Ti è piaciuto?
Mi dicono anche che, crescendo, migliorerà anche il mio aspetto. Spero tanto che sia così.
E pure che, se diventerò parecchio alto, anche Jeremiah crescerà di conseguenza, perché per il momento ha le dimensioni di un girino. E mi auguro anche di riuscire a controllarlo meglio, perché ultimamente ha preso l'abitudine di spuntare fuori senza un motivo nei momenti più imbarazzanti. Tipo adesso. Tanto che mi sono dovuto appoggiare un libro sulle gambe.
Wilbur ha undici anni, e per lui che ha sempre studiato a casa con le sue due mammys, ogni nuovo inizio può diventare una tragedia: ecco perché quel giorno di prima media a scuola decide di essere onesto, anzi onestissimo. Il compito è chiaro: "Scrivere una lettera a se stessi" per poi inserirla in una capsula del tempo, insieme a quelle dei compagni, per aprirla il giorno del diploma e leggerla scoprendo quanto si è diventati grandi. 
Si sa, gli insegnanti a volte non brillano per le loro idee! Purtroppo la lettera giunge nelle mani sbagliate e prima del tempo, e Wilbur diventa in un attimo lo zimbello di tutta la scuola.... 
Ora, in prima superiore, le cose non sono cambiate, e Wil è convinto di rimanere per sempre un perdente, fino a quando, grazie a uno scambio con una scuola francese, arriva l'eccentrica Charlie di cui si innamora all'istante. Con l'aiuto di Sal, un simpatico anziano vicino di casa, e di Alex, suo migliore amico, a Wil non resta che mettere in atto un piano per poterla conquistare, prendendosi anche una bella rivincita su chi lo ha sempre preso in giro.

Commenti

Avatar Leoo
24/01/2025 10:32
1E - Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II", Cagliari
Questo libro mi e piaciuto molto perché esprime i modi di vivere di una persona , (in questo caso una ragazzo , adolescente della mia età) parla di argomenti della fase adolescenziale i quali sono importanti da riportare a noi ragazzi . In generale a me piacciono tanto le autobiografie e questa e scritta bene con appunto dei contenuti suggestivi alla lettura , che e a sua volta scorrevole , il ragazzo in questione Wilbur , cerca sempre di tirare fuori la versione migliore di se stesso e fa bene . In fine ho scelto questo libro per vedere come un altro ragazzo della mia età si rapportasse con i suoi coetanei .

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →

Utile
Avatar Bea12
11/02/2025 19:55
2D - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Credo che questo libro sia fantastico. L'esperienza di Wilbur con l'adolescenza mi ha insegnato l'importanza dell'amicizia che può aiutarti a migliorare e la fiducia in te stesso, che è molto complicata da ottenere. Nel racconto Wilbur sarà affiancato dai suoi amici che lo aiuteranno a far crescere la sua autostima in poco tempo, per essere pronto per Parigi. La storia è semplice, scritta con parole significative e dialoghi divertenti. Il mio personaggio preferito è Sal, l'amico 80enne di Wilbur, perché è simpatico e molto saggio.
Avatar Azzu_cenerelli
15/02/2025 16:54
2B - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Questo libro mi è piaciuto molto,soprattutto la trama mi è sembrata coinvolgente. Affronta temi come l'amicizia, l'amore e la scuola. I personaggi si evolvono durante il tempo e mostrano diversi lati di sé. La storia in certi punti mi è sembrata un po' lenta. Questo libro affronta un tema abbastanza attuale con molta ironia, lo consiglierei a chiunque.
Avatar Alisha21
12/02/2025 14:43
3F - Scuola secondaria F. Sassi (SO)
La storia mi è piaciuta molto perchè parla di temi molto belli e importanti come il primo amore, l'amicizia e l'adolescenza. Il libro parla di Wilbur, un ragazzino di undici anni. Lui ha sempre studiato a casa con le sue due mammys e il primo giorno di scuola è una tragedia perchè gli viene chiesto un compito in cui bisogna scrivere una lettera a se stessi del futuro per poi inserirla in una capsula del tempo, insieme a quelle dei compagni, per aprirla il giorno del diploma e leggerla scoprendo quanto si è diventati grandi. Purtroppo la lettera cade dalle mani del professore e giunge nelle mani sbagliate perchè la persona che la raccoglie è proprio il bullo della scuola e Wilbur diventa in un attimo lo zimbello di tutti...Ora, in prima superiore, le cose non sono cambiate, e Wilbur è convinto di rimanere per sempre un perdente, fino a quando, grazie a uno scambio con una scuola francese, arriva Charlie una ragazza di cui si innamora subito. Con l'aiuto di Sal, un simpatico anziano di ottant'anni, di Alex, il suo migliore amico e Fabrizio, il fidanzato di Alex a Wilbur non resta che mettere in atto un piano per poterla conquistare e per poter credere più in se stesso prendendosi anche una bella rivincita su Tyler, il ragazzo che da sempre lo prende in giro.
Avatar davide_laltrella
24/01/2025 18:33
1A - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Questo libro mi ha colpito soprattutto per i messaggi che ha voluto mandare con questa storia. Io consiglio di leggere questo libro perché a parer mio ci fa notare tante cose che al tempo di oggi vengono oscurate come ad esempio l'autostima e i sentimenti di una persona che in questo libro l'autostima del protagonista viene distrutta a causa di un bullo ma la cosa che mi ha sorpreso di più è il modo in cui si è ricostruito l'autostima partendo da 0 e cercando di piacersi e di cambiare come volesse lui ma tenendo il carattere che ha sempre avuto. Un'altra cosa che mi ha colpito molto è come la gioia e l'energia di un ragazzo di 14 anni riesca ad aprire gli occhi a un anziano di 80 anni che dopo la morte della moglie si era isolato dal mondo intero ma grazie al protagonista del libro è riuscito a provare per una seconda volta cosa significa essere un ragazzino.