Ti è piaciuto?
Siamo nel 1942, nel pieno della seconda guerra mondiale. I tedeschi hanno preso possesso
della fabbrica Norsk Hydro, in Norvegia, nascosta tra crepacci e ghiaccio, praticamente inaccessibile. Hitler pretende che la fabbrica produca 10.000 libbre di ossido di deuterio all'anno, una quantità esorbitante. Il motivo? È un materiale necessario per creare la bomba atomica. Anche la Germania nazista infatti, esattamente come gli Stati Uniti, sta riunendo le sue migliori menti e conoscenze tecniche per creare un'arma di distruzione di massa, un'arma che gli permetta di vincere la guerra in modo definitivo.
Cosa ha impedito a questa fabbrica sperduta di cambiare il corso della storia? Grazie a un lavoro di spionaggio e a una serie di missioni pericolosissime, i soldati inglesi hanno organizzato una complessa operazione di sabotaggio, che ha avuto moltissimi imprevisti a
causa dell'ambiente ostile e della rigida sorveglianza. Come sono andate le cose? Quali sono stati gli ostacoli più grandi? Quante volte la storia è determinata dal caso e quanto, invece, gli esseri umani hanno un reale potere sugli eventi?

Commenti

Avatar minipekka
15/05/2025 10:48
2A - IC6 Irnerio, Bologna
questo libro mi è piaciuto molto perchè parla di un impresa molto importante,il libro miha fatto entrare nella storia completamente anche se secondo me ha troppi fleshback.per il resto è un libro che mi ha impressionato molto forse perchè sono un amante di storia ma secondo questo libro è adatto a qualsiasi età e quindi lo consiglierei a tutti sia adulti e bambini perchè grazie a questo libro ti fa comprendere com'era la vita durante la seconda guerra mondiale e i sacrifici che facevano le persone per salvare il loro paese. Contro una minaccia grandissima quella della bomba atomica
Utile Caldo abbraccio Wow!
Avatar rip_lampionestradale
22/01/2025 12:32
2C - Scuola media Gozzadini, Castenaso
questo libro ha un incipit attraente,intrigante;molto scorrevole con uno sviluppo emozionante e avvincente. un finale sorprendente e dei personaggi a tutto tondo
Caldo abbraccio Simpatico Utile
Avatar P0079
16/05/2025 09:45
2B - IC6 Irnerio, Bologna
Bellissimo libro ma un po' troppo romanzato. L' avrei allungato un po' visto che sono un appassionato di storia e sò che alcuni fatti non sono stati inseriti, sicuramente lo consiglio per tutti visto che conviene a tutti sapere cosa è successo in passato per non commettere gli stessi errori in futuro.
Pensierone Utile
Avatar Zampi
18/03/2025 21:29
2B - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
La storia del sabotaggio è interessante, ma il racconto è un po' lento e pieno di spiegazioni che annoiano. I disegni sono dettagliati, ma i colori scuri e lo stile non mi hanno coinvolto. I personaggi non mi hanno appassionato e ho faticato a seguire alcuni momenti
Pensierone Utile
Avatar Daviddd
15/05/2025 12:21
2C - IC6 Irnerio, Bologna
A me non è piaciuto perchè i disegni sono fatti male e non ci sono momenti di suspence
Caldo abbraccio
Avatar Cubrik
15/05/2025 13:59
2B - IC6 Irnerio, Bologna
La storia,tutti voi forse starete pensando "eeeeeh la storia é noiosa blablabla". Invece questo fumetto é riuscito al 100% a rendere la storia piú interessante,immaginatevi leggere qualcosa che parla di un oggetto che poteva cambiare la storia dell'umanitá. Dalla scopertá di elementi radioattivi alla distruzione di Telemark. Dai N@zisti che cercano di costruire la bomba nucleare alla loro sconfitta. Questo libro é un capolavoro(per chi ama la scienza e la storia questo libro é perfetto)
Simpatico
Avatar P0079
16/05/2025 10:40
2B - IC6 Irnerio, Bologna
questo libro mi è piaciuto molto perchè parla di un' impresa molto importante, il libro mi ha fatto entrare nella storia completamente anche se, secondo me, ha troppi flashback. Per il resto è un libro che mi ha impressionato molto, probabilmente perchè sono un amante di storia ma secondo me questo libro è adatto a qualsiasi età, quindi lo consiglierei a tutti, sia adulti che bambini. Questo libro ti fa comprendere com'era la vita durante la seconda guerra mondiale, i sacrifici che facevano le persone per salvare il loro Paese contro una minaccia grandissima: quella della bomba atomica.
Pensierone
Avatar Checco_lione
15/05/2025 10:52
2A - IC6 Irnerio, Bologna
La storia è avvincente ed emozionante, lo consiglio! Disegni davvero particolari, a me non sono piaciuti molto.
Utile
Avatar Brrbrrpatapim
15/05/2025 10:58
2A - IC6 Irnerio, Bologna
Il libro mi é piaciuto molto perchè attraverso un libro lo scrittore è riuscito ha raccontare una cosa noisa in una storia di avventura
Utile
Avatar DaveTQ
03/03/2025 19:40
2B - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
Libro bellissimo Lo consiglio soprattutto alle persone a cui piace l'azione ma un po' meno la storia
Utile
Avatar palazzo_universale
02/04/2025 12:35
2C - Scuola media Gozzadini, Castenaso
Il libro, in sé, è molto carino ed è molto dettagliato. L'incipit della storia, secondo me, è molto utile perché si riesce a capire il tema principale. Lo sviluppo è molto interessante, peccato per il modo di come è scritto, perché mi ha annoiato un po'. Nel libro non c'è un un vero finale, ma una descrizione dettagliata dei personaggi. I personaggi e i luoghi sono tanti e ben descritti, invece, i dialoghi non sono molti però sono molto lunghi e interessanti, ad esempio il dialogo fra i due grandi personaggi: Heinseberg e il maestro.
Pensierone
Avatar mari06
22/02/2025 14:01
2B - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Il libro non mi è piaciuto molto. La storia è interessante, ma il modo in cui è scritta mi ha annoiato un po'. Comunque libri scientifici non mi attraggano molto. I disegni sono bellissimi. Lo consiglio a chi piacciono i libri d'avventura.
Wow!
Avatar Manuxo_11
02/01/2025 16:21
3A - Scuola secondaria di I grado “P. Sigismund”, Chiesa in Valmalenco, SO
"Telemark: Sabotaggio all'Atomica" di Appel e Malagoli è un libro super avvincente che ti tiene incollato fino all'ultima pagina! La storia è ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale e parla di un gruppo di ragazzi e uomini coraggiosi che cercano di fermare i nazisti dal costruire una bomba atomica in Norvegia, affrontando enormi pericoli e difficoltà. I personaggi sono fantastici e ognuno ha un ruolo importante. Mi è piaciuto come si aiutano a vicenda e affrontano grandi pericoli. La scrittura è semplice ma coinvolgente, con molte descrizioni che ti fanno sentire come se fossi lì con loro tra le montagne e la neve. Ci sono anche momenti di tensione e azione che ti fanno battere il cuore! Inoltre, il libro ti fa riflettere su cosa significa combattere per ciò che è giusto. È una storia di coraggio e amicizia che consiglio a tutti, specialmente a chi ama le avventure storiche. In sintesi, "Telemark" è un libro che non puoi perdere!
Utile
Avatar Patri
16/05/2025 13:10
2A - IC6 Irnerio, Bologna
Il libro che ho letto mi ha fatto entrare in un altro mondo fantastico ,e mi ha ricordato la seconda guerra mondiale. Questo libro lo consiglio a tutti
Avatar skibidi
15/05/2025 11:06
2A - IC6 Irnerio, Bologna
libro bellissimmo i disegni sono belli e il libro mi ha intrattenuto molto ed e facile da leggere perchè ha poche pagine e lo stile scorrevole a me non piace molto leggere ma questo libro mi è piaciuto molto lo consiglio.