Ti è piaciuto?
Sofia Kovalevskaja nasce a metà Ottocento a Palibino, un villaggio sperduto nella vasta provincia russa. Sia Sofia che sua sorella maggiore Anna hanno sogni molto più grandi del posto in cui vivono, e di quello che i loro genitori vorrebbero che facessero: sposarsi e mettere su famiglia con qualche giovane del posto. Anna vuole fare la scrittrice e andare a San Pietroburgo, dove accadono le cose, dove si compie la Storia. Anche Sofia è una tenace sognatrice, soprattutto dopo che scopre una forte passione e un grande intuito per la matematica. All'epoca alle donne non era permesso frequentare le università, né tantomeno dedicarsi alla matematica, considerata una disciplina totalmente maschile. Ma la cocciutaggine delle due sorelle, impegnate entrambe ad inseguire i loro sogni, le porterà a San Pietroburgo, poi in Germania, e a Parigi durante i moti rivoluzionari della Comune.
I disegni di Alice Milani restituiscono l'entusiasmo e la forza di Sofia e degli altri giovani protagonisti della storia. Sofia Kovalevskaja è una storia di vita ironica e vitale che farà conoscere una delle più importanti matematiche dell'Ottocento, intrecciando la sua vita con gli eventi della grande Storia. 

Commenti

Ancora nessun commento