
Un attimo perfetto
Rizzoli, 2021
Traduzione di Claudia Manzolelli
204 pagine
Tutti dicono che innamorarsi è la cosa più miracolosa del mondo, che ti cambia la vita. Succede qualcosa, sostengono, e allora tu lo sai. Guardi nei suoi occhi e non vedi solo la persona che hai sempre sognato di incontrare, ma quel te stesso che inspira desiderio e piacere, il te stesso di cui nessuno prima di allora si è mai davvero accorto.
Certe cose avvengono solo d'estate, quando si ha il tempo tutto per sé, e ogni particolare prende una vita diversa e più intensa. Da sempre la famiglia protagonista passa le vacanze in una bella e sgangherata casa al mare, con riti che tornano ogni anno. Ma questa estate sarà diversa, perché i quattro figli, ragazze e ragazzi, hanno tra i tredici e i diciotto anni, ed esplodono di energia. E perché per la prima volta ci saranno anche i figli di un'amica di mamma, una famosa attrice affascinante e sfuggente. Kit e Hugo sembrano due poli opposti: Kit è una vera meraviglia, bellissimo, carismatico, accogliente, un magnete assoluto per chiunque, da cui è impossibile non rimanere stregati. Hugo è invece ombroso, scostante, solitario, quasi intollerabile. Gli occhi di chi narra registrano tutto, a partire dalla storia d'amore più scontata e inevitabile dal primo secondo, quella tra i due divini, Kit e Mattie, che sembrano proprio di un altro pianeta. Ma ci dice poco di sé, al punto che non sappiamo neppure chi sia, nemmeno se femmina o maschio. E l'autrice, precisissima, non sbaglia un colpo: non c'è nemmeno una parola, un aggettivo, una declinazione qualsiasi ad aiutarci, costringendoci ad ammettere che non è il corpo, il sesso o la maschera che ognuno indossa a poter raccontare delle profondità dell'animo.
Commenti
09/05/2025 16:17
1CU - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
“Un attimo perfetto” è un romanzo di formazione scritto da Meg Rosoff nel 2020 edito da Rizzoli. Il romanzo appare molto semplice inizialmente, infatti tratta la storia dell' state di una famiglia inglese, però con l' evolversi della vicenda, nascono storie d' amore che si intrecciano tra loro e stravolgono la monotona estate della famiglia. Tutto si collega all' arrivo dei fratelli Godden, che portano felicità ma anche alcune difficoltà. Il protagonista si trova a confronto con entrambi i fratelli per motivi differenti.
Lo scopo dell' autrice è quello di confondere il lettore per spronarlo a continuare la lettura, infatti lascia un dubbio fondamentale: non viene mai specificato se la voce narrante è di un uomo o di una donna.
Il romanzo segue un ordine cronologico, quindi si può identificare come fabula, anche se sul finale viene aggiunto un flashback. E' presente un susseguirsi di sequenze narrative e descrittive. Viene narrato in prima persona dalla protagonista
Il racconto è ambientato al mare, in Inghilterra.
Il lessico è facilmente comprensibile.
Inizialmente il romanzo sembrava un po' noioso, ma nella parte centrale è diventato piuttosto avvincente ed intrigante. Mi è piaciuto il fatto che una lettura leggera sia diventata anche interessante.
Consiglio questo romanzo a chi è attratto da intrecci amorosi e colpi di scena, ma apprezza anche una lettura semplice.
04/05/2025 18:31
2L - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Il libro racconta la storia di un adolescente, il cui mondo viene stravolto da un incontro inaspettato.
L'adolescente attraverso questo incontro esplora temi come l'amore, l'amicizia e l'identità.
Personalmente ritengo la storia a tratti noiosa ma dall'altra parte il libro è anche molto interessante e intrigante, lo consiglio molto perché è facile da leggere e veloce.
27/04/2025 20:33
2A - Liceo Tassoni, Modena
Personalmente ho iniziato questa lettura convinta che fosse una semplice storia, invece l' ho trovata molto più profonda di quello che pensavo e soprattutto un racconto pieno di spunti per riflessioni inerenti a temi differenti.
Il libro racconta le vicende di una famiglia durante le vacanze estive che sembrano trascorrere in normale armonia come tutti gli altri anni, finché non arriverà la notizia del matrimonio dei loro vicini a cui sono molto legati e in seguito l'arrivo della madrina della sposa e dei sui due figli. Saranno proprio loro a trasformare l'estate, a turbare gli equilibri della famiglia, a smontare le certezze degli altri personaggi e a farci riflettere sul fatto che non bisogna mai fermarsi all'apparenza perché spesso, come in questo caso, puó ingannare.
Il romanzo ha un lessico semplice e uno stile di scrittura moderno che insieme alla grande quantità di dialoghi rende la lettura piacevole e molto scorrevole.
Ciò che maggiormente ho apprezzato è stato il modo in cui l'autrice ha saputo descrivere e analizzare i vari personaggi, che ci vengono presentati in modo ben definito e dettagliato, lasciando ad ognuno il proprio spazio all' 'interno del racconto, mostrandoci soprattutto come cambi il loro atteggiamento, il loro punto di vista e il loro modo di pensare in seguito ai vari avvenimenti.
Personalmente ho davvero apprezzato questo libro perciò mi sento di consigliarlo vivamente a tutti coloro che cercano una lettura tranquilla ma che lasci comunque un messaggio profondo e che li faccia riflettere.
22/04/2025 22:33
1E - Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II", Cagliari
Il libro “L'attimo perfetto” di Meg Rosof mi ha veramente emozionato. La storia è ambientata in estate e racconta le vacanze apparentemente perfette dei protagonisti, le quali saranno devastate da eventi e rivelazioni scioccanti durante il corso della narrazione.
La narrazione è ricca di suspense e il testo risulta molto scorrevole. Mi ha colpito molto la scelta dell'autrice di non assegnare un genere al narratore, del quale non vengono perciò descritte le caratteristiche fisiche. Ciò mi ha aiutato ad immedesimarmi ancora di più nelle sue parole e a poter comprendere maggiormente il suo punto di vista e le sue idee.
Ad aumentare la suspence ha contribuito anche la perfetta descrizione dei personaggi, alcuni dei quali durante la storia ci sorprenderanno con dei colpi di scena inaspettati. In particolare mi sono affezionata al personaggio di Mattie, una ragazza che nella storia ha una relazione con Kit, il classico ragazzo perfetto e popolare. La loro storia d'amore infatti è molto vicina alla realtà di noi adolescenti, facendomi immedesimare in Mattie e in quelli che sono i suoi problemi, emozioni e a a volte anche delusioni all'interno della relazione con Kit.
In conclusione questo libro mi ha affascinato veramente molto, facendomi capire che a volte non siamo noi a trovare gli attimi perfetti, ma sono loro a trovare noi, a volte senza che noi ce ne accorgiamo realmente.
23/04/2025 11:51
1BL - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Questo libro, non mi è piaciuto particolarmente, infatti, ad un certo punto iniziava ad annoiarmi. mentre in un secondo momento l'ho trovato molto confusionario e sono dovuta tornare indietro e rileggere per capire meglio. Anche se, una parte di questo libro mi è piaciuta: le descrizioni. quando ad esempio viene descritta la casa oppure i due nuovi personaggi della storia. Avendo letto ,però, anche "come vivo ora" sempre della stessa autrice, posso dire di aver preferito l'altro libro.
31/03/2025 21:22
2B SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Ho letto Un attimo perfetto e devo dire che la trama mi è piaciuta, anche se non mi ha entusiasmato completamente. Voto 7 stelle perché, anche se la storia è interessante, non mi è piaciuto molto il modo in cui l'autrice scrive. La protagonista non viene descritta molto bene, quindi a volte è difficile connettersi con lei. Ci sono dei colpi di scena che tengono alta l'attenzione, ma avrei preferito che fosse stata raccontata di più sulla protagonista. Comunque, la trama mi ha comunque intrigato e mi ha fatto proseguire nella lettura.
31/03/2025 22:44
2B SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Questo libro non mi è piaciuto particolarmente, perché in alcuni punti era un po' monotono e noioso, inoltre è anche un po' prevedibile, però ci sono stati alcuni colpi di scena che mi sono piaciuti e mi hanno preso nella lettura
31/03/2025 16:40
1I - Liceo Laura Bassi, Bologna
Questo libro è un romanzo di formazione che secondo me ci rappresenta, sia perché i personaggi sono adolescenti come noi, ma anche perché capiamo bene i loro cambi d' umore, le loro prime esperienze in amore e amicizie. La storia è abbastanza monotona e vede come protagonisti una grande famiglia in vacanza al mare nella loro casa estiva, scossa da un matrimonio in programma e dall' arrivo di due amici di famiglia. Lo consiglio per chi vuole un romanzo abbastanza travolgente, con alcuni colpi di scena, che però ci dá spazio anche a riflessioni sulla vita, sul futuro e sulla bellezza esteriore. Perché tutti si basano solo sull' aspetto fisico? È narrato da una componente della famiglia, che non ci rivela il suo sesso durante tutto il racconto, ma che alla fine ce lo fa intendere. È un libro che tutti gli adolescenti dovrebbero leggere perché ci rispecchia e ci fa capire molti aspetti su cui la nostra generazione di basa molto all' apparenza, ma che in realtà sono superficiali rispetto a quello che abbiamo dentro.
30/03/2025 13:51
2B SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Questo romanzo racconta di una famiglia composta da 4 fratelli adolescenti che trascorrono le vacanza al mare insieme alla cugina del padre e al suo futuro marito.
Presto vengono raggiunti da due adolescenti Kit e Hugo.
L'arrivo di questi ragazzi scombussolerà le vacanze della famiglia: nasceranno nuove dinamiche tra i ragazzi ed anche incomprensioni.
Viene trattato l'argomento della adolescenza e delle sue fragilità . La scrittrice si sofferma soprattutto su come, per l'adolescente , sia importante la bellezza e di come sia facile innamorarsi per un ragazzino ma altrettanto facile dover affrontare le delusioni amorose
Questo libro mi ha stupito perché le idee che mi ero fatta durante la lettura verranno stravolte nel finale.
Lo consiglio a chi ha voglia di leggerezza ma soprattutto di stupirsi.
24/03/2025 17:31
2A - Liceo Tassoni, Modena
Il libro di Meg Rosoff “Un attimo perfetto” è un romanzo rosa che però allo stesso tempo potrei definire come un romanzo di formazione, proprio perché narra le vicende umane di ragazzi e adulti, ma sul mondo adulto ci si sofferma poco per dare più spazio alla storia dei ragazzi.
Questo romanzo racconta di un'estate passata nella casa al mare vicino a Londra dove da tutta la vita passano la stagione estiva i genitori e 4 fratelli uno dei quali è il narratore.
Il nome e il sesso di quest'ultimo rimangono sconosciuti, perché a mio parere l'autrice ha scelto di mantenere questa informazione nascosta facendo così in modo che ogni lettore possa immaginare il protagonista come preferisce, oltrepassando i propri pregiudizi e aspettative e lasciandosi trasportare dagli sviluppi imprevisti della storia.
Da poco la dependance della casa è abitata da Hope, la cugina del padre, e Mal, il suo compagno.
Durante una cena i due innamorati annunciano le nozze e l'arrivo dei fratelli Godden (diversi tra di loro) : Kit, affascinante, estroverso e Hugo, introverso e taciturno.
La narrazione continua con molti colpi di scena scaturendo anche forti emozioni nel lettore.
Quando ho iniziato a leggere questo libro non avevo aspettative molto alte pensando che sarebbe stato un qualsiasi romanzo rosa come tutti gli altri ma fin dalle prima pagine questo libro mi ha subito colpito ricevendo tutta la mia attenzione e tenendomi attaccata alla pagina fino alla fine dove, a mio parere, si trova il colpo di scena principale.
Le tematiche affrontate sono soprattutto l'amore e la bellezza molte volte criticata da chi racconta, perché la considera una cosa superficiale e sopravvalutata.
L'autrice però non ci vuole trasmettere solo questo. Infatti cerca di spiegare a noi giovani lettori che innamorarsi alla nostra età è facile, forse fin troppo, ma non sempre è come una fiaba.
Il principe azzurro non esiste o per lo meno è difficile trovarlo, perché tutti noi indossiamo una maschera, proprio come uno dei personaggi principali del romanzo. Una persona, se indossa il giusto travestimento, può sembrare l'opposto di quel che è davvero: può recitare la parte del bravo ragazzo e dell'eroe ma in realtà è tutt'altro.
La scrittura è molto semplice e scorrevole grazie all'uso di un lessico informale, i capitoli sono corti che risultano vivaci e naturali e che danno vivacità alla storia.
Sicuramente il punto di vista stilistico più interessante è la scelta di non dare un genere al protagonista lasciando la possibilità al lettore di immedesimarsi meglio.
In conclusione consiglio questo libro a chi ha voglia di una lettura leggere ma non noiosa.
21/03/2025 22:12
1I - Liceo Galvani, Bologna
Questo libro fa riflettere su quanto l'apparenza sia importante e inganni.
Kit all'inizio viene preso in considerazione da tutti per la sua bellezza, ma alla fine risulta una persona egoista e manipolatrice. Tutto questo avviene anche nella vita reale, molte volte le persone più belle hanno più possibilità.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
22/03/2025 11:52
1E - Liceo Laura Bassi, Bologna
Questo libro mi è piaciuto tantissimo, è una storia molto intrigante sopratutto per gli adolescenti. Parla di una famiglia con degli adolescenti e i genitori che partono per il mare, descrive molto bene il carattere e la casa, le loro stanze… All' inizio sembra molto tranquillo, una semplice vacanza al mare, ma quando arrivano i fratelli Godden tutto cambia.
Pensavo andasse a finire in un altro modo, ma in realtà si viene a scoprire che quello che pensavano sui fratelli è sbagliato, e loro sono l'opposto di ciò che pensano.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

22/03/2025 14:18
1C - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Già dalla copertina di “un attimo perfetto” possiamo capire l'ambientazione del romanzo in un luogo marittimo.
E' un libro che parla di crescita personale, di relazioni e di come,in ogni attimo, ci sia una possibilità per una vita migliore.
Il romanzo invita il lettore a riflettere sulla bellezza dei piccoli momenti e sull'importanza di vivere pienamente.
Racconta le classiche vicende di una famiglia composta da padre-madre-tre sorelle e un fratello. Le vacanze sembrano scorrere come tutti le altre finché non arriva una notizia: Malcom e Hope, i vicini a cui sono molto legati, si sposano dopo molti anni di relazione. Così arriverà la madrina di Hope e i loro due figli, Kit e Hugo. L'estate prenderà una piega diversa.
La narrazione prosegue con molti colpi di scena, scaturendo anche al lettore forti emozioni.
In “Un attimo perfetto” non troviamo solo i significati delle vicende che accaddero in quell'estate.
La protagonista si sofferma su molte questioni. Uno di questi è la bellezza. Di come siano facili moltissime cose per le persone che possono godere di questo privilegio. Di come sia importante “la prima impressione” e di come queste cose possono aprire molte strade con facilità.
Questo romanzo mi è piaciuto davvero tanto dalla prima pagina all'ultima perché è pieno di spunti di riflessione.
Lo consiglio soprattutto agli adolescenti e per chi vuole una lettura senza impegno, perché il libro è incentrato su ragazzi della nostra età e perciò possiamo comprendere con più facilità gli stati d'animo dei vari personaggi.
22/03/2025 18:02
1I - Liceo Galvani, Bologna
Il romanzo parla di un'estate piena di trasformazioni, in cui il protagonista e la sua famiglia vivono un periodo di crescita e scoperta, affrontando nuove emozioni e dinamiche complesse.
Il titolo ci suggerisce che ci sono momenti nella vita che possono sembrare perfetti, ma ci ricorda anche che non tutto è sempre così e che la perfezione è spesso temporanea.
L'argomento che mi è piaciuto di più è come il libro esplora i momenti di crescita e cambiamento nella vita dei personaggi, mostrando che anche i momenti imperfetti possono essere significativi e speciali.
L'argomento che mi è piaciuto di meno è stato il modo in cui la storia d'amore tra Hope e Kit si è sviluppata. A volte, alcune situazioni sembravano prevedibili, e avrei voluto che ci fossero più colpi di scena o sorprese.
Il protagonista del romanzo è una persona curiosa, sempre in cerca di nuove esperienze e desiderosa di comprendere meglio le proprie emozioni e quelle degli altri. È anche sensibile, capace di percepire profondamente i sentimenti altrui, ma si dimostra indeciso, mostrando incertezze riguardo ai propri sentimenti e scelte durante il suo percorso di crescita.
Un altro personaggio interessante è Kit, che è affascinante e attrae l'attenzione con il suo carisma. Tuttavia, può essere manipolatore, usando il suo potere sugli altri per ottenere ciò che vuole. Infine, è anche complicato, rendendo difficile per gli altri comprendere le sue vere intenzioni.
“Tutti dicono che innamorarsi è la cosa più miracolosa del mondo, che ti cambia la vita.”
Questa frase mi ha colpito perché esprime l'idea romantica che innamorarsi sia un'esperienza miracolosa e trasformativa. Tuttavia, nel libro, si evidenzia anche la complessità dell'amore, che porta gioia ma può comportare sfide. Questo contrasto rende la frase significativa, invitando a riflettere sulle molte sfaccettature dell'innamoramento.
Il libro mi ha fatto riflettere su come non dobbiamo farci ingannare dalle apparenze e su come le persone non sempre sono ciò che mostrano. Le emozioni possono spingerci a prendere decisioni che in realtà non sarebbero giuste, evidenziando l'importanza di guardare oltre la superficie e di essere consapevoli delle complessità delle relazioni.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
21/03/2025 09:56
4A - ITS Morigia-Perdisa, GEOMETRA, Ravenna
"Un attimo perfetto" di Meg Rosoff è un romanzo evocativo sull'adolescenza e i suoi turbamenti. L'atmosfera estiva è intensa, la scrittura affascinante, ma alcuni personaggi risultano prevedibili. In conclusione è una lettura coinvolgente.