
La leggenda di Scarlett & Browne
Mondadori, 2021
Rovesciò fuori dal tubo il tappeto da preghiera e lo srotolò al suolo. Sedendocisi sopra a gambe incrociate, provò a meditare. Niente da fare, non con quattro cadaveri che la fissavano e una ferita da coltello che le pulsava nel braccio. Una ragazza non può concentrarsi in queste condizioni. Quel che le servivano erano cibo e caffè.
Una catastrofe non ben definita ha distrutto il mondo, Londra è allagata, la civiltà come la conosciamo non esiste più. Gli esseri umani vivono in piccole comunità chiuse, difese da mura e da militari, come fossimo ripiombati nel medioevo che però somiglia al Far West.
In un mondo così hanno la meglio solo i criminali e chi detiene il potere, il resto delle persone cerca di sopravvivere. Ma Scarlett non vuole sopravvivere, vuole vivere intensamente, ricca e libera.
Proprio per questo, visto che non detiene ruoli di potere, ha scelto la via del crimine: rapina banche. Finora le è andata bene, è meticolosa nel preparare i colpi, è abile nel gestire gli imprevisti, sa combattere come poche, e nella fuga è inafferrabile. Conosce così bene le terre selvagge che ogni tentativo di acciuffarla in quel contesto è quasi impossibile. Ma un giorno, durante una fuga, si imbatte in un incidente. Un autobus è uscito di strada ed è finito in un precipizio, e probabilmente nessuno è sopravvissuto. Ma non è così, la ragazza trova rinchiuso nel bagno dell'autobus un ragazzo magro, emaciato e spaventato, probabilmente di qualche anno più giovane, che le chiede se può fuggire con lei. Inoltre nota che il mezzo non solo è in pessime condizioni per l'incidente, ma nella fiancata
ha un enorme voragine, come fosse stato colpito dall'interno da un colpo di bazooka.
In breve tempo Scarlett si rende conto che gli inseguitori sono più ostici del solito, non vogliono proprio mollare la presa, ed inizia a pensare che forse gli inseguitori stiano inseguendo qualcosa di più prezioso di una rapinatrice in fuga. Forse qualcosa che ha a che vedere con il nuovo compagno di viaggio?
Commenti
13/05/2023 22:26
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
La leggenda di Scarlet e Browne è un libro scritto da Jonathan Stroud. Esso è ambientato in un Inghilterra colpita da catastrofi che hanno portato al collasso della civiltà. Scarlet McCain è una fuorilegge che ha il coraggio di affrontare terre desolate, quest'ultima infatti dopo aver rapinato una banca si ritrova in una corriera dove c'è un singolo sopravvissuto Albert Browne e da lì la sua vita cambiò.
Questo libro mi è piaciuto abbastanza perchè è un libro di azione ambientato in un mondo quasi post apocalittico e che parla di fuorilegge.
28/04/2023 19:05
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
Ho letto "La leggenda di Scarlett & Browne" di Jonathan Stroud e devo dire che ne sono rimasta molto colpita. Il romanzo è ambientato in un futuro in cui la vita è indesiderabile e spaventosa, in cui la civiltà è stata distrutta da una pandemia che ha sterminato una buona parte di popolazione. In questo mondo in cui la sopravvivenza è diventata l'unica priorità, Scarlett McCain e Albert Browne sono due personaggi molto diversi tra loro, ma che si uniscono per sopravvivere. La scrittura di Stroud è molto coinvolgente, e a mio parere in grado di tenere il lettore incollato alle pagine fino all'ultima. La descrizione del mondo post-apocalittico è molto dettagliata e realistica, creando un'atmosfera cupa e inquietante.
Ma ciò che rende questo libro veramente speciale sono i personaggi. Mi sono piaciute molto le interazioni divertenti tra Scarlett e Browne, il loro rapporto si è evoluto in modo naturale e credibile. Ciò che non mi è piaciuto invece, è il modo in cui si sono svolti i fatti nella prima parte, lenti e un po' noiosi, mentre la seconda era piú ricca di avventura. Anche il finale non mi ha colpita tanto, non era molto chiaro, ma in generale davvero un bel libro.
25/04/2023 19:44
2C - Scuola media Panzini, Bologna
Lo scrittore è stato molto bravo perché ti lascia immaginare molti dei personaggi come i "contaminati",mostri antagonisti della storia, non li descrive esattamente, ma li puoi immaginare, La ragione per cui non gli do dieci è perché il finale, anche se pure lui lascia all'immaginazione non è molto chiaro e non faceva un buono effetto.
05/02/2023 13:43
3D - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
Questo libro è molto interessante e può piacere soprattutto a chi piace il genere fantasy.
La prima parte del libro può sembrare noiosa ma poi si sblocca e diventa più coinvolgente e vi prende a pieno nella storia. E' un libro ricco di dettagli e descritto molto bene.
16/01/2023 20:20
1A - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Il libro Scarlett e Browne é, a mio parere, un ottimo libro. Lo stile che ha utilizzato l' autore é semplice e scorrevole, il che lo rende adatto a tutti, in particolare ai ragazzi. La prima parte della storia é un po' noiosa mentre la seconda é ricca di emozioni, di avventura e di colpi di scena.
Consiglio vivamente questo libro agli amanti dell' avventura.
31/05/2022 14:59
2ALN - Liceo Rosmini, Rovereto
Secondo me questo libro è diviso in due parti, la prima parte un po' lunga e noiosa, mentre il resto ricco di emozioni e avventura.
E' un libro molto intenso con un' ambientazione fantascientifica molto ben descritta, ci sono continui cambi di paesaggio dato che la storia si sviluppa all' interno delle mura della città e fuori nel mondo proibito.
Bella anche la strana amicizia di Scarlett e Browne.
Ci sono molti punti in cui molte cose vanno intuite, non sono spiegate.
Il personaggio di Scarlett mi è piaciuto molto, una ragazza che sa il fatto suo, non teme nessuno, sprezzante del pericolo.
Nel complesso il libro è ben strutturato però molto lento, l' autore riesce comunque a tenere l' attenzione del lettore.
Mi dispiace un po' perché nel finale rimangono parecchie cose in sospeso e ci si pongono delle domande.
In alcuni punti l'autore secondo me si dilunga fin troppo nelle descrizioni rischiando di annoiare un po' il lettore.
Questo racconto forse non è proprio il mio genere, anche se ci sono stati molti colpi di scena che hanno reso la lettura più coinvolgente, ma forse avrei preferito sapere qualcosa in più dei protagonisti su cui l' autore si è soffermato poco.
Lo consiglierei a chi ama l' avventura e il fantascientifico.
04/06/2022 15:11
seconda o - Liceo Scientifico “A.Pacinotti” di Cagliari
È un libro lungo e a tratti noioso da leggere. Dal punto narrativo lo scrittore poteva fare di più perché si da per ovvio che il lettore capisca da solo certe cose che non sono specificate. La prima parte è più noiosa e lenta e da perdere la voglia di leggere il libro. Solo dopo certi personaggi che sono citati in precedenza acquistano un ruolo all'interno della storia. Il personaggio principale, Scarlett McCain, è una ragazza forte che riesce ad entusiasmare con le sue gesta il lettore. Le parti che ho preferito di questo racconto sono le descrizioni dei personaggi e i colpi di scena, che fanno venire voglia di continuare a leggere il libro. Lo consiglio alle persone che prediligono il genere fantasy e che magari leggono già libri “più impegnativi”.
27/05/2022 19:27
1i - Liceo Galvani, Bologna
In generale il libro diventa interessante dalla seconda parte in poi in cui tutti i flashback sulla vita di Albert e i personaggi presentati dal narratore e poi scomparsi acquistano un senso. In generale la storia ha anche qualche buco relativo ad alcuni svolgimenti e fatti che il lettore deve riuscire a capire da sé; forse l'autore però lo fa per porre maggiormente l'accento sulla società che rifiuta il diverso (incarnato a mio parere da Albert) . Ho anche apprezzato molto l'ambientazione distopico-cittadina del romanzo.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
05/05/2022 12:32
2B - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
All'inizio la storia è molto eccitante e bella, però verso la fine l'interesse si perde. Avrei preferito, che verso la fine del libro, la storia avesse avuto un ritmo più rapido. Nel complesso è un racconto curioso e interessante ma in alcuni momenti diventa caotico. Il libro è lungo e a tratti impegnativo. Lo consiglierei alle persone a cui piace l'avventura e il racconto fantastico.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
05/05/2022 12:50
2B - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Il libro che ho letto, dal punto di vista grammaticale e strutturale è veramente fatto benissimo, ma dal mio punto di vista avrei altri commenti da fare: per esempio, alcune scene sono davvero belle perché sono di avventura, suspense ed emozione pazzesche, altre, invece, sono troppo descrittive e lente (cosa che non adoro). Il libro è molto lungo e ha pagine fitte, anche se questo non ha influenzato molto il voto finale. Vorrei concludere consigliando questo libro agli amanti dell'avventura, della lunga e fitta lettura e ai lettori forti perché è abbastanza impegnativo.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
09/05/2022 18:43
2B - Scuola secondaria di primo grado, Grosio (SO)
Devo ammettere di avere avuto una strana relazione con questo libro. Infatti per leggere le prime 100 pagine ci ho messo quasi un mese, mentre per le restanti 250 circa, solo una settimana. All'inizio, infatti, non ti prende moltissimo ma, dopo un po', non riesci più a smettere. Stupendi i continui cambiamenti di scenari e la trama che, pian piano le pagine scorrono, diventa sempre più chiara. Stroud è stato incredibilmente bravo nel riuscire a rendere "reale" un'ambientazione così "impossibile", quasi fantascientifica. Intendo dire che ogni elemento, nonostante fantastico, segue delle leggi che, al lettore, lo rendono "possibile". Arrivato alla fine del libro restano ancora molte cose a metà, come il passato di Scarlett, per esempio, molto legato a contaminati e ai bambini. Aveva forse una sorellina e un fratellino? Si può dedurre dai comportamenti sulla zattera con la bambina. Però è anche un lato positivo, lascia spazio alla fantasia di immaginarlo come preferiamo.
10/05/2022 20:14
1i - Liceo Galvani, Bologna
La leggenda di Scarlett e Browne è stato un libro che mi ha tenuta incollata alle pagine, mi è piaciuto molto per vari aspetti come la caratterizzazione dei personaggi e i numerosi colpi di scena. La cosa che mi è piaciuta di più in assoluto è il personaggio di Scarlett McCain, ovvero la protagonista, è una ragazza forte, temeraria ed esperta delle Terre Selvagge. Forte perchè riesce a uccidere coloro che provano a derubarla con facilità, come si può leggere nelle prime righe dove la ragazza dice, parlando con i cadaveri: "Tu provi a derubarmi ed ecco cosa ottieni".
Esperta perchè, nel secondo capitolo, viene raccontato l'episodio di lei che fa un rapina con una relativa facilità; la ragazza riesce a scappare a bordo di una bicicletta, sorprendendo anche il direttore della banca. Infatti nel testo si legge: "Ecco, una bicicletta! E sopra la ragazza, che pedalava come un demone... Presto non fu più in grado di vedere la borsa".
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
11/05/2022 14:58
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
E' un libro bello di solito prediligo altre tipologie di libri ma questo anche se d'avventura mi è piaciuto e mi ha intrattenuto. E' scorrevole e piacevole da leggere.
21/05/2022 12:41
1E - Liceo Nomentano, Roma
La trama di questo libro è carina, peccato però che sono presenti varie descrizioni, soprattutto nella prima parte del libro, che rendono la storia, a parer mio, un po' lenta e noiosa. Anche se andando avanti con la lettura si velocizza un pochino non mi convince comunque abbastanza. Non mi è piaciuto molto nemmeno il finale, soltanto per il fatto che è stato molto veloce. Consiglierei questo libro a chi piace l'avventura, ma anche un po' di pazienza per le lunghe descrizioni dei luoghi.
11/05/2022 21:19
2ACL - Liceo Rosmini, Rovereto
Narrante le vicende di due ragazzi, tanto differenti da farli credere come due opposti, vede come protagonisti Scarlett, una criminale che vive di crimini ed inganni, e Albert Browne, un misterioso ragazzo, tanto impacciato quanto calmo.
La trama è ben fatta e riesce a tenere attaccato il lettore fino alla fine, colpiscono e interessano i flashback della storia e della vita dei due giovani che durante tutto il libro hanno una graduale e costante maturazione a livello emotivo.
Ho molto apprezzato il libro nella sua interezza, pur non essendo tra i miei generi prediletti.
12/05/2022 15:25
1BE - Liceo Luigi Stefanini, Venezia Mestre
Il libro inizia con Scarlett che aveva appena portato a termine il suo ultimo colpo e si era avventurata nelle terre selvagge quando incontrò lungo il suo cammino una corriera finita fasciata. Albert, l' unico sopravvissuto, era rimasto chiuso dentro al bagno. Nonostante le sue intenzioni, Scarlett si fece convincere da Albert a portarlo con lei nel suo viaggio, inconsapevole dei problemi a cui sarebbe andata incontro.
La storia che racconta questo libro mi è piaciuta molto in se, ma non come è stata raccontata. È un racconto lento, che si ferma spesso nella descrizione del paesaggio e ho trovato difficile interpretare ciò che accadeva durante i momenti di massima tensione. Penso che la storia sia piacevole ma il modo in cui è scritta non fa per me.
13/05/2022 14:43
2H - Secondaria di I grado "G. Rossetti", IC Pescara 5
La storia è molto bella e divertente e parla di un'Inghilterra colpita da immani catastrofi che hanno condotto al collasso della civiltà, Londra è diventata una laguna e la gente vive all'interno di isolate roccaforti. Solo pochi fuorilegge hanno l'audacia di sfidare l'ignoto nelle inospitali Terre Selvagge. Tra loro c'è Scarlett McCain. È molto scorrevole da leggere ed è adatto a maschi o femmine e a tutti i generi di lettori. La consiglio a tutti. È uno dei libri di avventura più belli che abbia letto
13/05/2022 18:08
2H - Secondaria di I grado "G. Rossetti", IC Pescara 5
La storia di cui si parla in questo libro è davvero carina e originale anche se in alcuni punti la narrazione diventa noiosa e lenta. Apprezzo che lo scrittore abbia scelto una ragazza per la parte del personaggio determinato e coraggioso e non un ragazzo come succede nella maggior parte delle storie.
L'ambientazione e il periodo mi hanno fatto pensare in tutti i momenti della storia (tranne quello iniziale dove si parla dell'incidente nel bus) al farwest, per questo ho deciso di allegare questa foto.
Per gli amanti del fantasy lo consiglio :)
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

14/05/2022 15:43
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Il romanzo è molto godibile, la storia è molto coinvolgente e mi ha spinto a continuare la mia lettura non solo per capire come si concludeva il romanzo ma anche per capire più dei personaggi principali. Sono presenti lunghe descrizioni che, a mio parere hanno appesantito molto la storia e avrei voluto capire meglio il passato dei personaggi, la fine del libro e stata veloce e sinceramente mi sarei aspettata di più dato il resto del libro pieno di colpi di scena. Nonostante ciò ho trovato la trama molto originale e diversa dagli altri libri di avventura.
19/05/2022 11:26
1G - Liceo Ulivi, Parma
Ho scelto di leggere questo libro perché apprezzo molto il genere apocalittico e distopico, infatti avevo grandi aspettative su di esso. Però più procedevo nella lettura più mi sembrava di aver già letto più volte una trama simile. In poche parole mi è parso un libro poco originale e ho faticato a procedere nella lettura soprattutto a causa di innumerevoli descrizioni, a parer mio spesso superflue. Sono arrivata fino alla fine ma con grande fatica.
25/03/2022 21:22
2Z - Liceo Copernico, Bologna
In un'Inghilterra stravolta da una catastrofe, Scarlett è una fuorilegge e durante una fuga dopo una rapina, trova una corriera che aveva appena avuto un incidente. Dopo un attimo di indagine, incontra Albert Browne, ragazzo fragile e spensierato, sotto i rimasugli del bus. Da questo punto Albert si unirà a Scarlett nella fuga, nonostante i rudi modi della ragazza nei suoi confronti.
Dopo un po' di tempo, tuttavia, Scarlett nota un maggiore interesse degli inseguitori nel prenderla. Che ciò non sia correlato al suo nuovo compagno?
Nonostante un inizio con qualche colpo di scena, secondo me Stroud non è riuscito a dare la giusta velocità al libro, rendendo lo sviluppo del racconto lento e leggermente noioso. Inoltre, durante tutto il racconto vengono seguiti schemi precisi, come il ripetersi di simili situazioni aventi la stessa fine, rendendo il finale della storia prevedibile.
Cambiando punto di vista, la trama in sé per sé è davvero molto bella, articolata e interessante, specie l'evolversi del rapporto tra i due protagonisti con il passare del tempo. Anche la presenza di vari personaggi che difendono Scarlett e Browne dagli antagonisti rende tutto molto intrigante e passionale.
Detto ciò mi sento di consigliare questo libro a tutti coloro a cui piacciono i romanzi di avventura e di amicizia, e a cui non pesa un ritmo lento della narrazione.
19/04/2022 11:45
1C - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
Questo libro ha una trama molto bella e quasi unica l'atmosfera post apocalittica è ben descritta il libro è stato consigliato soprattutto dai fan del titolo fallout di bethesda
26/04/2022 16:58
2 ASA - Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda
Il libro “La leggenda di Scarlett & Browne” racconta le avventure di due ragazzi molto diversi tra loro: Scarlett e Albert Browne.
Scarlett è una fuorilegge che vive di espedienti, mentre Albert apparentemente è un ragazzo tranquillo e piuttosto imbranato dal passato misterioso.
Il romanzo è ambientato in Inghilterra, in un futuro post apocalittico che presenta creature fantastiche e personaggi a volte bizzarri.
La storia è avvincente ed ha un ritmo molto veloce.
La trama è intrigante e ti spinge a continuare a leggere per vedere cosa succede poi e per capire quale è la storia personale dei due ragazzi, chea viene raccontata attraverso brevi flashback.
Entrambi i personaggi hanno una crescita personale ed emotiva, nel corso della storia imparano a conoscersi ed a diventare amici.
Le descrizioni dei luoghi e dei personaggi sono dettagliate ma non annoiano.
Anche se il genere fantasy non è tra i miei preferiti devo ammettere che questo libro mi è piaciuto molto, è avventuroso, veloce e a volte divertente, nonostante le frequenti scene cruente. Inoltre ammiro molto la fantasia di questo scrittore che ha dato vita ad un mondo fantastico e ad una storia originale e coinvolgente.
23/04/2022 01:18
1C - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
La leggenda di Scarlett & Browne è un libro fantasy scritto da Jonathan Stroud che narra le vicende di una tosta ragazza fuorilegge e di un ragazzo goffo e sempre sorridente dall'oscuro passato che si incontrano casualmente in una corriera ribaltata; da qui partono tutte le loro peripezie per raggiungere le Isole Libere.
L'inizio del romanzo mi ha rapito sin da subito, amavo l'ironia che serpeggiava tra le righe, i personaggi erano ben disegnati e caratterizzati e, grazie alle lunghe e dettagliate descrizioni, ero in grado di visualizzare tutta la scena come se fossi lì con loro, uno spettatore.
Purtroppo queste lunghe descrizioni sono anche il tallone di Achille di questo libro, inizialmente non erano un problema, anzi le adoravo, ma poi divennero sempre più distese, più lente, incastrate in momenti in cui avrei preferito giungere subito al sodo, in cui volevo senza indugio leggere ciò che stava succedendo.
Oltre tutto sono presenti termini davvero complessi ( o almeno gli ho trovato tali per me, una ragazzina di 14 anni).
Un'altra menda che sfortunatamente ho colto, è stata l'assenza del passato di Scarlett, ci furono stati diversi accenni e avrei gradito ulteriormente se questi dettagli sarebbe stati esaminati, considerati invece la fine è stata un pochino precipitosa, sì mi è piaciuta, l'ho trovata piacevole da leggere ma avrei preferito qualcosa di più.
Tuttavia seppure questi difetti ho trovato la storia in sé davvero molto gradevole, piena di colpi di scena, dialoghi avvincenti, l'ho letta col sorriso, ho anche appreso che come Albert, anche io dovrei incominciare a volgere gli occhi al presente, godermelo e non essere intrappolata nel passato; vivere e scoprire la vita col sorriso, serena e allegramente.
Questo è quello che faceva Albert Browne.
06/04/2022 11:49
1i - Liceo Laura Bassi, Bologna
La storia è molto bella e scritta in modo molto scorrevole. Il libro parla di un'avventura di una ladra di nome Scarlett che durante la fuga da una banca che ha appena rapinato trova in una corriera un ragazzo più o meno di 15 anni. Scarlett scoprirà poi che è un ragazzo speciale perché ha il
potere di leggere nella mente e vuole raggiungere delle Isole dove verrà protetto da una comunità e non giudicato per le sue abilità. Il libro mi è piaciuto molto, sia per gli ambienti in cui la storia è ambientata (in un' Inghilterra distopica) sia per come sono i due personaggi principali. Lei coraggiosa, avventuriera, senza peli sulla lingua, pronta a combattere in qualsiasi momento. Lui gentile, impacciato e molto sbadato. Due ragazzi che in una situazione di enorme difficoltà si aiutano e si sostengono a vicenda. L'unica pecca di questo libro sono forse le descrizioni dei luoghi che sono molto frequenti e forse un po' troppo lunghe. In ogni caso consiglio molto vivamente il libro a chi ama l'avventura e a chi ama la suspense.