
Ladra
Bao Publishing, 2023
Traduzione di Francesco Savino
208 pagine
La prima volta che incontra Madeleine, Ella è travolta da una marea: non si tratta di un colpo di fulmine ma di una vera e propria vertigine. Il pensiero di Madeleine diventa un'ossessione, fino a quando, durante una festa, riesce finalmente a rivolgerle la parola. Peccato che, il giorno seguente, Ella si accorge di avere con sé alcuni dei suoi oggetti. Una ladra: ecco cos'è diventata dopo essersi innamorata.
E non ha rubato solo a Madeline: Ella è circondata da oggetti non suoi, e non ricorda come siano finiti nelle sue mani. Madeleine si offre di aiutarla a risolvere questo mistero, e l'avventura in cui si imbarcano le legherà in maniera indissolubile l'una all'altra.
E non ha rubato solo a Madeline: Ella è circondata da oggetti non suoi, e non ricorda come siano finiti nelle sue mani. Madeleine si offre di aiutarla a risolvere questo mistero, e l'avventura in cui si imbarcano le legherà in maniera indissolubile l'una all'altra.



Commenti
23/01/2025 08:25
1AQ - I.I.S.T.A.S Lazzaro Spallanzani, Castelfranco
Il fumetto è interessante e avvincente la storia di queste due ragazze che una ruba all'altra che a sua volta a rubato quelle cose ad altre persone rende il fumetto ancora più interessante e bello sotto il punto di vista del lettore.
22/01/2025 18:26
2A SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Questo fumetto mi è piaciuto molto, grafiche molto belle. La storia è carina. Affronta temi come l'amore e le relazioni adolescenziali.
Il fumetto parla di una ragazzina Ella che ad una festa incontra Madeleine di cui si innamora, le due si parlano e Ella sente qualcosa detto che le fa venire le "farfalle allo stomaco". Il giorno dopo, in seguito a un'ubriacatura Ella si sveglia e nel letto scopre che ci sono cose che non sono sue e che probabilmente le ha prese per sbaglio a casa di Madeleine.
Ella dopo aver trovato questo pensa che è una ladra finché non scopre che in realtà Madeleine aveva rubato quegli oggetti a casa di qualcuno quando andava alle festa. Le due decidono di riportare indietro gli oggetti che avevano in possesso, intrufolandosi a casa di chi le aveva organizzate.
Consiglio questo fumetto perché è molto scorrevole e con un lessico semplice.
19/01/2025 16:49
2E - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
il romanzo è molto bello sia da leggere che da vedere perché alla fine ci sono anche le immagini che ti fanno entrare nel "libro" in ciò che è la storia, io personalmente mi mediassimo in Ella ma credo che un po' tutti i ragazzi della nostra età (adolescenti) abbiamo un desiderio di appartenenza che alla fine si rivela un desiderio immateriale che si trova nella nostra testa, per il semplice motivo di non saper dipendere da se stessi ma da qualcuno o qualcosa, mi piace molto anche perché è ambientato alla nostra epoca e mi riedevo nel modo di parlare che c'era sul testo, o di come l'autore usava l'ironia sul fatto che alla nostra età ci facciamo mille problemi per una semplice cosa, l'unica cosa che non mi è piaciuta che il fumetto era a colori avrei preferito bianco e nero come nei manga ma comunque al libro do un 8 perché alla fine la trama e molto intrigante. :)