
Coraggio
Il Castoro, 2020
Raina ha mal di pancia. All'inizio pensa sia una semplice influenza, ma il dolore non passa, e presto diventa un'ossessione: cosa farebbe se si sentisse male durante la gita scolastica? E se vomitasse davanti alla sua classe? E se si spargesse la voce che Raina è sempre in bagno? La sua reputazione sarebbe rovinata, diventerebbe lo zimbello della scuola. Allora meglio non mangiare più in compagnia, evitare le uscite di gruppo, inventarsi scuse per non partecipare alle feste di compleanno, alle cene a casa di amiche, ai pigiama party, sperando di trovare la cura giusta che faccia sparire il problema. Ma il problema, dicono i medici, non esiste: Raina non ha niente che non va, e dovrà scoprire da sola da dove arriva quel mal di pancia misterioso.
se ti piace, leggi anche:
-della stessa autrice: Fantasmi, Smile, Sorelle, In scena!
- Vera Brosgol, Sempre pronti
se ti piace, leggi anche:
-della stessa autrice: Fantasmi, Smile, Sorelle, In scena!
- Vera Brosgol, Sempre pronti



Commenti
14/05/2023 22:27
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
Questa Graphic Novel parla di una storia vera di come trovare il coraggio per affrontare le proprie paure e vincerle. Quindi la lezione che Raina capisce e che trasmette a noi lettori è non avere paura di tentare, capisci chi sei indipendentemente dalle cose che odi o ti fanno paura. Secondo me i disegni di questa storia sono molto più significativi delle parole. Storia nel complesso molto bella.
14/05/2023 10:42
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
"Coraggio" di Raina Telgemeier è la storia vera di una ragazza che ha avuto dei problemi allo stomaco da piccola e ha dovuto affrontare un sacco di difficoltà. Io l'ho trovato un libro semplice da leggere, ma molto coinvolgente. La storia è raccontata in modo diretto e ti fa sentire vicino alla protagonista. Parla di temi importanti come l'amicizia e l'accettazione di sé stessi, ma lo fa in modo delicato e non troppo pesante. Personalmente, mi è piaciuto molto e lo consiglio a chi cerca una lettura leggera ma toccante.
13/05/2023 17:35
2A - Scuola media Saffi, Bologna
Per Me è stato molto bello questo libro mi ha preso molto.
09/05/2023 18:43
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
Coraggio parla di Raina, una ragazzina che fa le medie e ha attacchi di panico e soffre d'ansia.
Poi va dalla psicologa che le insegna come potersi calamre.
Secondo me questo fumetto è facile da leggere ma soprattutto significativo e istruttivo perchè mostra che non c'è niente di sbagliato paura certe volte; e queste volte la paura va affrontata con coraggio.
Lo consiglio a tutti gli adolescenti.
01/05/2023 14:47
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
A me questo fumetto mi è piaciuto molto perché: Raina una ragazzina di 12-13 anni parla della sua adolescenza e dei suoi pregi, difetti e paure tante paure e quella che evidenzia di più è la pura di vomitare.
mi è piaciuto anche perché in qualche modo mi rappresenta.
30/03/2023 20:57
2A - Scuola media Saffi, Bologna
É tratta da una storia vera e coinvolge su come trovare il coraggio per affrontare le proprie paure e vincerle
28/03/2023 10:38
2E - Scuola media Giuseppe Dozza, Bologna
stupendo, la ragazza ha spesso l'ansia e gli viene spesso da vomitare. i suoi genitori l'hanno portata dallo psicologa che gli ha insegnato un modo per farla passare. all'inizio si pensava che questo mal di panca era per colpa di qualcosa di strano che ha mangiato.
fa un sacco di ridere lo consiglio a chi piace il fumetto
22/03/2023 11:55
3A - Scuola media Saffi, Bologna
l'inizio era noioso ma poi, più sfogliavo le pagine e più mi interessava lo consiglio molto ai bambini delle elementari e medie..
13/03/2023 19:49
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
Coraggio è un fumetto scritto da Raina Talgemeier, nonché la protagonista della storia. Questa parla di una ragazza che sta attraversando le medie; lei ha paura di varie cosa, ma soprattutto di vomitare, perciò inizia a farsi molte paranoie. La mamma, che se ne accorge, la porta dalla psicologa che la aiuta cercando di tranquillizzarla attraverso delle tecniche, Raina pensa di essere strana o di avere una malattia (solo perché va dalla psicologa); inoltre la sua compagna di classe la derideva e quindi Raina si sente ancora più debole. Alla fine riesce a superare le sue paure e paranoie grazie ad aiuti esterni, ma soprattutto grazie al suo CORAGGIO.
Consiglio a tutti questo libro che è adeguato sia per i più piccoli, sia per i più grandicelli.
07/03/2023 08:44
2A - Scuola media Giuseppe Dozza, Bologna
E' un libro molto interessante e mi ritrovo molto nella protagonista. Spiega come affrontare le proprie paure.
19/02/2023 17:27
2E - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
A me questo libro è piaciuto un pochino però ho scelto di dare un voto così basso perché la storia è molto lenta e senza colpi di scena. Ho letto altri libri de questa catena e mi sono sembrati più belli.
14/02/2023 19:58
2A - Scuola media Saffi, Bologna
A me personalmente è piaciuto molto in alcune scene ti puoi ritrovare. Consiglio di leggere questo libbro/fumetto. I'ho finito in un giorno adesso sto leggendo sorelle sempre della stessa scrittrice.
13/02/2023 20:55
3P - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
Questo libro mi è piacuto molto perchè fa capire come superare le proprie paure.
11/02/2023 15:53
3P - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
Ho avuto fin da subito interesse per questo libro, stranamente dato che avevo già letto altri fumetti della stessa casa editrice e non mi avevano colpito. La trama è coinvolgente e avvincente.
31/01/2023 09:35
3D - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
Questo libro secondo me non è ne bello ne brutto e le cose che mi hanno divertito di più sono le sue brutte figure.
30/05/2022 11:10
3A - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Secondo me, “Coraggio” di Raina Telgemeier è una graphic novel accattivante e simpatica.
Le illustrazioni sono appropriate alla trama del libro e richiamano le immagini di un cartone animato.
La storia, a mio parere, racconta perfettamente cos'è il “coraggio”.
La lettura di questo libro può essere di stimolo alle persone che non hanno il coraggio di mettersi in gioco per realizzare un loro obiettivo per trovarlo e per non avere più paura.
Inoltre potrebbe aiutare il lettore ad interrogarsi su se stesso e sui suoi sentimenti per comprenderli meglio.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
03/06/2022 16:04
2B - scuola secondaria di primo grado S. Pietro in Vincoli, Ravenna
Libro carino che insegna come affrontare le proprie paure, senza scoraggiarsi per le battute che possono fare i compagni. Come scritto nel titolo, è un libro che serve par dar coraggio ai lettori e anche aiutarli nelle loro vicende.
23/05/2022 21:47
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Un fumetto carino e leggero, ma allo stesso tempo appassionante. È divertente e ti fa riflettere sull' amicizia.
05/05/2022 15:02
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Raina è una ragazzina che frequenta la quinta elementare e che, per colpa della sua fobia, inizia a stare male.
la sua famiglia è numerosa e fatica a sostenerla, per questo le affiancano una psicologa.
Questo libro è molto piacevole e scorrevole, mi piace molto la grafia dei disegni, che sono curati e colorati.
Ho apprezzato tanto il messaggio contenuto in questo testo, incoraggio a non mollare soprattutto davanti alle difficoltà, inoltre le emozioni che trasmettono i personaggi sono molto significative.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
09/05/2022 15:05
2A - Scuola secondaria di primo grado, Grosio (SO)
Come tutti i libri che ho letto appartenenti a questo sito mi ha convinto molto anche se per essere un fumetto è lungo, però devo dire che i disegni sono fatti benissimo e a parere mio è anche molto scorrevole. In fine voglio consigliarlo soprattutto alle persone della mia età che fanno un po' fatica a socializzare
11/05/2022 14:54
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Questa storia mi è piaciuta perchè affrontare le proprie paure ti fa crescere
20/05/2022 10:01
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Questo libro mi è piaciuto, perché affronta un tema comune che può capitare nella vita di tutti i giorni: vergognarsi di dire fatti imbarazzanti davanti ad altre persone, soprattutto sconosciuti.
Non mi sono rispecchiato nella protagonista perché non mi vergogno di parlare di me ai miei amici: non sono timido né insicuro. Lo consiglio alle persone timide che fanno fatica a fare amicizia.
18/05/2022 17:15
2F - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Il libro parla della normale vita di una ragazzina che cerca di sconfiggere la sua paura. Sebbene abbia molte pagine, si legge molto velocemente, anche in un giorno. Il linguaggio è molto semplice e piuttosto circoscritto; le illustrazioni non mi sono piaciute, sono poco elaborate. La trama è banale e scontata.