
Mystic River
TEA, 2022
«Hai mai pensato come la più insignificante delle decisioni possa cambiare il corso delle nostre vite?»
Sean sostenne il suo sguardo. «Che vuoi dire?» […]
«Mettiamo che una mattina tu perdi l'autobus e, mentre lo aspetti, prendi un altro caffè e compri un “gratta e vinci”. Trovi la combinazione vincente: all'improvviso non devi più prendere l'autobus. Vai al lavoro con una macchina sportiva. Ma rimani coinvolto in un incidente stradale e muori. E tutto perché quella mattina hai perso l'autobus.»
Sean guardò Whitey. Whitey scrollò le spalle. […]
«Sto solo dicendo che ci sono dei fili, okay? Ci sono dei fili nella nostra vita. Se ne tiri uno, tutto il resto cambia di conseguenza.»
Sean sostenne il suo sguardo. «Che vuoi dire?» […]
«Mettiamo che una mattina tu perdi l'autobus e, mentre lo aspetti, prendi un altro caffè e compri un “gratta e vinci”. Trovi la combinazione vincente: all'improvviso non devi più prendere l'autobus. Vai al lavoro con una macchina sportiva. Ma rimani coinvolto in un incidente stradale e muori. E tutto perché quella mattina hai perso l'autobus.»
Sean guardò Whitey. Whitey scrollò le spalle. […]
«Sto solo dicendo che ci sono dei fili, okay? Ci sono dei fili nella nostra vita. Se ne tiri uno, tutto il resto cambia di conseguenza.»
Sean, Jimmy e Dave stanno giocando come sempre in strada, non è facile crescere in un quartiere che non offre grandi prospettive per il futuro, ma loro sono solo ragazzini e non ci pensano. Quella mattina però tutto cambia, irrimediabilmente e brutalmente per tutti e tre. Dave sale sul sedile posteriore di una macchina ingannato da due uomini e gli amici danno l'allarme, è tardi però, troppo tardi e dopo quattro giorni di sevizie e torture Dave torna non più bambino, un piccolo zombie incapace di guardare negli occhi la gente, incapace di essere di nuovo libero e spensierato.
Venticinque anni dopo, la violenza ritorna a segnare la vita dei tre, ora uomini con vite e orizzonti molto diversi. Dave è il primo sospettato dell'omicidio di una giovane ragazza, e, quasi che il destino volesse rinsaldare un tragico legame, la vittima è la figlia di Jimmy, mentre Sean, diventato poliziotto, è incaricato delle indagini. Ora i fili iniziano ad intrecciarsi.
Commenti
31/05/2023 22:24
1P - Liceo Galvani, Bologna
Questo libro mi è piaciuto perché ci sono molti colpi di scena, essendo un romanzo giallo e perché i temi principali sono l'amore, la lealtà, la famiglia e la vendetta.
Inoltre, le emozioni dei protagonisti vengono raccontate molto accuratamente e sembra di star vivendo con loro le vicende.
La storia è ambientata a Boston e i protagonisti sono tre ragazzi: Jimmy, Sean e Dave.
Un giorno, mentre questi giocano per strada, si avvicinano a loro due uomini in macchina che si fingono poliziotti. Dave è costretto a salire sulla loro macchina e sparisce dalla circolazione per circa quattro giorni.
Quando torna in città il suo modo di vedere il mondo cambia dopo aver vissuto esperienze orribili.
I tre ragazzi non si frequentano più, fino a quando, dopo circa vent'anni, una delle figlie di Jimmy scompare e Sean è incaricato di risolvere il caso, mentre Dave è uno dei principali sospettati perché è stato trovato nel luogo dove è stata vista viva la vittima l'ultima volta e non ha un alibi per quella notte.
31/05/2023 16:47
1P - Liceo Galvani, Bologna
La lettura di questo libro è stata molto piacevole: la storia è ricca di colpi di scena e sono molto interessanti i tre personaggi principali. L'unico problema del libro è che la lettura è abbastanza lenta, infatti sono presenti descrizioni dettagliate e precise che rallentano la storia ma allo stesso tempo aggiungono dettagli importanti tramite cui possiamo capire meglio i personaggi. Consiglio questo libro a chi è un amante dei gialli e cui allo stesso tempo piacciono le storie d'amicizia.
23/05/2023 02:06
2M - IIS Majorana, San Lazzaro (BO)
Libro piacevole, anche se, sinceramente, mi aspettavo di meglio. Ci sono parti ripetitive, noiose, troppe spiegazioni e descrizioni inutili su stati d'animo, paesaggi, sensazioni. Sì, va bene, i dettagli servono per addentrarsi nella storia, però ripeterli più volte mi sembra eccessivo. Sono quasi 460 pagine, ma avrebbero potuto essere sicuramente 350. Comunque, rimane una bella lettura.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

15/05/2023 19:24
5D - Liceo Galvani, Bologna
Il libro è avvincente e pieno di colpi di scena, ma ciò che lo rende speciale è la profondità dei personaggi e delle loro emozioni. Lehane esplora in modo dettagliato i loro sentimenti e le loro scelte, mettendo in evidenza la complessità dei rapporti umani.
Il romanzo parla anche di temi importanti come la violenza, la giustizia e la vendetta, senza mai essere banale.
"Mystic River" è un libro consigliato a chiunque ami i thriller emozionanti e ben scritti, con personaggi profondi e temi importanti.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
14/05/2023 19:55
2L - Liceo Galvani, Bologna
"Mystic River" è un romanzo noir di Dennis Lehane ambientato a Boston e con Sean, Dave e Jimmy come protagonisti. Tutto comincia in un pomeriggio d'autunno quando i tre protagonisti giocavano per strada da bambini e Dave viene portato via nel sedile posteriore di una macchina da due presunti poliziotti. I due amici allertano le autorità, ma è già troppo tardi perché quando Dave torna, quattro giorni dopo, avrà vissuto orribili esperienze, perdendo la gioia e la natura spensierata che caratterizza ogni bambino. Nel corso del tempo, i tre smettono di frequentarsi, senza sapere che si sarebbero incontrati di nuovo da adulti. Venticinque anni dopo, Jimmy gestisce un negozio e Sean è diventato un detective omicida. Dave, tuttavia, ha una vita complicata a causa del trauma subito da bambino. Si incontrano di nuovo quando la figlia ventenne di Jimmy, Katie, scompare. Sean è incaricato di risolvere il caso, mentre Dave sarà uno dei principali sospettati perché si trovava nel luogo dove l'ultima volta è stata vista viva la vittima e non ha un alibi per quella notte.
La psicologia di tutti i suoi protagonisti è molto interessante poiché è affrontata con profondità e attenzione minuziosa, soprattutto quella dei tre protagonisti.
Secondo me, la psicologia di Dave è la più interessante poiché è presentato come una persona timida e riservata eclissata dai suoi amici che sembrano sempre più interessanti agli occhi degli altri. Tutto cambia quando viene rapito. Quando Dave riesce a fuggire e viene trovato dalla polizia, qualcosa è cambiato in lui. Questo significa che non può più inserirsi nella società, soffrendo nel suo esilio e permettendo al mostro nato dentro di lui di crescere e talvolta prendere il sopravvento. I personaggi sono descritti con uno stile apparentemente non troppo complesso, il che rende la trama imprevedibile e piena di suspense. La storia è narrata in terza persona e la focalizzazione spesso si sposta da un personaggio all'altro, mai annoiando il lettore. Infatti, nonostante la lunghezza del romanzo, la lettura è sempre scorrevole.
14/05/2023 17:51
2GT - Liceo Galvani, Bologna
Mystic river è un romanzo scritto da Dennis Lehane nel 2011.
Il racconto ambientato a Boston narra la storia di tre amici d'infanzia, Dave Boyle, Sean Devine e Jimmy Marcus, che si ritrovano dopo 25 anni in età adulta a cercare il colpevole dell'uccisione di una delle figlie di Jimmy. Il compito della ricerca dell'omicida viene assegnata proprio a Sean, e così inizia una narrazione thriller piena di scoperte sconcertanti.
Lehane costruisce un intreccio narrativo avvincente, fatto di colpi di scena, suspense e tensione. Ma non si limita a questo: il libro è anche una riflessione sulla fragilità umana, sull'importanza della famiglia e delle sue relazioni affettive, sul senso di giustizia e sulla morale. I personaggi sono ben caratterizzati, con le loro debolezze, i loro difetti e le loro contraddizioni, e l'autore riesce a far emergere la complessità dei loro sentimenti e delle loro scelte.
Infatti l'autore rende ogni personaggio fondamentale nella storia del romanzo: come se ognuno di loro potesse avere una storia a sé da protagonista.
Personalmente mi è piaciuta la lettura di "La morte non dimentica" poiché, è un libro che merita di essere letto, non solo per il suo valore intrinseco come romanzo noir, ma anche per la sua capacità di offrire una visione profonda e articolata del mondo che ci circonda. Lehane è uno scrittore di grande talento, capace di affrontare temi difficili e di trasformare le vicende criminali in occasioni per la riflessione e l'approfondimento. Consiglio quindi a chiunque ami il genere thriller di provare a leggere questo libro perché non ne rimarranno delusi.
14/05/2023 16:52
2ASC - Liceo Rosmini, Rovereto
La vicenda è ambientata a Boston, dove anche l'autore Dennis Lehane è nato. Un giorno tre amici che abitano nella stessa citta, escono con una scusa per giocare ed una strana macchina porta via uno di loro... da questo episodio le loro vite saranno per sempre cambiate. L'autore si sofferma sulla descrizione dei personaggi in modo molto dettagliato e preciso si in ambito fisico che psicologico.
Mystic River è un libro che riesce a leggere tutto d'un colpo appassionandoti alla trama pagina dopo pagina.
14/05/2023 14:05
1E - Liceo Laura Bassi, Bologna
Mystic River è un romanzo noir di Dennis Lehane, ambientato a Boston e ha come protagonisti Sean, Dave e Jimmy. Tutto ha inizio in un pomeriggio d'autunno durante il quale, da bambini, i tre protagonisti stavano giocando per la strada quando Dave viene fatto salire sul sedile posteriore dell'auto di due presunti poliziotti e portato via. I due amici danno l'allarme, ma è già troppo tardi perché quando Dave ritornerà, quattro giorni più tardi, avrà vissuto cose orribili perdendo l'allegria e la spensieratezza che caratterizzano ogni bambino. I tre, con il tempo, smettono di frequentarsi, senza però sapere che da adulti si sarebbero rincontrati. Venticinque anni dopo Jimmy gestisce un negozio e Sean è diventato un detective della Omicidi. Dave invece ha una vita complicata a causa del trauma subito da bambino. Si rincontrano quando scompare la ventenne Katie, figlia di Jimmy. Tocca infatti a Sean risolvere in caso mentre Dave sarà uno dei principali sospettati poiché si trovava nel luogo dove è stata vista viva per l'ultima volta la vittima la sera della sua morte e inoltre non ha un alibi per quella notte.
All'inizio ho trovato la lettura di questo romanzo poco scorrevole, poco chiara e abbastanza confusionaria, ma andando avanti ho iniziato a capire il filo logico di tutti gli avvenimenti. Ho trovato molto interessante il modo in cui lo scrittore riesce a descrivere lo stato d'animo dei personaggi e a farci capire le loro emozioni. Mi sono piaciute molto la trama, i momenti di suspense, i colpi di scena e il finale, del tutto inaspettato.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

12/05/2023 16:42
2GT - Liceo Galvani, Bologna
Nel 2011 Dennis Lehane publica Mystic River, un romanzo noir. Dato che tratta diversi temi importanti come l'accettazione del diverso e lo stile di vita dei quartieri poveri di Boston, è sicuramente molto più di un semplice thriller; la psicologia di tutti i suoi protagonisti è molto interessate per come viene affrontata con profondità e attenzione minuziosa, soprattutto quella dei tre protagonisti: Dave, un uomo sospettato di omicidio della figlia di un suo amico di infanzia, che ha un passato tormentato da una terribile violenza subita da ragazzo; Sean, sempre cresciuto nei quartieri alti, ma amico di Dave e di Jimmy è un agente di polizia che è incaricato di risolvere il caso e Jimmy, un ragazzo scalmanato che è passato pure per la prigione prima di tornare sulla retta via e divenire padre della giovane donna rinvenuta morta. A mio avviso la psicologia di Dave è la più interessante, dato che viene presentato fin da bambino come una persona timida e riservata messa in ombra dai suoi amici che agli occhi degli altri risultano sempre più interessanti di lui. Tutto ciò fino a quando non viene rapito. Quando Dave riesce a scappare e viene trovato dalla polizia qualcosa è cambiato in lui. Ciò fa si che non riesca più ad inserirsi nella società, soffrendo nel suo esilio e permettendo al mostro nato dentro di lui di crescere e a volte di prendere il sopravvento. I personaggi vengono descritti con uno stile apparentemente non troppo complesso, che però rende l'intreccio imprevedibile e pieno di suspence. Il racconto è narrato in terza persona e la focalizzazione che passa spesso da un personaggio all'altro, non annoiano mai il lettore tenendolo sempre attento e sul filo del coltello. Infatti, nonostante la lunghezza del romanzo, la lettura risulta sempre scorrevole e incalzante. Per questi motivi, consiglio Mystic River a tutti coloro, che come me, amano il genere thriller e i polizieschi. Dennis Lehane riesce ad avere la capacità di mantenere l'interesse del lettore e la suspense uti sempre vivi non permettendo fino alle ultime pagine di intuire chi sia il colpevole.
11/05/2023 22:43
2X - Liceo Morandi, Finale Emilia (MO)
Questa è una storia fatta d'intrecci tra passato e presente , dove le scelte di qualcuno hanno sempre ricadute sgradevoli sugli altri. Nelle vicende narrate si scopre la follia e la crudeltà degli esseri umani, di come le azioni malvagie di altri si schiantano sugli innocenti trasformandoli in mostri assetati di perversione quanto i loro carnefici. Si entra in contatto con le preoccupazioni di un padre che non vede tornare a casa la figlia e del rifiuto e del dolore che prova quando scopre che è stata ritrovata assassinata. Si sente la rabbia che ribolle in lui per l'impotenza di non essere riuscito ad aiutare la figlia. Si affronta la perdita in amore e nella fiducia in se stessi, il pentimento per gli errori passati e il rimpianto della propria codardia. La vicenda vede come protagonisti Dave, Sean e Jimmy: i tre si conoscono fin dall'infanzia ma un evento traumatico li ha separati fino all'età adulta. Ed ecco che gli errori e i segreti che i tre portano sulle loro spalle si ripresentano alla porta ricollegandosi in un qualche modo con la morte di Katie. Ho apprezzato molto questo romanzo perchè non si limita ad essere un semplice thriller, ma molto di più. Ha tutti gli elementi per essere una storia d'effetto, con un risvolto inimmaginabile e agghiacciante, riuscendo allo stesso tempo a trattare differenze sociali, trauma, paura e criminalità in modo impeccabile e non banale.
11/05/2023 18:32
2M - IIS Majorana, San Lazzaro (BO)
Questo romanzo parla delle vite di Timmy, Sean e Dave. Inizialmente bambini, un giorno un'auto che profuma di mela si avvicina e due uomini rapiscono Dave.
20 anni dopo si ritrovano e qui ha inizio la storia.
Le descrizione erano molto dettagliate ma non rendevano lenta la lettura, in particolare viene delineata molto la psicologia di ciascuno dei personaggi, ognuno con i suoi traumi passati che influenzano le scelte di adesso.
Uno dei temi principali oltre all'amicizia è la violenza. L'autore ci mostra come questa abbia conseguenze sul nostro comportamento.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
10/05/2023 20:59
1BL - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Mystic River è un romanzo scritto da Dennis Lehani e pubblicato nel 2001.
Questo thriller mi è piaciuto molto perchè gli argomenti di cui narra mi interessano tutti, inoltre mi hanno fatta riflettere molto sulle varie situazioni che possono succedere nel percorso della vita.
Esso è decisamente un libro intrattenente, narrando di temi diversi, nel mio caso mi ha intrattenuta molto dall'inizio alla fine, anche se il libro è lungo, sono riuscita a leggerlo senza interrompermi per lo stile non molto scorrevole e veloce della narrazione, ma non annoia e mantiene l'attenzione del lettore, focalizzandosi sulle varie scene.
Anche se non mi ha annoiata per nulla, a volte ci sono state delle ripetizioni dei dettagli proprio per far entrare il lettore nella scena ogni volta, però non mi ha infastidita o altro.
Il lettore ci fa "vivere" nel modo in cui facevano i ragazzini parlandoci della parte dell'America piena di delinquenza, criminalità e povera, ci fa pensare e riflettere su quello che provavano.
Nonostante i personaggi si siano separati in passato, si sono ritrovati in futuro.
Ognuno con un problema/obbiettivo diverso e le esperienze che hanno passato sono riavvenute nel futuro (pur se in modo differente).
Ho trovato questo libro molto interessante in particolare perchè parla molto della psicologia dei personaggi nel dettaglio, facendoci capire come ogni persona si sentiva davanti a situazioni differenti.
Il mio personaggio preferito è stato Jimmy; nonostante la perdita della figlia e il dolore che ha provato, non ha mollato e ha continuato a lottare per cercare di avere una vendetta fino alla fine.
Detto questo, consiglio vivamente questo libro a gente a cui come me, piace molto il genere thriller, la suspence e piace scoprire di più ed entrare nel libro, sentendosi uno dei personaggi e cercando ci capire cosa ci vogliono trasmettere.
Invece, se non vi piacciono i libri con descrizioni troppo precise e ripetitive, non ve lo consiglierei perchè come ho detto prima, esso tende a ripetere sempre le stesse presentazioni.
Però nonostante questo la lettura è molto piacevole e più leggi, più ti viene voglia di sapere di più ed entrare nel dettaglio.
05/05/2023 21:11
1BL - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Mystic River è un romanzo ambientato a Boston nel 1975 e i protagonisti della storia si chiamano Sean, Dave e Jimmy. Tutto inizia quando erano piccoli, quando avevano all'incirca dieci anni. Un giorno una macchina che ha un profumo strano, che sa di mela, si avvicina a loro. Sopra di essa si trovano due uomini che si fingono dei poliziotti e prendono Dave, che non riesce a ribellarsi e sale con loro. È da qui che tutta la vicenda ha inizio: questo evento traumatico li separa per poi ritrovarsi vent'anni dopo da adulti e sposati, quando le loro vite si intrecceranno nuovamente.
L'autore riesce perfettamente a delineare accuratamente e intensamente la psicologia dei personaggi, mostrando anche come le loro esperienze passate possano avere ricadute nel futuro, con le loro scelte e il comportamento. Viene anche messo molto in risalto come l'amicizia possa essere messa alla prova da circostanze difficili.
Uno dei temi fondanti e principali è sicuramente la violenza: Lehane riesce a mostrarne le conseguenze e come quest'ultima possa distruggere vite e relazioni.
Ho trovato la lettura estremamente scorrevole, il che ha aiutato a far crescere la mia voglia ininterrotta di continuare a leggere: un libro thriller e pieno di suspense veramente articolato e con un ritmo della narrazione che rimane incalzante, nonostante le circa cinquecento pagine.
26/04/2023 11:40
1O - Liceo Fermi, Bologna
É un thriller molto avvincente. Io ho avuto la possibilità di vedere anche il film, anche se molto violento ti fa rimanere incollato allo schermo. Lo consiglio.(⌐■-■)
23/04/2023 19:50
1P - Liceo Fermi, Bologna
Mystic River è un libro particolarmente affascinante, nel corso della lettura, infatti, è possibile distinguere i diversi tratti psicologici presenti in ogni personaggio e analizzare le diverse reazioni che la mente umana mette in atto in seguito a traumi e/o abusi infantili. I primi capitoli del libro, sono stati più difficili da comprendere e poco interessanti dal mio punto di vista, tutta via con il passare del tempo sono giunta alla conclusione che l'autore abbai deciso di applicare questa particolarità con lo scopo di intrigare maggiormente i lettori nelle diverse vicende, affinché il finale fosse completamente insospettabile. Mystic River, inoltre, è un libro ricco di colpi di scena e situazioni molto tranquille le quali a volte , purtroppo, possono risultare noiose. Tutta via consiglierei questo libro a tutti coloro che vogliono mettersi in gioco per scoprire il finale davvero entusiasmante e particolarmente imprevedibile!
13/04/2023 10:05
3B - ITIS Galilei, San Secondo Parmense
Mystic River è un romanzo che narra della storia di tre amici, Jimmy, Sean e Dave, che durante la loro
infanzia, a causa di alcune complicazioni, si sono ritrovati a litigare in un quartiere del Point, dove viveva la
gente “di classe”. Jimmy e Dave non erano del Point e quando si sono trovati nei guai, Jimmy ha saputo
mentire in tempo, mentre Dave si è ritrovato con un trauma infantile a causa di una macchina che
profumava di mela.
Dopo l'accaduto, i tre amici si separarono e anche se poi nel futuro si sarebbero incontrati, nessuno dei tre
si sarebbe mai immaginato un incontro del genere, pieno di segreti, paura, ansie e misteri. Dave aveva un
segreto da custodire, Jimmy era alla disperata ricerca della figlia scomparsa e Sean doveva stare al passo
con la vita che andava troppo veloce, mentre lui era troppo indietro.
La lettura di questo romanzo inizialmente non è stata molto scorrevole e l'ho trovata abbastanza
confusionaria a causa del metodo di scrittura ma, seguendo lentamente il filo logico, mi sono ritrovata a capire i vari collegamenti,
apprezzando sia l'andamento del racconto che il finale a sorpresa.
Mi sono piaciute la trama ben elaborata e le emozioni che il libro mi ha trasmesso attraverso un
messaggio tanto vero quanto significativo: saper distinguere la verità dalla bugia.
31/03/2023 19:22
1P - Liceo Galvani, Bologna
Il libro è stato scritto da Dennis Lehane.
La storia racconta di tre amici d'infanzia: Dave, Jimmy e Sean.
I tre ragazzi sono stati sempre grandi amici da giovani ma poi nel crescere le loro strade si sono separate, venticinque anni dopo i loro percorsi si incontrano nuovamente a seguito della scomparsa della figlia di Jimmy, di cui il primo sospettato è Dave e che a indagare sul caso è il poliziotto Sean.
La storia è ambientata in un quartiere povero di Boston e fa viaggiare il lettore all'interno di un America piena di criminalità e gli fa comprendere come i traumi subiti in giovane età si ripercuotono poi, sul futuro.
Il libro tiene incollati fino all'ultima pagina con l'ansia e la curiosità di scoprire il vero colpevole e il lettore comincia ad accompagnare i protagonisti nelle indagini con la loro stessa necessità di risolvere il caso.
Ho particolarmente apprezzato questo libro e lo consiglio agli amanti dei thriller.
30/03/2023 14:06
2S - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Mystic River mi ha fatto capire le condizioni di vita,sociali ed economiche dei posti più poveri negli USA, ha anche parlato dell'organizzazione criminale in America e le ripercussioni psicologiche sulle persone che hanno subito abusi da piccoli proprio come Dave che sarà poi il principale sospettato dell'omicio di Katie.La storia ruota attorno alla vita di tre amici di infanzia che, dopo essere stati coinvolti in un rapimento quando erano dei ragazzini, si ritroveranno a causa di un terribile omicidio.La vicenda è ambientata a Boston nel 1975. I tre protagonisti del romanzo sono Dave, Sean e Jimmy . I tre ragazzi sono molto amici da giovani ma poi si separano per più di vent'anni. Le vite di questi tre protagonisti si incontrano nuovamente, in seguito alla scomparsa della figlia di Jimmy, che diventa il motivo per loro di incontrarsi e riallacciare i rapporti. Questa storia,fa capire che ci sono numerosi e svariati casi di attività criminali, ma sono due quelli principali, il primo e quello in cui Dave subisce un abuso da parte di due finti poliziotti che l'avevano convinto a salire in macchina e l'omicidio della figlia di Jimmy che rappresenta l'episodio per cui i destini dei tre amici si rincontrano,Sean e il sospettato dell'omicidio della figlia di Jimmy che è uno dei poliziotti a cui sono affidate le indagini. Il linguaggio mi è sembrato abbastanza semplice e chiaro, anche nei momenti dove parlava delle riflessioni dei protagonisti.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

30/03/2023 14:22
1ASC - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Questo libro mi è piaciuto molto.
Trovo molto interessante il modo in cui l'autore descrive i diversi luoghi e personaggi così realistico e dettagliato che sembra quasi di vivere la scena descritta.
Lo consiglio a tutti, davvero intrigante.
28/03/2023 17:28
2M - IIS Majorana, San Lazzaro (BO)
Libro avvincente sotto diversi punti di vista, storia, lettura e, soprattutto, suspence. Iniziamo dalla storia: come si intuisce dal genere abbiamo un altro esempio di noir nella libreria di quest'anno. Racconto scritto in modo molto scorrevole e incalzante, lasciandoti sempre sulle spine. Le relazioni tra i personaggi semplicemente accattivanti ed eventi coinvolgenti che, almeno come è successo a me, non ti permettono di capire mai chi è il vero colpevole fino alla fine. L'Autore sa bene come intrattenere il lettore e questo è stato uno dei pochi libri che mi ha preso molto, anche nel profondo. Consiglio il libro agli amanti del thrill e dei gialli polizieschi, perché penso ne valga davvero la pena leggerlo. Poiché ho scritto una recensione così positiva, penserete: "Perché, allora, ha messo solo 8 stelle su 10?" Molto semplice: il finale non mi ha del tutto soddisfatto. Ma questi, come ben sapete, sono solo gusti.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

26/03/2023 18:32
2GT - Liceo Galvani, Bologna
Mystic River è un romanzo noir dello scrittore americano Dennis Lehane pubblicato nel 2011.
Questo libro è sicuramente molto più di un semplice thriller in quanto tratta diversi temi importanti come l'accettazione del diverso e lo stile di vita dei quartieri poveri di Boston; è inoltre molto interessante come venga affrontata in profondità la psicologia di tutti i suoi protagonisti: Dave, un uomo che da ragazzo ha subito una terribile violenza e che è sospettato dell'omicidio di una ragazza,; Sean, agente di polizia che è incaricato di risolvere il caso e Jimmy, il padre della giovane donna rinvenuta morta.
Ho trovato particolarmente interessante la psicologia di Dave. Egli viene presentato fin da bambino come una persona timida e riservata messa in ombra dai suoi amici che agli occhi degli altri risultano sempre più interessanti di lui. Dopo quattro giorni trascorsi con i suoi rapitori il Dave che torna in città è diverso, un altro ragazzo. Questa nuova persona non riesce più ad inserirsi facilmente nella società e, non avendo purtroppo la possibilità di sfogarsi, soffre nella sua solitudine e permette al mostro nato dentro di lui di crescere e a volte di prendere il sopravvento.
Le descrizioni di tutti i personaggi vengono costruite con uno stile apparentemente semplice, non troppo articolato che però non rende mai scontato l'intreccio e lo arricchisce di suspense. Il racconto è narrato in terza persona e la focalizzazione passa spesso da un personaggio all'altro senza mai annoiare il lettore. Infatti, nonostante le numerose pagine lungo le quali si sviluppa la trama, la lettura risulta sempre scorrevole e incalzante.
Per tutte le caratteristiche sopra descritte, Mystic River è sicuramente un libro che consiglio a tutti coloro che amano il genere thriller. L'interesse del lettore e la suspense vengono mantenuti sempre vivi da Dennis Lehane, che fino alle ultime pagine non permette di intuire chi sia il colpevole.
26/03/2023 10:48
1B - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Mystic river è stato scritto da Dennis Lehane, autore americano noto per i suoi libri; è stato pubblicato nel 2003 dalla casa editrice longanesi. Nel libro si parla di un uomo di nome Sean che sta cercando di superare la morte di sua figlia: sua moglie l''‘ ha lasciato e sta crescendo il figlio da solo. un giorno suo figlio ,Jimmi, scompare e Jean è sconvolto; il figlio viene trovato morto e Jean ,distrutto, si incolpa della morte e si ritira dal mondo. Diversi annni dopo Jean viene contattato dalla polizia, perchè è stato trovato l' assassino del figlio.Mentre guarda l' assassino è pieno di rabbia, ma, vede qualcosa nei suoi occhi che gli fa dubitare del proprio giudizio. La narrazione è intensa e coinvolgente, grazie all'alternanza dei punti di vista dei protagonisti e alla descrizione accurata dei sentimenti e delle emozioni che li attraversano. Non mi è piaciuto molto perché i romanzi non mi entusiasmano, ma lo consiglio a chi piacciono i romanzi pieni di suspance, e per chi cerca letture che trattano tematiche universali.
24/03/2023 18:43
3B - ITIS Galilei, San Secondo Parmense
Mystic River è un libro che racconta di storie all'ordine del giorno, storie che vorremmo non fossero vere, storie che raccontano la vita dell'America povera in relazione a quella dell'America ricca, storie di famiglie spezzate da un evento disastroso come la perdita di una persona cara.
In questo libro vengono narrate le vicende che riaccomunano i vecchi amici di infanzia Jimmy, Dave e Sean. L'ultimo, dopo un avvenimento traumatico avvenuto quando era bambino, affiora come primo sospettato nell'omicidio accaduto al Mystic River, in cui la vittima è un familiare di Jimmy e di cui si occuperà il detective Sean Devine.
I tre si rincontreranno ma al posto della felicità e spensieratezza che avevano da giovani essi si ritroveranno a vivere una relazione con clima astio, con poca fiducia che condurrà a brutti episodi nel corso del libro.
Ebbene sì, Mystic River racconta di tutte queste vicende in modo così esplicito ma allo stesso tempo nascondendo il significato dietro ogni racconto, dietro ogni storia, fino a portare il lettore ad impersonificarsi nei protagonisti per potere svelare i vari misteri presenti nel racconto.
Di certo però la cosa che farà pensare maggiormente il lettore è la verità che si cela dietro le storie dei personaggi che man mano nel libro raccontano le loro vite ed i fili che le accomunano.
Ho trovato questo libro molto scorrevole ed interessante, affascinante anche a chi non piace leggere ma soprattutto intrigante fino alla fine.
Ora sta a te lettore scoprire se alla fine la verità verrà rivelata oppure se resterà occulta.
24/03/2023 13:15
1ASC - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Questo libro è molto bello e coinvolgente, ogni pagina che leggi ti porta a cambiare sempre idea sul colpevole.
La storia durante il libro tocca aspetti sempre diversi e ti lascia sempre con la suspense.
24/03/2023 16:39
1A - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Si tratta di tre amici Sean, Jimmy e Dave. Un giorno una macchina si avvicina a loro e la vita per tutti e tre cambia. Dopo venti anni si ritrovano e ognuno di loro ha una nuova vita dal rapimento della figlia di Jimmy i loro rapporti si riallacciano, Dave dopo il suo rapimento è tormentato dal passato, Sean diventa un poliziotto e indaga sulla figlia di Jimmy. Ambientato in un quartiere povero della città di Boston racconta dei vari aspetti familiari ed economici.
Il libro ad un certo punto risulta noioso per le troppe descrizione, lo consiglio agli amanti del genere thriller.