
Il Grinta
Giano, 2011
Quando Mattie Ross prende una decisione nessuno la può fermare, e così all'assassinio del padre lei decide di intraprendere una vera e propria caccia all'uomo: vendicarsi diventa la sua unica missione. Piccola, “un soldo di cacio”, selvaggia, testarda, mette in riga tutti gli uomini che cercano di dissuaderla dallo scopo: lei non cede, mai. Con al suo fianco due improbabili cavalieri, il vecchio sceriffo guercio Reuben Cogburn detto Il Grinta, di cui si dice sia “un tipo duro e spietato, uno che non sa cos'è la paura, però ci va giù pesante con l'alcol”, e il sergente dei Texas Ranger, il trentenne LaBoeuf, Mattie inizia la sua più grande avventura nei territori sterminati dell'Arkansas verso zone sconosciute, tra ladri, criminali e bifolchi di ogni genere. La caccia è lunga e spietata e sarà anche un modo per capire quando è ora di agire e quando di fermarsi per cercare un compromesso. Una ragazzina e due uomini, ognuno preso dai propri fantasmi, ognuno con uno scopo, e intenti differenti.
Commenti
17/01/2023 16:52
1A - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Il libro "Il Grinta" è ambientato nel vecchio far west e narra di una ragazzina di nome Mattie che vuole fare giustizia per la morte di suo padre. Con l'aiuto di uno sceriffo e di un ranger, si mette a cercare l'assassino del padre. La frase che più mi ha colpito è quando la protagonista dice:<< Voglio vedere impiccato l'assassino di mio padre>> perché Mattie vuole trovare a tutti i costi chi ha ucciso suo padre e vendicare la sua morte, credo anche che ce ne vuole abbastanza di coraggio per fare l'impresa della ragazza ma è anche quello che farebbe ognuno di noi, ho apprezzato anche i personaggi e le ambientazione nel far west. Questo libro mi ha fatto venire in mente anche alcuni ricordi di quando ero più piccolo per esempio il pomeriggio io e mio nonno ci mettevamo a guardare i film ambientati nello stesso posto del libro, ed è per questo che lo consiglio.
22/05/2022 19:05
2BT - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
La narrazione è classica di questo genere, una storia raccontata con la voce della protagonista in un tono confidenziale e molto semplice. Ben caratterizzati i personaggi. La trama lineare è ben costruita
21/05/2022 18:55
1i - Liceo Galvani, Bologna
In questo romanzo, l'unico aspetto che ho gradito è la comicità che in certi
momenti mi ha fatto sorridere, soprattutto da parte del “Grinta” (Reuben Cogburn).
Quella che segue è una citazione detta da Cogburn che mi ha fatto molto sorridere:
“Il terreno è troppo duro. Se quegli uomini volevano un funerale decente si
dovevano far ammazzare d'estate.”
Nella sua totalità non mi è piaciuto perché non sono amante né del genere Western
né di quel periodo storico che trovo triste.
La trama generale mi aveva incuriosito, visto che trovavo interessante l'idea di una
ragazzina (Mattie Ross) tanto determinata e volitiva nel cercare vendetta.
Inoltre non ho gradito la durezza di certi passaggi, come nel finale la morte crudele
del cavallo.
Un'altra citazione che ho gradito è da parte di Tom Chaney (l'assassino del padre
della ragazza) rivoltosi a Mattie: “Tuo padre era un ficcanaso come te! Onestamente
non mi pento di avergli sparato! Siete tutti contro di me!” Ho trovato espresso in
questa frase il suo sentimento di solitudine e follia. Un luogo che mi viene da accostare a questa narrazione è un allevamento isolato
di cavalli in Texas.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
10/05/2022 23:53
1i - Liceo Galvani, Bologna
Questo libro, intitolato "Il Grinta", è uno dei più bei libri ambientati nel vecchio far west che io abbia mai letto. La protagonista del libro, la piccola Mattie Ross, ragazzina quattordicenne matura e determinata, ha perso il padre durante una rissa nata in una locanda e l'omicida è un suo conoscente: si tratta infatti del famigerato Tom Chaney. Mentre la polizia ha gettato la spugna nel cercare il bandito, la ragazza è più determinata che mai, infatti assolda uno sceriffo federale, il leggendario Reuben Cogburn soprannominato "Il Grinta", per portare al termine la sua impresa. Insieme, accompagnati anche da un ranger texano chiamato La Boeuf, cercano di rintracciare il criminale. E' un libro molto avvincente a parere mio, ma la cosa che mi ha interessato di più e mi ha spinto a concludere il racconto in breve tempo è l'ambientazione che accompagna il lettore per tutto il romanzo e imprime nella mente immagini molto realistiche. Il libro è tutto sommato entusiasmante e nemmeno una pagina mi ha annoiato! Durante la lettura di questo romanzo l'immagine che mi appariva più frequentemente erano le copertine del vecchio fumetto intitolato "Tex". Una colonna sonora per questo romanzo per me potrebbe essere quella di Ennio Morricone nel film "Per qualche dollaro in più".
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
25/03/2022 19:58
2B - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Il romanzo western "Il Grinta" scritto da Charles Portis, racconta la storia di una ragazzina di nome Mattie Ross.
Tormentata dalla mancanza della una figura paterna la giovane donna si mette alla ricerca dell'assassino del padre.
In questa romanzo la protagonista è accompagnata da Reuben Cogburn, sceriffo federale e da LaBoeuf un ranger texano.
Il Grinta è di sicuro un romanzo che non passa inosservato, caratterizzato dal magico stile western ha saputo catturare la mia attenzione fin da subito senza mai annoiarmi con dialoghi avvincenti, una trama da lasciare senza fiato e un modo di scrivere di facile comprensione che garantisce scorrevolezza nella lettura.
Consiglio questo romanzo a chi come me ama la suspense e stare con il fiato sospeso fino alla fine ma anche a chi per la prima volta si approccia a questo genere di libri.
06/04/2022 10:52
2L - Liceo Scientifico “A.Pacinotti” di Cagliari
Il libro che ho scelto è Il Grinta, storia una giovane ragazza di nome Mattie Ross che decide di dare la caccia all'assassino del padre ed ingaggia il miglior cacciatore di taglie, il Grinta. In una caccia complicata, tra banditi spietati e una natura selvaggia, Mattie e il Grinta riescono a raggiungere l' obbiettivo, al costo di fatiche e ferite terribili per la ragazza. Mattie torna a casa dalla mamma e dai fratelli, portando la bara del padre per farlo seppellire vicino a loro.
Questo libro mi è piaciuto molto per tre aspetti principali: la storia dei personaggi approfondita in maniera dettagliata, la trama lineare e infine la narrazione della protagonista in un linguaggio semplice e confidenziale.
03/04/2022 21:00
1A - Liceo Laura Bassi, Bologna
Nel vecchio far west, in Arkansas, Mattie Ross, una bambina, se ne va da casa per vendicare la morte del padre.
Mattie si presenta al cospetto del grinta, lo sceriffo, per scovare l'assassino del padre e restituirlo alla legge del giudice Parker.
Durante il racconto appare LaBoeuf, che sta dando la caccia allo stesso assassino.
Queste tre persone, per motivi diversi, iniziano il viaggio per uccidere l'uomo.
Il libro è un classico della letteratura western.
L'autore caratterizza personaggi e ambienti, immergendoti nel racconto.
Mi sono appassionato alle vicende della bambina protagonista e nel cammino per la sua vendetta.
27/03/2022 21:04
2Z - Liceo Copernico, Bologna
"Il Grinta" è un avvincente libro in cui viene raccontata la storia di come Mattie Ross, la protagonista, riesca a farsi strada nello spietato secolo del far west vendicando la morte del padre. In questa sua "vendetta privata" verrà affiancata da Reuben Cogburn, vicesceriffo alcolizzato soprannominato "il Grinta", e da La Boeuf, ranger texano che era già da tempo sulle tracce dell'assassino. Il libro mi è sinceramente piaciuto e lo consiglio a chi ama trame avventurose con pochi fronzoli descrittivi. Un altro aspetto che ritengo degno di nota sono i dialoghi che Mattie sostiene con gli altri personaggi, essi infatti mettono in risalto il carattere perseverante e tenace che contraddistingue questo personaggio.
24/03/2022 18:19
2B - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Questo libro intitolato "il grinta", credo e sono certo che sia uno dei più bei libri ambientati nel vecchio far west che io abbia mai letto. Ho scelto di leggere questo libro sotto fidato consiglio di un mio amico, e devo dire che è un libro che non si dimentica in fretta. La piccola Mattie Ross, ragazzina quattordicenne matura e determinata, protagonista del libro, ha perso il padre durante una rissa scaturitasi in una locanda, l'omicida è un suo conoscente si tratta infatti del famigerato Tom Chaney. Mentre la polizia ha gettato la spugna nel cercare il bandito, la ragazza è più determinata che mai infatti assolda uno sceriffo federale per il raggiungimento della sua impresa: si parla del leggendario Reuben Cogburn soprannominato il grinta. Insieme, accompagnati anche da un ranger texano chiamato La Boeuf, cercano di rintracciare il criminale. É un libro molto avvincente a parere mio ma la cosa che mi ha interessato di più e mi ha spinto a concludere il racconto in breve tempo è l'ambientazione , la quale accompagna il lettore per tutto il testo e lascia delle immagini nella mente createsi soltanto dalla lettura. Non voglio limitarmi a consigliare solamente il libro, dato che il grinta è anche un film vincitore di due oscar, tutto sommato è un libro entusiasmante e se devo essere del tutto onesto nemmeno una pagina mi ha annoiato! Ho scelto la colonna sonora di un vecchio cartone animato ambientato nel vecchio west che tratta di un cavallo in cerca della vera libertà, ho inserito questa canzone perchè ritengo che il cavallo si possa identificare in mattie una ragazza in cerca di qualcuno che le stesse accanto.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
24/03/2022 19:20
2B - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Devo ammettere che il libro mi ha incuriosito molto sin dalle prime pagine, effetto che finora quasi nessun libro che ho letto è riuscito a suscitare in me. Tra i motivi per i quali ho attribuito un voto così alto al libro troviamo la sua facile scorrevolezza, la capacità dell'autore di tenermi sempre più interessato allo svolgimento del racconto e il lessico non troppo ricercato ma al contempo efficiente e comprensibile. L'elemento che più mi ha convinto del libro è il racconto in se per due semplici motivi che sono l'incrocio di tre personaggi che a prima vista sono tutti diversi ma hanno un obiettivo comune cioè portare davanti alla giustizia un assassino; reso tale dall'uccisione del padre della prima dei protagonisti cioè Mattie Ross una giovane ragazza che definirei come molto coraggiosa e testarda, il secondo dei protagonisti è LaBoeuf, sergente dei Texas Rangers, che si ritrova alla caccia dell'assassino per un suo crimine commesso appunto in Texas. Infine, troviamo Reuben Cogburn soprannominato Il Grinta, è un vecchio sceriffo che si contraddistingue dagli altri per quanto possa essere duro e spietato ma anche per il fatto che abbia un solo occhio, inizialmente, rifiuterà di aiutare la giovane ragazza ma in seguito ad un cospicuo pagamento accetterà e i tre partiranno alla ricerca del criminale.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
24/03/2022 16:31
2B - IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono
Una giovane ragazza di nome Mattie Ross decide di prendere il controllo della sua vita e, accompagnata da un pony, uno sceriffo federale di nome Reuben Cogburnun e da LaBoeuf, un ranger texano entra nel desolato territorio del West americano mettendosi alla ricerca dell'assassino di suo padre. Ho apprezzato molto la descrizione e la narrazione di Charles Portis che ci porta nel mondo del far west senza nemmeno rendere pesante nessuna pagina del libro. La trama l'' ho trovata interessante e coinvolgente e secondo me è un libro che merita di essere letto dato che tratta di argomenti molto importanti
23/03/2022 21:29
2Z - Liceo Copernico, Bologna
Una giovane ragazzina decide di prendere in mano le redini della sua vita e parte alla ricerca dell'assassino di suo padre inoltrandosi nei territori desolati dell'America occidentale in compagnia di un pony, uno sceriffo federale alquanto squilibrato e di un ranger texano estremamente sfacciato. Una trama avvincente, no? Di fatto Charles Portis con la sua narrazione ci coinvolge pagina dopo pagina nella storia della piccola Mattie e lo fa con leggerezza e semplicità, senza rendere noiosa nemmeno una pagina del libro. La descrizione dei personaggi è forse la caratteristica che ho apprezzato di più del romanzo, insieme alle ambientazioni tipiche del selvaggio west e ai dialoghi informali portati avanti da Mattie con gli altri personaggi, semplici ma terribilmente azzeccati. La trama è sicuramente interessante e coinvolgente ma risulta, come spesso accade, a tratti scontata. Quindi, libro assolutamente consigliato poiché breve, semplice, scritto molto bene e senza alcun dubbio avvincente. Leggetelo.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
17/03/2022 21:55
2Z - Liceo Copernico, Bologna
Un romanzo fantastico! Il personaggio di Mattie Ross è davvero sorprendente; la sua tenacia, autonomia, coraggio sono aspetti che raramente si ritrovano in una bambina. I dialoghi tra i personaggi sono davvero coinvolgenti, specialmente l'incontro di Mattie e il Grinta, o il dialogo dell'affare tra Mattie e il colonnello Stonehill. L'ambientazione è davvero realistica, apprezzo molto le descrizioni corte e concepibili. È un romanzo che consiglierei anche ai più giovani visto che presenta uno sfondo di formazione.
09/03/2022 19:14
2E - Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II", Cagliari
Il grinta è un libro che mi ha appassionato molto, con una trama davvero molto avvincente e coinvolgente. E' un romanzo western scritto da Charles Portis che parla della storia di una ragazzina di quattordici anni, Mattie Ross, molto determinata, testarda e anche intelligente e furba, che non si ferma davanti a niente e nessuno. Purtroppo però Mattie ha passato un'infanzia molto complicata, caratterizzata dall'omicidio di suo padre, ma una volta cresciuta non si da per vinta e decide di trovare l'assassino di suo padre per vendicare quest'ultimo assumendo il più abile cacciatore di taglie di tutto il west, il Grinta. Consiglio la lettura a tutti gli appassionati di questo genere ma anche a chi lo vuole provare per la prima volta.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
13/03/2022 21:52
1C - Liceo Laura Bassi, Bologna
Nel vecchio far west, caratterizzato da banditi a piede libero e uomini che si fanno giustizia da soli, si aggira Mattie Ross, una ragazzina sfacciata che, prima di lasciare casa, si è imposta un obiettivo ben preciso : catturare l'assassino di suo padre. Per farlo, si servirà dell'aiuto di Reuben Cogburn, sceriffo spietato dalla bottiglia facile. A loro, in un viaggio pieno di imprevisti, si aggrega LaBoeuf, ranger texano interessato alla taglia. "Il Grinta" è un romanzo fantastico che scorre velocemente e piacevolmente. Un romanzo western tra i migliori che si possano trovare, che consiglio soprattutto a chi si approccia al genere.
01/03/2022 11:52
1GS - Liceo Scientifico Statale "Ugo Morin", Venezia - Mestre
Un bel libro che narra un racconto western, si legge molto volentieri ed il linguaggio è semplice. Mi piace molto il fatto che è un racconto che ti spinge a non mollare mai. Per gli appassionati di questo genere è molto interessante, lo consiglio!
26/02/2022 10:26
2BT - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Il Grinta è un libro che mi è piaciuto particolarmente, esso parla di una ragazzina quattordicenne, matura e testarda, che ingaggia il miglior cacciatore di taglie, il Grinta, per dare la caccia all'assassino di suo padre. Il libro è un western che gli appassionati di questo genere adoreranno sicuramente. Un libro, a mio parere, dalla trama interessante e con personaggi ben caratterizzati, un tipo di libro che si finisce tutto d'un fiato, ogni sua pagina riesce a farti catapultare nella storia. È un libro della quale consiglio la lettura.
14/02/2022 15:43
1C - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
Questo libro mi ha colpito fin da subito con la storia di questa ragazza a cui hanno ammazzato il padre e lei vuole vendetta, lo consiglio alle persone in cui il proprio interesse è rivolto verso storie ambientate nel far west ma questo fatto non è molto importante perché questo libro è consigliato ha tutti, sia a ragazzi che ragazze di una fascia media di età.
04/02/2022 15:40
seconda o - Liceo Scientifico “A.Pacinotti” di Cagliari
Questo libro mi è piaciuto molto, poiché, nonostante sia un western (categoria che solitamente non mi piace), ha un buon ritmo di narrazione e nonostante io non sia un grande lettore l'ho letto in pochissimo tempo. E' ambientato nel "vecchio west" di fine '800. La protagonista del romanzo è Mattie Ross, una ragazzina quattordicenne incredibilmente matura e testarda, che ha un solo scopo, quello di vendicare il padre Frank ucciso durante un litigio con un suo stesso amico mentre erano ubriachi. Siccome la polizia non era riuscita a fare giustizia pagò uno sceriffo dalla bottiglia facile per dargli la caccia e un altro sceriffo texano si aggiunse al gruppo poiché era già sulle tracce dell'omicida da qualche parte per un altro suo omicidio. E' un libro molto avvincente e lo consiglio a tutti e a parer mio, anche se non siete amanti del western come me, lo troverete comunque interessante.
30/01/2022 15:24
seconda o - Liceo Scientifico “A.Pacinotti” di Cagliari
Il Grinta" non è un romanzo che si dimentica facilmente: i suoi personaggi sono degni della fama che precede il libro ed entrambe le sue trasposizioni cinematografiche gli hanno reso giustizia. Mi è piaciuta ogni sua pagina e mi sono catapultato nel mondo del far west grazie alle descrizioni di Charles Portis: Mattie insieme al Grinta riesce ad incantare il lettore. La narrazione procede spedita e l'ironia che scaturisce dalle parole di Mattie rende la lettura piacevole e divertente. La storia è conosciutissima ma non lasciatevi ingannare: il libro merita di essere letto. E' un romanzo che dovrebbe far parte del bagaglio culturale di ogni ragazzo insieme ai grandi classici di cui non teme il confronto. Assolutamente consigliato.
01/02/2022 23:50
2BT - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Una donna matura (Mattie Ross) imprigionata nel corpo di una ragazzina, una che conduce la sua vita distinguendo ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Durante il viaggio alla ricerca dell'assassino di suo padre, con uno sceriffo imparerà a confrontarsi col mondo reale, uscendone comunque a testa alta.
I libri che ho letto e che ho finito sono davvero pochi. La storia di questo mi ha preso molto, infatti ho finito di leggere tutto il libro in pochissimo tempo! Contiene davvero tanti argomenti interessanti.
Consiglio il libro alle persone a cui piace leggere il genere western.