Strega

NN editore, 2023
Traduzione di Andrea Stringhetti
248 pagine
Ti è piaciuto?
Le altre si addormentavano all'istante a pancia in giù, come cadaveri in un rituale funebre antichissimo. I capelli si spargevano sulle lenzuola come inchiostro versato. Quando la notte raggiungeva il punto più profondo mi addormentavo anch'io, immersa nel loro sonno. Sognavamo tutte le stesse cose, una passeggiata in spiaggia d'estate. Camminavamo insieme. Il sole bianco che tremolava sopra di noi.
Strega è un piccolo villaggio sulle Alpi, una comunità chiusa e giudicante, di certo non un luogo di villeggiatura. Nonostante ciò, l'albergo Olympic è sempre aperto e ci lavorano nove ragazze, tutte di diciannove anni, alcune scappate di casa e altre mandate dalla famiglia per essere “educate” a diventare serve e mogli. Il luogo è silenzioso, cupo e tetro tranne che per il giardino, soleggiato e pieno di fiori e piante, confinante con il Convento dove le suore, figure austere e metafisiche, intonano canti e preghiere tutto il giorno.
Rafaela racconta la routine spietata che scandisce il lavoro di tutte, tra terribili punizioni e momenti di pace in cui le ragazze fanno amicizia e si raccontano sogni e segreti. Tutto però è destinato a cambiare quando le sale dell'albergo si aprono per una festa, dal villaggio giungono uomini e donne, ci sono danze e canti ma le fanciulle sentono che nell'aria sta per accadere qualcosa e infatti la mattina dopo una di loro è scomparsa. Cosa ne è stato di Cassie? Con chi si è allontanata? Scappata, uccisa, scomparsa?

 Se ti è piaciuta questa storia vedi il film di Peter Weir Picnic ad Hanging Rock 

Commenti

Ancora nessun commento