Ti è piaciuto?

Avatar Milo
Consigliato da
La storia della mia vita non esiste. Proprio non esiste. Non c'è mai un centro, non c'è un percorso, una linea. Ci sono vaste zone dove sembra che ci fosse qualcuno, ma non è vero, non c'era nessuno. 
È il 1929 e una ragazza quindicenne sta viaggiando in traghetto attraverso il Delta del Mekong, è di ritorno al suo collegio a Saigon dopo una vacanza nella casa di famiglia nella città di Sa Đéc. La ragazza attira involontariamente l'attenzione di un uomo di ventisette anni, figlio di un magnate cinese, un giovane ricco e futuro erede della fortuna di famiglia. Lui attacca bottone con lei, che accetta un passaggio per tornare in città nella sua limousine con autista. 
Quindici anni e mezzo, scarpe di lamé col tacco acquistate in saldo, cappello di foggia maschile, vestito logoro di seta naturale adatto al clima torrido dell'Indocina:  non è la prima volta che la ragazza attira lo sguardo degli uomini. Ma Marguerite, nonostante gli occhi sensuali e il fascino naturale, non si fa illusioni sulla vita, glielo impediscono lo sguardo spento e quasi folle della madre, rovinata da investimenti sbagliati, e la malvagità del fratello maggiore, il prediletto, l' “assassino senza armi”.

I ricordi si accavallano in questo romanzo, c'è un prima e un dopo; prima e dopo il rapporto informe, squilibrato e liberatorio con il giovane miliardario. Ci sono continui passaggi dalla prima alla terza persona, un tono disincantato che svela i pensieri più inconfessabili, i fatti più intimi, odori, suoni e colori di una terra “che non ha primavere, non ha risvegli”: c'è tutto questo nella memoria della scrittrice, falso e sincero proprio come quando l'ha vissuto.

Su Spotify puoi ascoltare il primo capitolo.

Commenti

Avatar stellinaa
24/01/2025 20:44
1CU - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
L'amante di Marguerite Duras racconta la storia di una relazione proibita tra una ragazza francese e un uomo cinese nell'Indocina coloniale. Il romanzo colpisce per l'intensità delle emozioni e la complessità dei personaggi, esplorando temi come il desiderio, l'identità e le differenze sociali. con uno stile poetico e profondo, riesce a coinvolgere il lettore, anche se alcuni passaggi possono risultare un po' impegnativi. Personalmente, ho trovato questo libro coinvolgente ma allo stesso tempo un po' deludente. Mi aspettavo un finale diverso, qualcosa che mi avrebbe lascito più soddisfatta. Comunque, lo consiglio a chi ama romanzi intensi con significati profondi che fanno riflettere
Avatar Irene0
25/01/2025 10:36
2E LSU - IIS Capirola, Ghedi (BS)
‘L' amante' di Marguerite Duras è un romanzo che ho apprezzato molto soprattutto per i temi trattati. Il romanzo esplora infatti le difficoltà familiari e le differenze sociali e culturali dell' epoca in cui è ambientata la narrazione. Ho inoltre apprezzato la scrittura dell' autrice che nonostante sia piuttosto complessa riesce tramite un ritmo lento a mettere in evidenza i sentimenti della protagonista coinvolgendo e colpendo il lettore.
Avatar g123
23/01/2025 19:39
1I - Liceo Galvani, Bologna
L'argomento centrale del romanzo è l'amore proibito tra una ragazzina e il suo amante cinese e di sfondo le problematiche familiari della protagonista legate al denaro e ai lutti. Questo amore è ostacolato dai familiari e dalle convenzioni sociali dell'epoca. L'aspetto che mi è piaciuto di più di questo romanzo è il modo in cui la scrittrice riesce a farci conoscere a fondo i personaggi, come se facessimo parte del libro. L'aspetto che mi è piaciuto di meno del romanzo è i continuo cambio di piano temporale che rende la lettura più pesante e complicata. La frase di questo romanzo che mi è rimasta più impressa è: ”Il difficile non è raggiungere qualcosa, è liberarsi della condizione in cui si è”.Questa frase secondo me può far capire quanto una persona per paura resti incatenata al passato.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →