
L'amuleto di Samarcanda
Salani, 2019
Traduzione di Riccardo Cravero
451 pagine
“Io ti ordino di…di…” E sbrigati! “...d-d-dirmi il t-tuo nome”.
Di solito i più giovani iniziano sempre così. Inutili manfrine. Sia lui che io sapevamo che lo conosceva benissimo, il mio nome. Altrimenti come avrebbe potuto convocarmi? Bisogna conoscere le formule giuste, i segni giusti e soprattutto il nome giusto. Voglio dire, qui non stiamo parlando di taxi: quando chiami non arriva il primo che capita.
Evocare un demone è complicato. Formule, simboli, conoscenze arcane. Se si sbaglia a tracciare anche un pezzo del pentacolo si rischia di lasciargli un punto da cui potrebbe uscire. E nessuno vorrebbe lasciare libero un demone, soprattutto non dopo averlo convocato e minacciato di torture e prigionia eterna se quello non si presta totalmente al tuo volere. I patti coi demoni non sono mai amichevoli. Bisogna arrivarci preparati.
C'è una cosa che bisogna tenere a mente sopra ogni altra: non bisogna mai, per nessun motivo, rivelare al demone il proprio nome. Peccato che Nathaniel lo abbia appena fatto.
A soli dodici anni, è riuscito a evocare uno jinn di alto livello. All'insaputa del suo maestro, l'anziano e debole mago Underwood, ha iniziato a studiare molto presto i testi proibiti e affinato la sua abilità, diventando ogni giorno più ambizioso. Di fronte alla poca considerazione in cui lo teneva Underwood, sapeva di nascondere un potere più grande del suo.
Per dimostrarglielo ha evocato Bartimeus e gli ha ordinato di rubare l'amuleto di Samarcanda, uno dei manufatti magici più potenti della storia, dalla casa di Simon Lovelace, un mago potente e misterioso, immischiato in modo oscuro col governo di Londra.
Bartimeus lo ha rubato, ma nel farlo è riuscito a scoprire il nome del ragazzo. Come farà Nathaniel a sopravvivere?
L'amuleto di Samarcanda è il primo libro della tetralogia di Bartimeus. Se ti è piaciuto ti consiglio di leggere anche gli altri libri della saga:
L'occhio del golem (vol.2)
La porta di Tolomeo (vol.3)
L'anello di re Salomone (vol.4)
Una storia con un apprendista mago simile, ma molto meno scherzosa, più drammatica e riflessiva, puoi trovarla anche in La Saga di Terramare, nella selezione per scuole superiori.
Una storia con un apprendista mago simile, ma molto meno scherzosa, più drammatica e riflessiva, puoi trovarla anche in La Saga di Terramare, nella selezione per scuole superiori.
Commenti
Ancora nessun commento