
Un attimo perfetto
Rizzoli, 2021
Traduzione di Claudia Manzolelli
204 pagine
Tutti dicono che innamorarsi è la cosa più miracolosa del mondo, che ti cambia la vita. Succede qualcosa, sostengono, e allora tu lo sai. Guardi nei suoi occhi e non vedi solo la persona che hai sempre sognato di incontrare, ma quel te stesso che inspira desiderio e piacere, il te stesso di cui nessuno prima di allora si è mai davvero accorto.
Certe cose avvengono solo d'estate, quando si ha il tempo tutto per sé, e ogni particolare prende una vita diversa e più intensa. Da sempre la famiglia protagonista passa le vacanze in una bella e sgangherata casa al mare, con riti che tornano ogni anno. Ma questa estate sarà diversa, perché i quattro figli, ragazze e ragazzi, hanno tra i tredici e i diciotto anni, ed esplodono di energia. E perché per la prima volta ci saranno anche i figli di un'amica di mamma, una famosa attrice affascinante e sfuggente. Kit e Hugo sembrano due poli opposti: Kit è una vera meraviglia, bellissimo, carismatico, accogliente, un magnete assoluto per chiunque, da cui è impossibile non rimanere stregati. Hugo è invece ombroso, scostante, solitario, quasi intollerabile. Gli occhi di chi narra registrano tutto, a partire dalla storia d'amore più scontata e inevitabile dal primo secondo, quella tra i due divini, Kit e Mattie, che sembrano proprio di un altro pianeta. Ma ci dice poco di sé, al punto che non sappiamo neppure chi sia, nemmeno se femmina o maschio. E l'autrice, precisissima, non sbaglia un colpo: non c'è nemmeno una parola, un aggettivo, una declinazione qualsiasi ad aiutarci, costringendoci ad ammettere che non è il corpo, il sesso o la maschera che ognuno indossa a poter raccontare delle profondità dell'animo.
Commenti
25/01/2025 19:27
1I - Liceo Galvani, Bologna
Questo libro, come il titolo, narra delle emozioni che vengono suscitate da sentimenti diversi negli adolescenti. L'aspetto che mi è piaciuto di più è il modo in cui è descritta la storia, infatti la lettura è fluente e semplice a livello di comprensione, mentre quello che mi è piaciuto di meno è la sua brevità. Il protagonista è una persona amichevole, riservata, ma anche simpatica; non è identificata, infatti possiamo definirla come i nostri "occhi". Un altro personaggio che mi è piaciuto è stato Hugo, il fratello di Kit. A me sembra una persona molto isolata, però è sollecito e lunatico. La frase che mi ha colpito di più, ma allo stesso tempo divertito è questa: “E comunque, ogni estate ha bisogno di un tema e suppongo che Amore e Matrimonio fosse appena un filo meglio di Morte e Disperazione.” Penso che questa frase riesca a riassumere tutta la storia perfettamente. Io penso che questo libro possa essere importante da leggere perchè parla anche di come le persone possono essere ingannate dai sentimenti che provano e dalle persone che le circondano. Non tutto quello che ci mostrano è la realtà; non tutto quello che proviamo è la realtà. A volte è tutto solo un incantesimo che ci manipola. Questo libro mi è piaciuto, ma è veramente breve per raccontare una storia di questo e un titolo alternativo potrebbe essere "Un inganno generale".
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?
.jpeg)
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
27/01/2025 12:08
2C - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Questo libro mi è piaciuto in parte visto che le descrizioni sono poco dettagliate e poco approfondite, la storia è intrigante in alcuni punti e mi piace come l'autore ha descritto i rapporti tra i personaggi.
24/01/2025 18:57
2E LSU - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Il libro mi è piaciuto molto: è un testo di formazione che esplora temi come l'amore e l'identità di genere negli adolescenti. Lo consiglierei a chi ama le storie d'amore. Inoltre, la scrittrice utilizza uno stile molto scorrevole e delicato, capace di evidenziare le emozioni dei personaggi e di invogliare il lettore a proseguire nella lettura.
23/01/2025 21:48
1A LSA - IIS Fantini, Vergato (BO)
Questo libro mi è piaciuto molto perché è del mio genere preferito e perché è scritto molto bene. Mi ha incuriosito molto la figura del protagosta.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

22/01/2025 23:07
1A - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
La trama del libro è interessante. La personalità di ogni personaggio è ben definita. Però all'inizio, i personaggi vengono introdotti velocemente, ed è facile perdersi nel rapporto che hanno tra di loro. Il finale è molto scontato, e anche molti eventi che cambiano la storia sono facilmente prevedibili fin dall'inizio. Il tema dell'amore, è trattato in modo complesso e approfondito, descrivendone ogni faccia. Non sono presenti però colpi di scena, e quei pochi presenti sono banali. L'autrice ha deciso di non specificare il nome ne il genere del narratore. Il linguaggio è semplice e chiaro. Nel complesso il libro è scritto bene, e lo consiglio a chiunque vuole dedicarsi a una lettura tranquilla.
23/01/2025 08:30
1AQ - I.I.S.T.A.S Lazzaro Spallanzani, Castelfranco
Un libro pieno di avventure, molto bello e un affascinante scrittura che ti fa entrare sempre di più nella storia
22/01/2025 14:49
1E - Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II", Cagliari
Ho letto questo libro con molte aspettative ma purtroppo mi ha deluso.
Immaginavo che questo libro, trattasse di momenti unici e indimenticabili ma nessuna pagina ha affrontato tematiche che mi interessassero.
Avrei preferito che alcuni personaggi fossero descritti meglio, che gli avessero resi più umani.
20/01/2025 17:09
2L - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Ho iniziato questo libro con la paura di rimanere delusa ma invece no, l'unico aspetto che non è stato tanto facile era quello di ricordare all'inizio tutti i nomi dei personaggi. m
Mi è piaciuto come sono stati analizzati i sentimenti degli adolescenti. È un romanzo, la storia si concentra su tematiche come l'amore, la crescita e le difficoltà e le sfide della vita quotidiana, affrontate dai protagonisti in modo realistico.
Il libro era scorrevole con un linguaggio semplice e facile da comprendere
nel complesso è stato un bel libro e lo consiglio.
19/01/2025 22:30
1CU - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
Questo libro appartiene alla categoria young adult, infatti racconta di una storia d'amore mai veramente iniziata tra il protagonista e Kit Godden, un ragazzo famoso, intelligente, affascinante e narcisista. Quest' ultimo ha un fratello, Hugo Godden, esattamente l'opposto: silenzioso, indisponente, sempre arrabbiato e strano. Il carattere principale di questo libro è la scelta dell' autore di non scrivere nè il nome nè il genere del protagonista, nonchè narratore. Utilizza principalmente sequenze narrative e riflessive, in cui il protagonista esprime il proprio pensiero. È ambientato nella casa estiva in cui la famiglia del narratore si reca per tutta l'estate, insieme ad un'altra giovane coppia in procinto di sposarsi. Il lessico è semplice e lo stile colloquiale. Questo libro lo definirei immersivo perché puoi immedesimarti nei personaggi e pensare a cosa avresti fatto tu se ti fossi ritrovato al posto loro; ma anche noioso perché ci sono alcuni tratti della storia che scorrono lentamente e sono irrilevanti. Lo consiglio a chi cerca una lettura tranquilla come passatempo senza suspance o grandi colpi di scena.
17/01/2024 17:53
2A SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Un racconto semplice senza grandi colpi di scena, adatto agli adolescenti. Lettura molto scorrevole, consigliato a chi piace leggere storie d'amore.
22/04/2023 11:04
1P - Liceo Fermi, Bologna
“Un attimo perfetto” a parer mio è un ottimo romanzo di formazione, una breve lettura ma davvero molto piacevole.
Una storia che a primo impatto sembra molto semplice, parla di un amore estivo tra due giovani ragazzi, di adolescenza, di crescita, di famiglie disastrate e di disturbi psicologici.
L''' ho trovata una lettura scorrevole, e la consiglio vivamente a chi ama questi generi.
29/03/2022 07:57
1E - Liceo Scientifico Statale "Ugo Morin", Venezia - Mestre
il libro in generale mi è piaciuto abbastanza, sia per il tema che tratta. infatti racconta l'estate di una famiglia i cui piani vengono rovesciati da un gruppo di ragazzi. i temi trattati sono la famiglia e l'amore. personalmente questo libro mi è piaciuto abbastanza e lo consiglio