
Le parole possono tutto
Il Castoro, 2021
224 pagine
"Dunque, tieni a mente la differenza tra dire e non dire e, nel dire, scegli bene le tue parole. Anche la più piccola ha un significato importantissimo. Può fare la differenza tra un mondo e l'altro.”
Dopo che i suoi genitori si sono separati, Sara non riesce più a sopportare che Greta, la sua migliore amica, non le parli più. Non è colpa sua se Gabriele ha avuto la bella idea di innamorarsi proprio di lei, nonostante la cicatrice che le percorre metà del volto. Una notte decide di andare a disegnare il ciondolo che aveva regalato a Greta tanto tempo prima proprio davanti alla scuola, il simbolo della loro amicizia. E ci sarebbe riuscita, se solo non fosse stata beccata in pieno dal sorvegliante. Sara viene costretta a 30 ore di servizi sociali in una casa di riposo per anziani e decide che è ora di smettere di provarci: passerà le ore su una poltrona ad ascoltare la musica e basta. Ma una volta lì non può fare a meno di notare un anziano signore con la kippah che passa tutto il tempo a scrivere e riscrivere l'alfabeto ebraico. Il signor T. della stanza 26 nasconde la sua identità, ma rivela molte cose. Assieme a lui, Sara farà un viaggio in tutte le sue parole: rabbia e rimorso, ma anche fine e inizio.


Commenti
11/02/2025 18:05
1A - ITS Morigia-Perdisa, AGRARIO, Ravenna
"Le parole possono tutto" è una storia molto bella, ma soprattutto un fumetto facile da leggere e una lettura molto rapida
06/02/2024 23:15
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Questo fumetto l'ho letto più di una volta siccome inizialmente non l'avevo capito. Alla fine la storia non mi ha coinvolta ma mi sono piaciute le immagini e i loro colori vivaci.
27/12/2023 10:42
3E - Scuola media Strocchi, Faenza
Questo libro mi è piaciuto molto perché è tanto istruttivo, la lettura facile ed è coinvolgente,mi sembrava di essere nella storia.
28/04/2023 18:04
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
Questo fumetto mi è piaciuto molto, è stato molto istruttivo, facile da leggere ma intenso e pieno di significato. Mi hanno colpito le figure e i colori che aiutano ad immaginare quello che si sta leggendo; é stato il primo fumetto che ho letto e mi ha fatto venire voglia di leggerne tanti altri. Lo consiglio agli adolescenti come me, soprattutto a quelli più timidi e chiusi in se stessi.
28/04/2023 14:42
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
Questo libro mi è piaciuto molto.
Fumetto coinvolgente, bello, interessante ma soprattutto ricco di insegnamenti.
Linguaggio semplice ma adeguato.
Consiglierei questo libro soprattutto alle ragazze.
02/03/2023 21:00
2A - Scuola media Saffi, Bologna
Questo libro è molto interessante dalla copertina non sembra poi così bello, ma quando inizi a leggerlo è molto interessante.
Le pagine sono scorrevoli, io lo consiglierei.
01/12/2022 22:13
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
"Le parole possono tutto" è stato un fumetto coinvolgente, non pesante da leggere, ma bello e interessante. La protagonista non è in un buon momento, però un giorno conosce questo anziano, di nome Signor T, fissato con l'alfabeto ebraico; mi è piaciuto molto come lei si sia legata così tanto a lui. E' ricco di colori e immagini curate per rendere più invitante la lettura e stuzzicare il lettore a continuare a voltare pagina! Lo consiglio!!!!
30/05/2022 21:36
2C - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Questo libro mi è piaciuto perché parla delle insicurezze delle persone e di come reagiscono davanti ai problemi, parla di amicizia e amore, della perdita di una persona a te cara. Ti insegna anche a stare attento quando sei in strada, una cosa a cui si può dare poca importanza, che ormai tutti sappiamo ma, a volte, ci si dimentica perché distratti e questo può provocare gravi danni.
23/05/2022 19:36
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
E' una storia a fumetti: Sara che è una ragazzina che parla poco, non ha amici, trascorre le giornate da sola ed è piena di rabbia. Tutto inizia a cambiare come per magia quando conosce un vecchio signore fissato per le lettere dell'alfabeto ebraico. Sara pian piano ritrova la forza per affrontare le persone in modo più sereno. Questo libro mi è piaciuto per il fatto che il Signor T ha aiutato Sara a comportarsi meglio con gli altri.
23/05/2022 08:28
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
"Le parole possono tutto" è un bel libro con immagini curate. Bella la copertina! Lo consiglio a tutti, perché è un libro molto semplice, ma non mi sono ritrovato nella storia della ragazzina.
23/05/2022 08:06
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
L'idea di fare un fumetto è molto bella, anche perché la storia non potrebbe esistere senza. Sara è una ragazza ribelle, che inizia ad avere un po' di problemi con gli amici, poi conosce il Signor T. Mi piace anche il fatto di avere una lettera dell'alfabeto ebraico all'inizio di ogni capitolo. Facile e scorrevole, potrebbe leggerlo chiunque.
10/05/2022 14:15
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Libro carino, letto in 3 giorni. I disegni sono fatti bene, accurati e dettagliati. Metto sette stelle perchè dopo metà libro ha iniziato a non piacermi quindi ho perso l'interesse...
11/05/2022 14:39
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Il libro mi è piaciuto perché trasmette delle emozioni ed è di facile lettura. Bello come è stato progettato. Il titolo a mio parere è azzeccato la copertina un po' meno .
Lo consiglio .
11/05/2022 21:04
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Mi è piaciuto molto questo fumetto perché mi sono ritrovata molto nella protagonista e nella sua storia. La parte del fumetto che mi é piaciuta di più quando Sara conosce l'anziano, perché conoscendolo Sara ha imparato cose nuove come l'alfabeto ebraico.
20/05/2022 08:53
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo libro è un fumetto ricco di immagini a colori e ben dettagliate.
La protagonista ha un carattere molto timido.
In una parte del libro si racconta che vive delle fantastiche avventure con un vecchietto.
Dall'altra parte del libro vive delle avventure con un essere che ha creato lei.
Il libro è molto coinvolgente e lo consiglierei a tutti i ragazzi della mia età.