Ti è piaciuto?
Siamo nel 1942, nel pieno della seconda guerra mondiale. I tedeschi hanno preso possesso
della fabbrica Norsk Hydro, in Norvegia, nascosta tra crepacci e ghiaccio, praticamente inaccessibile. Hitler pretende che la fabbrica produca 10.000 libbre di ossido di deuterio all'anno, una quantità esorbitante. Il motivo? È un materiale necessario per creare la bomba atomica. Anche la Germania nazista infatti, esattamente come gli Stati Uniti, sta riunendo le sue migliori menti e conoscenze tecniche per creare un'arma di distruzione di massa, un'arma che gli permetta di vincere la guerra in modo definitivo.
Cosa ha impedito a questa fabbrica sperduta di cambiare il corso della storia? Grazie a un lavoro di spionaggio e a una serie di missioni pericolosissime, i soldati inglesi hanno organizzato una complessa operazione di sabotaggio, che ha avuto moltissimi imprevisti a
causa dell'ambiente ostile e della rigida sorveglianza. Come sono andate le cose? Quali sono stati gli ostacoli più grandi? Quante volte la storia è determinata dal caso e quanto, invece, gli esseri umani hanno un reale potere sugli eventi?

Commenti

Avatar rediromafrancescototti
11/02/2025 19:08
3B - Scuola media De Andrè, Bologna
il libro mi è piaciuto molto, sia per la caratteristica di essere un fumetto (che ha reso il tutto più leggero e divertente da leggere), sia per ciò di cui si parla, potendo approfondire una storia del passato di cui non sempre si parla. penso che sia uno dei libri più unici nel tema del nazismo e della guerra che io abbia letto, e personalmente lo consiglio anche per quelle persone che come me fanno fatica a trovare una lettura che li possa intrattenere dall'inizio alla fine.
Avatar Andre_
23/01/2025 08:28
1AQ - I.I.S.T.A.S Lazzaro Spallanzani, Castelfranco
Il libro mi è piaciuto molto.
Avatar rip_lampionestradale
22/01/2025 12:32
2C - Scuola media Gozzadini, Castenaso
questo libro ha un incipit attraente,intrigante;molto scorrevole con uno sviluppo emozionante e avvincente. un finale sorprendente e dei personaggi a tutto tondo
Avatar Spall1as
21/01/2025 16:50
2D - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
Questo libro è molto interessante soprattutto nelle parti cruciali. L'ho trovato un po' noioso nelle parti introduttive.
Avatar Lorenzignho
12/01/2025 21:29
3H - Scuola media Carracci, Bologna
Il libro mi è piaciuto molto, le illustrazioni sono molto espressive, la storia è avvincente e l'ho letto in modo piacevole.
Avatar gegge
08/01/2025 17:46
2E - Scuola media Zappa, Bologna
Telemark è un libro molto scorrevole e facile da leggere essendo che a poche pagine ed è ricco di immagini. Questo libro racconta di dei ragazzi che cercano di sabotare la bomba atomica in Germania e purtroppo alcuni muoiono. Nel mentre racconta anche della situazione in america che sta progettando la bomba atomica.
Avatar pedduccio_ritroso
07/01/2025 18:45
3F - Scuola secondaria F. Sassi (SO)
A parer mio è un libro molto bello e abbastanza facile da leggere, con un argomento molto interessante dal mio punto di vista, il problema però è stato verso la metà del libro dove non ho ben capito ciò che stava accadendo
Avatar Manuxo_11
02/01/2025 16:21
3A - Scuola secondaria di I grado “P. Sigismund”, Chiesa in Valmalenco, SO
"Telemark: Sabotaggio all'Atomica" di Appel e Malagoli è un libro super avvincente che ti tiene incollato fino all'ultima pagina! La storia è ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale e parla di un gruppo di ragazzi e uomini coraggiosi che cercano di fermare i nazisti dal costruire una bomba atomica in Norvegia, affrontando enormi pericoli e difficoltà. I personaggi sono fantastici e ognuno ha un ruolo importante. Mi è piaciuto come si aiutano a vicenda e affrontano grandi pericoli. La scrittura è semplice ma coinvolgente, con molte descrizioni che ti fanno sentire come se fossi lì con loro tra le montagne e la neve. Ci sono anche momenti di tensione e azione che ti fanno battere il cuore! Inoltre, il libro ti fa riflettere su cosa significa combattere per ciò che è giusto. È una storia di coraggio e amicizia che consiglio a tutti, specialmente a chi ama le avventure storiche. In sintesi, "Telemark" è un libro che non puoi perdere!