
La figlia del dottor Baudoin
Camelozampa, 2017
Traduzione di Sara Saorin
208 pagine
Violaine è una sedicenne che si scopre incinta di un ragazzo che in realtà non le piace davvero e deve scegliere se interrompere questa gravidanza indesiderata. È figlia del dottor Baudoin, un medico di base che ormai non sopporta nessuno dei suoi pazienti e che forse nasconde una più profonda insofferenza per la routine che col passare degli anni ha monopolizzato la sua vita. Proprio per alleggerire il suo carico di lavoro ha trovato un collaboratore per il suo studio medico, il dottor Chasseloup, affabile - tutti lo chiamano per nome, Vianney - e sempre più apprezzato, il che lo mette in costante conflitto con Baudoin.Il futuro intreccerà ancora di più le loro strade, perché proprio nel suo percorso di scelta per la gravidanza Violaine incontrerà il dottor Chasseloup, che la seguirà come medico, ma sarà anche tentata dal conoscere Vianney fuori dall'ambulatorio.Se la vita è fatta di scelte, ed è sia il lato difficile che quello avvincente, allora i personaggi di questo libro si trovano proprio di fronte a scelte che segneranno il proprio futuro.
Commenti
30/01/2025 20:21
1B LSA - IIS Fantini, Vergato (BO)
Questo libro non mi è piaciuto
Pur avendo un significato molto importante, le conseguenze delle proprie azioni, e profondo ha una lettura molto lenta, soprattutto nella parte iniziale..
Il libro parla di una ragazza, la figlia del dottor Baudoin, che rimane incinta dopo un rapporto con un ragazzo che conosce da "troppo poco" secondo i suoi genitori e dovrà fare una scelta importante per la sua vita e quella di qualcun'altro.
Consiglio questo libro a persone giovani che hanno paura delle conseguenze a cui potrebbe portare una relazione.
05/05/2022 15:30
1A - Liceo Nomentano, Roma
Il libro La Figlia del dottor Baudoin mi è piaciuto molto e lo consiglio a tutti, penso sia adatto ad ogni età.
La trama mi ha rapito molto e mi ha fatto leggere il libro tutto d'un fiato. Mi ha colpito parecchio la capacità di Violaine (la figlia del dottor Baudoin) di affrontare le scelte, nonostante sia rimasta incinta a soli 17 anni. Non mi aspettavo la benevolenza del dottor Chasseloup (il giovane collega del dottor Baudoin) che antepone il segreto professionale al rischio di perdere il lavoro non dicendo a Baudoin che sua figlia è incinta.