Ti è piaciuto?
Cos' hanno le mie mani che non va? Cos' ha la mia testa che non va? Mamma, aiutami, ti prego, aiutami, è tutto così strano e non va bene nulla, mi sento come se la mia mente fosse fatta di tanti pezzettini e alcuni fossero spariti…
Triss si risveglia nel suo letto, e non ricorda nulla. Ha un gran mal di testa che non le dà tregua, e sente che qualcosa non va col suo corpo. Intorno, solo un dottore e delle persone a lei sconosciute: sono in realtà madre, padre e sorella. Sono tutti gentili e affettuosi tolta Penny, la sorellina, che sembra infuriata e molto ostile, al punto che continua a gridare che Triss non è Triss, è qualcun altro che fa finta di essere lei. Quello che si sa è che è caduta di notte nel fiume Macaber, ma non perché fosse lì. E, anche se nessuno lo dice, pare che lì vicino ci fossero due uomini eleganti, e una certa macchina parcheggiata non troppo distante. Alla notizia, i genitori sbiancano: “Non può essere lui” si dicono, ma sono evidentemente terrorizzati. Ed è solo l' inizio di una serie di misteri ed eventi inspiegabili, sempre più assurdi, in una discesa verso un gotico fantastico, che cambieranno per sempre le vite di tutti.

Commenti

Avatar annalaura
25/03/2023 12:32
3C - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Ho scelto di leggere "Una ragazza senza ricordi" pur essendo un genere che non amo tantissimo.Infatti leggerlo inizialmente non mi "prendeva" più di tanto,ma andando avanti le cose sono cambiate e mi sono lasciata andare in quel mondo misto di finzione e realtà. Ho apprezzato tantissimo le parti descrittive capaci di far immaginare le scene e i luoghi in modo perfetto.Ho scoperto 3 personaggi femminili diversi tra loro nei primi capitoli,ma poi uniti dalle stesse paure,solitudine e pregiudizi.Dei tre all'inizio ho quasi odiato Pen,sorella di Triss,per i suoi capricci e il suo insopportabile atteggiamento,ma con il proseguire della storia ha avuto dei cambiamenti e ho iniziato ad amare. Consiglio ai miei coetanei di leggere questo libro perché è una storia che insegna a non fermarsi alle apparenze,ad affermare la propria identità allontanando chi cerca di soffocarci e a capire che la vita spesso ci segna con avvenimenti forti(ad es pregiudizi e perdita di persona cara per i protagonisti del libro)che indubbiamente ci "ammaccano" ma ci aiutano a divenire più forti.
Avatar Abramo
25/03/2023 11:21
1E - Liceo Laura Bassi, Bologna
Ho trovato questo libro molto scorrevole, coinvolgente ed accattivante nella narrazione: ogni volta che terminavo una sessione di lettura non vedevo l'ora che arrivasse quella successiva per sapere come proseguiva la storia. Il libro narra la storia di Triss: una bambina undicenne che, dopo essere caduta accidentalmente nel fiume Macaber, si sveglia sul suo letto priva di ricordi. La bambina riacquista dopo poco familiarità con oggetti conosciuti e persone a lei care che, però, hanno un atteggiamento troppo premuroso da una parte, ovvero quello dei genitori, e stranamente distaccato dall'altra, ovvero quello della sorella Pen. Triss, nel corso della storia, farà di tutto per scoprire cos'è successo quella notte al fiume e per conoscere la sua vera identità poiché crede di non fare veramente parte di quella che si spaccia come la sua famiglia. Un libro che assolutamente consiglierei a tutti coloro a cui piaccia il genere giallo e a chiunque ami la suspence. L'unico lato negativo che riesco a trovare nel libro sono le descrizioni dei personaggi che, pur rimanendo scorrevoli ed interessanti, potrebbero risultare leggermente troppo prolungate agli occhi di alcuni lettori.
Avatar AlessiaCiapponi
23/03/2023 20:58
1A - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Una ragazza senza ricordi, parla di Triss, una bambina di undici anni la cui vita cambió dopo essere caduta nel fiume Macaber. Si risveglió priva di memoria e con la febbre alta, con accanto i genitori premurosi e la sorellina Pen, impaurita. Dopo quel giorno Triss capì di non far parte della sua famiglia e non-triss si mise in viaggio alla ricerca della propria identità. Questo libro insegna che non bisogna fermarsi alle apparenze e avere dei pensieri rigidi, perchè non permettono di vedere la realtà da diversi punti di vista. Ció che ho appreso da questa lettura è che non bisogna lasciarsi influenzare da i giudizi altrui ma bisogna essere sempre se stessi.
Avatar viaafra
21/03/2023 20:15
2C - Scuola media Zappa, Bologna
Questo racconto si svolge nell'Inghilterra di Giorgio V, negli anni successivi al Primo Conflitto. Triss si risveglia nel suo letto apparentemente priva di ricordi dopo essere rientrata a casa zuppa come un pulcino e con la febbre alta. Poco a poco riacquista familiarità con persone care e oggetti familiari, da qui un senso di inquietudine strisciante le suggerisce che non tutto è come sempre, che qualcosa è cambiato anche dentro di lei dopo essere quasi annegata nel fiume. Ma davvero le cose stanno così? Cosa c'è di non detto che angoscia tanto Triss? Perché sua sorella Pen le è così ostile, mentre i suoi genitori la asfissiano con eccessive attenzioni? Che ruolo hanno nella vicenda Sebastian, il Lanius, l'Architetto e il sarto Grace? Storia sorprendente molto bella, coinvolgente e commovente. La protagonista brilla per la sua capacità di affrontare gli ostacoli nonostante la paura, tutti gli altri personaggi della storia sono eccellenti e molto ben definiti all'interno del racconto . Un fantasy dove nulla è come appare e a volte il bianco diventa nero, oppure il contrario e le altre invece si fondono in un grigio ambiguo dove ogni cosa diventa possibile. Narrazione molto gradevole e si legge senza problemi.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar Mahya
20/03/2023 07:48
3A - Scuola media Randaccio-Tuveri, Cagliari
Il libro è molto carino ,ci sono molti colpi di scena inaspettati . consiglio di leggerlo se cercate un libro che vi catturi e vi sorprenda
Avatar sofix
16/03/2023 20:20
2C - Scuola media Rita Levi Montalcini, Bologna
Questo libro mi è piaciuto abbastanza anche se l'inizio l'ho trovato un pochino noioso visto che le frasi sono molto lunghe e pesanti. Il lessico è impegnativo ma una volta che ti abitui è scorrevole e interessante. Nonostante questo, il libro è stato molto carino da leggere e lo consiglio agli amanti del mistero.
Avatar mimi
16/03/2023 16:07
3B - ITIS Galilei, San Secondo Parmense
Questo libro mi ha preso notevolmente, l'ho trovato a volte noioso e lento ma in altre parti invece è molto avvincente da non riuscire a smettere di continuare. Parla della misteriosa storia di Triss, una ragazzina a tutti gli effetti normale che, dopo essere caduta nel lago Macaber, cambia totalmente. Tutte le persone intorno a lei faticano a riconoscerla, soprattutto la sua famiglia e la sorellina più piccola, Pen, la chiama mostro e fatica a riconoscerla. Triss farà di tutto per capire cosa successe quella notte al lago, del perché è caduta e perché ora è tutto strano e diverso. Consiglio questo libro a chi piace il genere giallo e le storie avvolte dal mistero

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar Sarasaretta
14/03/2023 22:06
1BE - Liceo Luigi Stefanini, Venezia Mestre
Questo libro mi ha interessato molto, però ci sono state delle scene non molto piacevoli; per esempio quando Triss si è ingoiata la bambola di porcellana o quando ha mandato giù la collana di perle tutta intera, sono queste le scene sgradevoli che dicevo prima. Questo genere di libri mi ha sempre interessato, non solo di libri però; infatti quando in televisione ci sono quei documentari che spiegano degli omicidi io sono sempre la a guardarli con mio padre. Sono che per molte persone potrà sembrare un cosa macabra ma a me hanno sempre affascinato è interessato. Quindi sì, posso dire che il libro mi sia piaciuto. Inoltre ho adorato i momenti di suspance. Se qualcuno ha i miei stessi interessi penso che possa apprezzare il libro come ho fatto io.
Avatar deiaaa
14/03/2023 10:26
1BE - Liceo Luigi Stefanini, Venezia Mestre
Libro molto interessante,solo che molto lenta la lettura, del resto tutto ok.
Avatar eleonoradavid_
14/03/2023 10:34
1BE - Liceo Luigi Stefanini, Venezia Mestre
“Una ragazza senza ricordi” è il racconto di una ragazza, Triss, in cerca di scoprire la sua identità. È un libro maggiormente scorrevole apparte in alcuni punti un po' noiosi: i personaggi vengono descritti nei minimi dettagli. Un libro coinvolgente che mi è abbastanza piaciuto
Avatar simonaaaa
13/03/2023 21:32
3C - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Questo libro mi è piaciuto molto. Lo consiglio a tutti coloro a cui piacciono i romanzi di avventura/ gialli. È abbastanza scorrevole anche se ci sono parti un po' noiose per i miei gusti. Descrive i personaggi e i luoghi in modo molto dettagliato. Non mi è piaciuto molto il personaggio della sorella che dovrebbe aiutare sua sorella maggiore, invece le va contro. È sicuramente un libro coinvolgente e accattivante, ti spinge a leggerlo sempre, senza fermarti per scoprire cosa accadrà dopo.
Avatar vittoriaperon
08/03/2023 20:42
1BSA - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Da quando Triss, la protagonista, è caduta nel fiume Macaber la sua vita è cambiata. Il tempo trascorso sott'acqua sembra averle stravolto l'esistenza: la sua sorellina di nove anni, Pen, ha cominciato ad avere paura di lei e i suoi genitori si comportano in modo strano, misterioso. Presto Triss farà una scoperta che la indurrà ad intraprendere un viaggio insieme alla sorella, prima che sia troppo tardi. Nonostante la fatica iniziale, man mano che la narrazione proseguiva ho apprezzato la lettura. Questo libro tratta dei temi molto profondi, in particolare il tema della diversità, ma io preferirei dire unicità. L'autrice “combatte le etichette” e vuole far capire che non bisogna farsi condizionare da esse perché si può scegliere chi si vuole essere. L'autrice invita a non temere i continui cambiamenti che si possono incontrare nella vita rifugiarsi nel passato per non affrontare l'inesorabile scorrere del tempo significa non vivere. Ho sempre trovato sbagliato giudicare le persone in modo definitivo, senza dare loro il tempo di farsi conoscere. Mi è capitato di diventare amica di persone che prima non sopportavo. Si trattava in particolare di una persona che nei miei confronti era sempre aggressiva e critica, cercava di mettermi in imbarazzo. Grazie anche all'aiuto delle persone intorno a me sono riuscita a non etichettarla e a non farmi etichettare, ho lasciato “la porta aperta” per dare un'altra occasione di poter trovare qualcosa di buono nel nostro rapporto. Così quella che sembrava una presenza ossessiva, si è rivelata una persona bisognosa di amicizia, che però lo esprimeva nel modo sbagliato. Ho capito che “sbagliato” era il suo comportamento… non lei come persona. Questa esperienza mi ha aiutato a conoscere un aspetto della mia personalità che è disposta ad ascoltare e a cercare la verità. Un'altra cosa che ho trovato piacevole è stato il modo in cui l'autrice descrive i personaggi. La narrazione è ricca di similitudini e metafore,che rendono più coinvolgente il racconto. Lo consiglio a chi sta cercando una storia che propone delle riflessioni sulle tematiche della diversità (o unicità) e sugli effetti che condizionamenti esterni possono avere sulle persone, in un contesto di suspense e colpi di scena.
Avatar iashfin
07/03/2023 11:17
3C - Scuola media Saffi, Bologna
Questo libro mi è piaciuto molto perché la protagonista fa di tutto per conoscere se stesse e la propria natura
Avatar Auri27
27/02/2023 19:48
3G - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
“Una ragazza senza ricordi” è un romanzo dell' autrice Frances Hardinge. Narra la vicenda di Triss, una ragazza la cui vita cambia totalmente dopo essere caduta nel fiume Macaber. Di quella notte Triss non ricorda nulla. La sua famiglia, da allora si comporta in modo strano celando segreti e misteri. Sua sorella Pen, di circa nove anni, ha paura di lei e crede che non sia la vera Triss. Dopo l' incidente, Triss si sente diversa e strana: ha una fame incontrollabile, sente delle voci e crede che le sue bambole siano vive. Ben presto, però, capisce che un architetto vuole punire suo padre per un patto violato. L' uomo vive nell' Altronde, un mondo parallelo a quello reale ed è lì che Triss con l'' aiuto dei suoi amici e non solo, si avventurerà e conoscerà la verità. Il libro è intrigante, coinvolgente ed interessante. Il linguaggio è ricco di descrizioni e metafore cupe. Si sofferma principalmente sugli avvenimenti più importanti che segnano la vita di Triss. La trama è originale ed avvincente, capace di attirare l' attenzione del lettore fino alla' ultimo capitolo. Il personaggio che più mi è piaciuto è Pen, una bambina altruista che pur essendo piccola non si scoraggia di fronte alle difficoltà e tende la mano a chi ha bisogno di aiuto. Consiglio questo libro ai ragazzi appassionati del genere fantasy e thriller che amano i racconti descrittivi.
Avatar ciao__
26/02/2023 10:56
2 Bs - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
“Una ragazza senza ricordi” è il racconto di una ragazza molto particolare, Triss, che cerca di scoprire la sua identità. È una storia davvero particolare, avvincente e piena di avvenimenti inaspettati. È un mix di vari generi e la storia, anche se ha descrizioni molto dettagliate, è molto scorrevole. Mi ha preso molto, da non riuscire a staccare gli occhi dalle pagine. Un libro davvero bello e scritto molto bene.