Ti è piaciuto?

Con un singhiozzo, Julie gettò le braccia al collo della sua amica, poi uscì, chiudendo delicatamente la porta. Camminò fino alla spiaggia, dove salì su un blocco di ghiaccio e si guardò indietro. Sulla strada non c'era anima viva, tranne un turista solitario che, intento a fotografare il sole, le voltava le spalle. Julie scivolò sotto il bordo del ghiaccio e avanzò, aiutandosi con le mani e con i piedi finché non fu lontana dal villaggio e le case di Barrow scomparvero.
Allora si alzò a contemplare l'oceano. ‘Julie non c'è più' annunciò. ‘Ora sono Miyax'. Balzò agilmente sulla riva e si inoltrò nella tundra a grandi passi.
Una ragazzina avanza sola tra i ghiacci, impaurita e affamata. Da giorni ha perso l'orientamento, e sa bene di avere ormai poche speranze di sopravvivenza. Intorno a lei, un branco di lupi: un pericolo mortale, ma anche la sua unica possibilità. Se riuscisse a farsi accettare dal branco, potrebbe essere adottata, nutrita e scaldata come un cucciolo. Ma prima deve imparare la loro lingua, i loro codici di comportamento, le regole sociali e le gerarchie. Miyax è in fuga da un matrimonio combinato, che a tredici anni l'ha resa sposa di uno sconosciuto con qualche problema al cervello, e schiava della suocera. E da tempo non si sente più se stessa: a soli 9 anni aveva dovuto lasciare la sua meravigliosa vita col padre, scomparso in kayak tra i flutti, e il modo di vivere eschimese, per essere introdotta a una vita quasi occidentale, diversa in tutto e per tutto. Lì veniva chiamata Julie, mandata a scuola e al lavoro, per poi divenire proprietà del giovane marito. Ma una lettera di una coetanea americana interessata ad avere un'amica di penna cambia tutto: Julie-Miyax inizia a pensare che forse può abbandonare quell'esistenza a metà, e cercare un futuro diverso e libero. Deve solo trovare il coraggio di abbandonare il tetto coniugale. E quando il suo sposo tenta una violenza nei suoi confronti, capisce che è arrivato il giorno di abbandonare per sempre la vita da Julie: prende il suo parka, qualche provvista, strumenti di sopravvivenza e si incammina sola verso l'infinita distesa bianca.

Commenti

Avatar narges_azadi
23/03/2023 18:09
3A - Scuola media De Andrè, Bologna
"Julie dei lupi" di Jean Craighead George è un romanzo per ragazzi che racconta la storia di una ragazza di nome Miyax, anche nota come Julie, che vive nel Nord dell'Alaska. Dopo essere fuggita dal suo villaggio, Julie cerca di trovare rifugio e sopravvivere nella natura selvaggia della tundra, stringendo un legame profondo con una famiglia di lupi. La scrittura di George è molto evocativa e coinvolgente, che riesce a catturare perfettamente l'essenza della vita nella tundra dell'Alaska. Il linguaggio è semplice ma molto efficace, che fa sì che il lettore si senta immerso nella storia fin dalle prime pagine. Una delle cose che mi è piaciuta di più del libro è la sua capacità di affrontare temi importanti come la sopravvivenza, la natura, il rispetto per gli animali, l'importanza dell'amicizia e dell'appartenenza. La relazione tra Julie e i lupi è molto commovente e rappresenta una delle amicizie più belle e genuine che abbia mai letto. Inoltre, la narrazione è guidata dal personaggio di Julie, una ragazza forte e coraggiosa che non ha paura di affrontare le difficoltà della vita nella natura selvaggia. La sua determinazione e la sua tenacia sono davvero ispiranti e rendono la storia ancora più coinvolgente.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Martinez_10
21/03/2023 16:36
2C - Scuola media Zappa, Bologna
Julie è una ragazza eschimese di tredici anni. Sposata giovanissima con un estraneo che la terrorizza, decide di fuggire. Il suo sogno è raggiungere San Francisco, dove abita Amy, la sua amica di penna, e vedere finalmente la televisione, le macchine sportive, i jeans, i bikini, gli hamburger e le altre meraviglie di cui l'amica le parla nelle sue lettere. Comincia così il suo viaggio attraverso la tundra, proprio mentre l'inverno sta per arrivare... Persa in quel freddo deserto, la giovane si affiderà alla protezione dei lupi, grandi fratelli buoni dei quali ha imparato le abitudini e il linguaggio; ma neppure le immense distese artiche potranno mettere al riparo lei e i suoi amici dalla crudeltà dei bianchi, e presto la ragazza si ritroverà a scegliere se andare nel vecchio o nel nuovo mondo. Mi è piaciuto molto il libro, lo consiglierei agli amanti del selvaggio e della natura.
Avatar Evan1410
19/03/2023 19:57
gruppo terze - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questa racconto è molto interessante; all'inizio è un po' lento, poi si riprende e diventa coinvolgente, scorrevole: infatti l'ho letto in una sola giornata. La storia è adatta ai ragazzi (racconta il difficile viaggio di una ragazzina in Alaska) ma anche agli amanti della natura e degli animali. La descrizione dei luoghi e dei lupi è talmente realistica che ti catapulta all'interno dell'avventura.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar francescabulza
09/03/2023 22:53
3N - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Questo romanzo all'inizio era un po' noioso e non ti dava quella tanta briga di leggerlo e concluderlo, ma quando sono arrivata al secondo capitolo mi é iniziato a piacere particolarmente. Questo romanzo ti insegna molto riguardo l' amicizia, che si può avere soprattutto fra una persona e un animale. Inoltre descrive bene i paesaggi facendoti capire com'‘é realmente la natura.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar volpe
02/03/2023 14:43
3N - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
Libro veramente bello, anche se è un po complicato da capire a causa dei nomi dei vari personaggi. Consiglio questo libro per i ragazzi a cui piace la natura e gli animali, di cui in questo libro vengono descritti molto bene
Avatar adri
28/02/2023 15:43
3F - Istituto Comprensivo Trento 3, Trento
Questo libro non mi è piaciuto molto per come è narrato; si sofferma troppo su certi dettagli a mio parere insignificanti. Consiglio il libro solo a chi piace leggere e che sia disposto anche ad alcune parti di noia. L'unica cosa che mi è piaciuta è la fine ,visto che non me l'aspettavo per niente
Avatar Ale-sandro2009
28/02/2023 19:06
3N - Scuola Media Carelli-Forlani, Conversano
il libro inizialmente non mi piaceva molto però continuandolo a leggere a suscitato maggiore interesse nei miei confronti e lo finito con più voglia invece che leggere solo perchè dovevo

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar romanplesca
22/02/2023 18:35
2A - Scuola media Panzini, Bologna
Questo libro mi è piaciuto perché racconta di una storia avventurosa e interessante. Mi sono divertito tanto a leggerlo, Lo consiglierei!
Avatar Tommy1111
21/02/2023 15:38
3D - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Come Libro mi è piaciuto abbastanza. La storia non è per niente male ed il linguaggio è abbastanza semplice. Un difetto che ho riscontrato è nei nomi dei personaggi non perché siano brutti, ma perché mi è capitato più e più volte di confonderli e in certe parti di non godermi la storia. Detto ciò è un bel libro che consiglio.
Avatar xxx
xxx
13/02/2023 16:25
3D - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Devo dire che dalla copertina ispira, a me è piaciuto molto tranne per il fatto che secondo me il linguaggio è un po' complicato però io lo consiglio vivamente per che ama le storia di avventura.
Avatar FiloilFilo
06/02/2023 17:17
2C - Scuola media Rita Levi Montalcini, Bologna
La storia inizia subito e questo non fa capire molto bene quel che sta succedendo,ma dopo che viene spiegato tutto inizia ad essere interessante e coinvolgente. Lo scrittore descrive molto bene il paesaggio e i personaggi ,si capisce proprio che fa molto freddo o i pregi ed i difetti dei personaggi;scrive in terza persona e usa delle parole eschimesi che a volte sono difficili da capire,ma rendono la storia più realistica. C'è una frase che mi ha colpito molto nella storia a pagina 132: "Avete ucciso Amaroq per una squallida ricompensa!" Questo libro mi è piaciuto molto perché era molto in contatto con la natura, lo consiglierei ai ragazzi a cui piacciono molto gli animali e la natura
Avatar lucciola
06/02/2023 12:57
2D - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo libro mi è piaciuto molto e lo consiglio a tutti gli adolescenti che vogliono imparare a vivere nell'atmosfera artica dell'Alaska e provare nuove esperienze a contatto con un branco di lupi. Un romanzo affascinante che in alcuni momenti mi ha coinvolta tantissimo portandomi ad immedesimarmi con Miyax, una ragazzina coraggiosa, a volte impaurita, ma sempre pronta ad affrontare gli imprevisti della vita. La storia è davvero coinvolgente, infatti, la lettura è veloce e scorrevole; mentre lo leggevo ho avuto l'impressione di essere la stessa dell libro, come fossi coinvolta in prima persona nelle vicende che si susseguono nel racconto. Per questo motivo, sono riuscita a leggerlo in pochi giorni, spinta proprio dalla curiosità di sapere come sarebbero andate a finire le avventure della protagonista. Mentre leggevo, inoltre, mi rendevo sempre più conto di quanto fosse bello vivere immersi nella natura e nel silenzio.
Avatar NicoleMinatta
03/02/2023 18:44
3A - Scuola media Delebio (SO)
Bello!! Ma la storia ogni tanto è un po' noiosa.
Avatar Bianki
01/02/2023 16:10
3A - Scuola media Farini, Bologna
In questo libro viene raccontata la storia di un viaggio difficile in Alaska descritto accuratamente e con una buona interpretazione dei paesaggi e dei personaggi. All'inizio può sembrare un po' noioso ma verso metà si riesce a capire meglio la situazione e il perché. La scrittura è molto fluida e si riesce ad immaginare tutte le scene del libro e le emozioni dei personaggi.
Avatar lino
24/01/2023 16:06
gruppo terze - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
In questo libro mi sono piaciuti i personaggi: Miyax coraggiosa e sensibile, i lupi forti e fedeli. Mi è piaciuto il paesaggio, il gelo dell'Alaska e le usanze degli eschimesi che l'autrice ha descritto. Durante la lettura ho avuto la sensazione di essere davvero lì, in quelle terre desolate fatte di ghiaccio e mi sono sorpresa di come la gente che le abita dia importanza anche alle cose più piccole. Julie dei lupi non è solo un'avventura straordinaria, ma è anche una storia di lotta, di difficoltà e voglia di vita. Miyax viaggia attraverso le terre dell'Alaska per trovare se stessa, la libertà e per capire qual è il suo posto nel mondo. Un libro capace di dare e insegnare moltissimo, consigliato da leggere!

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar annaanna
21/01/2023 09:59
3F - Istituto Comprensivo Trento 3, Trento
Questo libro mi è piaciuto molto, perché, oltre a raccontare come una ragazza riesca a sopravvivere nelle selvagge terre governate dai lupi, narra come riesca a comunicare con loro, come diventi parte del branco. Mi affascina come Julie sia riuscita a passare da una vita in una città a quella nell'Artide.
Avatar _awa_diaw_
23/01/2023 16:31
gruppo terze - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Il libro è molto bello e anche molto scorrevole tranne all'inizio dove non si capisce bene la storia , mentre andando avanti tutto ha più senso. Mi è piaciuta molto la determinazione di Miyax nel riuscire a raggiungere la sua amica di penna,Amy, che si trova a San Francisco ma anche il suo coraggio nell'affrontare tutti gli ostacoli lungo il suo cammino , soprattutto la ricerca di recuperare del cibo per non morire di fame. La fine del libro secondo me poteva essere migliore in quanto sembra che il finale sia interrotto bruscamente . Nonostante questo la storia è stupenda.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Martyzano09
21/01/2023 19:14
3C - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Questa storia è molto coinvolgente soprattutto all'inizio, poi si pensa che la storia si svolge in un modo e alla fine si scopre tutt'altro. Consiglio questo libro a tutti, sia ai lettori che leggono molti libri, sia ai lettori che non leggono molto. Ottimo libro!
Avatar Tommix
15/01/2023 12:26
3A - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
La trama è avvincente e rispetto ad altri libri questo è migliore. L'unica cosa è che ci sono alcune parti tragiche che si potevano evitare. Per tutto il libro sembrava che la storia dovesse andare in un certo modo ma alla fine ciò non è successo e da una parte mi è anche dispiaciuto ma dall'altra parte ho preferito così. Le parti tragiche però sono servite a dare una svolta e devo dire che l'ho apprezzato tanto, perché negli altri libri che ho letto sembrava che i viaggiatori avessero trovato la meta e invece poi si perdevano da altre parti e non arrivavano mai; invece qui, quando la viaggiatrice era arrivata e stava appunto per ripartire anche se in realtà preferiva rimanere dov'era c'è stata questa svolta e allora ha deciso di fermarsi.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

tundra artica

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Noe
Noe
13/01/2023 19:22
2B - Scuola media Panzini, Bologna
Di questo libro mi ha affascinato molto la storia e il coraggio che Julie ha dimostrato riuscendo a vivere soltanto con dei lupi. Però ho trovato molte difficoltà a capire la parte iniziale del libro/della storia. Non rispecchiava molto la trama secondo me.
Avatar ClaraAcquistapace
08/01/2023 19:46
3A - Scuola media Delebio (SO)
Mentre leggevo questo libro mi sembrava di essere Julie perché descrive ogni movimento nei dettagli; è un libro scorrevole e piacevole da leggere
Avatar ladybug2010
09/01/2023 17:49
2C - Scuola media Vanoni, Morbegno (SO)
Questa storia mi ha davvero colpito.Anche se Julie doveva affrontare 2 sfide:Stare con i suoi amici lupi o stare con suo padre.Il libro è da leggere tutto d'un fiato.Questo libro lo consiglio ai ragazzi e le ragazze che sono appassionati di avventura,amicizia e amore e soprattutto alle persone che lo vorranno leggere.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Arya
23/12/2022 10:37
3B - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Libro molto bello e coinvolgente. Ci si immedesima nella protagonista con molta facilità e si sente insieme a lei il freddo artico e l'ululare dei lupi. La lettura è veloce e scorrevole. La storia è molto interessante, dalla sopravvivenza nella natura selvaggia, al lingueggio dei lupi e alla storia di Julie. Fa capire quanto poco sappiamo sulla natura e sui suoi segreti, e quanto siamo immersi nella società urbana di oggi.
Avatar SaraBL
05/01/2023 12:11
3F - Scuola media Tuveri, Cagliari
Julie, la protagonista del romanzo di George Jean Craighead, è una ragazza eschimese di tredici anni che si ritroverà a dover sopravvivere per mesi in Alaska con un branco di lupi per poter poi raggiungere una meta precisa dove sentirsi finalmente a casa: San Francisco. Questo libro mi è piaciuto molto e mi ha coinvolto sin dalle prime pagine. Lo consiglio perché è un libro scritto molto bene e, leggendolo, si possono capire concetti importanti come apprezzare le proprie radici e la natura. È anche un libro pieno di avventure, in cui ci immerge subito.