
Clementine (Vol. 1)
SaldaPress, 2022
Traduzione di Stefano Menchetti
232 pagine
In mezzo a boschi e sentieri abbandonati, completamente sola, Clementine avanza. Ha perso un piede a causa loro, e ora è costretta a camminare con due vecchie stampelle, che usa per ucciderli quando diventano troppo minacciosi. Sono sempre loro, quegli zombie che sembrano non finire mai. All'improvviso sente tre voci: tre ragazze vestite di bianco la vedono e la accompagnano al loro accampamento. Una piccola comunità nascosta che ha trovato un modo di sopravvivere. Lì c'è anche un medico che la aiuta e le costruisce una protesi della misura giusta. Potrebbe restare, sarebbe più semplice. Ma Clementine deve andare avanti, non si vuole fermare.
Mentre è in viaggio la raggiunge un ragazzo del villaggio, Amos, che è partito un giorno dopo di lei. Si muove su una carrozza trainata da cavalli: inizialmente Clementine è diffidente di quel tipo vestito come un damerino in un mondo invaso da zombie, ma presto i due diventano compagni di viaggio. Amos sta cercando un posto dove sa che potrebbe trovare un aeroplano. È un'idea folle, di sicuro nessuno dei due saprebbe guidarlo, eppure entrambi sono attratti dall'idea.
In un mondo così duro, che spazio possono avere i sogni? Come cambiano i rapporti tra le persone?
Nel 1968 arriva nelle sale La notte dei morti viventi di George R. Romero. Alla sua uscita è diventato un vero e proprio cult, incassando 18 milioni di dollari in tutto il mondo. Il film è stato oggetto di diverse interpretazioni: alcuni ritengono che la pellicola sia una metafora della guerra fredda, in cui gli zombi rappresenterebbero i sovietici, altri invece che sia una metafora della guerra del Vietnam; inoltre secondo alcuni critici il film tratterebbe tematiche quali la libera circolazione di armi e il razzismo negli USA.
Mentre è in viaggio la raggiunge un ragazzo del villaggio, Amos, che è partito un giorno dopo di lei. Si muove su una carrozza trainata da cavalli: inizialmente Clementine è diffidente di quel tipo vestito come un damerino in un mondo invaso da zombie, ma presto i due diventano compagni di viaggio. Amos sta cercando un posto dove sa che potrebbe trovare un aeroplano. È un'idea folle, di sicuro nessuno dei due saprebbe guidarlo, eppure entrambi sono attratti dall'idea.
In un mondo così duro, che spazio possono avere i sogni? Come cambiano i rapporti tra le persone?
Nel 1968 arriva nelle sale La notte dei morti viventi di George R. Romero. Alla sua uscita è diventato un vero e proprio cult, incassando 18 milioni di dollari in tutto il mondo. Il film è stato oggetto di diverse interpretazioni: alcuni ritengono che la pellicola sia una metafora della guerra fredda, in cui gli zombi rappresenterebbero i sovietici, altri invece che sia una metafora della guerra del Vietnam; inoltre secondo alcuni critici il film tratterebbe tematiche quali la libera circolazione di armi e il razzismo negli USA.



Commenti
03/04/2025 22:05
2A LSA - IIS Capirola, Ghedi (BS)
"Clementine" è una graphic novel scritto e disegnato da Tillie Walden, è un libro molto coinvolgente basato sulla storia di un'adolescente che vive in un mondo post-apocalittico, basato sulla serie "The Walking Dead". La storia narra di Clementine, giovane ragazza costretta senza una gamba ad affrontare vari pericoli, durante il brano incontra vari personaggi come Amos e insieme intraprenderanno un viaggio verso nord nel Vermont e li incontreranno altri ragazzi sopravvissuti. Personalmente ho apprezzato molto questo libro perché amante del genere, la consiglio a chi è piaciuto The Walking Dead e a tutti coloro che amano il genere horror-fantascientifico. Come canzone ho scelto Run Boy Run di Woodkid, perché esprime pienamente le sensazioni esternate dal libro.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
03/04/2025 22:21
2A LSA - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Clementine è un libro molto interessante ambientato in un mondo apocalittico dove i pochi sopravvissuti ai non morti provano a riunirsi in accampamenti. Clementine, la protagonista ,è una viaggiatrice solitaria diretta a nord che col tempo farà nuove conoscenze.
Questo è il primo dei due volumi e io l' ho apprezzato per le immagini ben fatte e la storia scorrevole.
Lo consiglio a chiunque piacciano le storie apocalittiche o il mondo di " the walking dead" in cui è ambientato.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
03/04/2025 16:45
2A LSA - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Questo libro parla di questa ragazza, Clementine, una ragazza temeraria che seppur mancandole una gamba tenta di sopravvivere nell'apocalisse ambientata nel mondo di The Walking Dead. Durante la sua avventura conoscerà nuovi amici ma anche nuovi nemici che la renderanno più forte e ancor' più coraggiosa. Durante la narrazione, che ho trovato molto interessante e coinvolgente, Clementine affronterà molti pericoli che metteranno a rischio la sua vita.
Ho trovato questo libro molto coinvolgente ed emozionante e anche se non sono un fan di The Walking Dead ho trovato facile capire i riferimenti alla serie.
Lo consiglio soprattutto agli amanti di The Walking Dead ma anche a chi vuole una lettura leggera ma allo stesso tempo emozionante e anche a chi ama questo genere di libri.
La colonna sonora che ho scelto è quella di Interstellar e secondo me esprime perfettamente ciò che sente dentro Clementine, l'assenza di una vera e propria casa e di una vera e propria famiglia.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
28/03/2025 23:34
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
Clementine volume uno è un libro veramente coinvolgente, ambientato nel mondo di The Walking Dead. Ha una narrazione veramente emozionante, che racconta la storia di clementine, una ragazza giovane che affronta pericoli e difficoltà con determinazione. Il fumetto oltre che a concentrarsi sull'azione, esplora anche molti tipi di emozioni e relazioni tra i personaggi, rendendolo anche un fumetto molto toccante, è obbligatorio leggerlo se si è fan della saga, e anche per chi ama storie di di sopravvivenza e azione.
28/03/2025 18:38
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
Il libro Clementine parla di questa ragazza, appunto chiamata, Clementine, il cui obiettivo è raggiungere un posto sicuro e in pace dalla minaccia dei morti viventi.
Questo fumetto è ambientato nel mondo di The Walking Dead di Robert Kirkman, famoso fumettista ora anche conosciuto per la acclamata serie"Invincible" che ho anche personalmente visto e che mi è molto piaciuta, (tra l'altro avevo anche cominciato a vedere la serie ma erano troppi episodi).
Clementine nel suo viaggio deve combattere gli zombi e sopravvivere, infatti all'inizio del libro è molto più chiusa e non riesce a fidarsi di nessuno, ma quando incontra Amos, ragazzo socievole e fiducioso, lei riesce ad aprirsi un po di più; nel suo viaggio verso il Vermont incontra anche Ricca, con un carattere curioso e invadente e le gemelle, simili a Clementine quando è ancora scontrosa.
Una cosa che mi ha colpito è che, simile alla serie, dopo un po il problema del libro non sono più gli zombi ma le persone e le tensioni tra i membri del gruppo che creano problemi e conflitti tra di loro; e una seconda cosa che mi ha colpito è che in confronto a molti videogiochi basati sui fumetti, in questo caso, è il contrario (cosa non molto comune).
28/03/2025 18:44
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
il fumetto si ispira alla vita nell'universo di The Walking Dead, e segue le vicende di Clementine, una giovane sopravvissuta che ha vissuto un'infanzia incisa dalla lotta per la sopravvivenza in un mondo infestato da zombie. Inoltre nonostante il suo coraggio, Clementine è una ragazza fragile, obbligata a vivere con il suo passato, avendo problemi ha trovare un posto dove vivere serenamente. La narrazione si concentra sulle emozioni e i legami interpersonali più che le azioni, facendo una riflessione intima sulla solitudine, la perdita e la speranza.
27/03/2025 14:47
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
Clementine è una ragazza che deve sopravvivere da sola in un mondo di zombie durante il suo viaggio lei incontra dei ragazzi che poi dopo diventeranno i suoi amici il fumetto non parla solo sul come sopravvivere ma anche di amicizia
21/03/2025 11:04
2C - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Ho trovato Clementine The Walking Dead One di Tillie Walden incredibilmente coinvolgente, grazie ad una storia ben delimitata e all'ambientazione post-apocalittica capace di essere perfettamente a contatto con il mondo di The Walking Dead. Critica sola ci fu il gran salto temporale in apertura, che si sarebbe potuto evolvere ulteriormente. Raccomando vivamente questa opera a tutti gli spettatori della serie, e sopra a tutti gli ammiratori del videogioco, per la sua natura non canonica ma affascinante seguito. La ambientazione zombie è una delle più suggestive e immersiva del genere.
20/03/2025 21:09
2E - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Questo fumetto è interessante perché parla della storia di una ragazza, Clementine, che vive in un periodo diverso dal solito: l'apocalisse, dove deve affrontare molte sfide. Affascinante è il suo coraggio di affidarsi ad altre persone per costruire un rifugio sicuro, nonostante le sue paure vissute nel passato. Questo libro fa riflettere su quanto sia importante avere delle persone intorno a sé stessi e su cosa sia l'amicizia. Consiglio questo libro agli amanti di zombie.
17/03/2025 22:38
2A - Liceo Tassoni, Modena
La storia mi è piaciuta particolarmente, ma anche le scelte di disegno sono fantastiche e ritraggono bene le emozioni dei personaggi. All'inizio ci ritroviamo un paesaggio distrutto e devastato, dove non se sappiamo nulla di quello che è successo. Poi troviamo la protagonista, un personaggio freddo che evita emozioni e amicizia. I flashback di questo personaggio spiegano perfettamente il motivo perche si comporta così e le sue dinamiche con personaggi futuri, che fanno svelare la paura di perder un'altra persona. Infatti il mondo in cui si trovano questi personaggi è crudele e spietato, dove la maggior parte dell'umanità è zombie. E i soppravissuti non si comportano di meglio, tranne alcune eccezioni.
Più si sfogliano le pagine, più la storia diventa avvincente e si perdono molti personaggi simpatici e più tutti si calano nella disperazione e la speranza si prosciuga sempre di più.
Gli obbiettivi di alcuni personaggi sono così forti da non aver importanza a non far male agli altri, le insecurità di molti e i litigi famigliari, costituiscono questo libro, e le morti di ogni personaggio lasciano un segno da non poter dimenticare.
Oltre tutto ciò alcune parti sono un pò troppo veloco e confusive, ma il libro rimane di buona qualità.
Lo consiglio a tutti quelli che vogliono capire meglio le mentalità delle persone o solo per passar il tempo.
12/02/2025 09:25
1 PCP - IIS Fantini, Vergato (BO)
Mi è piaciuto davvero molto questo fumetto perché è pieno di immagini bellissime e una storia di avventure molto divertenti e paurose.
consiglio di leggere il secondo libro che è molto più interessante
13/02/2025 17:20
2A LSA - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Ho apprezzato molto questo libro in parte grazie alla storia, che ho trovato ben costruita, forse l' unica pecca è stato il grande timeskip all' inizio del libro del quale avrei scritto di più, in parte grazie all' ambientazione di The walking dead, che ritengo una delle più belle nel tema dell' apocalisse zombie. Consiglio caldamente questo libro a chiunque apprezzi The walking dead, sia la serie tv, ma più in particolare il videogioco, essendo un seguito di esso non canonico, ma comunque interessante.
31/01/2025 21:08
2A SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Clementine di Tillie Walden è una storia di crescita e ricerca di un nuovo inizio in un mondo pieno di pericoli. È una ragazza che ha sofferto molto e, nonostante la paura e la solitudine, continua ad andare avanti.
Il libro non parla solo di zombie, ma soprattutto di emozioni, la fatica di fidarsi degli altri, la paura di perdere chi si ama e la speranza di trovare un posto sicuro.
Clementine è un racconto di forza e coraggio, che ci fa riflettere su cosa significa davvero sopravvivere, non solo fisicamente, ma anche nel cuore e nella mente.
Clementine è una lettura coinvolgente, che mi ha colpito per il suo modo profondo e triste di raccontare la storia. Mi è piaciuto il fatto che non sia solo una storia di sopravvivenza, ma anche un viaggio emotivo, in cui la protagonista affronta il dolore, la paura e la difficoltà di fidarsi degli altri.
Il tratto artistico di Tillie Walden ha uno stile delicato e pensieroso, questo fa sentire la storia più vicina e significativa mettendo in modo in evidenza i sentimenti e il lato umano.
Ciò che ho apprezzato di più è il modo in cui il libro esplora il tema della solitudine e della speranza.
Clementine non smette di cercare un posto in cui sentire al sicuro e questo rende la sua storia toccante e universale. È un libro che consiglio a chi ama le storie di crescita e resilienza.
20/01/2025 12:35
1A - Istituto Superiore "Saraceno-Romegialli", Morbegno (SO)
Il libro mi è piaciuto, ma non al punto di leggerlo di nuovo. Il motivo per cui non lo leggerei di nuovo è perché per me è stato un po' confusivo e noioso.
20/01/2025 16:52
2E - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Il libro non solo mi ha affascinato, ma mi ha anche fatto riflettere molto su che cos'è l'amicizia. Il personaggio di Clementine all'inizio della storia risulta molto scontroso e antipatico nei confronti della maggior parte di coloro che incontra. Andando avanti nella storia riesce finalmente a ritrovare se stessa grazie alle fantastiche persone che ha intorno come Amos e Ricca. Il finale, quando Olivia decide [...], sottolinea come in alcuni momenti della vita bisogna prendere scelte drastiche. In conclusione, ho adorato sfogliare le pagine di questo fumetto e lo consiglierei sopratutto agli amanti di questo genere.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?
