La casa del contrabbandiere

La Nuova Frontiera Junior, 2022
Ti è piaciuto?
Viviamo nel presente. Non restare attaccato al passato, non sognare il futuro, ma concentra il tuo pensiero sull'oggi.

Né il padre né la madre di Ole gli avevano mai detto che aveva un nonno ancora in vita: gli viene rivelato solamente ora che è morto e che si devono trasferire nella sua casa in un piccolo paese al confine tra Belgio e Olanda. Ed è proprio in questo vecchio edificio al limitare della foresta e divorato dalla vite rampicante che Ole comincia ad indagare sul padre di suo padre, aprendo porte sprangate da anni, che risvegliano dolori e traumi passati e mai guariti. Ma la nuova vita di Ole non è solo dolore e mistero: conoscerà infatti un'intrigante ceramista, un irlandese giramondo, e Anastazja con la sua eclettica famiglia polacca. Insomma, tra i nuovi incontri del presente e le indagini sul passato, Ole comincia a scoprire il nuovo paese e la sua storia, mentre aspetta che la sua mamma ritorni da un lungo ritiro zen nelle montagne del Tibet. Quali segreti gli nasconde suo padre? In quali loschi traffici era coinvolto suo nonno? 

Commenti

Avatar Mercoledi-Addams
23/05/2023 14:37
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Avatar Andysiron
11/05/2023 17:07
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo libro mi è piaciuto molto perché la storia è coinvolgente e piacevole, perciò ti fa venire voglia di continuare a leggerlo, sfogliando pagina dopo pagina. La trama parla di un bambino, Ole, a cui non era stato detto dell'esistenza del nonno perché era uno spacciatore di burro; lo scoprì solo alla sua morte, quando, per motivi economici, la sua famiglia è costretta a trasferirsi nella sua casa, ricevuta in eredità. In questo luogo il ragazzo fa nuove amicizie e scoperte misteriose riferite al passato. Lo consiglio a chiunque piaccia la "suspense".
Avatar Evan1410
07/05/2023 11:20
gruppo terze - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro racconta una storia molto avvincente, infatti a mio parere la storia è molto fluida e leggibile. Inoltre mi ha colpito molto come viene travolta la vita di Ole a causa dei problemi economici e dopo aver saputo dell'esistenza del nonno.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar KnownToast28760
06/05/2023 10:24
3F - Scuola media Farini, Bologna
Il libro è molto bello e scorrevole. Il linguaggio è molto semplice e comprensibile a tutti, ma le emozioni del protagonista non mancano. Secondo il mio parere, il libro è anche molto interessante poiché parla di fatti accaduti veramente nel passato (contrabbando di burro), ma che si fondono perfettamente con i fatti narrati del libro, il quale è ambientato nel presente. Tutto ciò fa di questo libro una buona lettura.
Avatar Spisna
05/05/2023 17:34
3F - Scuola media Farini, Bologna
Ho letto " la casa del contrabbandiere" perché il titolo mi ha incuriosito molto. Il romanzo racconta la storia del protagonista Ole, un ragazzino che vuole conoscere la storia della vita del nonno paterno tenutagli segreta. Verrà a conoscenza della Storia vera che riguarda il contrabbando di burro tra gli anni 50 e 60 al confine tra Olanda e Belgio. Questo libro mi ha veramente sorpreso. Scrittura semplice ma allo stesso tempo profonda. Libro interessantissimo e molto avvincente.
Avatar Em_ergenza
01/05/2023 11:07
3B - Scuola media Dubino, Delebio (SO)
'La casa del contrabbandiere' è un libro molto scorrevole e per niente pesante. La storia narrata è molto originale e ogni personaggio ha un ruolo ben preciso nel libro, infatti senza anche solo un personaggio la storia cambierebbe completamente. Inoltre è un libro che parla della seconda guerra mondiale e dei contrabbandiere e grazie a questo libro ho scoperto nuove cose.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar 10felicità
13/04/2023 19:42
3D - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Questo è un libro molto bello e avvincente, la lettura è molto scorrevole e cattura molto l'attenzione. Ci sono molti personaggi simpatici uno più dell'altro.
Avatar Rick_Piazzi
02/04/2023 18:29
3B - Scuola media Guercino, Bologna
Secondo me é un libro molto carino e avvincente, é cosí coinvolgente che cattura talmente tanto l'attenzione che non si riesce a intettompere la lettura. Lo consiglio vivamente.
Avatar Topolino2010
02/04/2023 12:22
2C - Scuola media Panzini, Bologna
questo libro è molto scorrevole , tanti personaggi uno più simpatico dell'altro e sono presenti molti flashback scioccanti . Un libro avventuroso che consiglio a tutte quelle persone curiose
Avatar Gaia_fallati
01/04/2023 19:11
3A - Scuola media Delebio (SO)
Il libro è particolarmente interessante, mi piace come la scrittice scriva in modo semplice così che si legga in modo molto scorrevole anche se in alcuni tratti del libro la lettura diventa molto lenta. Non mi è piaciuto però il finale del libro che non vine molto specificato dall' autrice.
Avatar Fency
01/04/2023 18:11
3B - Scuola media Rita Levi Montalcini, Bologna
Un libro molto bello e avvincente, una storia romanzata ma che, attraverso alcuni aspetti comici, ti fa capire cosa succede attualmente nel mondo a poca distanza da te. Oltre alla storia mi è piaciuto molto il personaggio di Ole (il protagonista). Nonostante tutta la cattiveria che ha avuto suo nonno in passato nei confronti di suo padre e suo zio non l'ha mai odiato e non ha mai smesso di essere triste di non averlo conosciuto, lui era pronto a perdonarlo. Una storia che consiglio a tutti, anche a chi non ama leggere.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar Juliemarch92
26/03/2023 19:59
3B - Scuola media Dubino, Delebio (SO)
Il libro mi è piaciuto abbastanza, anche se avrei preferito che la fine fosse un po' più dettagliata e meno vaga. La trama è interessante e coinvolgente e la descrizione della vita dell'amica Anastazja mi è piaciuta particolarmente.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Giuspy-
23/03/2023 17:39
2A - Scuola media De Andrè, Bologna
Il libro parla di un ragazzo di nome Ole che scopre soltanto ora di avere un nonno, attraverso una telefona in cui viene comunicato a suo padre che era morto. Ole inizia a chiedere subito ai suoi genitori del perché non lo conoscesse, ma gli viene soltanto detto che era una persona terribile. L'estate, Ole e suo padre saranno costretti a trasferirsi nella cittadina di Orpel nella vecchia casa del nonno per problemi economici. Ole in quella vacanza scoprirà che suo nonno era stato un contrabbandiere di burro e altre vari misteri su di lui. Il libro mi è piaciuto molto sia per il senso di mistero ma anche per la lettura scorrevole, lo consiglio anche a chi non piace più di tanto leggere.
Avatar Dario-2009
23/03/2023 17:53
3D - Scuola media Testoni Fioravanti, Bologna
La storia di questo libro mi ha rapito e coinvolto. Durante la lettura mi sono sentito "nei panni" del protagonista.
Avatar M10-zen
21/03/2023 18:04
3C - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Il libro parla di un ragazzo che vive a Utrecht con sua mamma e suo papà e, per problemi economici, è costretto a trasferirsi a Orpel nella casa di suo nonno. Ole non ha mai conosciuto il nonno poiché i genitori, ritenendolo una persona terribile non glielo hanno mai presentato. Piet era infatti un contrabbandiere di burro che ha vissuto negli anni 50 e 60 sul confine tra Olanda e Belgio e proprio nella sua casa Ole ha trovato molte cosa riguardanti il contrabbando sulle quali ha svolto varie ricerche con Anastazja la sua amica . Ho trovato il libro molto bello, scorrevole e adatto anche a chi non piace tanto leggere. Prende in considerazione molti temi tra cui l'amicizia tra Ole e Anastazja, il mistero sulla storia del nonno e la famiglia ovvero la storia di Ole, suo papà e sua mamma. Lo consiglio a tutti in particolare per il messaggio che lascia e i temi trattati
Avatar Lara
20/03/2023 15:49
gruppo terze - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Il libro è molto avvincente già dall'inizio. Mi è piaciuto particolarmente la scelta dell'autore di non far sapere subito a Ole la verità sul nonno. Non mi sono piaciuti però alcuni pezzi in cui la lettura era più lenta e difficile cosa che però veniva risolta quasi subito aggiungendo un pezzo di mistero.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar GioGio
16/03/2023 14:37
3D - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
La casa del contrabbandiere racconta la storia di Ole, che per diversi problemi economici, si deve trasferire nella vecchia casa del nonno, al confine tra Olanda e Belgio. Ole scoprirà la storia di suo nonno, visto che suo padre si limitava solamente a definirlo un "uomo terribile". Scoprirà anche la storia sul contabbando di burro tra gli anni 50' e 60' e come mai si intreccia così tanto nella storia di suo nonno. Il linguaggio è semplice e efficace e il testo chiaro e scorrevole. Consiglio a chi è appassionato della storia del contrabbando e vuole scoprire qualche informazione in più, o anche a lettori che cercano una lettura semplice e rilassante.
Avatar GyTheReader
15/03/2023 20:16
2C - Scuola media Rita Levi Montalcini, Bologna
Il libro non è uno dei miei preferiti, non l'ho odiato, semplicemente non mi ha emozionato tanto. La trama è molto chiara, non è complicata da capire; il libro parla del rapporto tra padre e figlio. Il libro non mi è piaciuto molto, principalmente perché non c'è un colpo di scena che mi abbia colpito.
Avatar angel1
15/03/2023 21:19
2D - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo libro mi piace parla di un ragazzo che non sapeva di avere un nonno, mi é piaciuto , è un romanzo molto bello perché ti convince di continuarlo a leggere , veramente bello
Avatar Topolino2010
01/03/2023 14:44
2C - Scuola media Panzini, Bologna
Avatar Niko_ardito
14/02/2023 19:41
3C - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Questo libro parla di un ragazzo di nome Ole, in cui in molte vicende mi sono rivisto nella sua curiosità di ricercare informazioni riguardo suo nonno e la sua famiglia, la famiglia di Ole si trasferice nella casa del nonno lontana da dove ha sempre vissuto Ole e proprio lì scoprirà molte informazioni riguardanti suo nonno, grazie al padre ma anche grazie alla gente del posto. Mi è piaciuta molto la trama del libro,scorrevole da leggere e molto interessante la storia che si intreccia con la trama del racconto attraverso varie testimonianze.
Avatar RosatoPaoloo
03/02/2023 10:57
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Storia avvincente, a tratti ricca di suspense, racconta la ricerca di informazioni sul nonno. Al giovane Ole, il protagonista della vicenda, è stata nascosta l'esistenza del nonno, solo dopo la sua morte, la famiglia che attraversa problemi economici, si trasferisce nella casa del vecchio. Qui il ragazzo trova numerose tracce dell' antenato che fanno nascere in lui l'esigenza di conoscere il suo passato. Ma perché il padre di Ole non vuole raccontare i segreti di famiglia?
Avatar tiaspectoalcampetto
01/02/2023 17:27
3A - Scuola media Farini, Bologna
Il libro è molto interessante e ti fa venir voglia di continuarle a leggerlo, non sai mai che cosa può succedere.
Avatar danyy
17/01/2023 19:03
2B - Scuola media Panzini, Bologna
Nata in Olanda nel 1960, Annet Huizing lavora come consulente letterario e scrive libri educativi e di non-fiction per ragazzi. “Come ho scritto un libro per caso” è il suo primo romanzo ed è stato subito un successo internazionale. Ole ha 12 anni ed è il narratore, ed è il figlio dell'uomo con una gamba sola, e di una mamma molto dolce, attenta e presente.. fino a quando non decide di andare in Tibet per cento giorni per prendersi del tempo per sé e meditare lasciando figlio e marito a gestire una situazione familiare complessa. Il marito riceverà un eredità dal padre, un uomo dal quale è scappato e non ha voluto niente a che fare e di cui tuttavia si ritrova a ereditare la casa. A causa di problemi economici la famiglia decide di trasferirsi in questa casa al confine con il Belgio, e qui prende vita l'intera narrazione. Si inseriranno tantissimi personaggi secondari e soprattutto questa figura del nonno che impareremo a conoscere insieme alla casa. Ricordiamo inoltre del grande avvenimento del contrabbando di burro tra Olanda e Belgio, argomento principale di questo racconto. Tornando alla scrittura questo romanzo si legge molto facilmente, anche grazie all'ironia sottile ma permanente e pervasiva che ci fa sorridere e che alleggerisce l'insieme della narrazione, nonostante tratti argomenti molto seri come il contrabbando, dandole quel tono un pò più frizzante che ci farà scivolare ancora meglio le pagine tra le dita, questa lettura mi è piaciuta molto.
Avatar aurora_flauto
23/01/2023 20:47
gruppo terze - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro mi è piaciuto molto. Penso che riesca a suscitare nel lettore emozioni contrastanti e ci si può facilmente immedesimare nel protagonista. Lo consiglio per la sua trama avvincente,che racconta di un padre e di un figlio che imparano a conoscersi mescolando avventura e mistero a fatti di storia realmente accaduti.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?