Il pianeta delle scimmie

Mondadori, 2018
Traduzione di Luciano Tibiletti
175 pagine
Ti è piaciuto?

Avatar Shirley
Consigliato da
Davanti a me non c'era più che qualche albero e una distesa di cespugli. Sporsi la testa con precauzione, a fior di terra. per qualche minuto rimasi come fulminato, impietrito da una visione inconcepibile per la mia povera ragione umana [...] Mancò poco che per lo stupore non gettassi un grido. Sì, a dispetto del mio terrore e della mia tragica situazione lo stupore soffocò ogni altro sentimento quando vidi quella creatura in agguato, che aspettava al varco la preda. Quell'essere era una scimmia, un gorilla di bell'aspetto [...] Il fatto più curioso per me era che quella scimmia era perfettamente vestita… 
 Forse questa storia l'hai già sentita oppure vista, perché ne sono stati tratti innumerevoli film, ed è diventata un classico moderno. Sono tanti i motivi per cui potrebbe interessarti: prima di tutto se ti piacciono le storie di fantascienza; se credi che l'umanità sia sicuramente migliore e più civile di altri “popoli”; se pensi che uomo e bestia non si somiglino neanche un po'; se ti piacciono i viaggi spaziali e hai curiosità rispetto alle altre forme di vita nell'universo; se hai mai pensato al significato della parola “civiltà”, e a cosa ci rende umani; se credi che possa esistere solo un tipo di intelligenza; se ti interessano le teorie su come vivremo tra duemila anni…
Insomma qui dentro c'è molto di più di ciò che si potrebbe immaginare! 

Commenti

Avatar Federico_Rossi
19/01/2024 10:26
2C - IS Pietro Gobetti, Scandiano, RE
Il libro “Il pianeta delle scimmie” è stato scritto nel 1963 dallo scrittore francese Pierre Boulle e pubblicato da Mondadori,con un totale di 180 pagine. Il libro inizia con due amici,Phillis e Jinn, che navigano per lo spazio a bordo della loro navicella spaziale, fino a quando non ritrovano, dispersa per lo spazio, una bottiglia contenente un messaggio ed un racconto: è scritto da un uomo di nome Ulysse Mérou, un giornalista terrestre che, insieme a due compagni di viaggio, parte alla scoperta di un nuovo pianeta abitabile, chiamato Soror, in un altro sistema solare. Appena sbarcati, i tre uomini incontrano, presso un laghetto, una ragazza, battezzata Nova, che si mette a giocare con loro. Nova, però, non dimostra di avere una coscienza, o una ragione, ma invece di avere un comportamento animalesco, tanto da essere messa in fuga dal sorriso di Ulysse. Il giorno dopo, la ragazza si ripresenta, ma insieme ad altre persone come lei, che rapiscono e distruggono la navicella ed i vestiti dei viaggiatori... [...] Il libro è abbastanza facile da capire e scorre piuttosto bene,l'unica cosa è che in certi capitoli ci sono parti lunghe e noiose, che ti fanno perdere un pò la voglia di leggerlo, ma a parte questo, è un libro adatto anche ad un pubblico un pò più giovane. Penso che il libro non abbia un messaggio vero e proprio, trattandosi di un genere fantascientifico, indicato più che altro ad uno scopo d'intrattenimento. Detto questo, penso sia un libro consigliabile a quelli a cui piace il genere o che cercano una lettura interessante e non troppo complicata.
Avatar edoardodaiello
18/01/2024 21:30
2B - Liceo Morandi, Finale Emilia (MO)
Questo è un libro di genere fantascientifico, per la prima volta ho deciso di leggerne uno di questo tipo dato che non sono un lettore accanito e devo dire che dopo un po di tempo mi ha stancato; questo perché è tutto ambientato in posti che non esistono senza una collocazione temporale vera e propria. Il libro ha 175 pagine suddivise in 3 parti, la lettura è abbastanza scorrevole e la storia è riuscita a coinvolgermi anche se in alcuni punti diveniva troppo pesante.
Avatar Laurentius
15/01/2024 17:14
4B - Liceo Minghetti, Bologna
La storia è originale e avvincente, anche se in alcune parti risulta un po' estremizzata. La sintassi è accurata, ma facilmente comprensibile, quindi il libro è adatto anche ad un pubblico un po' più piccolo. Le poche pagine e la scrittura scorrevole lo rendono anche un perfetto libro da spiaggia. In conclusione il libro mi è piaciuto molto soprattutto per l'idea che c'è dietro, però rimane acerbo sotto qualche punto di vista.
Avatar Giacomo_parmegiani
12/01/2024 20:19
4B - Liceo Minghetti, Bologna
Un ottimo racconto che ti fa addentrare nella storia grazie alla sua trama fantascientifica e grazie anche alla presenza di opinioni personali da parte del protagonista che ho apprezzato molto. Libro con grandi colpi di scena da tutte le parti e intrighi. Consigliato a tutti soprattutto a chi è interessato di questo genere di libri e questo genere di avventure spaziali.
Avatar Pip
Pip
07/01/2024 18:01
4B - Liceo Minghetti, Bologna
Questo libro lo consiglio a chi vuole dare uno sguardo al futuro. Un libro interessante e scorrevole che rende la lettura piacevole. Parla dell'avventura alla scoperta di nuovi pianeti e dà uno schizzo di come la nostra esistenza cambierebbe se l'evoluzione fosse stata differente, o nel caso venissimo sottomessi. La scrittura ti prende e i sentimenti e pensieri del protagonista diventano velocemente i tuoi, rivedendoti nelle paure del protagonista. Il film non fa giustizia al libro che sarà amato da chi è interessato al futuro e ai misteri dell'universo. Personalmente mi è piaciuto, è interessante anche se la fantascienza non è il mio genere preferito, infatti fatico a leggere un libro di quel genere. Nonostante questo, il pianeta delle scimmie mi ha fatto rivedere queste affermazioni.
Avatar Giacomo_parmegiani
27/12/2023 19:22
4B - Liceo Minghetti, Bologna