
Il bacio d'argento
Salani
Diventerai ancora più forte, ma i tuoi colori sbiadiranno col mutare del sangue. Il tuo cuore cesserà di battere, ma il sangue continuerà a strisciarti nelle vene. Respirerai solo per abitudine: l'aria ti servirà per parlare, non per vivere. E rifuggirai dall'ardore del sole, perché la luce del giorno è per i viventi e il sole respinge quelli come noi.
Vivrai di notte.
Vivrai di notte.
Zoe ha 16 anni e un grande dolore da affrontare: la malattia della madre. Da mesi in ospedale, la madre diventa per la figlia l'unico possibile punto di riferimento in un mondo che a poco a poco la sta abbandonando. I rapporti col padre si fanno sempre più difficili, soli entrambi nella sofferenza si dimenticano di comunicare, e il dolce passato si trasforma in uno sterile presente. Zoe però deve affrontare anche il difficile distacco dalla sua migliore amica, che a breve traslocherà in un altro stato. Nulla sembra essere più come prima, e anche in città strane morti fanno da cornice al suo malessere: alcune donne vengono ritrovate barbaramente sgozzate nel parco cittadino.
Una sera Zoe decide di uscire di casa per pensare al suo futuro, anche se sa che non dovrebbe farlo perché pericoloso; ma ormai niente può ferirla di più: seduta sola al parco viene avvicinata da uno strano ragazzo che si siede al suo fianco. La tensione è forte, lei percepisce la pericolosità di quello strano ragazzo ma anche l'assoluta innocenza. Più tardi, nella notte di Halloween, lui busserà alla sua porta per chiederle aiuto, un aiuto fondamentale per trovare l'assassino che terrorizza la città. Ma chi è quel ragazzo, Simon, e dove vive, e chi sono i suoi genitori? E perché vuole da lei un bacio?
Una sera Zoe decide di uscire di casa per pensare al suo futuro, anche se sa che non dovrebbe farlo perché pericoloso; ma ormai niente può ferirla di più: seduta sola al parco viene avvicinata da uno strano ragazzo che si siede al suo fianco. La tensione è forte, lei percepisce la pericolosità di quello strano ragazzo ma anche l'assoluta innocenza. Più tardi, nella notte di Halloween, lui busserà alla sua porta per chiederle aiuto, un aiuto fondamentale per trovare l'assassino che terrorizza la città. Ma chi è quel ragazzo, Simon, e dove vive, e chi sono i suoi genitori? E perché vuole da lei un bacio?
Commenti
13/04/2023 15:24
2F - Scuola secondaria I grado Don Minzoni, Ravenna
questo libro non mi è piaciuto perché: in ogni capitolo si parlava di persone diverse una volta di Zoe e una volta di Simon e per questo non ho ben capito la storia sono a metà e non ho intenzione di continuare a leggerlo
10/04/2023 11:50
2D - Scuola media Panzini, Bologna
È un libro scritto bene, con descrizioni molto dettagliate, ma la trama che all'inizio sembrava quella di un horror , si trasforma in una storia d'amore tra un mostro che si nutre di sangue umano e un'umana. I due si incontrano al parco dopo che la madre della ragazza va in ospedale quindi lei come al solito va al parco per una passeggiata notturna fino a quando incrocia lo sguardo col mostro e accompagnati da una luce scappano entrambi. Lo consiglio a coloro a cui piacciono le storie d'amore, un po' meno a chi preferisce il genere horror come me.
20/03/2023 21:52
3A - Scuola media Rita Levi Montalcini, Bologna
Il bacio d'argento è un libro che mi sta piacendo un sacco, sono sempre stata un'amante dei libri romantici e questo è uno di quelli, descrive in modo particolare le sensazioni che provano sia Zoe che Simon.
Visto che sto leggendo questo libro e sono quasi alla metà direi che è un libro che consiglierei a tutti, mi sta piacendo un sacco, e non vedo l'ora di finirlo!
15/03/2023 08:55
2B - Scuola media Saffi, Bologna
Questo libro parla di una ragazza di nome Zoe, che da quando sua madre si è ammalata, è avvolta dalla tristezza e dalla solitudine. Un giorno incontra un ragazzo di nome Simon, che porta con se un' oscuro segreto.
Mi è piaciuto abbastanza, la storia e l'ambientazione sono state molto belle ma alcuni capitoli sono stati un po lenti.
11/02/2023 14:47
3B - Scuola media Rita Levi Montalcini, Bologna
Questo libro mi è piaciuto abbastanza. La storia in generale è bella, tratta alcuni tempi importanti, come la solitudine che Zoe prova o l' amore strano e incompreso che agisce su Simon per la prima volta, anche se all' inizio non mi ha coinvolto molto. Nella prima parte il libro trasmette solo molta tristezza, sia da parte di Zoe che di Simon. Ma quando i due si incontrano, la storia si accende, e, non soltanto perché entrambi si rivedono nell' altro, nonostante Simon sia un vampiro, ma soprattutto perché la storia prende una piega un po' horror che non mi sarei aspettata. La storia di Simon è molto avvincente e si riescono a percepire molto bene le emozioni che lui prova sentendosi così diverso dagli altri e non meritevole di vivere. Il finale, sebbene triste, mi è piaciuto perché è adeguato alla storia.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

09/02/2023 17:42
3P - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
questo libro mi è sembrato abbastanza lento e poco entusiasmante
06/02/2023 07:25
3D - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
Non mi piacciono le storie d'amore con i vampiri e non mi piace il modo in cui è scritta
31/01/2023 09:54
3P - Scuola Media Casadio, Piangipane (RA)
Questo libro non mi è piaciuto molto nonostante uno dei miei generi preferiti sia proprio l'amore ,ma comunque non mi ha fatto impazzire
26/05/2022 12:53
2B - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Il libro mi è piaciuto molto, soprattutto il finale che è molto originale anche se all'inizio la storia è un po' lenta e poco entusiasmante.
Tra le parti più belle, secondo me, c'è l'incontro con Simon al parco, le vicende hanno sempre come sfondo un'atmosfera cupa e malinconica, ma c'è spazio anche per l'amore. Infatti questa storia fa capire che due persone così diverse possono innamorarsi e che, quando si ama veramente, si fa di tutto per proteggere ci sta vicino. Consiglio questo libro soprattutto a quelli che amano le storie d'amore e misteriose.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
10/05/2022 14:55
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Questo libro mi è piaciuto molto anche se generalmente preferisco libri più lunghi. La trama non è molto complessa, ma il libro affronta tematiche molto importanti e che raramente ho trovato nelle mie letture, come per esempio l' emozioni che prova una ragazzina con la mamma malata terminale, l'accettazione di persone diverse da noi... Il libro in alcuni punti è molto lento e in altri troppo veloce, tanto che sono riuscita a capire con difficoltà alcuni passaggi.
Nonostante il libro si chiamasse "il bacio d'argento" si è dato più peso alla relazione della protagonista Zoe con la migliore amica, che con Simon, e questo mi ha lasciata abbastanza delusa e sconcertata, infatti avrei preferito che si parlasse di più dei suoi amanti. Infatti dal nome del libro sembra che si stia andando a leggere un romanzo d'amore, ma di questo ha ben poco...
Un'altra cosa che mi ha turbata è il perchè Simon ripeta in tutto il libro che non c'è un modo per morire quando si è un vampiro, quando invece ce ne sono molteplici.
La parte che più mi ha affascinata è stato il finale: veramente molto dolce, forse l'unica parte romantica del libro.
11/05/2022 14:29
2A - Scuola secondaria di primo grado, Guido Novello, Ravenna
Questo libro mi é piaciuto molto, anche se all'inizio ho fatto fatica a continuare il racconto. Dopo una ventina di pagine, però, mi é iniziato a piacere molto di più,dato che si era entrati nel vivo della storia.
11/05/2022 20:56
2D - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
Questo libro non era del mio genere di libri che mi piacciono infatti l'ho trovato noioso, ma a chi piace questo genere glielo consiglio .
12/05/2022 21:43
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Il bacio d'argento è un libro straziante e bellissimo allo stesso tempo. Racconta di Zoe, una ragazza che sta vivendo un momento difficile perché la madre è ricoverata, il padre è assente e la sua migliore amica si sta trasferendo; e Simon, un vampiro tormentato dal passato che ha come unico scopo nella vita vendicare la madre. I due, così diversi, una notte si incontrano e tra loro nasce qualcosa di profondo e unico. Ma come tutte le cose belle non è destinato a durare. Io, personalmente, ho trovato questo libro molto bello, capace di unire argomenti oscuri e profondi come la morte e l'amore.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
13/05/2022 19:53
2H - Secondaria di I grado "G. Rossetti", IC Pescara 5
Questo libro mi ha incuriosita molto, sin dalle prime pagine. Mi sono immedesimata nel personaggio di Zoe, così legata alla madre da soffrire ogni singolo istante per lei.
Mi hanno colpito in particolar modo il carattere di Simon e l'amore, la tristezza e soprattutto il coraggio di Zoe, trasmettendomi un messaggio davvero profondo.
LO CONSIGLIO A TUTTI!
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
16/05/2022 15:26
3B - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Libro davvero avvincente e interessante. Si capisce benissimo la sofferenza della ragazza e la sua storia d'amore è molto bella. Si sentono spesso storie di amore, intrighi e vampiri ma questa è una storia davvero bella e originale. Un po inquietante in alcuni punti ma molto particolare. Libro molto consigliato!
02/05/2022 18:24
3B - Scuola secondaria di primo grado Randi, Ravenna
L' inizio di questo libro non mi ha entusiasmato molto perchè racconta di Zoe, la protagonista, che lotta contro il suo dolore, perchè la madre è malata, ha un difficile rapporto con il padre e la sua migliore amica sta per trasferirsi in un altro stato.
La storia mi ha iniziato a prendere solamente dopo che Zoe conosce Simon. La lettura è scorrevole e piacevole, la storia tra i due protagonisti è davvero molto intrigante e avvincente, la cosa che ho preferito è stato il finale totalmente inaspettato.
Consiglio questo racconto alle persone che amano il mistero.
12/05/2022 14:28
3B - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Il bacio d'argento è un libro davvero bello che si basa sul sacrificio e sull'amore. In questo libro risalta molto bene il fatto che le persone che ti vogliono bene sono pronte a fare di tutto per te, per il tuo bene, anche a costo di perderti per sempre. I capitoli sono divisi fra i pensieri dei 2 protagonisti e rendono molto interessante la lettura grazie ai 2 punti di vista. E' un libro pieno di romanticismo, mistero e un pizzico di avventura. Consiglio questo libro a tutti anche perché è di piacevole lettura e non troppo lungo.
12/05/2022 21:52
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Ho deciso d'intraprendere la lettura di questo libro perché adoro tutte le storie che riguardano i vampiri o che racchiudono in sé un alone di mistero.
Trovo che la scrittura sia molto scorrevole, forse con un ritmo leggermente più lento nella parte iniziale della storia dove Zoe, la sua solitudine e il suo vuoto interiore sono i protagonisti indiscussi.
La storia prenderà un ritmo diverso quando la protagonista incontrerà il misterioso Simon.
Le vicende hanno sempre come sfondo un' atmosfera cupa e malinconica, ma ci sarà spazio anche per l'amore.
Questo libro mi è piaciuto molto e lo consiglio a tutti perché la storia non è troppo impegnativa e il finale è originale.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

12/05/2022 21:45
3X - scuola media "Marco d'Oggiono", Oggiono
Il bacio d'argento è un libro straziante e bellissimo allo stesso tempo. Racconta di Zoe, una ragazza che sta vivendo un momento difficile perché la madre è ricoverata, il padre è assente e la sua migliore amica si sta trasferendo; e Simon, un vampiro tormentato dal passato che ha come unico scopo nella vita vendicare la madre. I due, così diversi, una notte si incontrano e tra loro nasce qualcosa di profondo e unico. Ma come tutte le cose belle non è destinato a durare. Io, personalmente, ho trovato questo libro molto bello, capace di unire argomenti oscuri e profondi come la morte e l'amore.
Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
22/04/2022 21:46
2C - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Il libro mi è piaciuto molto, soprattutto il finale anche se all''inizio la storia è un po' lenta e poco entusiasmante.
Una delle molte parti belle è l'incontro con Simon al parco. Un difetto di questo libro è che da un capitolo all'altro non è chiaro quale sia la voce narrante ovvero quale personaggio parli; io infatti ho fatto un po' di confusione.
Belli i pensieri di ogni personaggio, soprattutto i pensieri di Zoe.
19/04/2022 12:06
2A - Scuola secondaria di primo grado, San Pietro in Campiano, Ravenna
Questa storia mi ha fatto capire che due persone diverse possono innamorarsi e che, quando si ama, si fa di tutto fare per proteggere chi ci sta vicino.
Questo libro è molto bello, lo consiglio a coloro che amano le storie d'amore e l'horror.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
04/04/2022 15:38
2B - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Questo libro mi è piaciuto abbastanza, all'inizio è molto noioso e solo verso la fine si rivela interessante.
Un punto forte di questo libro è il messaggio che lascia ovvero imparare a rialzarsi dopo le sconfitte.
La parte più noiosa e pesante, secondo la mia opinione, è quando viene raccontata la storia di Simon.
In generale si può considerare un buon libro.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?
04/04/2022 19:05
2C - Scuola secondaria di primo grado A. Zammarchi, Manerbio
Per me questo libro non è ne bello ne brutto; essendo una fan di Twilight e avendo letto qualsiasi genere di libro dove c'era dentro un vampiro questo libro mi ha attirata dalla trama ma non c'entra niente! E' una lettura scorrevole e si capisce facilmente anche se all'inizio è un pò lento perché Zoe, la protagonista, continua a ripetere gli stessi pensieri sulla madre che è una malata terminale. All'inizio volevo smettere di leggere perché mi sembrava noioso ma a un pò più di metà si è fatto più avvincente anche se non mi ha del tutto convinta.
Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

24/03/2022 16:21
3C - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Questo libro mi è piaciuto molto.
La fine l'ho trovata più interessante e scorrevole rispetto all'inizio.
All'inizio della storia Zoe era triste perché sua mamma era malata, di conseguenza la storia era lenta e pesante; successivamente la storia diventa più avvincente e interessante, di conseguenza invoglia la lettura.
Ve lo consiglio molto!
19/03/2022 15:02
3B - Scuola media L. Trombini, Tirano (SO)
Questo libro è veramente stupendo, credo sia uno dei libri più belli che abbia mai letto. All'inizio è abbastanza noiosetto poiché Zoe, la protagonista, è sempre triste e rimpiange continuamente il fatto che la madre sia in ospedale perchè malata di cancro..
Poi però pian piano la storia si struttura e diventa più scorrevole e molto più avvincente. La storia tra i due ragazzi è molto intrigante e non vorresti mai smettere di leggerlo per sapere come finisce. Consiglio questo libro a chi piace il mistero, le storie d'amore intrigate e i vampiri soprattutto. Il libro non è nemmeno troppo lungo quindi non ci si mette molto a leggerlo. L'unica pecca è che nei dialoghi molto spesso non si capisce bene chi parla, ma per il resto è veramente un libro fantastico!