Seconda Guerra Mondiale, campo di prigionia russo nel Mar Bianco. Un ex contrabbandiere italiano e un ufficiale tedesco fuggono in un disperato tentativo di libertà dalle difficili condizioni del campo. Nella fuga prendono come ostaggio e guida un giovane soldato russo, perché apra loro la strada attraverso distese di neve che paiono senza fine e un freddo che gela le ossa sotto il cappotto.
È un viaggio pericoloso, con i carcerieri sempre alle calcagna e il conflitto bellico che imperversa tutt' attorno, invisibile e forse lontanissimo, ma sempre presente. L’ unico modo per sopravvivere è trovare un modo per collaborare, superare le differenze e le antipatie, condividere un pezzo di strada nonostante le diverse destinazioni, le lingue incomprensibili, gli schieramenti politici antitetici.
Tra i lunghi silenzi ci sarà il tempo per pensare al passato e al futuro, per innamorarsi e per riflettere sulla natura della guerra, per osservare l’ orizzonte senza fine di una terra lontana da casa e ostile ma anche, a suo modo, bella.
Una storia in apparenza tranquilla...
Inventa un nuovo titolo
I tre uomini
La frase che ti è piaciuta di più
“Avevo un disperato bisogno di uscire, camminare”
La musica che metteresti come colonna sonora
"Take my breath away"
Cosa pensi della copertina? Vuoi mandare un messaggio all’editore che l’ha scelta?
La copertina è ben fatta, mi ha incuriosito.
Inventa una riga come “fascetta pubblicitaria” del libro
Una toccante storia di guerra
Il libro mi è piaciuto molto. Ho trovato una sola pecca: in alcune pagine i protagonisti parlano diverse volte in tedesco e in russo, lingue che non conosco.
Inventa un nuovo titolo
L'amicizia improbabile
La frase che ti è piaciuta di più
La neve è un foglio bianco sul quale i tuoi passi scrivono storie.
La musica che metteresti come colonna sonora
The scientist dei Coldplay
Cosa pensi della copertina? Vuoi mandare un messaggio all’editore che l’ha scelta?
La copertina è accattivante, incuriosisce ed invita a sfogliare il libro.
Inventa una riga come “fascetta pubblicitaria” del libro
Una toccante storia di guerra, da leggere.
Se ti va scrivi un messaggio all'autore. Chissà, magari riusciamo a mandarglielo
Gentili autori vi faccio i complimenti. Questo libro favoloso mi ha subito incuriosito, pensavo che fosse bellissimo e così è stato.
Questo libro mi è piaciuto molto, è interessante, lo consiglio.
Inventa un nuovo titolo
Tre uomini e tre lingue
La frase che ti è piaciuta di più
"Ora ci siamo solo noi, la terra, il cielo e i corvi"
La musica che metteresti come colonna sonora
A Fistful Of Dollars di Ennio Morricone
Inventa una riga come “fascetta pubblicitaria” del libro
Tre stranieri in un'avventura in comune
Il libro mi è piaciuto perché i protagonisti da nemici diventano “quasi” amici; mi ha insegnato che per sopravvivere non serve solo la forza ma anche l’intelligenza.
Inventa un nuovo titolo
“Fuga dalla morte”
La frase che ti è piaciuta di più
“Di colpo vorrei solo affondare nell’ erba fresca e ascoltare i pettegolezzi della Breva alle fronde”
La musica che metteresti come colonna sonora
Nessuna
Cosa pensi della copertina? Vuoi mandare un messaggio all’editore che l’ha scelta?
La copertina, secondo me, è appropriata perché rappresenta i tre protagonisti che si incamminano verso il bosco.
Inventa una riga come “fascetta pubblicitaria” del libro
Una “Storia” sempre più bella.
“La terra, il cielo e i corvi” di Teresa Radice e Stefano Turconi è un libro a fumetti. I disegni sono molto dettagliati e la storia è favolosa. Il libro è prevalentemente scritto in italiano, però ci sono alcuni dialoghi anche in tedesco e in russo, ma grazie ai disegni si può intuire quello che dicono i personaggi, talvolta le frasi in tedesco o in russo vengono tradotte dal personaggio italiano. All'inizio di ogni capitolo c’è una citazione dei libri di Tolstoj. Consiglio questo libro a tutti gli appassionati di storia contemporanea.
Inventa un nuovo titolo
Recensione "La terra, il cielo e i corvi" di "Teresa Radice e Stefano Turconi".
La frase che ti è piaciuta di più
Ma Olenin era sempre vissuto in maniera indipendente e aveva un'innata avversione per le strade già abbattute.
LEV NICOLAVIC TOLSTOJ -I cosacchi-
La musica che metteresti come colonna sonora
Let's go! -Coro dell'armata rossa.
Inventa una riga come “fascetta pubblicitaria” del libro
Se ti piace la storia contemporanea, questo libro è per te!
Se ti va scrivi un messaggio all'autore. Chissà, magari riusciamo a mandarglielo
Complimenti,
Questo libro oltre ai disegni e ai fumetti ha un significato profondo, inoltre mi è piaciuta l'idea di mettere le citazioni dei libri di Tolstoj (scrittore che io adoro!).
mi è piaciuto molto questo libro
Inventa un nuovo titolo
i corvi
La frase che ti è piaciuta di più
"vai sottovento perchè il tuo odore non scorrazzi per le vie dell'aria"
PAG 68
La musica che metteresti come colonna sonora
SAVAGE LOVE
Cosa pensi della copertina? Vuoi mandare un messaggio all’editore che l’ha scelta?
MOLTO BELLA
Inventa una riga come “fascetta pubblicitaria” del libro
kto tam
A mio parere la storia è molto bella e ben strutturata, anche se in alcune situazioni perdi il filo perché i dialoghi dei tre personaggi sono scritti in un'altra lingua. Inoltre apprezzo le vicende dei personaggi attribuite a loro in base al carattere.
Inventa un nuovo titolo
Incontri in guerra
La frase che ti è piaciuta di più
"L'idea di una guerra contro gli stranieri, spacciata per esportazione di civiltà, ha perso credito in lui quando s'è accorto della propria impotenza a cambiare le cose" (pag.139)
La musica che metteresti come colonna sonora
Legends (juice wrld)
Cosa pensi della copertina? Vuoi mandare un messaggio all’editore che l’ha scelta?
La copertina è illustrata molto bene e rende pienamente il significato della storia. Per questo appoggio totalmente la scelta dell'editore.
Inventa una riga come “fascetta pubblicitaria” del libro
"La migliore storia della II guerra mondiale, narrata in modo profondo ma con altrettanta leggerezza"
Se ti va scrivi un messaggio all'autore. Chissà, magari riusciamo a mandarglielo
Leggendo l'elenco dei libri proposti in questo progetto, la mia attenzione è stata catturata dal titolo e dalla copertina del suo libro. Ho subito letto la trama e, siccome ne sono rimasto entusiasta, ho deciso di leggerlo. Devo dire che le mie aspettative sono state rispettate, infatti la storia mi ha catturato dall'inizio alla fine perché niente era scontato nelle vicende dei personaggi, sempre interessanti, mai noiosi. Complimenti!
Libro molto molto bello e davvero interessante. Qualche pecca però l'ho trovata:
. Ci sono 3 personaggi e 2 su 3 parla tedesco e russo questo mi ha un po' distratto e non sempre ho capito
. A me non ha convinto a pieno perché tratta con estrema leggerezza i fatti che tratta avrei preferito che ci fosse qualche spunto in più di riflessione ma ovviamente questo è solo un mio giudizio personale
Inventa un nuovo titolo
Bello ma...
La frase che ti è piaciuta di più
"Ora ci siamo solo noi, la terra, il cielo e i corvi
La musica che metteresti come colonna sonora
Mad Word
Cosa pensi della copertina? Vuoi mandare un messaggio all’editore che l’ha scelta?
Copertina assolutamente azzeccata che fa capire come è illustrato il fumetto e di che cosa stiamo parlando
Inventa una riga come “fascetta pubblicitaria” del libro
Bello Ma Non Per Tutti
Se ti va scrivi un messaggio all'autore. Chissà, magari riusciamo a mandarglielo
" Io se fossi stato in lei avrei messo più serietà nel modo in cui scrivere il testo l'ho trovato molto leggero per gli argomenti che trattava però comunque un bel libro"