
Colorful
DeAgostini, 2023
Traduzione di Carlotta Spiga
205 pagine
Non ricordo nulla della mia vita. Però ho ancora addosso l'impressione che sia stata vagamente triste. E faticosa. E adesso che sono qui, qualsiasi cosa sia questo qui, non ho nessuna intenzione di arrampicarmi per tornare in cima a questo buco. Figuriamoci se ho voglia di tornare di là…dai vivi!
Qualcuno è appena morto e la sua anima sta cadendo in un luogo buio e profondissimo. Improvvisamente viene afferrata da una figura in accappatoio bianco che si rivolge a lei dicendo che ha appena vinto la Prestigiosa Lotteria delle Anime. Questo le consentirà di non finire nel fondo della buca, ma di avere una seconda possibilità per riparare all'errore che ha commesso in vita. L'anima non ricorda nulla del suo passato, e non ha idea a che sbaglio si riferisca questa strana figura. Sa solo che è stanca e che vorrebbe essere lasciata in pace. Ma l'angelo Prapura, che si occupa delle anime appena morte, non ha intenzione di lasciarla andare: c'è il corpo in coma del giovane Makoto Kobayashi che la aspetta. Forse scoprire che cosa ha spinto Makoto a suicidarsi aiuterà l'anima a capire qualcosa di più su se stessa.
Commenti
05/03/2024 10:21
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Colorful è un libro abbastanza scorrevole questo libro tratta temi come la vita, la morte e la reincarnazione, e mentre li tratta cerca di far risaltare la loro importanza. Per trattare al meglio questi temi il libro parla di un'anima, che una volta che ha abbandonato il suo corpo, finisce in questa sorta di limbo o comunque in questo posto non terreno, dove incontrerà un angelo che lo accompagnerà nel suo percorso l'obiettivo sarà scoprire perché la persona in cui si è reincarnato si è suicidata. mi stavo dimenticando di dirvi che non tutte le anime possono avere la fortuna di reincarnarsi, perché è la lotteria delle anime che decide chi può e chi non può reincarnarsi, a chi si può reincarnare verrà affidato un angelo. Nel libro l'anima, dopo che le è stata affidata il suo angelo, si risveglia nel corpo di Makoto Kobayashi e dovrà adattarsi alla sua vita. Il percorso non sarà tutto rosa e fiori, anche se lo potrebbe sembrare; l'anima rimarrà segnata da tutto questo, soprattutto quando scoprirà che la ragazza che le piace nasconde un segreto.
04/03/2024 17:25
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Oggi ho finito di leggere il romanzo colorful e lo consiglio solo se piace il genere, anche perché è abbastanza particolare e soggettivo,ma a me è piaciuto perché tratta temi profondi come la vita e la morte lasciando spazio all'immaginazione, introduce anche elementi paranormali come la lotteria delle anime, dove viene data una seconda possibilità alle anime di persone ormai morte; proprio da qui parte la storia che parla del percorso spirituale di un'anima reincarnata nel corpo di un ragazzo chiamato Makoto Kobayashi per completare una missione:scoprire il motivo del suo suicidio, e rimediare agli errori passati, senza sapere però quali sono.
Quindi dovrà affidarsi al suo intuito e alle sue capacità per capire le cause della morte ed evitarla, quindi salvare sè stessa e l'anima di Makoto.
Questo libro mi ha dato un'esperienza molto immersiva e piacevole, ma allo stesso tempo ho letto di meglio.
04/03/2024 12:01
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Colorful di Eto Mori è un libro fantastico perché l'autore ha uno stile molto delicato e leggero; è un romanzo adatto a tutti i ragazzi, ma è talmente coinvolgente che anche un adulto riuscirebbe a immedesimarsi.
Gli argomenti principali che si trattano in questo libro sono molto delicati, come il bullismo, la solitudine, l'ansia e problemi familiari di ogni tipo. La trama principale del libro parla di un'anima che si trova, inizialmente contro il suo desiderio, a essere rispedita nel mondo dei vivi con il compito di comprendere quale sia l'errore drammatico che ha commesso nella sua vita passata. L'anima si trova a vivere nel corpo di un altro, un quattordicenne di nome Makoto Kobayashi, il quale aveva perso la vita suicidandosi. La narrazione è lineare, in prima persona e ricca di colpi di scena. Non è mio intento entrare troppo nei dettagli, perciò lascio a voi la lettura!
Lo consiglio a ragazzi adolescenti, ma un vero limite di età per questo libro non esiste, perché non è per niente pesante e quando lo si legge non si vede l'ora di arrivare alla fine.
04/03/2024 12:02
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Colorful è un libro molto scorrevole e non è pesante, è stato scritto da Eto Mori ed è di genere fantastico.
I temi principali di cui tratta sono il suicidio, il rapporto e i problemi che si hanno con i genitori durante l'adolescenza, il bullismo, la solitudine e la possibilità di avere una seconda chance per riparare i propri errori.
Questo romanzo parla di un'anima che si reincarna in Makoto un ragazzino di 14 anni che si è appena suicidato.
Il protagonista di questo libro è un'anima che viene rimandata nel mondo dei vivi con l'intenzione di capire l'errore che ha fatto nella vita passata.
La trama è scorrevole e secondo me riescono a leggerla anche ragazzi più piccoli al di là del fatto che affronta temi un po' complessi.
Lo consiglio sia alle persone a cui piacciono i colpi di scena, ma anche alle persone che vogliono un libro con diversi punti di vista dei personaggi come in questo.
A me personalmente è piaciuto molto come l'autrice affronta questi temi senza appesantirli, facendo capire per esempio che non è così scontato avere una seconda possibilità nella vita.
03/03/2024 21:56
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Ho finito da poco di leggere un libro chiamato Colorful, è ambientato in Giappone e parla di un'anima che si trova in paradiso alla quale viene data una seconda possibilità di tornare sulla terra per scoprire i peccati fatti nella sua vita precedente, reincarnandosi in Makoto, un ragazzo di circa 15 anni che si era appena svegliato da un coma di 3 giorni che i dottori davano ormai per morto, infatti il suo risveglio spiazza tutti e perfino i dottori non ci credono, l'anima che era entrata in Makoto ovviamente non conosce la sua storia, ma soprattutto non sa il motivo per il quale si trovava in ospedale appena uscito dal coma.
Nel corso del libro si verrà a scoprire la storia di Makoto ed il motivo del suo suicidio, l'autrice del libro non si vuole solo soffermare su questa storia fantastica ma farti anche riflettere sull'importanza di alcuni gesti, la scoperta di nuove amicizie che nel caso del libro Makoto fa amicizia con Saotome scoprendo la vera importanza del loro rapporto, ma soprattutto, sull'importanza e la bellezza della vita .
Il libro è scritto in modo facile da leggere, ti attrae molto nella lettura e ti porta ad un grande interesse riguardo alla storia di questo ragazzino.
Colorful è un libro che consiglio di leggere anche a chi non ama i libri molto lunghi date le circa 140 pagine e la sua scorrevolezza e facilità nella lettura.
Detto questo, non voglio entrare troppo nei dettagli, spero di avervi convinto a leggerlo.
03/03/2024 21:54
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Colorful è un libro scritto da Eto Mori che parla delle seconde possibilità. Il libro inizia con un tono molto divertente e parla dell'anima di questa persona morta che vince a una lotteria in grado di farti tornare in vita.
Questa anima si reincarna nel corpo di un ragazzo che si è appena suicidato e deve trovare il modo per adattarsi alla sua nuova vita, inoltre deve scoprire perché il ragazzo è arrivato fino al punto di suicidarsi. Questo libro è molto coinvolgente e ho trovato la lettura molto piacevole, ma in alcuni punti un po' difficile e poco chiara. Non uno dei miei libri preferiti, ma comunque molto interessante. Lo consiglio soprattutto ai ragazzi della mia età che amano il mondo giapponese e il genere fantascientifico. Non ho capito bene cosa volesse dirci l'autore, ma credo che volesse parlarci dei problemi dei ragazzi che non riescono ad accettarsi o ad essere accettati. Parla anche dei momenti difficili della vita e di come fare per superarli.
03/03/2024 11:45
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Colorful parla di un anima che scopre di aver commesso un grave errore nella sua
vita precedente e che ha l'opportunità di essere trasferito in un corpo ancora vivo.
viene trasferito in un corpo di un ragazzino di 14 anni che si è suicidato di nome Makoto
Kobayashi; l'anima si trova ad affrontare le difficoltà adolescenziali, problemi in famiglia,
bullismo e grazie a un angelo buffo di nome Prapura l'anima prova a risolvere i problemi di
Makoto.
Nello stesso tempo cerca di capire gli errori che aveva commesso nella sua vita
precedente.
il libro e di genere fantastico,ed e scritto in prima persona,il libro non presenta un lessico troppo
ricercato e scorre velocemente, mette a confronto temi molto importanti come la
depressione, bullismo o il perdono; e secondo me l'autore del libro vuole dirci di apprezzare
la vita con tutte le sue sfaccettature, e di non arrendersi mai davanti a delle difficoltà e di
lottare sempre.
Colorful mi è piaciuto molto e penso che per dei ragazzini sia molto bello.
Lo consiglio
vivamente
03/03/2024 11:50
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Ho appena finito di leggere il libro Colorful, di Eto Mori, che mi è stato assegnato dalla professoressa di italiano per leggerlo in modo autonomo sia a scuola che a casa.
Il libro Colorful, che fa parte del genere fantastico, mi è piaciuto molto, in particolare mi hanno impressionato molto i colpi di scena che ci sono, seguiti da momenti avvincenti, alcuni tristi e commoventi. Questo libro ve lo consiglio caldamente, perchè è scritto in un modo molto semplice e facile da capire, ovviamente é adatto per ragazzi ma anche a persone di età più avanzata. Racconta la storia di Makoto, un ragazzo che si è suicidato, ma il suo corpo in realtà non è mai “morto”, perché è stato posseduto da un altro ragazzo, che torna a vivere la vita di Makoto Kobayashi. L'anima, iniziando a vivere la sua vita, sperando di appartenere a una nobile famiglia giapponese che gli tramandasse il suo amore (cosa che non ricevette molto), andando a scuola, incontrando gli amici, recandosi al corso di arte, e incontrando la ragazza di cui è innamorato.
Un altro motivo, specialmente per i giovani, per cui consiglierei questo libro è perché esplora senza veli, ma con la fruibilità della narrativa, il mondo dei ragazzi, le loro timidezze, i problemi a essere accettati e ad accettarsi e ad affrontare i cambiamenti.
03/03/2024 13:18
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Colorful è un romanzo fantastico di Eto Mori, che racconta la storia di un'anima che ha la possibilità di tornare sulla Terra in un nuovo corpo e con una missione: quella di riscoprire e correggere il suo errore nella vita precedente. L'anima in questione è quella di Makoto Kobayashi, un ragazzo che si è suicidato. Te lo consiglio molto se vuoi rimanere attaccato alla lettura ed essere così tanto intrigato da leggerlo in un giorno, perché parla di un viaggio alla scoperta della propria persona, degli altri e dei valori della vita, attraverso le sfide, le emozioni e i segreti che si nascondono dietro a qualsiasi cosa, anche la più banale. Poi un altro consiglio che dà il libro, è che ti fa capire che prima di fare una scelta bisogna rifletterci su e capire quali potrebbero essere le conseguenze. Invece te lo sconsiglio se ti commuovi molto facilmente perché potresti piangere per tutta la durata del libro e non riusciresti a capire il vero senso della storia. Il messaggio che ho provato a capire durante la lettura, è che a tutti può essere ridata anche una seconda possibilità.
03/03/2024 16:12
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
In questi giorni ho finito di leggere il libro Colorful.
Colourful è un libro di genere fantastico, ambientato in Giappone.
Parla di un'anima che un giorno si sveglia in un letto d'ospedale, nel corpo di un altro: un ragazzo che si è suicidato.
L'anima a questo punto inizia un percorso nel corpo e nella vita di Makoto, accompagnato nella sua avventura dall'angelo Prapura che lo aiuterà a capire il gravissimo errore di Makoto; grazie a lui il personaggio principale farà una lunga riflessione e si renderà conto della gravità del fatto. Il libro riflette molto sulla vita e sulla morte, ci sono discorsi molto profondi che possono indurre il lettore in una lunga riflessione sulla propria vita.
Il libro è molto semplice da leggere, molto scorrevole e con termini non tanto complicati.
Colorful è un libro molto carino, utile se si vuol fare contemporaneamente una lettura leggera ma con dei contenuti profondi che aiutano a fare una riflessione sulla propria vita.
03/03/2024 10:19
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Uno spirito morto si ritrova nel vuoto, con un grande angelo che gli racconta che è appena morto, ha appena vinto la lotteria delle anime e ha la possibilità di reincarnarsi in un corpo a tempo limitato: in questo lasso di tempo dovrà scoprire l'errore che ha commesso nella vita passata.
Questo spirito si reincarnerà in Makoto, un ragazzo giapponese di circa 15 anni, che si trova in ospedale dopo aver tentato di suicidarsi. Prapura assisterà e aiuterà lo spirito in questo viaggio nel corpo di Makoto.
Ho trovato la trama molto avvincente e ben scritta, è quasi sempre lineare, non ha né alti né bassi tranne in un punto, cioè quando il padre di Makoto porta il figlio a pesca.
Quello che i due si dicono è molto interessante e avvincente, anche se le descrizioni del paesaggio circostante sono veramente noiose.
Mi è piaciuta molto la passione che hanno i due protagonisti per l'arte, passione che porterà lo spirito a capire il tuo errore.
Il finale è sorprendente e vi lascerà a bocca aperta.
La caratterizzazione dei personaggi è davvero ben fatta, non c'è un personaggio banale, hanno tutti delle peculiarità.
Vi consiglio di leggerlo perché ha una trama ricca di colpi di scena, non è mai banale!
La morale che Eto Mori vuole trasmetterci è che se qualcuno ti offre una seconda chance, non dobbiamo sciuparla!
03/03/2024 09:33
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Colorful è un libro giapponese che parla di un'anima che viene assegnata ad un corpo non suo, con l'obiettivo di ricordare l'errore commesso nella sua vita precedente. Scopre di essere stato affidato al corpo di un ragazzo che tentò il suicidio per motivi sconosciuti. All'inizio sembra che vada tutto per il meglio, fino a quando Il protagonista scopre di dover farsi carico dei problemi del suo corpo “ospitante”, facendo così prendere alla storia una piega inaspettata. Il libro non è troppo difficile, quindi lo si legge in poco tempo. La storia non è male, è scorrevole e, personalmente, l'ho apprezzata, specialmente il finale, che non è scontato. Vi sono anche dei colpi di scena inaspettati, soprattutto verso la fine.
Ci sono giusto un paio di capitoli che forse sono leggermente un po' più lenti e noiosi, ma che sono comunque importanti per la storia. Vi consiglio di leggerlo, soprattutto se vi piace il genere fantastico!
02/03/2024 19:50
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Colorful è un libro che ho apprezzato, alcune parti non mi sono piaciute. Il genere è fantastico, mi è piaciuta la parte iniziale perché il personaggio principale è Makoto.
L'inizio è abbastanza interessante dove c'è un'anima che vince la lotteria delle anime e torna sulla Terra, in un corpo preso in “prestito”.
Questo libro affronta molti temi adolescenziali come le timidezze, i problemi a essere accettati e ad accettarsi, ad affrontare i cambiamenti. l'anima protagonista di questa storia entra nel corpo di un quattordicenne, Makoto Kobayashi, ha un difficile compito che l'aspetta: deve scoprire il motivo che ha spinto Makoto al suicidio e deve ricordare l'errore commesso nella sua vita precedente per porvi rimedio.
Consiglio questo libro, a me non è piaciuto molto perché non è molto il mio genere.
Buona lettura.
01/03/2024 20:34
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Questo libro mi è piaciuto molto, parla di un'anima che si trova nell'aldilà senza memoria, non si ricorda del suo passato, ma ha un'unica soluzione per ritornare dall'altra parte, cioè quella di vivere nel corpo di Makoto Kobayashi, un ragazzo di quattordici anni che si è suicidato.
Questa anima ha sei mesi per scoprire il motivo per il quale questo ragazzo ha deciso di suicidarsi e compiere una buona azione per potersi reincarnare; per riuscire in questa specie di “missione” si fa aiutare da un angelo guida di nome Prapura.
L'anima inizia a frequentare la scuola di Makoto e a conoscere i suoi amici e la sua famiglia, scopre che Makoto era un ragazzo solitario e depresso, vittima di bullismo.
L'anima deve affrontare le difficoltà di vivere in un corpo non suo, di integrarsi in una nuova famiglia e di scoprire i segreti del passato di Makoto.
L'anima, grazie alle sue esperienze, inizia a comprendere il valore della vita.
Questo libro termina con un finale incerto, e ti lascio la curiosità di scoprirlo!
Consiglio la lettura a dei ragazzi della mia età, perché tocca temi importanti e delicati come la famiglia, il bullismo e il suicidio, solo per citarni alcuni.
01/03/2024 13:13
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Ho appena finito di leggere il libro Colorful che il mio professore mi ha consigliato. Volevo scriverti consiglio questo libro che mi è piaciuto molto, tanto che è la seconda volta che lo leggo. È un libro fantastico scritto da Eto Mori. La storia inizia con un'anima che si ritrova nell'aldilà senza ricordi del suo passato e con un'unica possibilità: vivere la vita di Makoto Kobayashi, un ragazzo di quattordici anni che si è suicidato. L'anima ottiene sei mesi da un angelo di nome Prapura, per scoprire il motivo del suicidio e compiere una buona azione per potersi reincarnare. Da lì in poi, il libro diventa davvero interessante. L'anima vive la vita di Makoto senza sapere nulla di lui, affrontando le difficoltà di un corpo che non è il suo, cercando di integrarsi in una nuova famiglia e scoprendo i segreti del passato di Makoto. Attraverso queste esperienze, l'anima inizia a comprendere il valore della vita e a provare empatia per gli altri. I personaggi di Colorful sono complessi e realistici. Affrontano sfide difficili e imparano importanti lezioni sulla vita. Vi consiglio vivamente questo libro, è un romanzo toccante e profondo che affronta temi delicati con sensibilità. Lo consiglio a tutti, soprattutto agli adolescenti, perché parla anche di famiglia, amicizia e del valore della vita. Alla fine del libro, vi verrà la curiosità di scoprire il motivo del suicidio.