
Tutti i titoli superiori 2021 - 2022
Libri in concorso medie 2024 - 2025
Libri in concorso superiori 2024 - 2025
Gifts. Doni
Mondadori, 2024
Traduzione di Stefano Andrea Cresti
336 pagine
Veder la tua vita come una storia mentre la stai vivendo può aiutarti a viverla meglio: non è saggio pensare di sapere come sarà o come andrà a finire. Questo lo si potrà conoscere soltanto quando sarà terminata. E anche quando è terminata, e anche quando è la vita di un altro, di qualcuno che è vissuto cento anni fa, ed è una storia che ho sentito ripetere infinite volte, mentre la ascolto continuo a sperare e a temere come se non sapessi come finisce; in questo modo vivo la storia ed essa vive in me. E' un buon modo per ingannare la morte. Le storie sono le entità a cui la morte ritiene di poter mettere la parola fine. La morte non può capire che, anche se finiscono con lei, con lei non finiscono.
Le storie delle altre persone possono divenire una parte della tua, le sue fondamenta, il terreno su cui crescere.
Gli abitanti dei Monti - un territorio aspro e selvaggio - possiedono dei Doni: uno per famiglia, passato ai discendenti per via ereditaria. Doni meravigliosi: la capacità - con un gesto, una parola, un'occhiata - di chiamare gli animali, di accendere il fuoco, di spostare la terra. Doni terribili: la possibilità di spezzare un arto, di ottenebrare la mente, di scatenare una malattia devastante. E gli uomini e le donne dei Monti vivono nel continuo terrore che una famiglia "scateni" il proprio Dono contro le altre, mutilandole, sterminandole o rendendole schiave. Ma, così facendo, non rinunciano forse a ciò che hanno di più prezioso?
Commenti
22/01/2025 15:10
1A LSA - IIS Fantini, Vergato (BO)
Storia perfetta per chi ama i fantasy. Non è un libro difficile da capire e con una storia molto semplice. È interessante ma ho dato 6 stelle perchè, a parere mio alcuni personaggi sono troppo semplici e non hanno quasi personalità ma generalmente sono in linea con la storia e il mondo a cui appartengono.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

20/01/2025 20:21
1A - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
secondo me questo libro è adatto alle persone a cui piace il genere fantasy ma sopratutto storie di magia e avventura nello stesso tempo.
questo libro non contiene un linguaggio difficile ma nemmeno banale in generale però accessibile a tutti.
ho deciso di dare 6/10 stelle perchè dato che questo genere a parer mio è molto bello e interessante questa storia non mi ha colpito in particolare dato che avevo già letto in passato dei libri che come contenuto òpotevano avvicinarsi alla storia raccontata da ursula k. le guin.
secondo me non c'e' una singola colomna sonora perfetta ma ci si potrebbe abbinare molte musiche tranquille con suoni leggeri.