
La notte dei biplani
Il Castoro, 2024
344 pagine
Arthur puntò il dito su un foglio.
"All'apparenza S.F. gode ancora di ottima salute, in allegato a questa compumail trovate tutti gli esami cui finora si è sottoposto. Il capitano mangia di buon appetito e il sonno è regolare. Eppure sembra che il suo cervello abbia lasciato questa terra di infelicità. Non parla e non risponde in alcun modo, a eccezione di alcuni borbottii insensati. Dondola il capo, i suoi occhi vagano nel vuoto."
"All'apparenza S.F. gode ancora di ottima salute, in allegato a questa compumail trovate tutti gli esami cui finora si è sottoposto. Il capitano mangia di buon appetito e il sonno è regolare. Eppure sembra che il suo cervello abbia lasciato questa terra di infelicità. Non parla e non risponde in alcun modo, a eccezione di alcuni borbottii insensati. Dondola il capo, i suoi occhi vagano nel vuoto."
E se allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, contrariamente a tutto quello che conosciamo e che è accaduto, l'informatica si fosse già sviluppata? E se al posto dei primi prototipi di macchine volanti qualcuno avesse già inventato dei biplani potenti e dotati di zampe come le cavallette, collegati direttamente a cervelli umani?
In questo bizzarro e stupefacente romanzo siamo in una Prima Guerra Mondiale alternativa, a partire da uno sviluppo diverso della scienza. Nel Regno Unito sono nate speciali divisioni armate, tra cui i BOT (Bio-Ordinatori-Tattici), che potrebbero avere un ruolo determinante. Il problema però è che funzionano solo se allacciati con cavi a cervelli adolescenti, e nemmeno a tutti.
Così il governo emana un decreto che obbliga i minorenni a presentarsi a un test per valutare la loro predisposizione, e che porterà i selezionati all'arruolamento forzato.
Arthur è un giovane lord che ha la possibilità di essere esonerato, ma contrariamente al destino tranquillo che la famiglia ha scelto per lui si presenta ai test di nascosto, sorprendendo anche il suo migliore amico John, pacifista e dispensato dal servizio in quanto minatore. Entrambi sono segretamente innamorati di Mary, la giovane cameriera di casa, e si giurano che faranno di tutto per proteggerla. Peccato che lei, dopo essersi tagliata gli splendidi capelli e fasciata il petto per fingersi uomo, si sia sottoposta al test, e sia risultata il miglior pilota BOT della regione.
In questo bizzarro e stupefacente romanzo siamo in una Prima Guerra Mondiale alternativa, a partire da uno sviluppo diverso della scienza. Nel Regno Unito sono nate speciali divisioni armate, tra cui i BOT (Bio-Ordinatori-Tattici), che potrebbero avere un ruolo determinante. Il problema però è che funzionano solo se allacciati con cavi a cervelli adolescenti, e nemmeno a tutti.
Così il governo emana un decreto che obbliga i minorenni a presentarsi a un test per valutare la loro predisposizione, e che porterà i selezionati all'arruolamento forzato.
Arthur è un giovane lord che ha la possibilità di essere esonerato, ma contrariamente al destino tranquillo che la famiglia ha scelto per lui si presenta ai test di nascosto, sorprendendo anche il suo migliore amico John, pacifista e dispensato dal servizio in quanto minatore. Entrambi sono segretamente innamorati di Mary, la giovane cameriera di casa, e si giurano che faranno di tutto per proteggerla. Peccato che lei, dopo essersi tagliata gli splendidi capelli e fasciata il petto per fingersi uomo, si sia sottoposta al test, e sia risultata il miglior pilota BOT della regione.
Commenti
30/01/2025 14:21
3 - Scuola media Don Milani, Riola (BO)
Veramente molto bello, parla di amicizia e amore
E ambientato nella prima guerra mondiale ma un po
Rivisita per esempio con la presenza di BOT.
Consigliato a tutti gli amanti di azione e un po difficile ma non troppo con un finale stupendo
20/01/2025 22:11
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
La trama è molto avvincente.
Il libro è ambientato durante la prima guerra mondiale, ma non come la stiamo conoscendo sui libri di storia: la vicenda si volge infatti in un passato alternativo in cui si è già sviluppata la tecnologia. Nascono i Computatori, simili a dei computer, e i BOT - Bio-Ordinatori-Tattici - ossia degli aerei militari connessi al cervello del pilota.
I tre giovani protagonisti - Mary, John e Arthur - sono molto affascinati da queste innovazioni. Arthur decide di arruolarsi, seguito da Mary. John, invece, scoprendo che i piloti BOT vengono afflitti da una malattia degenerativa decide di salvare i due amici.
Da questa decisione comincia l'avventura rocambolesca ad alta quota dei tre amici.
Il libro è scritto molto bene e il racconto è coinvolgente.
Tuttavia, essendo amante della storia, mi sarei aspettato una maggiore attinenza al racconto storico reale della guerra.
Lo suggerisco a chi ama la tecnologia e la fantascienza.
Lo sconsiglio invece a chi cerca un romanzo storico.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

18/01/2025 17:10
3C - Scuola Media Tirano, (SO)
Ho trovato questo libro molto interessante, perché si incastra perfettamente nel contesto storico della Prima Guerra Mondiale (con tutti i particolari molto accurati) e la trama, anche se alcune volte un po' tecnica, é così intrigante che fa venire voglia di leggerlo tutto d'un fiato. Lo consiglio
17/01/2025 09:02
2C - Scuola media Veggetti, Vergato (BO)
Questo libro non mi è piaciuto molto perché ha una trama che avanza lentamente e con scene che a parere mio non sono accattivanti però ho trovato molto interessante l'inizio del libro
18/01/2025 11:28
3G - Scuola media Guercino, Bologna
Il romanzo parla di ragazzi costretti ad andare in guerra anche se molto giovani e questo mi ha molto colpito ed emozionato. la storia mi è piaciuta anche perché ci sono dei fumetti
12/01/2025 21:43
3H - Scuola media Carracci, Bologna
Libro molto scorrevole e interessante che unisce due argomenti diversi come la fantascienza e la guerra.
03/01/2025 14:43
3F - Scuola secondaria F. Sassi (SO)
Libro molto interessante e coinvolgente con la storia sulla guerra e la storia d'amore tra i tre personaggi principali .un pochino. Complicato ma non troppo.consigliato a chi piace la storia
03/01/2025 10:26
3F - Scuola secondaria F. Sassi (SO)
Il libro è molto bello me è anche un po' difficile perchè alcune parti non le ho capite.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?
