Ti è piaciuto?
Sono quella che non parla mai/ Sono quello che è fuori dal gregge/ Siamo quelli che non vanno bene/ Siete quelli che dettano legge/ Ma se tu/ sarai quello che rischia al mio fianco/ Loro saranno/ solo quelli che ci invidieranno
«Odio la poesia/ perché è un insieme/ di rime sceme», dice la voce che, per prima, rompe il silenzio. 
Poi riempie la pagina di rime baciate. È la prima di tante voci di ragazzi e di ragazze che hanno atteso, in ascolto, le parole – che hanno afferrato, piegato, steso sulla carta per dire di vuoti improvvisi, di paure, di amicizie, di pseudo-amicizie, di litigate, di attese di messaggi, di baci, di giorni in cui si respira e di giorni in cui si vive, di risvegli nella luce grigia del mattino e di colazioni zitte in cucina, di musica e di fotografie, di frasi tanto-per-dire e di frasi rivelatrici, di un primo amore «Ti/mi/do» e di solitudini, di specchi e di corpi che crescono, cambiano, non piacciono, e perché, dopo essersi truccate, non si è belle come Dani, Vanessa e Jessica? «Da quella volta della matrigna/ dovrebbe stare/ più attento quando parla/ uno specchio».

Illustrazioni di Pia Valentinis.

Commenti

Avatar ana_nas
16/03/2023 21:16
2C - Scuola media Panzini, Bologna
ho scelto di leggere questo libro perchè mi piace leggere le poesie. in questo libro le pagine sono fatte solo di poesie, alcune sono più significative altre non avevano senso. Lo consiglio molto alle persone a cui piace leggere poesie, perchè se ti piacciono veramente anche se non hanno molto senso, non le troverai noiose. ci sono poesie d'amore ma anche sulla vita, alcune sono un pò più lunghe rispetto ad altre, mentre alcune sono fatte da tre parole, ma comunque credo che sia un bel libro
Avatar Leorossi4L-
20/05/2022 12:29
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Ho scelto questo libro perchè desideravo cambiare genere e non avevo mai letto una raccolta di poesie. All'inizio mi ha coinvolto molto e mi è piaciuto il fatto che ad ogni poesia ci fosse un'immagine abbinata. Purtroppo nel corso della lettura è diventato piuttosto noioso. Ho apprezzato di più le poesie di argomenti legati alla quotidianità, perchè le ho sentite più vicine al mio vissuto

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar sara_
19/05/2022 19:32
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Il libro è una raccolta di poesie molto belle, ognuna di queste ha un significato importante. La cosa che trovo più bella di questo libro è che non lo devi per forza leggere dalla prima all'ultima pagina, ma puoi iniziare dalla poesia che ti ispira di più.
Avatar Neo
Neo
15/05/2022 16:05
3B - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Io non sono un amante delle poesie, ma queste mi sono piaciute tanto. Il libro tratta temi importanti sotto forma di poesie rilassanti e molto carine, rese molto belle anche dalle illustrazioni che le corredano.
Avatar Anna0
19/04/2022 11:06
2B - scuola secondaria di primo grado S. Pietro in Vincoli, Ravenna
Viaggia verso... È un libro molto bello che parla di tanti temi come l'amicizia e li racconta tramite una poesia ma anche tramite le illustrazioni che vengono fatte per quasi tutte le pagine. Lo consiglio per gli appassionati della poesia.
Avatar Azzurrina
30/03/2022 18:01
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
"Viaggia Verso" è un libro corto, in cui sono raccolte poesie su vari temi e accanto a ciascuna di queste c'è un'illustrazione. Il libro non mi è piaciuto molto perché le poesie non mi ispirano come forma di scrittura e non mi è piaciuto in generale il loro tono cantilenante. Mi ha colpito però una delle ultime poesie, che parla di gatti, anche perché il gatto è il mio secondo animale preferito e anche l'illustrazione è molto carina. Lo consiglio a chi ama le poesie e i testi brevi.
Avatar Giunchi12
25/03/2022 14:49
2B - scuola secondaria di primo grado S. Pietro in Vincoli, Ravenna
Bello per chi ama le poesie, sinceramente non mi è piaciuto molto ma alcune poesie erano belle e carine.
Avatar boh
boh
21/03/2022 15:43
3E - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
bello e molto veloce da leggere essendo che sono poesie abbastanza brevi.
Avatar Ely08
04/03/2022 11:21
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Il libro “Viaggia verso. Poesie nelle tasche dei jeans” di Chiara Carminati, mi ha colpita molto. È una raccolta di poesie brevi, ma allo stesso tempo profonde, che fanno riflettere sul periodo di transizione e cambiamento che, presto o tardi, viviamo tutti noi ragazzi: l'adolescenza. L'età che ci mette alla prova, che spesso ci fa sentire soli o sbagliati, che ci fa vivere emozioni mai provate prima d'ora. La lettura è molto veloce e scorrevole e affronta con leggerezza la tematica importantissima della crescita e del cambiamento. Da un punto di vista stilistico, tutti i testi, seppur brevi, sono ricchi di giochi di parole, rime baciate e alternate. Mi sento di fare i complimenti anche all'illustratrice, perché attraverso i piccoli disegni che accompagnano le poesie, riesce a farci comprendere appieno il significato che l'autrice vuole trasmetterci. Lo consiglio a tutti i ragazzi della mia età che, come me, stanno vivendo questo periodo, e a chi è alla ricerca di se stesso e della strada da seguire nella propria vita.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Stanghe091
09/03/2022 07:36
2A - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Questo libro mi è piaciuto parecchio perchè mi ha fatto provare tante emozioni diverse e positive e ho anche provato a cantare una canzone per ogni poesia inventandomi la melodia ed è stato bello.
Avatar beina
24/02/2022 19:13
2C - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Un libro fatto benissimo, mi è piaciuto un sacco. Certe poesia sono un po' difficili da capire ma è comunque bellissimo.
Avatar Aya
Aya
20/02/2022 17:33
2B - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Avatar Gallo2009
07/02/2022 21:40
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Le poesie sono corte ma allo stesso tempo sono molto belle
Avatar Miriam
03/02/2022 14:35
2B - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Avatar nisrinlaouzi
31/01/2022 17:50
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro mi è piaciuto molto perché ad ogni poesia affianca un'immagine. Trovo questo libro molto personale come se si riferisca a me. Una volta che l'ho iniziato l'ho chiuso solo quando l'ho finito. Un'altra cosa che mi è piaciuta è il linguaggio semplice comprensibile a tutti. Consiglio questo libro a coloro che vogliono scavare dentro di se e trovare il proprio "IO".

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Onbike
17/01/2022 13:04
3C - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Avatar giordano
31/01/2022 10:22
3B - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
questo libro mi e piaciuto abbastanza dato che non ci sono colpi di scena e non racconta una storia ben precisata
Avatar Termosifone2310
18/01/2022 20:36
2A - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Il libro è veloce e si finisce in massimo 4 giorni. Sono molto difficili alcune poesie da capire e hanno un significato nascosto che io non ho colto In tutte. So che il mio voto è molto basso ma non cambierò idea perché io sono un tipo più da storia di sport, avventura, non da poesia e anche se alcune sono belle il mio voto rimane due.
Avatar Uraraka09
27/01/2022 20:47
2B - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
la poesie sono belle e nella loro semplicità, sono molto divertenti
Avatar elerdinisofia
26/01/2022 14:25
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
"Viaggia verso. Poesie nelle tasche dei jeans" mi è piaciuto moltissimo. È una lettura molto scorrevole e veloce, ma allo stesso tempo profonda e che porta il lettore a riflettere su ogni singola parola del libro. Consiglio questo libro perché ci sono delle frasi molto belle e significative.
Avatar irenelocci
21/01/2022 12:40
3A - I.C. Luigi Pitzalis, Orroli
mi è piaciuto tanto
Avatar lucia_boccolacci_
23/01/2022 18:46
2A - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
È un libro molto bello. Chi mi conosce sa perfettamente i generi di libri che mi piacciono e sa anche che libri come questo mi fanno emozionare molto. Le parole che ci sono in questo libro sono molto belle e mi hanno fatto riflettere su aspetti del mio passato, sui miei errori e su ciò che posso ancora salvare. Grazie a questo libro ho superato alcuni problemi. Beh, che dire, questo libro è stupendo e molto emozionante. Lo lo consiglio a chi ha bisogno di ritrovare la sua strada, a chi sta passando un momento buio e ha bisogno di una luce che gli illumini la strada, a chi si sente solo e a chi ha bisogno di amore. Solo una parola: stupendo!

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar GiampietroPellegrino
19/01/2022 15:18
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Non è una storia; sono poesie che riguardano la vita di tutti i giorni con alla fine anche delle considerazioni su quanto scritto oppure qualche piccolo insegnamento che può risultare utile.
Avatar marro23037
15/01/2022 17:45
3C - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Avatar Rana_Dorata
16/01/2022 12:54
3E - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
molto bello, da alcune poesie sembra proprio un libro per ragazzi. mi è piaciuto molto