
L'imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise
EDT-Giralangolo, 2022
Traduzione di Aurelia Martelli
375 pagine
-Sei vestita strana.-
Abbassai lo sguardo sui jeans malandati e la maglietta bianca con macchie di grasso.
-Guarda che sono vestita come te. gli feci notare.
-Appunto- disse lui. -Ma io sono un maschio.-
-E quindi?-
-E quindi i maschi e le femmine mica si possono vestire uguali.-
-Davvero? Allora vatti a cambiare tu. Perché io non ho nessuna intenzione di farlo.-
Abbassai lo sguardo sui jeans malandati e la maglietta bianca con macchie di grasso.
-Guarda che sono vestita come te. gli feci notare.
-Appunto- disse lui. -Ma io sono un maschio.-
-E quindi?-
-E quindi i maschi e le femmine mica si possono vestire uguali.-
-Davvero? Allora vatti a cambiare tu. Perché io non ho nessuna intenzione di farlo.-
Bella è bella, e con un'energia che basta la metà per tenere accesa una centrale. Di nome si chiama Coyote (?), di cognome Sunrise (uhm…), ha tredici anni. Vive su un vecchio scuolabus scassato, sempre in viaggio su e giù per l'America, con un tizio svalvolato e sempre sorridente, che si chiama Rodeo (si, certo) e che lei non può ASSOLUTAMENTE chiamare papà. C'è pure Ivan, un gatto che ha raccattato di nascosto in una stazione di servizio, e col macinare dei chilometri altri personaggi, disperati per vari motivi, verranno caricati per un passaggio. In fondo al bus ha la sua camera, e una finestrella in alto per arrampicarsi sul tetto a ululare col vento in faccia.
Una innocua telefonata da una cabina in Florida, fatta alla nonna, mette all'improvviso in moto un viaggio pazzesco, e la storia: nello Stato di Washington il parco giochi in cui Coyote da bambina giocava sta per essere spianato dalle ruspe. Peccato, dice la nonna. Ma non sa che seppellito lì, in un punto segreto, c'è un piccolo baule che per Coyote vale molto più dell'oro, e che va recuperato senza se e senza ma. Subito. In mezzo ci sono più di cinquemila chilometri, le ruspe inizieranno il loro lavoro tre giorni e mezzo dopo.
Ah, Rodeo NON DEVE sapere perché Coyote vuole attraversare gli USA da parte a parte con quell'urgenza, altrimenti certamente si rifiuterà con tutte le sue forze di guidare.
Se questa storia ti è piaciuta puoi guardare il film Little Miss Sunshine di Jonathan Dayton e Valerie Faris.
Una innocua telefonata da una cabina in Florida, fatta alla nonna, mette all'improvviso in moto un viaggio pazzesco, e la storia: nello Stato di Washington il parco giochi in cui Coyote da bambina giocava sta per essere spianato dalle ruspe. Peccato, dice la nonna. Ma non sa che seppellito lì, in un punto segreto, c'è un piccolo baule che per Coyote vale molto più dell'oro, e che va recuperato senza se e senza ma. Subito. In mezzo ci sono più di cinquemila chilometri, le ruspe inizieranno il loro lavoro tre giorni e mezzo dopo.
Ah, Rodeo NON DEVE sapere perché Coyote vuole attraversare gli USA da parte a parte con quell'urgenza, altrimenti certamente si rifiuterà con tutte le sue forze di guidare.
Se questa storia ti è piaciuta puoi guardare il film Little Miss Sunshine di Jonathan Dayton e Valerie Faris.

Commenti
26/03/2024 11:44
2 B - Scuola media Europa, Milano
L'imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise è un libro molto scorrevole, ti coinvolge e ti appassiona. Mi è piaciuto molto per il misto di emozioni che ci sono nella storia come gioia, tristezza e coraggio. Mi è piaciuto anche per il fatto di tutte le avventure affrontate con coraggio da una ragazza della mia età. La cose che mi hanno colpito di più sono la lealtà che ha Coyote nel mantenere tutte le promesse fatte e anche l'affetto tra padre e figlia, Coyote e Rodeo. Quest''ultimo con i suoi occhi riesce a tranquillizzare chiunque lo guardi.
Lo consiglio a chi ama libri avventurosi ed è anche interessato a temi come la famiglia e l'amicizia.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
26/03/2024 12:02
2 B - Scuola media Europa, Milano
È stato uno dei miei libri preferiti se non il mio preferito.
L' appassionante storia di una dodicenne che conduce una vita normale con suo padre, l' unica cosa strana è che la loro casa è uno scuolabus: Yager!
La sua vita gli è sempre stata piena di felicità finché non arriva una chiamata, quella chiamata: doveva essere una normale chiacchierata con sua nonna ma si scoprì qualcosa che doveva essere evitato…mi spiace NO SPOILER!
Il viaggio continua e pian piano a Yager si aggregano altre persone da cui nasceranno diverse amicizie.
Infine lo consiglio a tutti perché ne vale davvero la pena!
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

21/03/2024 17:57
3I - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
L'imprevedibile viaggio di Coyote è un libro molto scorrevole e facile da leggere perché non ci sono vocaboli troppo difficili.
La storia è molto bella e intrigante perché parla di Coyote, una ragazza di 12 anni che cerca di sfuggire dal passato: però lo fa con amici strani e buffi e su un autobus che sembrerebbe la sua "casa".
Io lo consiglierei ad un pubblico non troppo grande.
21/03/2024 18:10
2A - Scuola media Pascoli, Ancona
La storia narrata nel libro "L'imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise" mi è piaciuta molto. Ho trovato la trama coinvolgente e capace di molti piccoli, ma interessanti, colpi di scena. Si tratta di una storia "on the road" attraverso luoghi poco conosciuti degli Stati Uniti, dalla Florida fino allo Stato di Washington. I luoghi sono poco conosciuti ma il paesaggio è quello che vediamo in tanti film ambientati negli USA: stazioni di servizio, grandi pianure, laghi, ristoranti dove fanno panini speciale e ancora .... stazioni di servizio.
Infatti, i protagonisti principali della storia sono la quasi tredicenne Coyote Sunrise e suo padre Rodeo. In realtà scopriremo solo dopo un po' che si tratta di padre e figlia e che anche quegli strani nomi nascondono una lunga e triste storia.
I due viaggiano a bordo di Yager, un vecchio scuolabus modificato, in compagnia di Ivan, gattino trovatello adottato da Coyote.
La ragazzina ha una missione da compiere: riuscire ad arrivare, nonostante il padre sia contrario, nel luogo dove abitavano un tempo prima che... non posso dirlo perché non voglio spoilerare il finale!
Nel corso del viaggio di ritorno verso la loro vecchia casa i due incontrano vari personaggi che aiutano e che, a loro volta ricambiano aiutandoli durante il percorso. Coyote conosce così Salvador, che diventa il suo migliore amico, Lester, un musicista innamorato, Val, una giovane in fuga e tanti altri personaggi, tra cui la capretta Gladys.
Senza raccontare il finale, posso dire leggere la conclusione della storia e scoprire man mano il passato di Coyote e Rodeo, i loro nomi e i loro ricordi, mi ha commosso molto.
"L'imprevedibile viaggio" è davvero un bel libro e mi sento di consigliarlo non solo a chi come me ha 12-13 anni ma anche a chi ha voglia di partire per un divertente viaggio avventuroso dai Caraibi al Pacifico a bordo di uno sgangherato scuolabus! Per me sono dieci stelline su dieci!
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
20/03/2024 10:25
2D - Scuola media Donatello, Ancona
Questo libro è semplice da capire, il linguaggio è comprensibile essendo scritto in prima persona e la protagonista ha più o meno la nostra età. Mi ha colpito molto e mi ha fatto riflettere il fatto di non scappare dal passato, ma abituarsi a conviverci nonostante le difficoltà affrontate grazie all'affetto e il sostegno dato dalla famiglia, che nei momenti bui è fondamentale.
Mi è piaciuta molto questa lettura, è scorrevole e non ha concetti complicati, per questo lo consiglio.
14/03/2024 13:51
1A - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Questo libro è bellissimo, ricco di avventure. La protagonista è una ragazza sempre sorridente e felice, non si abbatte mai anche nei momenti peggiori. Lei viveva in un autobus con suo padre, un giorno ricevette una chiamata dalla nonna che le disse che la sua città preferita si sarebbe distrutta però… va be non dico altro per non spoilerare perché questo libro merita di essere letto. Lo consiglio agli amati di avventure.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

11/03/2024 15:07
2B - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Libro molto scorrevole e avventuroso, che ha come protagonista una ragazza testarda ma sempre col coraggio in corpo. Mi è piaciuta la storia soprattutto perchè lascia riflettere sulla bellezza della vita e di non abbandonarsi troppo al passato. E inoltre il gattino di Coyote...TOP!!!!! Libro da leggere assolutamente!!!
11/03/2024 16:08
2 C - Scuola media Europa, Milano
L''imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise mi piace tantissimo, perché é un testo pieno di tanta emozione e felicità, questo é un libro comico e i personaggi si esprimono molto bene.
All'inizio del libro è un po' difficile capire che cosa stia succedendo,ma dopo un po' non riesci più a staccarti dal libro.
Questo libro mi piace tantissimo.
11/03/2024 18:17
2C - Scuola Media Zignani, Castiglione di Ravenna (RA)
Mi é piaciuto perché mi ricorda il viaggio che vorrei fare io da grande e quando lo ho letto mi prendeva e continuavo a leggerlo anche fino alle 2 di notte.
07/03/2024 15:33
2B - scuola media Niccolò d'Arco
Questo libro mi è piaciuto un sacco, mi ha tenuta incollata alle pagine, la storia è molto bella ed è un libro scorrevole. Lo consiglio!!
05/03/2024 18:30
3I - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
Questo libro finora è il migliore che ho letto qui, sul sito di Xanadu. Ho apprezzato molto il rapporto fra Coyote e Rodeo (ovvero, suo padre, ma lui odia essere chiamato "papà"). Mi ha molto coinvolta la storia delle sorelle e della madre della protagonista e l'ho ritenuta molto triste, ma essa mi ha aiutato a spiegarmi il perché del comportamento di Coyote e di Rodeo. Infatti ho trovato particolarmente interessante la descrizione della psicologia dei personaggi e la conseguente spiegazione del motivo per cui si comportano in un certo modo. Ho subito simpatizzato con Salvdor (il ragazzo che ha aiutato Coyote a scappare dal bagno e a cui, dato che la macchina della madre aveva smesso di funzionare, Coyote si è offerta di dare un passaggio fino alla città in cui il ragazzo doveva dirigersi). Mi ha rattristato molto la storia di Sal, che mi ha fatto capire quante persone con la mente chiusa ci siano anche oggi. Invece Lester mi è piaciuto molto, perché mi è sembrato un uomo molto romantico, disposto a tutto pur di tornare con la sua amata. Però il mio "personaggio" preferito è stato Kevin, il gattino della protagonista sempre in grado di risollevarle il morale. Nel complesso è un bel libro, ma forse è un po' troppo semplice per dei ragazzi di seconda e terza media.
01/03/2024 09:32
3A - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Questo libro mi è piaciuto molto perché è un mix di emozioni e avventure che si intrecciano. Il libro racconta la storia di una ragazza Coyote che vive con suo padre Rodeo in uno scuolabus, tutto va nel verso giusto fino a quando Coyote riceve una telefonata dalla nonna che la informa che il comune del suo paese ha deciso di demolire il suo posto preferito ,da qui iniziano una serie di avventure e amicizie che ti rendono il protagonista della storia.
Consiglio molto questo libro a chi ama le avventure
29/02/2024 13:59
1A - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Mi è piaciuto molto questo libro, soprattutto l' avventura che la ragazzina vive con i suoi amici e il suo gatto .
Il libro racconta il viaggio che fa la ragazza per andare a salvare il parco giochi che doveva essere tolto.
Consiglierei questo libro a chi ama i testi di avventura.
24/02/2024 08:19
2C - Scuola media Besta, Bologna
Libro bellissimo. Molto avvincente e carino mi piace molto la storia che c' è sotto, che porterà la ragazza a compiere una missione