Ti è piaciuto?
Non ricordo nulla della mia vita. Però ho ancora addosso l'impressione che sia stata vagamente triste. E faticosa. E adesso che sono qui, qualsiasi cosa sia questo qui, non ho nessuna intenzione di arrampicarmi per tornare in cima a questo buco. Figuriamoci se ho voglia di tornare di là…dai vivi! 
Qualcuno è appena morto e la sua anima sta cadendo in un luogo buio e profondissimo. Improvvisamente viene afferrata da una figura in accappatoio bianco che si rivolge a lei dicendo che ha appena vinto la Prestigiosa Lotteria delle Anime. Questo le consentirà di non finire nel fondo della buca, ma di avere una seconda possibilità per riparare all'errore che ha commesso in vita. L'anima non ricorda nulla del suo passato, e non ha idea a che sbaglio si riferisca questa strana figura. Sa solo che è stanca e che vorrebbe essere lasciata in pace. Ma l'angelo Prapura, che si occupa delle anime appena morte, non ha intenzione di lasciarla andare: c'è il corpo in coma del giovane Makoto Kobayashi che la aspetta. Forse scoprire che cosa ha spinto Makoto a suicidarsi aiuterà l'anima a capire qualcosa di più su se stessa. 

Commenti

Avatar Sebastian
19/04/2024 09:12
2C - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Il libro mi è piaciuto molto. Mi ha preso molto, ha una scrittura molto scorrevole e non ci sono punti in cui ti annoia perché le descrizioni sono molto scorrevoli e senza dettagli inutili; mi piace come nel libro ci siano emozioni contrastanti, ovvero la serenità, la felicità e la spensieratezza di Prapura e la tristezza, paranoie e domande costanti di Makoto. Un'altra cosa che apprezzo molto del libro in questione è che parla molto anche del rapporto che un ragazzo adolescente può avere (come non avere) con le persone della propria età, soprattutto in prima superiore, dove ci sono ragazzi più maturi di altri.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

un-tramonto-con-il-sole-che-tramonta-sull-oceano

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Emma1
13/04/2024 08:56
1E - Liceo Tassoni, Modena
“Colorful” è un libro scritto dalla scrittrice giapponese Eto Mori. Questo racconto parla di un'anima che vince la lotteria delle anime, al vincitore di questo gioco viene concessa la possibilità di ritornare sulla terra per rimediare agli errori della propria vita passata, in modo da poter rientrare a far parte del ciclo della rinascita. Si ritrova, così, nel corpo di Makoto Kobayashi, un quattordicenne che si è appena suicidato e dovrà rimediare ai suoi errori passati e capire il perché Makoto si sia tolto la vita per porter reincarnarsi un'altra volta. Scoprirà, però, che la vita di Makoto è piena di difetti e che alcune persone a lui care gli stanno mentendo, ma grazie al suo angelo custode, Prapura, riuscirà a trovare la forza per continuare questo viaggio. Ho trovato la lettura scorrevole poiché è scritto con un lessico abbastanza semplice e i capitoli non sono troppo lunghi. La scrittrice è stata molto abile nel trasmettere, attraverso le parole, le emozioni dei personaggi e a descriverne le personalità. Essendoci molti colpi di scena, “Colorful” riesce a tenere il lettore incollato alle pagine. Ho trovato la trama del romanzo molto originale, in quanto non ho trovato molti libri che trattano la tematica della rinascita, credo, inoltre, che essa sia spiegata molto bene. A me questa tematica della seconda possibilità e il fatto di poter rimediare agli errori della propria vita passata affascinano molto quindi ero molto curiosa di leggere questo libro. “Colorful” tratta temi molto importanti come l'amicizia, i legami famigliari e l'amore sempre con un po' di ironia e questo rende la lettura molto piacevole. Mi è piaciuto molto osservare come, nel corso della storia, Makoto, il protagonista, cambi opinione su quello che lo circonda e si accorga che aveva giudicato troppo frettolosamente alcune persone. Questo libro, inoltre, porta il lettore a compiere una riflessione sulle proprie scelte di vita, per cercare di capire se le scelte che ha compiuto sono quelle giuste o se in realtà ha compiuto degli errori. In conclusione ho trovato la lettura di questo libro molto gradevole e lo consiglierei a chiunque avesse voglia di leggere qualcosa di diverso, ma non troppo impegnativo.
Avatar Shady_T
12/04/2024 20:53
1BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
"Colorful" è un romanzo realistico che racconta di un'anima avente appena lasciato il proprio corpo che viene recuperata dall'angelo Prapura. Quest'ultimo le dice che c'è un modo per farla tornare nel suo corpo, cioè quello di occupare temporaneamente il corpo di una persona morta in quel momento e, durante il suo "soggiorno" in esso, capire quale fosse stato l'errore errore commesso nella sua vita precedente. Il protagonista dovrà occupare il corpo di Makoto Kobayashi, un ragazzo che pochi giorni prima aveva tentato il suicidio finendo in coma, dovendo fare i conti con la sua nova vita piena di sorprese. Questo libro è veramente molto scorrevole, questo dovuto anche dalle descrizioni strabilianti e precise e dai dialoghi che riescono a far immergere il lettore completamente nella storia riuscendo a vivere a pieno le emozioni provate dai personaggi. Al libro ho dato 10/10 poichè tratta di temi che al più delle volte risultano pesanti ma raccontati in un modo talmente unico da rendere la lettura veramente molto leggera, scorrevole ed immersiva. Consiglio "Colorful" specialmente alle persone che sentono di non avere più nessuna via d'uscita e che a volte hanno bisogno di guardare il mondo con un'altro paio di occhi.
Avatar MariaCervati
12/04/2024 07:32
2D LSU - IIS Capirola, Ghedi (BS)
"Colorful" è un libro che si distingue per la sua capacità di affrontare temi universali con profondità e sensibilità. La trama avvincente segue le vicende di personaggi complessi che si confrontano con le proprie identità, le loro relazioni e il significato della vita. Attraverso la narrazione coinvolgente, l'autore riesce a esplorare le sfumature più profonde dell'animo umano, invitando il lettore a riflettere sulle proprie esperienze e sulle sfide incontrate lungo il cammino, infatti mentre leggevo questo libro mi sono fermata molto a pensare sul valore della vita e come delle volte è più facile perderla invece che affrontarla. Con una scrittura ricca di emozioni e dettagli, "Colorful" riesce a catturare l'attenzione fin dalle prime pagine e a mantenere viva l'interesse fino alla conclusione, lasciando un'impronta duratura nella mente e nel cuore dei lettori.
Avatar audio_guide
01/04/2024 16:45
2B - Liceo Morandi, Finale Emilia (MO)
"Colorful" di Eto Mori è un libro per ragazzi che tratta con grande attenzione e sensibilità tematiche molto delicate come quella del suicidio e depressione. Il romanzo si apre con la reincarnazione di un anima nel corpo di Makoto Kobayashi, un'adolescente che si è tolto la vita a causa dei suoi problemi famigliari e sociali. L'anima scopre presto da Prapura, il suo angelo custode, di aver commesso nella sua vita precedente un errore tanto grave da escluderlo dal ciclo delle rinascite e che gli era stata offerta una seconda possibilità per avere vinto la Prestigiosa Lotteria delle Anime. L'anima così si ritrova nel corpo di Makoto a dover capire e affrontare i problemi del giovane con l'obiettivo di scoprire il suo errore nella vita precedente. Ho apprezzato molto il fatto che il libro è in fin dei conti un intricato rompicapo che si scioglie lentamente con l'avanzare dei capitoli e con la crescita personale dell'anima. Per il lettore risulta difficile trovarsi sulla stessa lunghezza d'onda dell'anima che a tratti si dimostra irascibile, cinica e distaccata. Di conseguenza è improbabile immedesimarsi nel protagonista ma a mio parere questo è un valore aggiunto alla storia perchè costringe il lettore ad innescare pensiero critico e a riflettere. In conclusione ho apprezzato questo libro nonostante non sia il mio genere e lo consiglio a persone di tutte le età perchè può aiutare a capire meglio i giovani.
Avatar auroragenna
25/03/2024 15:28
1E - Liceo Laura Bassi, Bologna
Il libro mi è piaciuto e non poco: mi ha preso molto, ha una scrittura molto scorrevole e non ci sono punti in cui ti annoia perché le descrizioni sono molto scorrevoli e senza dettagli inutili; mi piace come nel libro ci siano emozioni contrastanti, ovvero la serenità, la felicità e la spensieratezza di Prapura e la tristezza, paranoie e domande costanti di Makoto. Un'altra cosa che apprezzo molto del libro in questione è che parla molto anche del rapporto che un ragazzo adolescente può avere (come non avere) con le persone della propria età, soprattutto in prima superiore, dove ci sono ragazzi più maturi di altri.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar DorinKeraj
25/03/2024 15:00
2A - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Inizialmente la trama mi è sembrata molto superficiale e svelta però comunque coinvolgente. A lungo andare mi è iniziato a piacere molto e a intrigare di più. Vengono trattati dei temi che al giorno d'oggi si sentono molto tra gli adolescenti. Nel finale c'è un colpo di scena che fa capire molte delle decisioni prese dal protagonista.
Avatar Katy
24/03/2024 21:55
1E - Liceo Laura Bassi, Bologna
Questo libro parla di un'anima appena morta e del fatto che dopo un po' di tempo arriva un angelo, Prapura, che dice all'anima che ha vinto la Prestigiosa Lotteria delle Anime e questo gli permette di avere una seconda possibilità sulla Terra. L'anima prenderà il corpo di Makoto Kobayashi e durante il suo soggiorno sulla Terra dovrà vivere la vita di Makoto e cercare di capire quale errore ha commesso nella sua vita precedente. All'inizio non mi era molto chiara la storia, ma continuando a leggere è diventata sempre più interessante. La parte che mi è piaciuta di più è stato il finale, perché c'è stato un colpo di scena che non mi aspettavo e questo ha reso la storia ancora più bella. Mi è piaciuto molto questo libro e consiglierei la lettura a tutti i miei amici.
Avatar alessiamerdita
24/03/2024 20:51
2ASC - Liceo Rosmini, Rovereto
A me è piaciuto molto! Il libro racconta della storia di un ragazzo che ha avuto una seconda possibilità di vivere, concetto molto interessante per me, e che attraverso questa capisce molti valori tra cui il perdono, la compassione e la comprensione verso gli altri ma soprattutto verso se stesso. Valori che per me sono molto importanti e dovrebbero essere insegnati a tutti i ragazzi del mondo, quindi lo consiglio caldamente a chiunque vuole imparare a trattare queste tematiche un pò profonde, e a chi piace leggere storie avvincenti e commoventi.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar cripasquale
24/03/2024 21:07
1A - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Questo libro mi è piaciuto nonostante non mi piacciono i libri. La trama è avvincente e i personaggi sono ben caratterizzati tanto da farmi tenere interessato alle pagine fino all'ultima parola.
Avatar Lebron
17/03/2024 18:31
2J - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Il giorno che sono diventato te, un libro di Eto Mori ambientato in Giappone. I protagonisti sono le anime. Tutto parte da una persona che muore e quando è solo anima gli viene data una seconda opportunità. Per avere una seconda vita dovrà capire qual'è stata la causa della morte del corpo in cui si reincarnerà sotto la guida dell' angelo Purapura. Makoto è il protagonista, un ragazzino di 14 anni che ha tentato il suicidio. È in fin di vita quando l'anima entra nel suo corpo e lo salva. Makoto è asiatico, occhi a mandorla, bassa statura, timido e bullizzato a scuola, ha un rapporto difficile con la famiglia. È un periodo molto duro per Makoto perché sta affrontando la pubertà, è alle medie e deve decidere in che scuola superiore andare. Riesce a trovare una via di sfogo solo nel disegno. Disegnando riesce a reprimere la sua rabbia e a non pensare ai suoi problemi; per questo vorrebbe tanto iscriversi a una scuola d'arte. Il libro mi ha interessato perché tratta temi vicino a me e a quello che vivo ogni giorno come il bullismo, la solitudine, il rapporto con la famiglia, la difficoltà nell'accettare se stessi e i cambiamenti e infine il suicidio. La narrazione è in prima persona ed è scritto in modo semplice e scorrevole a tratti divertente. La frase che mi è rimasta più impressa è: "Ognuno di noi ha la sua scatola di colori, alcuni sono belli e altri sono brutti. Questo nostro mondo è così pieno di colori che ci sentiamo continuamente persi. Non sappiamo mai quale sia la vera sfumatura di qualcosa. Non sappiamo mai quale sia il nostro colore ". Il messaggio che Eto Mori vuole dare è che nella vita dobbiamo essere "colorful" cioè dobbiamo usare tutte le nostre qualità che ci rendono unici e speciali anche per chi ci sta intorno.
Avatar feli
15/03/2024 17:36
2B - Liceo Morandi, Finale Emilia (MO)
Questo libro parla sostanzialmente della reincarnazione. Vede come protagonista quest'anima che è stata selezionata per avere una seconda possibilità di "riscatto"tornando sulla Terra con l'unico scopo di comprendere l'errore che ha compiuto nella sua vita precedente, per poi vivere serenamente nell'aldilà. Ho trovato molto particolare il modo in cui viene trattato il tema del suicidio, che viene appunto visto come un gesto estremamente egoista. Vengono trattati altre tematiche molto delicate, come la solitudine, l'incomprensione e morte. Personalmente ho trovato questo libro molto affasciante. L'unica critica che mi sento di dare è che in alcuni tratti della storia avrei reso il protagonista meno crudele, tuttavia nel complesso l'ho trovato molto funzionale alla storia. Consiglierei questo libro a chiunque, a prescindere dall'età.
Avatar macy_250819
08/03/2024 18:45
2AC - Liceo Rosmini, Rovereto
Ho appena concluso la lettura di "Colorful" scritto da Eto Mori. Esso narra la vita di un tale che ha vinto la lotteria della anime, la quale concede una seconda possibilità di reintroduzione nel ciclo delle rinascite a chi, nella vita precedente, ha commesso un grave crimine. Quest'anima, nonché protagonista di tutta la vicenda, si ritroverà nei panni di Makoto Kobayashi, ragazzo solo, senza amici, con voti pessimi ma con una grande predisposizione per l'arte, che si è tolto la vita. Una caratteristica che non ho riscontrato piacevole del romanzo è la "superficialità" del linguaggio, che non mi ha permesso un totale coinvolgimento. Tuttavia ciò influisce solo parzialmente sul giudizio positivo che do complessivamente al libro, grazie all'originalità della trama e ai temi trattati: Mori riesce a delineare in tutte le sfaccettature cosa sia la solitudine, ma anche a far riflettere su quanto sia importante una seconda possibilità, quanto le parole possano aiutare a darsi una seconda possibilità e quanto grande sia il valore dell'esistenza di ciascuno. Il libro, dunque, nonostante abbia una grande raffinatezza nel trattare tali tematiche con una rispettosa leggerezza, permette al lettore una profonda riflessione su come vivere al meglio e aiutare gli altri a vivere al meglio la propria esistenza.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar funandre410
05/03/2024 07:10
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
In questi giorni ho finito di leggere un libro consigliato dalla scuola intitolato Colorful, scritto da Eto Mori, di genere fantastico; parla di un vincitore della lotteria delle anime a cui viene concessa la possibilità di tornare sulla Terra in un nuovo corpo e con una missione precisa: porre rimedio agli errori del passato prima che il tempo concesso scada. Nessuno vorrebbe sprecare la sua unica seconda possibilità, ma è più facile a dirsi che a farsi. Consiglio questo libro perché è molto scorrevole. Non è scritto in modo difficile e il finale potrebbe lasciarvi a bocca aperta, se vi piace questo genere sono sicuro che non rimarrete scontenti di questo libro, se non vi piace leggere c'è anche il film, che consiglio. Il messaggio che questo libro vuole dare è che bisogna sempre darsi una seconda possibilità e non arrendersi mai.
Avatar Dibe
05/03/2024 08:32
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
La lettura di “colorful” scritto dall'autrice Eto Mori, devo dire che è stata un'esperienza coinvolgente. La trama è avvincente e lo stesso per i personaggi. Mi ha colpito particolarmente l'idea dell'anima senza corpo che viene reincarnata nel corpo di un ragazzo che si è suicidato,Makoto Kobayashi. La prospettiva, dell'anima che osserva la vita di Makoto, che impara a conoscere le persone intorno a lui, è affascinante. Senza fare spoiler, posso dirvi che il libro affronta temi profondi come la solitudine, la comprensione e la redenzione. La scrittura di Mori fa riflettere sulla fragilità della vita e sulle scelte che facciamo. Inoltre; ho apprezzato molto l'ambientazione giapponese e la descrizione dei luoghi. sembrava: di essere lì con i personaggi, a vivere le loro emozioni. Colorful è un libro che ti fa riflettere e ti lascia con una sensazione di speranza perchè soprattutto, tra i giovani di oggi, il “problema” del suicidio è molto diffuso e il libro secondo me, vuole darci il messaggio che c'è sempre una speranza di riscatto o, come nel libro, di “rinascita”. È un libro che ti consiglio di leggere se ti piace il genere drammatico e mistico.