Ti è piaciuto?
Per i tre fratelli Nathan, Zoe ed Étienne, rimasti soli dopo aver perso la madre, sopravvivere a Parigi non è facile.
Soprattutto per Nathan, il maggiore, che per permettere agli altri due di andare a scuola e avere un tetto sulla testa, lavora come autista per Uber facendo turni massacranti. Un giorno, confuso e stremato, Nathan manda fuori strada la macchina e capisce di aver toccato il fondo: bisogna cambiare vita. Grazie all'incontro con Annie, una sua cliente, prende una decisione radicale: lui, Zoe ed Étienne si trasferiranno in Alaska.
Una nuova vita lontana dai ritmi impossibili della città, a contatto con la foresta e i suoi animali, l'aria pulita e un modo diverso di stare al mondo sarà la soluzione ai loro problemi. Ma il paesaggio del Nord è molto diverso da come Nathan lo immaginava: bellissimo e terribile, trasformato dai cambiamenti climatici, metterà alla prova i tre fratelli in modi inaspettati.

I Pizzly ha vinto il Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2024 nella categoria Narrazione per immagini. La giuria ha scritto: "Senza facile retorica, con il ritmo incalzante del romanzo di avventura e con uno sfoggio impeccabile di tecnica visuo-narrativa, la storia dei Pizzly è una lunga, abbagliante metafora della distanza che abbiamo messo dalle nostre radici, dalla matrice sacra della vita, di come sia fondamentale recuperarla per affrontare il nostro futuro sul pianeta."

Commenti

Avatar Garfield
23/01/2025 20:41
2BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
I Pizzly di Jérémie Moreau è un fumetto molto originale che tratta di argomenti di attualità basati in un mondo a tratti immaginario. Parla di crescita, di sacrificio, amicizia e cambiamento, che portano Nathan, Zoé e Étienne, tre fratelli, a scoprire una nuova realtà. In fuga da Parigi e dai debiti che questa città porta con sé, Nathan, il più grande dei fratelli, a seguito di un incidente, decide di accettare il soggiorno offerto da una su cliente, Annie, che vive in Alaska. E' proprio qui che inizia un viaggio alla scoperta di sé stessi, al ritrovamento del contatto con la natura, al cambio radicale della propria percezione del mondo. Moreau pone un'importante attenzione sul cambiamento climatico, di come esso incida sui ritmi della natura e di come stia portando la Terra verso un futuro non così roseo. I Pizzly è un fumetto diverso, non scontato, dai ritmi rilassati ma con un significato profondo, capace di colpire i lettori. E' il fumetto ideale per chi ama i viaggi, le nuove avventure, le sfide, il concetto di famiglia e per chi aspira ad una vita più semplice. Il travolgente viaggio nelle vite di Nathan, Zoé e Enteinne, vi porterà ad una maggior consapevolezza di vivere in un mondo superficiale, dove ormai le cos veramente importanti vengono accantonate e perse di vista. E' un racconto semplice che tratta di argomenti significativi, in grado di aprire gli occhi ai lettori più sensibili.
Wow!
Avatar stella123345
23/01/2025 08:25
1AQ - I.I.S.T.A.S Lazzaro Spallanzani, Castelfranco
mi è piaciuto tantto
Pensierone
Avatar Federico98
16/05/2025 10:19
1A - IIS Venturi, Modena
Mi è piaciuto il modo in cui l'autore ha disegnato i personaggi la storia e anche il luogo dove avviene la storia. Non ci sono molti colpi di scena ma comunque i viaggi del protagonista che si perde nella natura del Canada mi hanno appassionato molto e mi stavano molto simpatici i suoi fratellini voto 8 su dieci
Avatar Melihh
17/05/2025 10:52
1E GEC - IIS Palladio, Treviso
Mi ha piaciuta, è facile da leggere e molto veloce. La storia mostra che il cambiamento climatico non riguarda solo l'ambiente, ma anche la vita delle persone. Nathan e i suoi fratelli, come il pizzly, cercano un nuovo modo di vivere passando dal caos della città a una vita più semplice e naturale. Il messaggio è molto chiaro e importante.
Avatar Leopolo
16/05/2025 16:29
1E GEC - IIS Palladio, Treviso
Questo fumetto non mi è piaciuto tanto anche se veloce era molto noioso a mio parere e lo stile artistico non mi piaceva.
Avatar pompeo
11/05/2025 16:37
2BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
I Pizzly, scritto da Jeremie Moreau, racconta della storia di tre fratelli Nathan,Zoe e Etienne, che dopo la morte della madre si ritrovano a dover vivere soli a Parigi. La situazione non è facile infatti il maggiore, Nathan, per guadagnare soldi per la scuola dei suoi fratelli sceglie di diventare autista. A causa dei ritmi estenuanti Nathan ha un incidente, così per rimettersi in sesto una sua cliente Annie decide di aiutare lui e i suoi fratelli. Da qui inizia il loro cammino, che parte con il trasferimento in Alaska. Qui sarà molto diverso dalla città, e cercheranno di adattarsi all'ambiente e alle usanze locali. Questo fumetto tratta diversi temi come l'adolescenza, la difficoltà dell'adattamento, ma anche temi come il riscaldamento globale, attraverso un lessico colloquiale e grafiche ben fatte riesce ad insegnare molto. Personalmente l'ho trovato molto piacevole da leggere e scorrevole, e lo consiglierei a chi non piacciono i libri lunghi da leggere e a piace il tema dell'ambiente.
Avatar PO
PO
11/05/2025 23:32
2BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
“I Pizzly” è un graphic novel che parla della storia di Nathan, un giovane ragazzo di Parigi, che lavora come autista di Uber facendo orari massacranti pur di non far mancare nulla ai fratellini, che dopo la morte della madre si ritrova a mantenere. Questo modo di lavorare lo porta all'esaurimento nervoso, tant'è che una notte, mentre sta portando la cliente Annie all'aeroporto, accecato dalle allucinazioni, si schianta. Per fortuna Annie è clemente e comprensiva con Nathan e gli propone di staccarsi dalla vita caotica e stressante di città per andare a vivere con lei assieme ai fratelli nella remota Alaska. Nathan accetta e da quel momento per i tre fratelli inizia un nuovo capitolo della loro vita, in mezzo alla natura selvaggia che inizieranno man mano a conoscere e apprezzare, disintossicandosi di pari passo dalla vita cittadina e tecnologica di prima. Questa storia tocca temi molto attuali: le caratteristiche della vita sociale dei territori in cui sono ambientate le vicende, che rispecchiano avvenimenti del passato e del presente, e in maniera più evidente l'effetto che i cambiamenti climatici hanno sul delicato ecosistema dell'Alaska. Una cosa che ho apprezzato di questo libro è la velocità con cui sono riuscito a leggerlo, probabilmente grazie al fatto che le vignette sono facili da comprendere e anche al linguaggio che i personaggi usano, che rispecchia quello dei giovani di oggi. Nel complesso, questo libro mi è piaciuto e lo consiglierei vivamente soprattutto ai giovani e a chiunque sta pensando di cambiare stile di vita e ha bisogno di qualcosa che lo stimoli a farlo.
Avatar sparkling
10/05/2025 15:18
2BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
“I Pizzly” di Jérémie Moreau è un graphic novel, che racconta la storia di tre giovani fratelli Nathan, Zoè ed Etiènne, rimasti orfani di madre. La vicenda è narrata a Parigi dove Nathan, il fratello maggiore, cerca di prendersi cura dei due fratellini rinunciando agli studi per diventare tassista di Uber. Questo lavoro lo porta, però, all'esaurimento. Non riesce più a stare dietro ai ritmi frenetici della città. Una sera incontra Annie, un'anziana signora che doveva essere accompagnata in aeroporto. Tuttavia, Nathan perde il controllo dell'auto che finisce per sbandare. Annie perde il volo e per scusarsi Nathan la invita a passare la notte nel proprio appartamento. Qui, la donna conosce i tre fratelli e capendo la loro complicata situazione propone loro di trasferirsi in Alaska, sua terra di origine. Così all'indomani i quattro partono e arrivano nell'ormai disabitato villaggio. I tre fratelli si disintossicheranno dalla tecnologia e dalla città per imparare a vivere a contatto con la natura. Ciò che caratterizza “I Pizzly” è uno stile lineare e non complesso. L'autore accompagna il linguaggio semplice del parlato con dialoghi in inglese per rendere ancora più realistica la vicenda. I colori scelti sono vivaci. È un'opera che si legge facilmente perchè scorrevole. Io personalmente l'ho molto apprezzata sia per la trama sia per le immagini. Non mi ha entusiasmato il finale perchè non l'ho ben capito. Risulta quasi incompleto. È originale anche la presenza di antiche tradizioni e leggende dell'Alaska che trattano di natura e animali. Consiglierei questo libro a qualcuno che ama leggere i fumetti, che ricerca una lettura non troppo impegnativa o agli amanti dell'ambiente. Infine penso che i temi trattati siano più che attuali e possano aiutarci ad aprire la nostra mente.
Avatar Lucaaa
09/05/2025 11:12
2C - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
I Pizzly è un graphic novel splendido che affronta il cambiamento climatico e il legame uomo-natura tramite la storia di Nathan. La narrazione è forte anche senza parole, e le illustrazioni sono evocative e dinamiche. Un libro che fa riflettere, che consiglio a tutti gli amanti del genere.
Avatar _marti_1
11/04/2025 15:19
2A SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
“Pizzly” di Jérémie Moreau è un fumetto che racconta la storia di Nathan e dei suoi fratellini: Zoé ed Étienne, che fuggono da Parigi per andare in Alaska secondo il consiglio di una ragazza, poiché soffocati dalla Parigi metropolitana. Il loro viaggio nel nuovo paese li avvicina alla natura, facendoli empatizzare con essa. Questo libro mi è piaciuto appunto perché affronta temi seri e profondi come l'importanza della natura ed il sacrificio che si fa nel cambiare le proprie abitudini, lasciare tutto ed iniziare completamente una nuova vita in un altro paese in maniera molto facile da comprendere e permette, in generale, al lettore di empatizzare con i protagonsti ed immedesimarsi in loro.
Avatar OpaqueBaboon928
27/03/2025 14:35
2F - Liceo artistico Nervi-Severini, Ravenna
Il libro Pizzly parla di questi 3 fratelli che si trasferiscono in un ambiente nuovo e devono adattarsi a questa nuova vita e al cambiamento.Il libro parla della famiglia e di natura e sul crescere in questo ambiente nuovo per i 3 fratelli
Avatar speda
21/03/2025 21:12
4A - ITS Morigia-Perdisa, GEOMETRA, Ravenna
"Je Pizzly" de Jérémie Moreau è un romanzo che mi ha sinceramente colpito, ma proprio per l'argomento trattato. La storia è legata alla natura, clima e allo sviluppo interiore, riuscendo a portare messaggi tramitabili in modo emotivo. Le illustrazioni sono suggestive e descrivono l'atmosfera del viaggio, invitando il lettore a immergersi definitivamente nella storia. Ho trovato particolarmente suggestiva l'apparizione del pizzly, un animale nato dall'incrocio di un orso polare con un grizzly, simbolo dei cambiamenti che stanno avvenendo intorno al nostro pianeta. Questo libro mi ha fatto riflettere su quanto sia necessario rispettare l'ambiente e adattarsi alle sfide che i cambiamenti climatici ci pongono di fronte. Lo consiglio a chi cerca una lettura profonda e a chi ama le storie d'avventura e i fumetti.
Avatar potty
21/03/2025 10:59
2C - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Questo fumetto é molto bello e la storia é molto affascinante e fa riflettere molto.
Avatar Samu_a
21/03/2025 11:26
2C - I.I.S. Cesare Battisti, Bolzano
Questo libro mi è piaciuto in parte perché la storia non mi sembrava coinvolgente e l'assenza di testo in alcuni casi era esagerata
Avatar CESPUGLIACCIO
08/03/2025 14:54
3B - ITS Morigia-Perdisa, GEOMETRA, Ravenna
Pochissime frasi, tantissime immagini che fanno capire il libro diversamente a seconda della persona, per chi comprende il vero senso del libro e cosa vuole raccontare (molto difficile) e a chi non piace leggere lo consiglio tanto.

Questa storia ti ha fatto venire in mente un luogo?

Secondo te c'è una colonna sonora perfetta?

Apri →