
iBoy
Rizzoli, 2022
Traduzione di Giorgio Salvi
247 pagine
“Vedo tutto, sento tutto, so tutto: immagini e parole e voci e numeri e cifre e simboli e zeri e uno e zeri e uno e lettere e date e luoghi e orari e suoni e volti e musica e libri e film e mondi e guerre e cose brutte, cose terribili e ogni cosa, ogni singola cosa, tutte insieme nello stesso attimo..."
Tom vive nei sobborghi di Londra, un quartiere dormitorio dove il degrado e la criminalità sono all'ordine del giorno. Vive in un grattacielo con una simpatica nonna, che per vivere si diletta a scrivere volgari romanzi rosa, non ha molti amici ma ha un grande amore nascosto per Lucy, che conosce da sempre e che abita nel suo palazzo, qualche piano sopra di lui. Un pomeriggio Lei gli chiede di andarla a trovare, e lui non sta nella pelle. Arriva in anticipo, aspetta, e in un attimo tutto cambia per sempre: un iPhone precipita dalla cima del palazzo e lo colpisce in pieno. Tom si risveglia in ospedale senza ricordare molto... ma lentamente i ricordi si fanno più nitidi e ora è tutto chiaro: non è stato un incidente, qualcuno non lo voleva a casa di Lucy. Ora, con i frammenti del cellulare rimasti nel suo cervello, che per i medici è impossibile togliere, è un super computer sempre connesso, capace di sapere tutto, conoscere tutto, vedere tutto. Tom diventa un giustiziere, per se stesso ma soprattutto per Lucy, il suo amore.
Commenti
05/02/2025 07:04
1B AFM - IIS Fantini, Vergato (BO)
Ho appena finito di leggere ¡Boy! e mi ha colpito molto. La storia parla di un ragazzo che vive in un quartiere difficile, ma trova dentro di sé la forza di cambiare la sua vita anche dopo l' incidente che ha avuto. Quello che mi è piaciuto è il modo in cui il protagonista lotta per un futuro migliore, nonostante le difficoltà. Lo stile di Kevin Brooks è semplice e diretto, ma molto coinvolgente. È un libro che consiglio a chi vuole una lettura che faccia riflettere su come affrontare le sfide della vita.
02/05/2024 13:40
1ET - IPC Manfredi - ITC Tanari, Bologna
iboy parla di un ragazzo a cui cade un iphone in testa.Dopo l'incidente,sviluppa dei poteri.questo libro mi è piaciuto però l'ho trovato ripetitivo
02/05/2024 13:40
1ET - IPC Manfredi - ITC Tanari, Bologna
Il libro non mi è piaciuto molto, dalla trama è parso interessante, nonostante ciò leggendolo l' ho trovato un po' ripetitivo e noioso.
Forse sarò di parte dato che il genere fantascientifico non mi entusiasma.
07/05/2023 22:45
3F - Scuola media Farini, Bologna
Questo libro Fantasy, a parer mio, è davvero molto scorrevole, ha una trama piuttosto interessante per i miei gusti e tratta emozioni molto comuni nei ragazzi di oggi. Ve lo consiglio vivamente.
27/04/2023 08:35
1O - Liceo Fermi, Bologna
Molto bello il libro.
La storia mi è piaciuta moltissimo.
Io sono un ragazzo a cui non piace leggere e fa molta fatica, però leggendo questo libro non ho avuto molte difficoltà e lo consiglierei sempre
26/04/2023 11:38
1O - Liceo Fermi, Bologna
Il libro è molto bello, anche se in modo fantascientifico, tratta di temi molto importanti.
Ci sono anche molti colpi di scena ed è un libro molto adrenalinico. Consigliato a tutti gli amanti dei libri fantasy