
Quando Helen verrà a prenderti
Mondadori, 2022
Traduzione di Sara Marcolini
189 pagine
Malgrado la calura del pomeriggio, mi sentii attraversare dai brividi e mi venne la pelle d'oca su tutto il corpo. «È un cimitero» mormorai. Non era molto grande e la vegetazione era cresciuta all'altezza delle lapidi, ma qua e là angioletti di pietra innalzavano le ali verso il cielo e alcune croci facevano capolino tra le erbacce. Era senza dubbio il luogo più spettrale che avessi mai visto e sarei voluta tornare di corsa alla chiesa, ma...
Molly ha capito che la sua vita non sarebbe stata più la stessa quando la notizia del trasloco le viene comunicata; durante l'estate lei, il fratello, sua madre con il nuovo compagno, nonché la piccola Heather, di sette anni, sua figlia, si dovranno trasferire in una nuova dimora. Una chiesa abbandonata con annesso vecchio cimitero. Il luogo non è affatto spettrale, anzi con piccoli accorgimenti la chiesa appare fin da subito una perfetta sistemazione per chi cerca silenzio e solitudine, infatti la madre e il patrigno iniziano subito a sistemare i loro laboratori artistici lasciando ai ragazzini la facoltà di esplorare i dintorni, ovviamente stando molto attenti alla piccola Heather, fragile bambina che all'età di tre anni ha perso la madre in un tragico incendio e sembra portarne i segni tuttora. Se Michael, il fratello, da subito si appassiona al luogo, molta vegetazione con tanti insetti da collezionare, Molly non sembra essere assolutamente in sintonia con nulla. Tutto precipita quando Heather sembra essersi presa una vera fissazione con una vecchia tomba abbandonata. Sulla lapide la bambina vede le sue stesse iniziali e di notte esce furtiva per poggiarvi fiori e biscotti. Cosa nasconde quella tomba? E chi è Helen, la bambina che a volte Molly vede giocare con la sorellina? Sempre più sola, incompresa e delusa dal resto della famiglia, la ragazza decide di scoprire il lontano mistero.
Commenti
08/02/2025 09:18
1D - Scuola media Salvo d'Acquisto, Bologna
Questo libro parla di due fratelli di nome Molly e Michael che erano in cattivi rapporti con la sorellastra Hearter perché lei li accusa sempre ingiustamente. Un giorno la famiglia decise di trasferirsi in una vecchia casa in campagna al confine con un cimitero. Hearter ha la capacità di parlare con un fantasma di nome Helen, una giovane ragazza che morì annegata in un lago.
Helen si sente sola ma vuole vincere la sua solitudine in un modo terribile. La vita di Hearter è in pericolo.
Questo libro mi è piaciuto, ma ho avuto qualche difficoltà a seguire la trama in tutti i suoi snodi.

07/01/2025 18:00
3F - Scuola secondaria F. Sassi (SO)
Il libro tocca argomenti profondi come la perdita, la gelosia, il perdono e difficoltà tra i membri della famiglia arricchiti da un'atmosfera d'inquietudine.
Secondo me è un testo coinvolgente.
A parer mio questo libro è perfetto per i ragazzi e le ragazze delle medie a cui piacciono le storie con un po' di mistero e paura.

24/12/2024 10:34
3C - Scuola media Veggetti, Vergato (BO)
Il libro mi è sembrato molto interessante, il linguaggio non è troppo complesso e la lettura per me è stata troppo facile.
La strutturazione del testo è efficace nel bilanciare suspense e sviluppo emotivo, rendendolo una lettura avvincente e significativa.
Consiglio vivamente di leggerlo, soprattutto per chi ama le storie di fantasmi con un tocco di originalità o chi ama l'horror o storie con tanta suspense.

10/12/2024 17:56
2E - Scuola media Zappa, Bologna
Ci sono due protagoniste in questo libro e tutte e due cambiano nel corso del tempo, affronteranno cose soprannaturali, e conflitti da risolvere. Riusciranno ad uscirne fuori?

23/03/2023 10:07
2C - IIS Serpieri, Bologna
Questo libro è facilmente leggibile, nonostante la storia sia semplice l'ho trovata abbastanza appasionante. Consiglio qusto libro ai lettori delle scuole medie perchè penso che si riescano a immedesimare meglio nel protagonista.

10/02/2025 20:20
2H - Scuola media Pertini, Reggio Emilia
Questo libro mi è piaciuto molto, la storia è coinvolgente, la scrittura è delicata e profonda, mantenendo sempre un po' di equilibrio tra fantasia e realtà.
Inoltre il libro chiarisce al lettore il vero valore di alcune emozioni come la paura e la sincerità.
10/02/2025 18:02
3B - Scuola media De Andrè, Bologna
Questo libro è una storia di fantasmi che mi è piaciuta molto sia per la sua scorrevolezza che per la sua atmosfera cupa e misteriosa. La storia di Molly, la protagonista, e della sua famiglia, spaventata dalla presenza di un fantasma, è avvincente e tiene il lettore con il fiato sospeso fino alla fine, lasciandolo però con un lieto fine.
Mi sono piaciuti molto i personaggi, soprattutto Molly, che è una ragazza come tutte le altre e rappresenta la realtà della sua inquietudine, provocata da Heather, la sua sorellastra. Consiglio questo libro a tutti gli amanti delle storie di fantasmi e di mistero.
07/02/2025 13:38
3C - Scuola media Veggetti, Vergato (BO)
libro molto bello e interessante per gli appassionati di fantascienza e paura. siccome io sono appassionato di queste caratteristiche il libro mi ha suscitato grandi emozioni che non provavo da molto tempo. consiglio per chi ha apprezzato questo libro la saga "oliver blue e la scuola degli indovini".
07/02/2025 13:39
3C - Scuola media Veggetti, Vergato (BO)
IL LIBRO E MOLTO INTERESSANTE E INTRIGANTE.
VERSO LA FINE SI INTUISCE QUELLO CHE SUCCEDER'A.
MI HA COLPITO MOLTO IL FATTO CHE I FRATELLI NONOSTANTE TUTTI I PROBLEMI CON LA SORELLA ,L' HANNO AIUTATA.
04/02/2025 20:11
2D - Scuola Media Torelli, Sondrio
Libro veramente molto bello, già all'inizio si capisce di che cosa si tratta e andando avanti, è sempre più intrigante. Ma questo libro parla anche della comprensione, di gelosia e altruismo, che sono dei dettagli che rendono il libro ancora più bello. Consiglio di leggerlo e di goderselo fino alla fine!!
04/02/2025 16:43
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro mi e' piaciuto molto, perché parla di come gestire le proprie emozioni nei momenti di difficoltà, come le perdite, la gelosia, ecc.
Il linguaggio del libro è facilmente comprensibile.
Lo consiglio vivamente a chi piacciono i generi horror.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
03/02/2025 18:22
2A - Scuola secondaria di I grado “P. Sigismund”, Chiesa in Valmalenco, SO
È un testo che quando inizi a leggere no ti colpisce molto perché ti accorgi soltanto dopo della bellezza del libro, quando si trasferiscono.
29/01/2025 16:32
3A - Scuola media Giuseppe Dozza, Bologna
Una famiglia si trasferisce in una chiesa abbandonata che si trova vicino a un cimitero, un inizio intrigante vero?.Ho adorato la storia fin dal principio, ti spinge a voltare pagina.Questo libro parla di una bambina che ha perso la madre in un incendio, quindi vive con il padre, la fidanzata del padre e i suoi due figli.La bambina, Heater conosce un fantasma da cui viene impossessata.Ho amato il messaggio finale del libro, i sentimenti sono profondi e risalgono.Ci sono poche descrizioni e la scrittura e' scorrevole, se amate gli Horror correte a prenderlo!!!!
23/01/2025 14:49
2B - Scuola media Salvo d'Acquisto, Bologna
il libro è molto avvincente e la trama non scherza. la storia è molto coinvolgente e non ti fa mai smettere di leggerlo. è un viaggiare tra fantasia e paura e il finale fa commuovere.
23/01/2025 21:30
2E - Scuola media Zappa, Bologna
Molto bello.
All' inizio è un pò noioso, circa a metà inizia a essere bello.
Soprattutto alla fine mi ha fatto paura