Ti è piaciuto?
Non ricordo nulla della mia vita. Però ho ancora addosso l'impressione che sia stata vagamente triste. E faticosa. E adesso che sono qui, qualsiasi cosa sia questo qui, non ho nessuna intenzione di arrampicarmi per tornare in cima a questo buco. Figuriamoci se ho voglia di tornare di là…dai vivi! 
Qualcuno è appena morto e la sua anima sta cadendo in un luogo buio e profondissimo. Improvvisamente viene afferrata da una figura in accappatoio bianco che si rivolge a lei dicendo che ha appena vinto la Prestigiosa Lotteria delle Anime. Questo le consentirà di non finire nel fondo della buca, ma di avere una seconda possibilità per riparare all'errore che ha commesso in vita. L'anima non ricorda nulla del suo passato, e non ha idea a che sbaglio si riferisca questa strana figura. Sa solo che è stanca e che vorrebbe essere lasciata in pace. Ma l'angelo Prapura, che si occupa delle anime appena morte, non ha intenzione di lasciarla andare: c'è il corpo in coma del giovane Makoto Kobayashi che la aspetta. Forse scoprire che cosa ha spinto Makoto a suicidarsi aiuterà l'anima a capire qualcosa di più su se stessa. 

Commenti

Avatar MicheleR
24/02/2024 11:23
1E - Liceo Tassoni, Modena
Eto Mori scrive un romanzo che parla principalmente agli adolescenti ma che consiglio a tutti. Il protagonista del libro è un'anima che si trova, inizialmente contro il suo desiderio, a essere rispedita nel mondo dei vivi con il compito di comprendere quale fosse l'errore drammatico che ha commesso nella sua vita passata. Dunque, in seguito, l'anima si trova a vivere nel corpo di un quattordicenne di nome Makoto Kobayashi, il quale aveva perso la vita per un suicidio. La narrazione è lineare, in prima persona e ricca di colpi di scena.
Avatar Letu
19/02/2024 07:33
3G - Liceo Laura Bassi, Bologna
Libro molto interessante poiché parla di argomenti attuali come il suicidio, il rapporto con i genitori e fratelli, bullismo ecc... Secondo me, l'autore è riuscito a rendermi partecipe delle storie narrate.
Avatar stefaniatartarini
20/01/2024 00:28
2B - Liceo Morandi, Finale Emilia (MO)
È un libro che consiglierei a molte persone, è utile sia per capire certi argomenti sia per trovare la carica per uscire da determinate situazioni. Pur trattando argomenti molto delicati come il bullismo, la solitudine, le problematiche e le varie dinamiche familiari, l'ansia e il suicidio, l'autrice riesce a farteli vedere in un modo quasi leggero. Racconta le insicurezze e le difficoltà dell'adolescenza e forse dovrebbero leggerlo anche certi adulti per essere più empatici nei nostri confronti. Questo libro racconta di "un ragazzo stanco di vivere, a cui viene concessa una tregua dalla realtà che lo circonda." Ho trovato affascinante vedere come si relaziona una persona fregandosene dell'opinione altrui e sarei curiosa di leggerlo fra qualche anno quando anch'io sicuramente vedrò le cose da una prospettiva diversa. Ora non è mio intento entrare troppo nei dettagli perché lascio a voi la lettura!
Avatar 160849
16/01/2024 23:13
2B - Liceo Artistico Selvatico, Padova
Il romanzo parla di un'anima che si reincarna in un ragazzino quaddordicenne appena suicidato,Kobayashi Makoto. È un romanzo che tratta di temi molto delicati,il suicidio,la difficolta di comunicare con i genitori,il bullismo ma parla anche della seconda possibilità. La storia è molto commovente e coinvorgente,si riesce a entrare in empatia quasi con tutti i personaggi. Colorful è un libro bello e intenso,assolutamente consigliato.
Avatar _giu_cc
09/01/2024 19:08
2AC - Liceo Rosmini, Rovereto
Il libro parla di una povera anima che, avendo compiuto nella vita precedente un errore madornale, è costretta a entrare nel corpo del giovane Makoto per risolvere il suo errore passato. L'autrice riesce, nonostante vengano trattati vari argomenti delicati come il suicidio, a mantenere un tono leggero ed empatico col lettore senza appesantire ciò che già di per sé è una storia quasi straziante. Il lettore riesce ad entrare in completa sintonia con il protagonista grazie alla narrazione in prima persona che a parer mio riesce quasi a far vivere la storia e a far conoscere gli altri personaggi a chi legge. Penso che questo possa davvero essere un libro che cambia il modo in cui una persona percepisce il mondo esterno da sé stessa.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Alics
28/11/2023 18:56
1E - IIS Venturi, Modena
Libro consigliatissimo, soprattutto per l'idea su cui si basa la storia, “la morte e la lotteria delle anime”, che viene svelata subito nelle prime pagine, tutto nel primo capitolo, fino ad arrivare ad una conclusione… inaspettata. Nonostante si parli di difficoltà come il bullismo, litigi familiari e suicidio, ci sono sempre dettagli o battute ironiche che alleggeriscono questi temi, permettendo la classica lettura “tutto d'un fiato”. Il testo si legge velocemente grazie ai numerosi discorsi ed alle descrizioni brevi, che però forniscono sempre un'immagine precisa e molto ricca. Il punto di vista in prima persona aiuta ad entrare in sintonia con il protagonista e con gli altri personaggi del libro in modo da sentirli più vicini a se stessi e comprenderli. “Ognuno di noi ha la sua scatola di colori, alcuni sono belli e altri sono brutti” è una citazione molto elegante per descrivere la propria personalità. Non scriverò altro, sarà più bello se scoprite il libro da soli, leggendo di una pover'anima che ha vinto alla Lotteria, ha ottenuto un angelo guida scorbutico, un corpo in prestito e… divorate il libro per vedere come andrà a finire!

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →