Chi non ha mai sentito parlare di Dragon Ball? Ma conoscevate le origini della storia? Akira Toriyama disegna il primo capitolo di Dragon Ball nel 1984 per Shonen Jump, ed inaugura una delle saghe manga shonen più longeve e premiate di sempre. Dragon Ball inizia con due personaggi: Son Goku e Bulma. Il primo è ancora un quattordicenne che però sembra un bambino, ha la coda da scimmia ed è un maestro del kung fu grazie agli insegnamento del nonno Son Gohan. Ha sempre vissuto nella sua capanna in mezzo alla foresta, e non sa nulla del mondo esterno, ma è fortissimo. La seconda è una sedicenne della città, che durante le vacanze estive va alla ricerca delle sette sfere del drago, sparse per tutto il globo. Se le sette sfere vengono riunite, è possibile evocare il drago Shenron, capace di esaudire qualsiasi desiderio. 
Dragon Ball nelle sue prime storie è molto simile a una fiaba assurda piena di gag esilaranti. È ambientato in un mondo del futuro, in cui esistono delle capsule minuscole capaci di contenere case e veicoli istantanei, ma allo stesso tempo sulla terra circolano dinosauri giganti. Per questo motivo a Bulma fa comodo avere un ragazzino forte come Goku al suo fianco, e riesce a convincerlo a seguirla nella sua ricerca. Il problema è che Goku non sa davvero nulla del mondo, non sapeva dell'esistenza delle femmine fino a incontrare Bulma, delle auto, della luce elettrica… 
Tra umorismo demenziale, scontri travolgenti e una trama originale che si complica sempre di più, un manga da leggere per gli appassionati e un ottimo modo per iniziare a leggerli per chi non li conosce, perdendosi in una saga dai toni mitici che continua ancora oggi. 

Commenti

Avatar Jova-Rap
05/12/2023 14:21
1CL - Liceo Luigi Stefanini, Venezia Mestre
Adoro il fatto che il manga è fedele all'anime originale,senza alcun cambiamento.Mi piace molto anche il modo in cui sono disegnati i personaggi dandomi una nostalgia di me bambino ogni volta che guardavo il cartone animato sulle TV,tuttavia siccome è la prima volta che leggo un manga sono rimasto molte volte confuso sul come leggerlo perdendo a volte il filo del discorso ma comunque sono riuscito ad orientarmi.Un altro piccolo aspetto negativo erano le battute dei personaggi scritte leggermente male e non capivo molte volte da quale partire dovevo partire ad ogni pagina.Tutto sommato rimane un libro fantastico che consiglio vivamente a chiunque sia appassionato di anime/manga 👍
Avatar Pesce2011
23/11/2023 16:11
2D - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
è molto creativo, mi ricorda la casa in montagna
Avatar NonAndrea
25/05/2023 18:26
3A - Scuola media Rita Levi Montalcini, Bologna
Questo manga è il migliore mai fatto al mondo. Il bello è che va avanti con la storia facendo crescere i personaggi non di poco, ma di diversi anni. Ci sono per esempio le altre 3 saghe di Dragon Ball (Dragon Ball Z, Dragon Ball Gt e Dragon Ball Super) dove il Goku è più grande di trenta o quarant'anni e diventa anche MOLTO più forte di come era a da ragazzo. Questa è la cosa che rende Dragon Ball praticamente unico, o almeno credo.
Avatar Mercoledi-Addams
23/05/2023 14:37
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo anime è bellissimo! Io adoro i manga, e, appena ho visto questo libro, ho iniziato subito a leggerlo! Parla di un piccolo ragazzino di nome Goku, che un giorno incontra una ragazza di nome Bulma che sta cercando le palle di drago (infatti Dragon Ball significa le Palle di Drago) e chiede a Goku di aiutarla. Insieme vivono una fantastica avventura! Consiglierei questo libro agli amanti degli anime!

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Avatar Azzarox
16/05/2023 19:13
3F - ITIS Galilei, San Secondo Parmense
Il primo fumetto di Dragon Ball è un grande classico dei fumetti giapponesi che non verrà mai dimenticato. Scritto e disegnato da Akira Toriyama nel 1984, racconta le avventure di Goku alla ricerca delle sfere del drago. Con personaggi indimenticabili, azione, combattimenti epici e momenti comici, il fumetto trasmette un messaggio di amicizia, coraggio e perseveranza. Dragon Ball ha influenzato il panorama dei fumetti e dell'animazione giapponese, diventando un fenomeno culturale globale. È un'opera senza tempo che merita di essere letta e apprezzata da tutti gli amanti dei fumetti giapponesi.
Avatar rubboz
15/05/2023 12:06
2 Bs - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
Questo fumetto è molto scorrevole, mi è piaciuto molto la collaborazione tra i personaggi e le varie storie che raccontano, soprattutto la collaborazione tra Goku e Bulma.
Avatar Nicoloseno
14/05/2023 15:11
2BA - Istituto Tecnico Economico Einaudi, Padova
Mi sono piaciute molto il linguaggio semplice e le raffigurazioni grafiche chiare. Pur non avendo mai letto dei manga è stato molto semplice seguire la storia. La trama è coinvolgente e divertente. Consiglio vivamente questo libro a tutti gli amanti dei manga, ma a chiunque voglia leggere qualcosa di piacevole e scorrevole.
Avatar salvato_alessandro
13/05/2023 20:58
2BA - Istituto Tecnico Economico Einaudi, Padova
Mi è piaciuto come viene raccontata e illustrata la storia proprio perché in certi casi è riuscita a farmi sorridere; la consiglierei agli amanti dei manga e a coloro a cui piacciono le storie d'avventura.
Avatar emmanuel-akhigbe10
13/05/2023 20:57
2BA - Istituto Tecnico Economico Einaudi, Padova
Se, come me, già da piccoli eravate fan della serie “Dragon Ball”, allora questo fumetto fa per voi. Ho iniziato a leggerlo senza aspettarmi molto, ma mi ha stupito. La storia parla delle avventure del protagonista, Goku, che vive molte avventure per realizzare la missione di catturare le 7 sfere del drago. Nel tempo incontra molti altri personaggi, alcuni che si alleeranno a lui, altri che vorranno farlo fuori. Il manga è molto facile da leggere. Un'altra cosa buona è che secondo me anche chi non si è mai interessato alla serie leggendo il fumetto può capire bene la storia.
Avatar adamino99
12/05/2023 12:01
2F - Scuola media Testoni Fioravanti, Bologna
questo libro mi è piaciuto molto perchè dato che io sono un appassionato di anime questo libro è perfetto
Avatar Gionber
10/05/2023 19:49
1BSA - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Fumetto fatto molto bene, ti conquista dall'inizio alla fine sia nella storia che soprattutto nello stile grafico dell'autore che rappresenta nel minimo dettaglio la scena in questione che ti fa immergere nel testo, molto riflessivo e profondo nei pensieri, davvero è un buon acquisto. Il fumetto riesce a farti “staccare” dal mondo esterno perché la trama è veramente coinvolgente col suo stile manga nuovo per la mia esperienza da lettore e lo trovo molto scorrevole ma ci è voluto un po' per abituarsi. Mi ricorda me da piccolo quando guardavo Dragonball davanti alla TV con i miei fratelli e ti evoca paura perché ti sembra di essere piccolo ma stupefatto da quello che vedi. Parla della vita del saiyan da piccolo e delle sue avventure.
Avatar Zanna_10
10/05/2023 15:22
1CSA - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Io penso che Dragon Ball sia un manga/anime che ha fatto la storia, dato che tutti ne hanno sentito parlare almeno una volta. Questo è solo un tassello di un grande puzzle formato da centinaia di pezzi, quindi è difficile valutarlo singolarmente… però credo che un bel 9 se lo meriti. La trama è molto bella, è divertente e, allo stesso tempo, andando avanti con la storia, ci si ritrova anche in scene serie. Ci sono diversi colpi di scena che rendono la lettura molto avvincente. Leggerlo mi è piaciuto molto perché mi ha riportato indietro di qualche anno, quando guardavo l'anime nel mio salotto. Secondo me Dragon Ball è una lettura adatta a tutte le età. È piacevole per un bambino, dato che la storia è molto simpatica e divertente, ma è adatta anche ad un adulto, dato che non si è mai troppo vecchi per leggere fumetti. Inoltre secondo me alcune scene si possono comprendere completamente solo quando si è un po' più grandi.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Benji
09/05/2023 20:04
1CSA - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Trama: Goku, un ragazzino con una bizzarra coda da scimmia e una forza sovrumana, incontra un giorno una ragazza di nome Bulma, che è alla ricerca delle sette sfere del drago. Se vengono riunite tutte e sette le sfere, si può evocare un drago, il drago Shenron, che può esaudire qualunque desiderio. Incontreranno il vecchio Muten, che diventerà maestro e insegnante di Goku, e gli insegnerà la Kamehameha, un'onda energetica creata dal Chi, un'energia all'interno di tutti gli esseri viventi. Incontra anche Crilin, anche lui studente di Muten, il quale diventerà suo grande amico. Io sono Dragon Ball è un fumetto ironico e bizzarro ambientato in un mondo futuristico, con macchine volanti e capsule, ma allo stesso tempo sono presenti dinosauri e pesci giganti. Come fanno a coesistere? Me lo sono chiesto anch'io, ma l'idea mi è piaciuta. Toriyama ha creato un fumetto spettacolare, perfetto, anche se varia ogni tanto stile e si allontana dal tema principale, le sfere del drago. Leggerlo mi ha riportato alla mia infanzia, quando guardavo la serie in TV. Citazione: 1.Preferisco essere una scimmia senza cervello che un mostro senza cuore 2.L'essere umano è capace di superare sempre se stesso. 3.Arriva un momento in cui niente conta di più per te che andare avanti.
Avatar clementi
21/01/2023 08:58
1O - Liceo Fermi, Bologna

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Vio22
01/04/2023 11:01
1G - Liceo Ulivi, Parma
Avatar DanieleJKR7
07/05/2023 19:34
3F - Scuola media Farini, Bologna
E un bellissimo manga da legare nel tempo libero. Un classico che di sicuro non si può non leggere se si e appassionati si manga. La storia e la tema e basica per quanto riguarda un libro di avventure perché comunque in ogni libro di avventura ce bene o male un obiettivo che i protagonisti devono raggiungere come su Dragonball.
Avatar R
R
07/05/2023 19:55
3F - Scuola media Farini, Bologna
la storia è surreale e leggera, in generale è una lettura piacevole, ma non seria.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar sim_40139
07/05/2023 23:59
3F - Scuola media Farini, Bologna
Manga che racconta l'inizio e le origini della lunghissima storia di dragon ball; é scritto nel classico stile di dragon ball con diversi combattimenti e ricco di umorismo. Libro leggero (anche troppo) e trama scorrevole che ti fa immergere immediatamente nella storia, forse un po troppo superficiale rispetto ai capitoli successivi.
Avatar Alessium
06/05/2023 23:59
1CSA - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Questo fumetto di Dragon Ball è solo una mattonella che compone il muro di tutta la sua storia. L'inizio di ogni avventura è sempre importante e questa in particolare mi è piaciuta molto. La lettura è scorrevole e sinceramente mi sentivo attratto forse perché da piccolo mi piaceva molto questo anime. Sembrava lunghissimo invece l'ho finito in poche ore. Il contenuto del libro è adatto a tutti: una trama avvincente con colpi di scena. Il personaggio Goku è perfetto per questa storia: forte, imbranato e altruista, tutte caratteristiche che si addicono alle vicende, fanno divertire e stare sempre attaccati al fumetto. Lo consiglio a tutti quelli che amano i fumetti oppure che hanno visto l'anime.
Avatar JacopoIsacchini
06/05/2023 16:47
1CSA - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Penso che “Io sono Goku” sia il fumetto su cui si basano tutti gli altri manga, perchè mi sembra che altri fumetti di questo genere che ho avuto occasione di leggere prendessero molto spunto da questa trama. E' stato quello che ha fatto conoscere i fumetti giapponesi a tutto il mondo. Mi è piaciuto molto, soprattutto per la comicità, la fantasia e la trama. I personaggi sono molto divertenti, soprattutto lo stesso Goku, che nel suo modo di fare un po' impacciato e goffo strappa sempre un sorriso. La storia non è per nulla noiosa, anche se il libro supera le 300 pagine, grazie al ritmo veloce e continuo e alla ricchezza di colpi di scena. All' inizio mi era sembrato molto lungo ma alla fine mi sono bastate poche ore per finirlo, anche perchè Non ci si stanca mai di leggerlo e subito dopo averlo finito si è curiosi di scoprire il seguito. Lo consiglio a chi vuole avvicinarsi al mondo dei manga o a chi ha visto il cartone. Mentre lo leggevo ho immaginato una colonna sonora perfetta, che dovrebbe avere una base continua, a scatti: il ritmo aumenterebbe nei combattimenti e nelle azioni più coinvolgenti mentre si abbasserebbe nelle situazioni un po più lente e monotone, come nei viaggi.
Avatar platon_ra
27/04/2023 08:47
2F - Scuola media Testoni Fioravanti, Bologna
Il ilbro mi è piaciuto tanto perché ci sono tante battaglie, scherzi buoni é anche disegni bellissimi, è un libro facile da leggere e per capire meglio io voglio legere anche le seconda parte ,quella storia lunghissìma é bellissima. All'inizio non ci sono tanti effetti speciali ma poi quel libro mi é piacuto molto lo stesso.
Avatar Cropanese_Antonio
27/04/2023 09:02
2F - Scuola media Testoni Fioravanti, Bologna
Il libro mi è piaciuto perché ci sono ci sono tanti combattimenti e ci sono anche tanti effetti speciali che mi piacciono molto perché mi ricordano l'anime. Metto 9 stelle perché la prima stagione di Dragon Ball che e descritta nel manga è stata fatta tanto tempo fa quindi nel libro ci sono ci sono meno effetti speciali e combattimenti rispetto alla stagione successive.
Avatar SlendyS
26/04/2023 19:11
2S - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Ho letto questo Manga perché sin da piccolo sono stato un fan della serie. Il Manga è veloce e fluido e ci si impiega poco tempo per leggerlo. La trama è piena di azione, suspense e umorismo e i personaggi sono ben descritti e riconoscibili. La serie ha anche una ricchezza di tradizioni e mitologia, che aggiunge profondità alla storia e la fa sentire coinvolgente. Una cosa che mi è piaciuta sono le scene di combattimento. Le scene di combattimento in particolare sono incredibili ed elettrizzanti e il design dei personaggi è iconico. Consiglierei questo Manga a coloro a cui piace leggere fumetti, con combattimenti e una storia ricca di avventure.
Avatar Milozza
25/04/2023 13:48
1O - Liceo Fermi, Bologna
Mi piace molto leggere manga, ma sinceramente Dragon Ball non è il genere che preferisco. Vi chiederete allora: ''E perché mai l'hai letto?"; la verità è che volevo capire come mai fosse così noto anche tra i non appassionati di manga ed anime. Non mi è piaciuto perché secondo me, non solo l'inizio è fuori contesto, ma alcune scene riguardanti Bulma non fanno onore al genere femminile e certe situazioni vengono trattate con superficialità e mi hanno fatto perdere un po' l'entusiasmo.
Avatar AnanasViola
17/04/2023 15:23
2Y - Liceo Morandi, Finale Emilia (MO)
Dragon ball è un manga di 62 volumi che racconta le avventure di Goku, un ragazzino apparentemente normale dotato di una forza eccezionale. Nella prima saga Goku ha 12 anni e vive da solo sulle montagne dopo la morte del nonno . Un giorno al ritorno dalla pesca incontra Bulma, una ragazza che è alla ricerca delle Sette Sfere del Drago, la quale, affascinata dalla grande forza del ragazzino lo convince a unirsi a lei. Così inizia un lungo viaggio che porta i due a incontrare numerosi strani personaggi e a vivere straordinarie avventure. ho apprezzato particolarmente i primi volumi della serie perché contengono una storia avvincente, con vari combattimenti accompagnati da un po' di umorismo. Lo stesso non si può dire dei volumi successivi:infatti, oggettivamente, dopo il volume 27 la storia diventa un po' troppo ripetitiva,ma restando, secondo me, comunque abbastanza godibile. In generale l'opera è ben strutturata:Ha Disegni non troppo complessi, ma una storia meravigliosa, ricca di combattimenti e azione.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →