
Sophie sui tetti di Parigi
Rizzoli, 2021
Sophie era certa di aver visto sua madre aggrappata a una porta che galleggiava in mezzo al canale.
Tutti dicevano: “ Una bimba così piccola non può ricordare”. Dicevano: “Confondi i ricordi con i tuoi desideri.” Era davvero stanca di sentir ripetere quelle frasi. Lei ricordava di aver visto sua madre che agitava le braccia per chiedere aiuto. L'aveva sentita fischiare, e non ci si può sbagliare quando si tratta di riconoscere il fischio di qualcuno. Non importa quel che diceva la polizia: Sophie era sicura che sua madre non fosse andata a fondo insieme alla nave.
Non aveva il minimo dubbio.
Tutti dicevano: “ Una bimba così piccola non può ricordare”. Dicevano: “Confondi i ricordi con i tuoi desideri.” Era davvero stanca di sentir ripetere quelle frasi. Lei ricordava di aver visto sua madre che agitava le braccia per chiedere aiuto. L'aveva sentita fischiare, e non ci si può sbagliare quando si tratta di riconoscere il fischio di qualcuno. Non importa quel che diceva la polizia: Sophie era sicura che sua madre non fosse andata a fondo insieme alla nave.
Non aveva il minimo dubbio.
Dopo il naufragio di una nave da crociera, una neonata viene ritrovata in una custodia da violoncello, e salvata dalle acque da uno dei pochi sopravvissuti, un giovane studioso. Charles, che è solo, decide di adottarla, e per lei diventa un padre meraviglioso. La cresce in mezzo all'arte, alla musica, alla fantasia, e davvero Sophie non può chiedere di meglio. Gli anni passano, la bambina si fa ragazza, e l'unico sogno non realizzato è ritrovare la madre, che dice di ricordare perfettamente, anche se i documenti non lasciano speranze: nessuna donna si è salvata. Il giorno del dodicesimo compleanno la vita quasi perfetta di Sophie e Charles sembra destinata a finire d'improvviso: una lettera dall'Ente Nazionale per l'Assistenza all'infanzia li sveglia dal loro incanto. Sophie non può più vivere a casa di uno scapolo che non ha legami di parentela con lei, e verrà prelevata dalle autorità. Così quella notte i due partono per Parigi, all'impossibile ricerca della madre, o forse solo di un'ultima vacanza insieme, prima che la polizia, già all'inseguimento, li catturi.
Commenti
16/05/2023 10:50
3A - Scuola media Rita Levi Montalcini, Bologna
Questo libro mi è piaciuto davvero tanto. Credo che il messaggio che l'autrice vuole trasmettere sia bellissimo: mai ignorare una possibilità.
Leggendo la trama credevo che sarebbe stata una vicenda infantile e banale, ma non è così. I personaggi sono molto originali e insoliti.
L'unica cosa che aggiungerei alla storia è un epilogo:con chi va a vivere Sophie? Charles e sua madre si sposano? Se no cosa succede a Charles?
Secondo me la colonna sonora perfetta sarebbe "Faded" di Alan Walker.(Lo scrivo perché non me la fa caricare)
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

28/03/2023 10:46
2E - Scuola media Giuseppe Dozza, Bologna
Una mattina,una bambina di nome Sophie,arriva galleggiando sulle acque della Manica,in Inghilterra,nella custodia di un violoncello...in lontananza una nave che affonda,segno di un terribile naufragio e dei genitori nessun segno. Charles,uno scapolo inglese,la trova e dal momento in cui la prende in braccio decide di tenerla con sè...però è una persona un pò eccentrica,che parla l'inglese con le persone, il francese con i gatti e il latino con gli uccelli,mangia sui libri e scrive sui muri le cose da ricordarsi. Charles le insegna l'importanza dei libri,delle parole e della musica,le ricorda di non ignorare mai una possibilità. Per la sua stranezza,quando Sophie compie tredici anni i servizi sociali la vogliono chiudere dentro a un orfanotrofio,allontanandola da lui. L'unica soluzione per non essere separati è scappare,così decidono di andare in Francia,a Parigi,per cercare la madre. Comincia qua una straordinaria avventura,nella quale Sophie scoprirà il suo lato coraggioso e la sua vita si intreccerà con quella dei ragazzi dei tetti di Parigi. Consiglierei questo libro alle persone che non si arrendono di fronte ai problemi e che continuano a lottare per ottendere ciò che vogliono.
02/06/2022 22:29
2A - Scuola secondaria di primo grado, Don G. Minzoni, Ravenna
Questo libro è scritto in modo molto semplice e chiaro.
Non ci sono mai punti noiosi perché c'è molta suspense.
All'inizio pensavo fosse un po' infantile ma poi ho capito che non lo è affatto.
La cosa che mi ha lasciato un po' amareggiata, è la fine, sembra lasciata al "caso"...
Bisognerebbe scrivere un seguito.
05/05/2022 12:58
2B - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Il libro è bello. Secondo me lo possono leggere anche i ragazzi di prima media.
Il libro parla di una ragazza che si è persa nel mare e il giorno dopo viene trovata su una spiaggia da un signore che la accoglie. Per un periodo lei vivrà con questo signore finché scapperà da Parigi saltando da un tetto all'altro.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
15/05/2022 22:50
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Questo libro mi è piaciuto molto perchè non mi sono mai annoiata leggendolo ed è molto coinvolgente. Questo è uno dei libri più belli che io abbia mai letto.
09/05/2022 15:50
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Il libro “Sophie sui tetti di Parigi” mi è piaciuto molto. La protagonista è una ragazzina stravagante e amante della musica di nome Sophie che è alla ricerca della madre scomparsa.
Tutto ha inizio quando Charles, un bizzarro giovanotto inglese, trova la bambina che galleggia nella custodia di un violoncello sulle acque della Manica. Charles decide così di portarla con sé, ma le sue cure sono insolite e speciali.
Come in tutte le storie, ad un certo punto, arrivano degli antagonisti, i servizi sociali, che minacciano di separare la bambina dal suo stravagante tutore. Allora Charles e Sophie fuggono a Parigi in cerca della madre. L'impresa sembra impossibile, ma Sophie troverà sui tetti di Parigi un aiuto inaspettato e seguirà le note del violoncello che la cullavano quand'era ancora neonata.
La lettura del libro risulta molto scorrevole ed è resa ancor più piacevole grazie alle piccole illustrazioni che introducono il capitolo e ti fanno già immaginare cosa potrebbe succedere.
Ho apprezzato moltissimo anche le descrizioni particolareggiate delle avventure di Sophie sui tetti. Sono talmente coinvolgente da farti immaginare di essere lì, tra i camini fumanti di Parigi, ad osservare la città, avvolta nella notte e illuminata dai raggi della luna.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
02/05/2022 16:28
2A - Scuola secondaria di primo grado, Grosio (SO)
Questo libro è uno dei miei preferiti da quando ho inziato a leggere e lo definisco molto coinvolgente perchè non è mai riuscito ad annoiarmi sopretutto nel finale
26/04/2022 19:36
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro mi è piaciuto molto e sono riuscita ad immedesimarmi fin da subito nel personaggio di Sophie. Il mistero che si cela dietro la morte di sua madre e la trama ricca di colpi di scena, come ad esempio la comparsa di bambini che vivono su tetti ed alberi, mi hanno tenuto in sospeso fino alla fine, facendomi apprezzare molto il finale.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

01/05/2022 12:30
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro mi è piaciuto molto, la lettura è scorrevole ed ogni pagina ti spinge a voler continuare la lettura per vedere che cosa accadrà dopo. Questo libro narra della storia di una ragazza alla ricerca della propria madre con la minaccia di esser portata via dal suo tutore alle spalle. Con l'aiuto di un gruppo di ragazzi costretti a vivere di notte e del suo tutore, con un unico indizio a guidarla, la musica, Sophie riuscirà a realizzare il suo sogno più grande!
In particolare di questo libro mi ha colpito una frase: "Per la maggior parte delle cose, nella vita, non ci sono trucchi; ma con l'equilibrio, Sophie ne era convinta, una specie di trucco c'era: conoscere il proprio centro".
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
21/04/2022 08:36
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Questo libro mi è piaciuto solo in parte, perché l'inizio è un po' noioso, però poi quando sono riuscita ad immedesimarmi nel personaggio di Sophie, ho proseguito la lettura con maggiore interesse.
Lo consiglio a tutti, anche se è un po' lungo. Spesso i libri più belli sono quelli più lunghi, quindi non tiratevi indietro.
25/04/2022 18:52
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
"Sophie sui tetti di Parigi" è un libro molto bello.
Mi è piaciuto perché parla di una ragazzina che ha molte cose in comune con me: ama arrampicarsi sui tetti, leggere, mettere i pantaloni da uomo e ha la mia stessa età.
L'inizio del libro mi ha fatto venire voglia di vedere "Titanic", ma quando ho letto dei ragazzini che vivevano sui tetti e sugli alberi, il cantilenante pensiero dell'inabissamento della poderosa nave che regnava nella mia testa si è trasformato nel pensiero allegro di salire sul trespolo dell'antenna di mio padre e leggere lì, che è il posto più alto di casa mia, quindi anche il più fresco, silenzioso e adatto alla lettura. Do dieci stelle su dieci al libro che ha accompagnato la mia fresca domenica sera.
Super complimenti all'autrice di questo meraviglioso libro!
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
17/03/2022 20:46
2B - scuola secondaria di primo grado S. Pietro in Vincoli, Ravenna
Un libro capace di trasportarti nella storia e farti sentire le emozioni dei vari personaggi, perciò lo consiglio molto.
22/02/2022 07:11
2A - Scuola secondaria di primo grado, Grosio (SO)
Questo libro mi è piaciuto molto, anche se la prima parte a parer mio era un po' lenta. Mi sono piaciuti molto i personaggi e gli ambienti descritti. E' un libro capace di trasportarti nella storia e farti sentire le emozioni dei vari personaggi perciò lo consiglio molto.
19/02/2022 20:43
2A - Scuola secondaria di primo grado, Don G. Minzoni, Ravenna
Consiglio questo libro ai lettori appassionati di avventura e mistero, che avranno la possibilità di addentrarsi nel racconto seguendo le idee spericolate della protagonista Sophie. Sophie è una ragazzina di 12 anni che con determinazione e un po' di ingenuità (considerata dagli adulti immaginazione per via del fatto che lei crede in un avvenimento quasi impossibile) riuscirà a raggiungere il suo obbiettivo.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
19/01/2022 18:52
2B - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
27/01/2022 16:38
2B - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Consiglio di leggerlo perché è davvero molto bello
14/01/2022 18:07
3C - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
25/01/2022 17:00
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro mi è piaciuto davvero molto perchè abbandona le vecchie convenzioni per dare spazio ad un poco di follia, se necessario, a un pizzico di stravaganza e alla disobbedienza verso le sciocche e inutili regole. Una storia di una bambina che grazie alla sua intelligenza, al suo coraggio e alla sua caparbietà, è riuscita a far valere le proprie ragioni in un mondo di adulti, i quali, crescendo, hanno perduto ogni occasione di sognare. Bisogna davvero imparare ad essere ragazzi dei tetti e "camminatori del cielo".
25/01/2022 17:31
2A - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
La trama è molto avvincente e la storia molto interessante. Consiglio questo libro a tutte le persone a cui piace l'avventura. L'inizio non mi è piaciuto molto, ma continuando a leggere il libro mi sono immedesimata nel personaggio di Sophie.
23/01/2022 20:48
2A - Scuola secondaria di primo grado, Grosio (SO)
Storia scorrevole e avvincente avente 2 temi fondamentali: l' amicizia e la speranza, racconto ricco di sentimenti dalla paura alla gioia.
20/01/2022 19:05
2H - Secondaria di I grado "G. Rossetti", IC Pescara 5
ALLERTA SPOILER, NON LEGGERE IL MESSAGGIO SE NON VUOI ANTICIPAZIONI.
La trama è bellissima e molto avvincente, la storia è scritta molto bene con i giusti momenti di suspence e di tensioni che ti tengono in sospeso ma il finale non mi ha entusiasmato: ho trovato un po'forzato il momento in cui la protagonista incontra la madre, le parla come se non la avesse mai vista prima e poi la abbraccia come se fossero amiche da una vita; non ho trovato molto convincente neanche il fatto che sua madre sente Sophie suonare la sua canzone e sale sul tetto per fare lo stesso e farsi ritrovare.
Inoltre, dalla descrizione che da sul libro, è come se, ritrovata sua madre, tutti i suoi amici che la avevano aiutata e Charlie, che ormai era praticamente suo padre, fossero spariti improvvisamente. Il libro è meraviglioso ma mi sembra un po'incompleto: credo che mi servirebbe un'altro pezzo della storia per spiegare altri dettagli.
FINALE A PARTE IL LIBRO È MOLTO CONSIGLIATO.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

20/01/2022 13:16
2H - Secondaria di I grado "G. Rossetti", IC Pescara 5
Libro molto bello. Dalla trama però mi aspettavo un libro dove c'è un mistero da risolvere con suspance quando cercano la madre. Non fraintendetemi perché il libro è un capolavoro molto emozionante e Sophie è l'esatto esempio di una donna che vuole essere uguale ad un uomo, non bloccata dentro una gonna. Ho anche scoperto l'esistenza del violoncello. Lo consiglio:)
11/01/2022 17:23
3B - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Questo libro di Katherine Rundell è un avventura bellissima, con al centro la continua ricerca della madre da parte di una ragazzina, Sophie. Il ritmo è molto incalzante ed è talmente avvincente che non riesci più a staccarti dal libro, ed è una storia che trasmette anche molti insegnamenti, in particolare non arrendersi mai e non seguire la massa ma i tuoi sogni. La lettura di questo libro non è molto complessa, quindi un ottimo libro per chi vuole cominciare a leggere. Ampiamente promosso.