
L'uomo venuto dal nulla
Rizzoli, 2013
140 pagine
Luca, terza media, è costretto a pagare un tributo a due teppisti che lo aspettano tutte le mattine sulla strada verso la scuola. Non ha il coraggio per ribellarsi né per denunciarli, e si confida solamente con la sua amica Deborah detta Deba. Ad aiutarlo non sarà suo padre, un uomo violento e distratto, né i compagni, impotenti e increduli, né gli insegnanti disorientati. Ci riuscirà invece, con le parole e con i fatti, Davide, lo zio di Deba arrivato dall'Africa, apparentemente in convalescenza dopo un incidente di lavoro: ma molte cose non quadrano, e l'uomo resta avvolto nel mistero... A Deba, Luca e a tutti i suoi amici lo zio lascerà una lezione e un esempio di dignità, coraggio, umanità e gentilezza.
Commenti
05/02/2025 21:20
2 - Scuola media Don Milani, Riola (BO)
Il libro mi é piaciuto. Perché parla di una storia importante che é il bullismo e cuesto libro racconta di una storia di un ragazzo di nome Luca che subisce le cattiverie di due bulli ma grazie al aiuto drllo zio di deva riuscirà a trovare il coraggio di ribellarsi e a non avere più paura.