
Io sono Dragon Ball (vol 1)
Mondadori, 2018
Traduzione di Michela Riminucci
340 pagine
Chi non ha mai sentito parlare di Dragon Ball? Ma conoscevate le origini della storia? Akira Toriyama disegna il primo capitolo di Dragon Ball nel 1984 per Shonen Jump, ed inaugura una delle saghe manga shonen più longeve e premiate di sempre. Dragon Ball inizia con due personaggi: Son Goku e Bulma. Il primo è ancora un quattordicenne che però sembra un bambino, ha la coda da scimmia ed è un maestro del kung fu grazie agli insegnamento del nonno Son Gohan. Ha sempre vissuto nella sua capanna in mezzo alla foresta, e non sa nulla del mondo esterno, ma è fortissimo. La seconda è una sedicenne della città, che durante le vacanze estive va alla ricerca delle sette sfere del drago, sparse per tutto il globo. Se le sette sfere vengono riunite, è possibile evocare il drago Shenron, capace di esaudire qualsiasi desiderio.
Dragon Ball nelle sue prime storie è molto simile a una fiaba assurda piena di gag esilaranti. È ambientato in un mondo del futuro, in cui esistono delle capsule minuscole capaci di contenere case e veicoli istantanei, ma allo stesso tempo sulla terra circolano dinosauri giganti. Per questo motivo a Bulma fa comodo avere un ragazzino forte come Goku al suo fianco, e riesce a convincerlo a seguirla nella sua ricerca. Il problema è che Goku non sa davvero nulla del mondo, non sapeva dell'esistenza delle femmine fino a incontrare Bulma, delle auto, della luce elettrica…
Tra umorismo demenziale, scontri travolgenti e una trama originale che si complica sempre di più, un manga da leggere per gli appassionati e un ottimo modo per iniziare a leggerli per chi non li conosce, perdendosi in una saga dai toni mitici che continua ancora oggi.
Dragon Ball nelle sue prime storie è molto simile a una fiaba assurda piena di gag esilaranti. È ambientato in un mondo del futuro, in cui esistono delle capsule minuscole capaci di contenere case e veicoli istantanei, ma allo stesso tempo sulla terra circolano dinosauri giganti. Per questo motivo a Bulma fa comodo avere un ragazzino forte come Goku al suo fianco, e riesce a convincerlo a seguirla nella sua ricerca. Il problema è che Goku non sa davvero nulla del mondo, non sapeva dell'esistenza delle femmine fino a incontrare Bulma, delle auto, della luce elettrica…
Tra umorismo demenziale, scontri travolgenti e una trama originale che si complica sempre di più, un manga da leggere per gli appassionati e un ottimo modo per iniziare a leggerli per chi non li conosce, perdendosi in una saga dai toni mitici che continua ancora oggi.



Commenti
13/12/2022 19:33
2C - Scuola media Vanoni, Morbegno (SO)
Io sono dragon ball è un manga ben disegnato con molta cura nei dettagli.
La storia è molto avvincente, piena di colpi di scena e anche qualche battaglia.
Alcune parti del libro sono molto divertenti e anche ironiche soprattutto quelle con l'eremita della tartaruga(il primo allenatore di Goku)
lo consiglio molto a coloro a cui piace leggere manga di avventura.