Ti è piaciuto?

Avatar Shirley
Consigliato da
La cosa gli bloccò le braccia lungo i fianchi con una forza tale che le ossa si frantumarono dall'interno, gli spremette i polmoni finché restarono senz'aria, e lui si preparò ad affrontare la lingua nera e ruvida che gli avrebbe cavato gli occhi. 
Nel 1919, la città di Perdido, in Alabama, alla confluenza dei fiumi Blackwater e Perdido viene letteralmente sommersa dall'acqua. Una piena dalle proporzioni inaudite copre, distrugge, risucchia, porta via case, negozi, scuole, cimiteri, lasciando cadaveri di persone e animali galleggiare per giorni, cibo perfetto per gli alligatori nascosti nel fondale putrido. 
Le tre segherie, che offrono lavoro a tutti, subiscono danni inestimabili, solo la Chiesa, costruita sopra la collina, sembra non riportarne nessuno. Appena l'acqua inizia a ritirarsi qualcuno decide di tornare in città per capire a quanto ammonta il danno e qui il giovane Oscar, rampollo di una delle famiglie più in vista della cittadina, i Caskey, salva dalle acque Elinor Dammert, una donna dai lunghi capelli rossi e dal portamento elegante. La donna fa subito parlare di sé, ha un passato misterioso, non si sa bene cosa facesse nell'unico albergo cittadino, chiusa in una delle stanze ai piani alti, ma soprattutto nessuno si chiede come abbia fatto a sopravvivere senza acqua potabile per tutti quei giorni. Nasconde qualcosa? Chi è e da dove viene? E perché sembra così interessata all'acqua, tanto da passare ore e ore a nuotare nel Perdido attraversando il terribile gorgo alla confluenza dei fiumi? 
Solo la vecchia Mary-Love non crede alle lusinghe della donna, percepisce un pericolo e decide, suo malgrado, di ostacolarla con ogni mezzo; peccato che Elinor si sia già insediata nella vita cittadina e stia prendendo sempre più spazio e potere.

Se questa storia ti è piaciuta e vuoi sapere come Elinor metterà in scacco la città puoi leggere gli altri volumi e non te ne pentirai:
Blackwater. La diga (vol. 2)
Blackwater. La casa (vol. 3)
Blackwater. La guerra (vol. 4)
Blackwater. La fortuna (vol. 5)
Blackwater. Pioggia (vol. 6) 

Commenti

Avatar lorii
24/02/2024 00:10
1E - Liceo Tassoni, Modena
Questo libro è ambientato a Perdido, in Alabama nel 1919 e le acque del fiume della citta hanno appena invaso tutta la cittadina e la famiglia Caskey, la più importante, come altre devono affrontare questo cambiamento, ma da questa città sommersa compare misteriosamente una donna che afferma che non ne sapeva nulla. Chi è questa donna? È veramente chi dice di essere? Cosa vuole dalla famiglia Caskey?… Come primo volume di una saga l''' ho apprezzato moltissimo, non è lunghissimo, è molto scorrevole pur essendo un primo volume di una saga di 6 libri, che di solito non ti aspetti che capiti abbastanza come invece succede in questo libro. Questo volume mi ha tenuta incollata alle pagine, la tensione e il mistery che ci sono in questo libro sono fantastici, non fai altro che chiederti cosa accadrà dopo. Ho trovato i personaggi affascinanti, caratterizzati bene, ognuno con il suo tratto distintivo, ci sono stati momenti che mi hanno lasciato con l' ansia e l' angoscia perché proprio non me li aspettavo La mia prima impressione su questa saga è molto positiva e non vedo l' ora di comprare gli altri libri!
Avatar MarioDraghi19800
21/02/2024 22:15
2A - scuola media Niccolò d'Arco
Il libro mi é piaciuto molto però la "comparsa " della donna anche rappresentata sulla copertina non mi é piaciuta.
Avatar _Akane_
15/02/2024 18:36
2E - scuola media Niccolò d'Arco
Questo libro in sé è bello ma il ritmo è lento
Avatar EmmaCuoghi
10/02/2024 08:34
2L - IIS Blaise Pascal, Reggio Emilia
Primo di una saga di intrighi e misteri, Blackwater-La piena, fin da subito ti coinvolge e ti fa appassionare ai personaggi, dando soltanto un punto di partenza per la saga e lasciandoti con molte domande in sospeso. L'autore ci descrive una società matriarcale con accenni , ma senza esagerare, al razzismo tipico della confederazione americana. La storia ambientata negli anni venti del '900, tratta di una tragedia; la piena del fiume e il rispettivo devastamento della città, che fa apparire una nuova figura misteriosa Elinor Damert; donna carismatica venuta per insegnare a Perdido , che presto si insidia nella famiglia più facoltosa della città, i Caskey, i proprietari della segheria cittadina. Durante il corso del libro, a ogni cambio pagina, ci si aspetta che accada qualcosa di straordinario o spaventoso; per questo motivo si continua a leggere fino alla fine, anche se gli avvenimenti più importanti, non così straordinari , arrivano dopo una lunga descrizione dei luoghi nell'ultimi capitoli. La figura di Mary-Love, matriarca della famiglia Caskey, è la nemesi fin dal suo ritrovamento, di Elinor che, dato il suo passato incerto e i suoi capelli ramati, viene vista dalla donna come un pericolo, per il suo ruolo di capo famiglia e per l'equilibrio da lei creato. Purtroppo il ritmo della storia è molto lento, ma questo è fatto apposta dall'autore, così da caricare la tensione e farla esplodere nel finale via via elementi, ma senza farti lasciare a metà la lettura.

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Max007
07/02/2024 17:14
3BSA - Liceo Rosmini, Rovereto
Tutto sommato ho apprezzato il libro, nonostante penso che abbia alcuni difetti. Primo tra tutti il ritmo della storia, che tende ad essere alquanto lento: sebbene non siano presenti descrizioni particolarmente lunghe, il libro è molto focalizzato sulle dinamiche inter-personali tra i vari personaggi e perciò le conversazioni tra i vari personaggi sono molto frequenti e occupano uno spazio forse troppo importante all'interno della storia. Un'altra cosa che ho notato è proprio riguardo alla trama stessa: essa segue uno schema lineare, con pochi flashback e nessun flashforward. Questo, unito al fatto che i momenti avvincenti e di "azione" sono veramente pochi per un libro di 249 pagine, rende la storia eccessivamente pesante e noiosa. Ho smesso di leggerlo alcune volte, in quanto la trama in certi punti non era sufficientemente interessante per invogliare il lettore a continuare. In conclusione, la lettura è stata comunque piacevole e rilassante, anche se mi sarei aspettato di più dall'autore.
Avatar cirrappanelparcheggio
05/02/2024 12:58
2F - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
Questa recensione è stata pensata e scritta insieme al mio compagno Vincenzo Facchino, dal momento che anche lui ha letto lo stesso libro. Il libro è ambientato nella seconda metà dell' Ottocento e parla di una città inondata da un fiume; fa riflettere sulla discriminazione, perchè nella storia narrata le persone di colore non vengono aiutate ma quelle bianche sì. I personaggi che ci hanno colpito di più sono Mary-Love Caskey , James Caskey , Tom Debordenave.
Avatar Spok1139
01/02/2024 23:09
2F - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
Libro molto carino, con uno stile di scrittura ricco. I personaggi sono: Elinor Dammert (la protagonista), Oscar Caskey (principale antagonista), Coleman Caskey (personaggio secondario), Stella Caskey (sorella di Oscar e Coleman, anche lei personaggio secondario), Lucretia Venable (personaggio molto importante nella storia) e Sybil Caskey (anche lei personaggio molto importante nella storia). La storia all'inizio può non essere compresa da molti ma man mano che si va avanti a leggere si troveranno i giusti collegamenti. Un personaggio che mi è piaciuto molto è Elinor, nonchè protagonista, che improvvisamente si è trovata in un' altra città e mi è piaciuta soprattutto per i suoi comportamenti strani e quasi inquietanti. Se volete leggere questo libro, non vi aspettate la solita storiella, perchè la scrittrice dà certe informazione che ti fanno pensare ad un finale certo, ma poi "smonta tutto". Infatti il finale non è quello che vi aspettate e molto probabilmente vi lascerà sbalorditi, a bocca aperta.
Avatar gherardoo
30/01/2024 16:39
2B - Liceo Artistico Selvatico, Padova
Libro carino adatto a chi ama le storie un po' misteriose e piene di suspense, però continuando con la lettura l ho trovato un po' noioso a differenza dell' inizio che mi ha colpito di più
Avatar Maya_
30/01/2024 16:55
2B - Liceo Artistico Selvatico, Padova
considerando che questo libro è il primo di una lunga saga, credo sia troppo lento e a volte ripetitivo. non succede gran che, non c'è un obbiettivo o comunque un qualcosa che ti spinga a continuare con il secondo volume. sicuramente la trama ha molto potenziale, mi ha anche dato molte aspettative, ma magari avrei fatto meno libri più avvincenti piuttosto che tanti, che però hanno molte cose che rallentano la lettura. parlando del primo, io credo che si sarebbero potute togliere molte parti non essenziali e incorporarlo ,magari, col secondo volume. non ho letto tutta la saga blackwater e scrivo questo appunto perché non c'è stato nessun colpo si scena, suspense o altro che mi abbia invogliato ad andare avanti con la lettura. apparte questo i personaggi sono molto particolari, interessanti e ben descritti, così come varie parti del racconto, anche le grafiche delle varie copertine sono molto belle e particolari
Avatar Lesti_
30/01/2024 17:15
3B - Scuola Media Torelli, Sondrio
Il libro mi è piaciuto moltissimo! È molto interessante e coinvolgente e non mi è sembrato noioso. La storia è piena di suspence e ho apprezzato il finale. Penso che continuerò a leggere i restanti cinque libri della saga! Lo consiglio a chi piacciono i romanzi e le storie fantastiche. Lo sconsiglio a chi preferisce i libri più "tranquilli" e a chi non piacciono le storie horror.
Avatar daniela
30/01/2024 11:45
2G - scuola media Niccolò d'Arco
il libro è molto bello ed è pieno di suspence, al inizio era molto noioso ma dopo è diventato interessante. lo consiglio a quelli che amano i libri d'avventura.
Avatar aury55
30/01/2024 11:51
2G - scuola media Niccolò d'Arco
Questo libro non mi è piaciuto perchè la trama era un pò confusa, ma la fine mi è piaciuta tanto. lo consiglio a chi piace leggere i libri di avventura e di romanticismo.
Avatar Yasai31
29/01/2024 18:30
3D - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
Libro molto bello, ma noioso. Da il quarto libro in poi la serie diventa più coinvolgente.
Avatar Pecco-63
26/01/2024 10:05
2F - Scuola media Randaccio-Tuveri, Cagliari
La storia è molto bella e interessante, c'è un po' di horror, di fantastico, di avventura e un po' di giallo: lo consiglio a tutti.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Avatar Eve_21
24/01/2024 21:11
2C - scuola media Niccolò d'Arco
È abbastanza carino, il libro ti fa subito entrare nelle vicende familiari. Di horror e gotico ci sono poche scene, poi tutto il resto si basa sul rapporto tra i personaggi e la vita in questo paesino.