Inverno nelle terre selvagge

Piemme, 2024
Traduzione di Maurizio Bartocci
176 pagine
Ti è piaciuto?

Avatar Ou
Consigliato da
Ou
Non era l'orso il suo avversario principale. E neanche il lupo o gli altri animali. Era Brian a essere divenuto il più grande nemico di se stesso, perché, essendo troppo preso dalla caccia, dalla pesca, dalla sopravvivenza, aveva dimenticato la prima regola di tutte: essere sempre, sempre, attenti a quello che succede. In natura, ogni cosa ha un significato, e lui non si era accorto dei segnali che preannunciavano la fine dell'estate.
Da due mesi Brian sopravvive in totale solitudine nelle foreste del Nord America: è precipitato lì quando era in volo su un piccolo biplano, il pilota ha perso la vita e nessuno sa quale sia la sua posizione. Anche se giovanissimo e inesperto, durante l'estate, grazie a grande tenacia e intelligenza è riuscito a sopravvivere, prima imparando a raccogliere bacche, poi a pescare e cacciare, anche senza avere con sé nulla di utile. Si è costruito un rifugio, ha imparato a leggere le tracce e ad accendere un fuoco, e a difendersi da molti animali selvatici.
Ma ora l'autunno avanza, e improvvisamente arriva la neve. Lo spettacolo è davvero mozzafiato, ma Brian deve ricominciare tutto da capo: i suoi vestiti estivi non servono a nulla, ha bisogno di qualcosa di pesante per proteggersi e armi più robuste. Gli animali si muovono diversamente, e se seguire le impronte è più semplice, è estremamente più complicato non farsi individuare, muoversi, cacciare, resistere con temperature polari. Una situazione tremenda per lui, ma uno spasso per noi fortunati che possiamo leggere delle sue incredibili avventure. 

Commenti

Avatar sabri2012
09/01/2025 19:16
2E - Scuola media Zappa, Bologna
È un libro fantastico ma per capire quello che dice l'autore dovresti leggere nelle terre selvagge
Utile
Avatar OmarilTopo
20/01/2025 19:34
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
"Inverno nelle terre selvagge" è un libro che ti porta proprio nel cuore dell'inverno, in quei posti remoti e incontaminati. L'autore racconta in maniera coinvolgente e dettagliata le sue esperienze, osservando la natura selvaggia e come tutto, dagli animali alle piante, si adatta alle condizioni estreme. Il modo in cui è scritto è davvero affascinante e ti fa sentire come se fossi lì, a vivere quelle stesse avventure. Ogni capitolo è una nuova scoperta, una sorta di viaggio tra neve e ghiaccio, con descrizioni che ti fanno quasi percepire il freddo sulla pelle. È un libro perfetto per chi ama la natura e le storie di sopravvivenza, e per chi vuole capire meglio come la vita riesce a trovare il modo di andare avanti anche nelle situazioni più difficili.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Utile
Avatar ICDAGS
16/01/2025 16:00
2A - Scuola secondaria di I grado Damiano, Ravenna
Libro molto bello, trama avvincente. Per me è veramente un ottimo libro. In alcuni punti è un po' ripetitivo ma ti fa comunque appassionare. In varie parti della storia ti sembra di essere al fianco di Brian che non si perde mai d'animo in qualunque situazione si trovi. Il libro è molto bello anche perché si riaggancia perfettamente al libro "Nelle terre selvagge".
Utile
Avatar LadyOscar
30/12/2024 17:26
2D - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
Questo libro mi è piaciuto molto perché adoro il modo in cui Brian riesce a trovare sempre una soluzione a tutto... ho letto però anche il primo e forse era un po' ripetitivo, nel senso che i due libri raccontavano le stesse cose.
Utile
Avatar Alisha21
20/12/2024 14:43
3F - Scuola secondaria F. Sassi (SO)
Mi è piaciuto molto e lo consiglio a chi piaciono i libri di sopravvivenza
Caldo abbraccio
Avatar LL_lollo
28/03/2025 17:52
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Penso che questo sia proprio un buon libro! Brian, il protagonista, è un ragazzo che è riuscito a sopravvivere nella foresta per tutta l'estate dopo che il suo aereo si è schiantato tra i boschi dell'Alaska. Tutti i giorni per lui sono uguali, caccia e costruisce oggetti, almeno fino a quando non arriva la prima nevicata. Da questo momento, per Brian comincia una entusiasmante avventura.! Nonostante questo libro sia il "sequel" di un altro, che parla dell' estate, è scritto molto bene e anche se non ho letto il primo libro della serie è riuscito a coinvolgermi molto, a farmi sentire come Brian. L'unica nota dolente è che le giornate sono tra loro molto simili quindi a qualcuno potrebbe non piacere. A me non è piaciuto troppo questo lato del libro, anche se ti fa capire molto bene come sia difficile la vita senza le nostre comodità. Consiglio questo libro a coloro che amano la natura e i libri d'avventura!
Avatar Vignoxy
21/03/2025 12:36
1D - Scuola media Salvo d'Acquisto, Bologna
Questo libro è stato MERAVIGLIOSO! Parla di questo ragazzo di nome Brian che fa un incidente aereo e lui è l' unico sopravvissuto però è bloccato in queste terre selvagge. Fortunatamente trova il kit di sopravvivenza quindi parte già con accendini, un fucile, cibo in polvere, un accetta e un coltello. Finite le risorse, però, è costretto a iniziare a cacciare e costruire armi. Però non si accorge che l' inverno stava arrivando. Si nutre con conigli e riesce a cacciare un cervo. Si costruisce un arco con delle frecce, una lancia, con la pelle di cervo costruisce una giacca per stare al caldo e delle ciaspole per camminare sulla neve. Durante la sua sopravvivenza trova dei pericoli, ad esempio viene attaccato due volte da un orso o viene colpito da un cervo. L' unica cosa brutta è che questo libro è troppo descrittivo, troppo dettagliato, c'è, è troppo lento! Lo consiglio a chi ama le storie di sopravvivenza e di avventura e con un botto di suspense
Avatar TURU
24/02/2025 15:17
2A - Scuola secondaria di I grado Damiano, Ravenna
Il libro è veramente molto appasionante e in molti casi anche divertente; mi è piaciuto soprattutto che l'autore abbia dato un continuo al primo libro e come Brian nonostante la fatica il freddo e la stanchezza non si perda mai d'animo
Avatar Mumirossoblu17
23/02/2025 18:57
2C - Scuola media Veggetti, Vergato (BO)
secondo me è molto bello ma in alcuni punti è necessario leggere il primo
Avatar Pit
Pit
17/02/2025 22:26
2E - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
"Inverno nelle terre selvagge" è un libro molto coinvolgente che riprende il libro "Nelle terre selvagge" e mi è piaciuto molto per la mia passione dei libri e anche film di avventura. Lo consiglio per chi ama generi di avventura e di sopravvivenza nella cosiddetta "Natura selvaggia". P.S: consiglio la lettura di questo libro dopo aver letto il suo precedente.
Avatar Gesy
17/02/2025 12:43
2D - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
Il libro "Nelle terre selvagge" mi ha stupito molto, così ho letto il secondo libro, "Inverno nelle terre selvagge", e mi è piaciuto. "Inverno nelle terre selvagge" parla di un ragazzo che, vivo per miracolo dopo un incidente aereo, lotta per sopravvivere in una foresta, impara a cacciare, a cucinare con il fuoco e a costruire un riparo. Le avventure di Brian mi fanno venire i brividi dallo stupore, perché il protagonista è alle prese con la caccia e la sopravvivenza. L'incontro tra Brian e la puzzola mi ha strappato un sorriso, perché pensare che un ragazzo della mia età litighi con una puzzola fa piuttosto ridere!
Avatar Nico_b12
12/02/2025 19:24
2A - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Inverno nelle terre selvagge mi è piaciuto molto, perché l' autore è riuscito a farmi entrare dentro la storia. Il protagonista ha una caratteristica fondamentale: non si arrende mai.
Avatar Vdusbhdjdns
31/01/2025 17:56
1A AFM - IIS Fantini, Vergato (BO)
Un bel libro ,mi è piaciuta molto la trama ed anche il messaggio che ha trasmesso .
Avatar liperoti
29/01/2025 21:47
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
"Inverno nelle terre selvagge" è una di quelle letture che ti entrano nell'anima, un viaggio che non dimenticherò mai. Appena iniziato, sono stato subito rapito dalla sua scrittura cruda, ma al tempo stesso incredibilmente poetica. L'autore ha una capacità unica di mescolare la brutalità della natura con le emozioni più intime dei personaggi. Non è solo un racconto, è un'esperienza, un'esplorazione profonda dell'animo umano che si scontra con l'ambiente selvaggio. Il suo stile è coinvolgente e a tratti quasi spartano, ma c'è una bellezza nascosta nelle frasi brevi, che sembrano scelte con cura e precisione. La scrittura è come una tela, ogni parola è messa al posto giusto, senza troppi fronzoli, ma con una forza che ti fa sentire ogni singolo paesaggio, ogni piccola sfumatura. E poi, c'è questa continua alternanza tra momenti di calma assoluta e tensione che cresce senza che te ne accorga, fino a trovarti immerso in una situazione in cui è difficile respirare. Mi ha sorpreso il modo in cui l'autore gioca con la solitudine dei suoi personaggi. Non la racconta mai come qualcosa di semplicemente triste, ma come una condizione in cui ognuno può scoprire sé stesso, per forza di cose. E poi la natura, che non è mai solo un contorno: è un protagonista, un'entità quasi viva che si fa sentire in ogni momento. A volte sembra che i personaggi siano completamente in balia di essa, altre volte sembra che la natura sia loro alleata, ma in ogni caso non c'è mai un equilibrio perfetto, proprio come nella vita. Quello che mi ha colpito davvero tanto è la sua capacità di creare immagini forti con pochi dettagli, ma che sono così vivi che ti sembra di poterle toccare. Non c'è bisogno di grandi descrizioni, ogni parola è calibrata, mai di troppo, ma mai di meno. È come se ogni frase fosse pensata per farti sentire la fatica, il freddo, la disperazione, ma anche la bellezza crudele di questo paesaggio. E alla fine, quando chiudi il libro, ti rendi conto che ti ha lasciato qualcosa di profondo. Non è solo un racconto di sopravvivenza o di lotta contro la natura, ma una riflessione sulla resilienza, sulla solitudine e su come anche nei luoghi più remoti possiamo trovarci a lottare con noi stessi. È un libro che ti cambia, che ti fa vedere il mondo da una prospettiva diversa, più intensa. Non è una lettura facile, ma vale ogni singolo momento speso con il naso tra le pagine.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar exd_skibidiahmxd
17/01/2025 08:52
2C - Scuola media Veggetti, Vergato (BO)
Libro molto interessante che racconta la tenacia di Brian un ragazzo molto intelligente un punto negativo è per saper meglio la storia ma è evidente il cambiamento di Brian dall'inizio alla fine consiglio di leggere prima il primo libro per capire meglio la storia