
La vera storia del mostro Billy Dean
Salani, 2014
Traduzione di Guido Calza
288 pagine
La signora Malone dice che dovrei dare inizio alle guarigioni con una preghiera. Ma Dio non lo posso pregare per cui prego la sua assenza prego unassenza cheè piena di cose meravigliose e cose profondamente angoscianti. Recito la preghiera come fosse uninno.
Un libro così non l'hai mai letto, garantito. Quasi trecento pagine scritte da una strana voce, piena zeppa di errori, eppure poetica e ipnotica.
In un mondo colpito da una sciagura indicibile vive Billy Dean, nato dal peccato e costretto a una vita di clausura in una piccola soffitta, che è per lui tutto il mondo. Sfogliando queste pagine conoscerai un ragazzo che cerca la vita in un mondo smarrito e dimenticato da Dio, mentre una guerra, sempre distante, fa da sfondo alle vicende, ed è anche una delle ragioni per cui i genitori, un prete carismatico e misterioso e una parrucchiera, lo costringono lì per tutta l'infanzia.
Un giorno però, ormai adolescente, inevitabilmente Billy si trova finalmente faccia a faccia col mondo vero, ed è costretto a fare i conti con tutto quello che sta al di fuori della soffitta, del luogo protetto che pensava fosse l'intero universo.
Conosce gli abitanti dell'inquieta cittadina e come tutti noi deve affrontare un mondo fatto di volontà e bisogni contrastanti l'uno con l'altro, di stranezze e domande, di bellezze e orrori: un mondo duro e difficile che riesce tuttavia a serbare grandi bellezze, come la vita; come questo libro, che è pieno di errori perché nessuno ha mai insegnato nulla a Billy Dean…
In un mondo colpito da una sciagura indicibile vive Billy Dean, nato dal peccato e costretto a una vita di clausura in una piccola soffitta, che è per lui tutto il mondo. Sfogliando queste pagine conoscerai un ragazzo che cerca la vita in un mondo smarrito e dimenticato da Dio, mentre una guerra, sempre distante, fa da sfondo alle vicende, ed è anche una delle ragioni per cui i genitori, un prete carismatico e misterioso e una parrucchiera, lo costringono lì per tutta l'infanzia.
Un giorno però, ormai adolescente, inevitabilmente Billy si trova finalmente faccia a faccia col mondo vero, ed è costretto a fare i conti con tutto quello che sta al di fuori della soffitta, del luogo protetto che pensava fosse l'intero universo.
Conosce gli abitanti dell'inquieta cittadina e come tutti noi deve affrontare un mondo fatto di volontà e bisogni contrastanti l'uno con l'altro, di stranezze e domande, di bellezze e orrori: un mondo duro e difficile che riesce tuttavia a serbare grandi bellezze, come la vita; come questo libro, che è pieno di errori perché nessuno ha mai insegnato nulla a Billy Dean…
Commenti
20/03/2025 21:15
1ASA - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
“La vera storia del mostro Billy Dean“ di David Almond è un libro che purtroppo non è riuscito a soddisfarmi appieno. Pur essendo una lettura che tratta temi profondi come la solitudine e la crescita personale non mi ha coinvolto come speravo.
Soprattutto il fatto che sia scritto volutamente con errori grammaticali rende difficile una lettura fluida e continua complicando quindi la comprensione di ciò che si sta leggendo, anche se a ciò è legato un significato profondo ossia il fatto che lui fosse rinchiuso in una stanza.
Seguire la sua crescita personale è stato tedioso e per nulla interessante.
Riconosco però il senso profondo del libro che induce a riflettere sulla nostra libertà e sulle semplici e piccole azioni quotidiane che diamo per scontate e che addirittura riteniamo noiose, come andare a scuola, ma non è per tutti scontato e c'è chi farebbe di tutto pur di poterci andare. Quindi penso di aver capito di apprezzare di più le cose che ho e che faccio giornalmente.