
La casa di Pine Island
Camelozampa, 2022
Traduzione di Alice Casarini - Alta leggibilità con il font EasyReading
328 pagine
Si può essere contemporaneamente felici e spaventati. Si può godere di una pace meravigliosa e soffrire allo stesso tempo. Tutte le cose possono succedere in sincroni. Non bisogna scegliere l'una o l'altra. Anzi, grazie al solo fatto di poterle avere entrambe in contemporanea, Fiona si sentiva libera di respirare. Non doveva sforzarsi di raggiungere la gioia né di scacciare la paura. Poteva semplicemente accogliere ogni giornata così com'era.
Rimaste orfane, le quattro sorelle McCready, Fiona, di quattordici anni, Marlin, di dodici, Natasha, di dieci, e Charlie, di otto, vengono affidate a una zia, che abita vicino all'oceano e di cui non sanno nulla. Peccato che al loro arrivo nessuno si presenti a dare il benvenuto. Il mistero si risolve in breve, anche la zia è morta pochi giorni prima. Ora sono veramente sole, ma non intendono rivelare a nessuno la situazione perché il rischio di essere allontanate le une dalle altre è alto e allora, nella grande villa sulla scogliera vicino al bosco, si vive in solitudine mettendosi alla prova in faccende domestiche, cercando di mantenere il segreto famigliare escogitando bugie incredibili e facendo i conti con uno strampalato vicino di casa, un vecchio scorbutico col cuore spezzato dalla loro zia. La signora, seppur assente, è una presenza costante, una donna fantasma che le ragazze imparano a conoscere dai racconti cittadini e da ciò che riescono a trovare nella casa.

Commenti
28/11/2023 20:39
2A - Scuola Media Talamona
Il libro ha delle bellissime descrizioni dei personaggi e moltissimi colpi di scena, per capirlo dovrai leggerlo dall'inizio alla fine senza partire dalla metà
06/11/2023 12:22
2A - scuola media Niccolò d'Arco
storia molto bella, emozionante e molto coinvolgente!
04/11/2023 14:28
2A - scuola media Niccolò d'Arco
È un libro bellissimo: mi ricorda un po' Piccole Donne perché in tutti e due i libri ci sono 4 sorelle.