
La più grande
Rizzoli, 2022
525 pagine
È proprio nelle situazioni inattese che bisogna mantenere la calma, perché è allora che il nemico può farsi pericoloso.
Yu non ha mai conosciuto i propri genitori e a sei anni si trova ad essere la tuttofare nella locanda di Bai Bai, un essere spregevole che pensa solo al denaro e a sfogare tutto il suo sadismo sulla bambina. Ma per Yu il destino ha in serbo un'opportunità di riscatto, che si presenta nelle fattezze di Li Wei, un bambino che frequenta la locanda in compagnia del nonno, un vecchio ubriacone che nasconde in realtà un grande segreto. Il nonno di Li Wei è infatti uno degli ultimi custodi del Wushu dell'aria e dell'acqua, uno stile di arti marziali antico, quasi dimenticato, e letale. Quando Yu lo viene a sapere chiede al nonno di Li Wei se può essere sua allieva e allenarsi con il nipote, in cambio di vino rubato di nascosto all'oste. Il patto viene siglato e ogni giorno Yu riesce a fuggire, un paio di ore, dalle grinfie di Bai
Bai per recarsi dal maestro. L'allenamento è durissimo sia fisicamente sia mentalmente, visto che il segreto sta nel qi, una forza interiore che bisogna saper ingaggiare e incanalare per esprimere tutta la forza delle arti marziali. Ma Yu resiste, e gradualmente il suo stile migliora, la sua forza cresce.
Le cose sembrano andare finalmente bene per Yu, perché almeno ora ha una famiglia. Ma una sera tutto cambia: un gruppo di pirati la rapisce. Da quel momento Yu inizia la vita che il destino le aveva riservato, diventando in pochi anni la più grande pirata che il mar della Cina, e il mondo intero, abbia mai avuto.
Commenti
28/04/2022 17:40
3B - Liceo Marco Foscarini, Venezia
Questo è un libro che ritengo essere adatto ai bambini, forse anche in parte al di sotto della consigliata fascia 10-14, e per questo non l'ho apprezzato come avrei altrimenti potuto. Affascinante è l'aspetto della storia originale su cui questo romanzo si basa, con l'avvincente racconto della regina dei pirati del Mar di Cina, ma trovo che in questo libro il mescolamento fra le descrizioni della storia d'amore, delle scene di combattimento e della biografia di Shi Yu provochi un effetto di confusione nel lettore. Inoltre mi ha confuso la scelta di “tradurre" alcuni nomi dal Cinese all'Italiano mentre di mantenere altri nella versione originale. In conclusione, un libro che poco si adatta alle mie preferenze, ma che probabilmente potrebbe essere di gradimento a un lettore più giovane.
13/04/2022 11:10
3B - Liceo Marco Foscarini, Venezia
Da amante delle arti marziali, sono rimasta stupita dalla perfezione della descrizione delle scene di combattimento. Bellissima storia d'amore per niente banale. Indubbiamente le descrizioni sono la parte migliore del libro.
14/04/2022 23:54
3B - Liceo Marco Foscarini, Venezia
"La più grande" credo possa essere classificato come un romanzo di formazione, oltre che d'avventura.
Questo libro mi è piaciuto, in quanto narra una storia originale e avvincente in modo molto scorrevole e appassionante.
Tuttavia, consiglierei questo libro a dei lettori di età compresa fra i 10 e i 14 anni, poiché penso sia più adatto a questa fascia di età che ad una più avanzata.
14/04/2022 23:52
3B - Liceo Marco Foscarini, Venezia
"La più grande" credo possa essere classificato come un romanzo di formazione, oltre che d'avventura.
Questo libro mi è piaciuto, in quanto narra una storia originale e avvincente in modo molto scorrevole e appassionante.
Tuttavia, consiglierei questo libro a dei lettori di età compresa fra i 10 e i 14 anni, poiché penso sia più adatto a questa fascia di età che ad una più avanzata.
10/04/2022 23:29
2C - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
È una storia d'avventura molto avvincente che non smette mai di sorprenderti. Do solo 7 perché all' inizio é molto noiosa. Il libro parla di una ragazza molto coraggiosa di nome Yu che viene rapita e vive una vita da pirata.
25/03/2022 19:34
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Sono rimasta molto colpita da questo libro anche se all'inizio non mi ha colpito subito, ma dopo è diventato più interessante .
Se vi interessano i libri d'avventura ve lo consiglio.
02/04/2022 15:02
3E - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Il libro mi è piaciuto molto, ho trovo la storia avvincente, incalzante, interessante e scritta molto bene. La caratteristica più bella dei personaggi è il loro coraggio. La parte più bella secondo me è quella in cui Drago D'oro ricompensa la protagonista, Shi Yu, dandole una nave pirata. Lo consiglio agli amanti dell'avventura.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

03/04/2022 15:46
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
"La più grande" è un libro molto bello. Mi sono piaciute, in particolare, le descrizioni dei personaggi, soprattutto quella di Drago d'oro, che è molto dettagliata.
Yu, la protagonista, diventerà la piratessa più forte di tutti i tempi, grazie al duro allenamento del nonno di Li Wei.
Il libro è molto appassionante e la trama ti mette voglia di scoprire cosa succede pagina dopo pagina.
25/03/2022 07:11
2B - scuola secondaria di primo grado S. Pietro in Vincoli, Ravenna
Storia molto avvincente, descrizioni dettagliate e personaggi molto interessanti.
24/03/2022 20:38
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
La storia parla di una ragazza che nell'antica Cina veniva schiavizzata: è Shi Yu la protagonista, una bambina che lavora in una locanda e che crescendo diventa una delle più grandi piratesse di tutti i tempi. Mi sono piaciute molto le descrizioni e le scene di battaglie. La descrizione che mi ha colpito di più è quella di Drago d'oro, un pirata chiamato così perché ha tutto il corpo coperto da un tatuaggio di un drago.
20/03/2022 09:02
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Sono un fan di Davide Morosinotto, il libro è scritto bene e la storia, di una ragazzina che viene rapita e cresce da pirata, diventando la più forte della Cina, è molto interessante. Tra tutti i libri che ho letto dello scrittore, questo è forse il più adatto anche a un pubblico più giovane rispetto a noi.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?
.jpg)
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
21/03/2022 17:23
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo libro mi è piaciuto molto, è un racconto di avventura sul mare e non mi sono mai stufato nel leggerlo perché no è nè lento nè difficile, adatto ai ragazzi della mia età (12 anni), ma anche ai più piccoli, per me, piacerebbe anche ad un adulto.
Durante la lettura mi è sembrato di essere sulla nave che accompagna Yu nel suo viaggio.
Anche la ciurma e i personaggi secondari sono ben dettagliati e hanno diverse caratteristiche.
Un libro fantastico!
15/03/2022 15:09
2BT - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Sinceramente il libro dalla copertina non mi è piaciuto tanto, mi sembrava noioso, ma ho deciso di leggerlo visto che a me piacciono le persone coraggiose. E' un libro di mistero, amore e avventura. Ho iniziato a leggere la storia di Yu, la protagonista del libro, che è una bambina orfana di sei anni. La sua storia è avvincente, interessante, piena di intrighi, dolore e gioia e ha un carattere molto forte. La trama é ben sviluppata anche se a momenti la parte della descrizione iniziale è noiosa e fa venire voglia di smettere di leggere, dopodiché è più piacevole. Questo libro lo consiglio soprattutto agli amanti del genere dei libri d'avventura.
14/03/2022 15:40
2C - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Questo libro mi è piaciuto moto; all'inizio era noioso e molto drammatico ma verso la fine diventava sempre più interessante . Lo consiglio a chi é molto avventuroso .
14/03/2022 16:05
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Veloce, travolgente, mozzafiato: sono tanti gli aggettivi che potrei dare a La più grande
La storia di Yu è avvincente e ti tiene incollato alle pagine fin dall'inizio. Il libro è scritto molto bene, con il giusto apporto di suspense, di mistero e avventura