlia, poiché dispiaciuto del fatto che non obbedisca alle regole imposte da lui ; e il fratello maggiore: il più religioso della famiglia, il quale viene viene costantemente criticato dal padre per il fatto di non avere ancora un lavoro.
A causa delle sue origini pakistane, Kamala non può essere libera di esprimersi e di fare ciò che vuole; molto spesso, infatti, desidera essere come le sue coetanee, che possono andare alle feste, fare attività fisica e sono meno controllate dai genitori. Allo stesso tempo vorrebbe essere come la sua super eroina preferita: Captain Marvel.
Un giorno Kamala, volendo dimostrare a una sua compagna di scuola di essere anche lei libera di fare ciò che vuole, decide di partecipare ad una festa, alla quale, ovviamente, il padre non le da il consenso di andare. Decide di non ascoltare i consigli dei suoi genitori e del suo migliore amico e di scappare segretamente di casa.
Quando Kamala si trova alla festa si rende di non essere considerata „normale“ dai suoi compagni lo stesso, e, delusa, decide di andar via per tornare silenziosamente a casa.
Durante il tragitto, però, qualcosa di inaspettato succede: una fitta nebbia compare su tutta la città e Kamala si perde. Quando riesce a riprendersi sente delle strane voci, e improvvisamente appaiono la figura di Capitan Marvel e degli Avengers davanti a lei, dando inizio a una serie di avventure.
18/03/2022 13:53
3A - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Ms Marvel è un fumetto che mi è piaciuto. La trama non è complicata e mi ha preso molto. Le immagini sono molto belle e non da bambini, come quelle di altre graphic novel
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
19/03/2022 15:25
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Il libro mi è piaciuto tanto, per questo lo consiglierei a tutti.
La trama e scorrevole e molto interessante, i disegni sono fatti bene.
Ma secondo me ce poca azione da parte di Ms. Marvel
22/03/2022 15:00
1i - Liceo Galvani, Bologna
La storia presentata da questo fumetto mi è piaciuta molto per molti aspetti, quello
che mi ha colpito di più però è il fatto che la protagonista, Kamala, al contrario dei soliti supereroi, è una ragazza adolescente come tante, musulmana. Come la maggior parte delle ragazze di quell'età, Kamala ha voglia di divertirsi andando, per esempio, a delle feste, ma a causa della sua provenienza e religione non le è possibile. Difatti quando le viene vietato da parte dei genitori di partecipare ad una festa si pone domande che tutti i ragazzi si fanno come: «Ho sempre fatto quello che mi hanno chiesto...per una volta, non si può fare come dico io?» e ha anche dei momenti in cui vorrebbe essere diversa da com'è, infatti dice: «Non so che fare, non so chi dovrei essere». Per andare alla festa alla fine esce di nascosto dalla finestra, tornando però, improvvisamente una nebbia avvolge la ragazza, così ella si imbatte nei conosciuti supereroi Marvel, ed esprime il desiderio di essere come Captain Marvel. Si risveglia con i superpoteri e per tutta la storia cerca di gestire questa sua nuova identità senza aiuti esterni o qualcuno che le dica come e cosa fare. Inoltre mi piacciono molto i disegni che caratterizzano questo fumetto perché hanno una grafica dettagliata e permettono di leggere questa storia con leggerezza. L'aspetto che mi è piaciuto di meno è la fine della storia dato che non si conclude, per cui mi ha lasciata un po' perplessa e desiderosa di sapere come va a finire; in più avrei aggiunto dei particolari in più per capire meglio ogni personaggio o luogo della storia, come dei flashback oppure dei collegamenti.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
21/03/2022 19:51
2H - Secondaria di I grado "G. Rossetti", IC Pescara 5
A me non è mai piaciuta particolarmente la Marvel ma questo fumetto è stato bellissimo.
Mi ha coinvolta e appassionata, la trama è scorrevole e i disegni sono davvero fantastici; sono riuscita ad immedesimarmi nella protagonista vivendo con lei tutte le avventure raccontate.
Tanti complimenti all'autore
23/03/2022 19:30
2H - Secondaria di I grado "G. Rossetti", IC Pescara 5
Lo svolgimento della vicenda mi è sembrato essere prevedibile, tuttavia assegno 8 in quanto la trama non ha sostanzialmente difetti, ma solo la pecca di essere poco originale, ed inoltre i disegni mi sono piaciuti molto perché si distaccano dallo stile solito dei fumetti Marvel classici.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

22/03/2022 16:08
2A - Liceo Scientifico Statale "Ugo Morin", Venezia - Mestre
Mi è piaciuto nonostante io non legga mai fumetti. La storia di Kamala è molto surreale ma allo stesso tempo è intrigante e particolare. Un altro punto a favore del libro sono i disegni che rappresentano la storia in modo realistico e non infantile (al contrario di come mi aspettavo).
14/03/2022 07:40
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Ms Marvel è un fumetto che mi è piaciuto.
La trama è scorrevole, non è complicata e mi ha preso molto.
Le immagini sono molto belle e non da bambini, come quelle di altre graphic novel.
L'unica parte che non mi è piaciuta è quando sono nella Moschea con lo sceicco. Il combattimento finale è la mia parte preferita.
05/03/2022 23:34
2BT - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Premetto che io essendo fan della marvel sono un pò di parte però devo dire che questo fumetto parla di temi che riguardano noi adolescenti in un modo azzeccatissimo! Tratta soprattutto di questa ragazza che ha insicurezze nella vita che si sottovaluta molto per poi diventare un'eroina. Mi ha colpito molto anche perché lascia molti messaggi come per esempio il fatto di non sottovalutare mai le proprie doti anzi di arricchirle sempre di più. Assolutamente fantastico questo fumetto lo consiglio a tutti!!!!!
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
11/03/2022 13:56
3A - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Questo libro mi è particolarmente piaciuto per diversi motivi, uno tra tutti è che io sono un fan dei film della Marvel e, anche se di norma non amo leggere molto, questo libro mi ha fatto impazzire; lo consiglio tanto alle persone come me, a cui piace la Marvel, ma sono convinto che potrebbe piacere anche a persone a cui non piace particolarmente la Marvel. In particolare mi è piaciuto molto il modo graduale in cui Kamala da essere una normale ragazza musulmana passa ad essere una super eroina con poteri straordinari.
11/03/2022 15:03
3A - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Questo libro mi è piaciuto molto perché è molto particolare ed ha una storia molto bella
11/03/2022 13:47
3A - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
QUESTO LIBRO E' MOLTO INTERESSANTE MA PER ME IN ALCUNE SCENE UN PO' TROPPO DRAMMATICO. MI HA COLPITO LA COPERTINA, MOLTO BELLA, RACCHIUDE LA STORIA DI TUTTO IL LIBRO.
11/03/2022 13:12
3A - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Bellissima storia, molto avvincente! Questo libro mi è piaciuto molto; solo una cosa non mi ha soddisfatto: i disegni dovrebbero essere un po' più accesi ma non è un elemento fondamentale. Bellissimo!
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
11/03/2022 13:30
3A - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Non era esattamente nei miei gusti e non mi ha soddisfatto il modo in cui Kamala, la protagonista, è passata dall'essere una ragazza normale all'avere dei superpoteri, anche perché letto da dei bambini o ragazzi ancora poco conoscenti delle conseguenze portate dall'alcol, la vicenda passata dalla protagonista potrebbe influenzare idee sbagliate. Nonostante questo, il resto della storia è molto carino, applica dei valori dell'amicizia e della fiducia in modo evidente. La fine del volume 1 porta a volerlo continuare e avendo solo 3 volumi è semplice da finire.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?
