Ti è piaciuto?
Per i tre fratelli Nathan, Zoe ed Étienne, rimasti soli dopo aver perso la madre, sopravvivere a Parigi non è facile.
Soprattutto per Nathan, il maggiore, che per permettere agli altri due di andare a scuola e avere un tetto sulla testa, lavora come autista per Uber facendo turni massacranti. Un giorno, confuso e stremato, Nathan manda fuori strada la macchina e capisce di aver toccato il fondo: bisogna cambiare vita. Grazie all'incontro con Annie, una sua cliente, prende una decisione radicale: lui, Zoe ed Étienne si trasferiranno in Alaska.
Una nuova vita lontana dai ritmi impossibili della città, a contatto con la foresta e i suoi animali, l'aria pulita e un modo diverso di stare al mondo sarà la soluzione ai loro problemi. Ma il paesaggio del Nord è molto diverso da come Nathan lo immaginava: bellissimo e terribile, trasformato dai cambiamenti climatici, metterà alla prova i tre fratelli in modi inaspettati.

I Pizzly ha vinto il Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2024 nella categoria Narrazione per immagini. La giuria ha scritto: "Senza facile retorica, con il ritmo incalzante del romanzo di avventura e con uno sfoggio impeccabile di tecnica visuo-narrativa, la storia dei Pizzly è una lunga, abbagliante metafora della distanza che abbiamo messo dalle nostre radici, dalla matrice sacra della vita, di come sia fondamentale recuperarla per affrontare il nostro futuro sul pianeta."

Commenti

Avatar Garfield
23/01/2025 20:41
2BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
I Pizzly di Jérémie Moreau è un fumetto molto originale che tratta di argomenti di attualità basati in un mondo a tratti immaginario. Parla di crescita, di sacrificio, amicizia e cambiamento, che portano Nathan, Zoé e Étienne, tre fratelli, a scoprire una nuova realtà. In fuga da Parigi e dai debiti che questa città porta con sé, Nathan, il più grande dei fratelli, a seguito di un incidente, decide di accettare il soggiorno offerto da una su cliente, Annie, che vive in Alaska. E' proprio qui che inizia un viaggio alla scoperta di sé stessi, al ritrovamento del contatto con la natura, al cambio radicale della propria percezione del mondo. Moreau pone un'importante attenzione sul cambiamento climatico, di come esso incida sui ritmi della natura e di come stia portando la Terra verso un futuro non così roseo. I Pizzly è un fumetto diverso, non scontato, dai ritmi rilassati ma con un significato profondo, capace di colpire i lettori. E' il fumetto ideale per chi ama i viaggi, le nuove avventure, le sfide, il concetto di famiglia e per chi aspira ad una vita più semplice. Il travolgente viaggio nelle vite di Nathan, Zoé e Enteinne, vi porterà ad una maggior consapevolezza di vivere in un mondo superficiale, dove ormai le cos veramente importanti vengono accantonate e perse di vista. E' un racconto semplice che tratta di argomenti significativi, in grado di aprire gli occhi ai lettori più sensibili.
Wow!
Avatar ApeMaya
31/01/2025 21:14
2A SAS - IIS Capirola, Ghedi (BS)
Questo libro parla di tre ragazzi: Etiènne, Zoè e Nathan, il fratello maggiore, che dopo la morte della madre, si ritrova a doversi prendere cura dei due fratellini. Parigi per loro è un ambiente tossico, ma fortunatamente un giorno Nathan incontrerà una ragazza che li convincerà a partire con lei verso l'Alaska. Ho trovato molto carino questo libro soprattutto per il suo modo di affrontare un tema delicato come quello della crisi ecologica tutt'ora in corso e anche le immagini, molto carine pure loro, riuscivano a rappresentare in modo delicato e accurato il paesaggio circostante. Questa lettura oltre a intrattenermi mi ha anche fatto riflettere sull'impronta che noi esseri umani lasciamo ogni giorno sull'ambiente e sul modo in cui esse si ripercuotono sugli animali e sull'ambiente stesso. Spero possa piacervi :).
Avatar Melforz
23/01/2025 18:26
2BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
"I Pizzly" scritto e illustrato da Jérémie Moreau è un graphic novel che racconta la storia di un fratello maggiore, Nathan, che deve accudire i suoi fratelli, una giovane adolescente, Zoè e il piccolo Etiènne. La vicenda è ambientata nella città di Parigi dove Nathan lavora a tempo pieno come Uber Driver, ma non con poche difficoltà, infatti il povero ragazzo soffre di vertigini ovunque si trovi, portandolo a vedere immagini psichedeliche e confusionarie. Una Giornata, Nathan è ingaggiato per dare un passaggio a una signora anziana, Annie, che sarebbe dovuta essere portata all' aeroporto della città. A causa delle vertigini di Nathan, però, la macchina sbanda e il ragazzo e la sua passeggera si scontrano contro un palo, distruggendo la macchina ancora da pagare di Nathan. Annie quindi, a causa del disguido, viene ospitata a casa dei ragazzi, dove fa una proposta molto strana, notando tutti i problemi dei tre fratelli, propone a questi di trasferirsi con lei in Alaska, dove è nata. La storia prosegue quindi con i riluttanti ragazzi che si fanno trascinare in questa avventura in cui impareranno come si vive in simbiosi con il pianeta e gli altri spiriti che lo popolano, tra cui la creatura da cui prende il nome il libro, il pizzly. Essendo questa opera un graphic novel, utilizza molti termini della lingua parlata, usando anche francesismi e inglesismi, che sono ben sfruttati dall'autore. La parte grafica del libro è molto piacevole e semplice nelle sue forme, usando linee decise e colori sgargianti senza ombre che aiutano soprattutto nelle parti soprannaturali del racconto, come le allucinazioni di Nathan. Consiglierei decisamente questo libro a una persona che ama le storie intriganti e i tanti plot twist dietro ogni angolo rendono questo libro molto imprevedibile e piacevole nell'interezza della sua lettura.
Avatar carolina
23/01/2025 19:58
2BS - Liceo Torricelli Ballardini, Faenza
La graphic novel “I Pizzly” di Jeremie Moreau è un fumetto che vede come protagonisti 3 fratelli: Nathan, Zoei ed Etienne. Nathan è il fratello maggiore e si deve occupare dei fratelli a seguito della mancanza della madre, che è venuta a mancare poco tempo prima. Il ragazzo lavora come tassista ma sta attraversando un periodo difficile; perde il senso dell'orientamento e mentre stava trasportando una cliente, fa un incidente. La passeggera, che aveva come destinazione l'aeroporto, propone ai ragazzi di partire con lei per “allontanarsi dall'ambiente tossico della città”. Iniziano quindi un viaggio dove dovranno mettersi in gioco e adattarsi ad un ambiente nuovo, con usanze e abitudini totalmente differenti da quelle alle quali erano consueti nella loro quotidianità. E' un fumetto che tratta varie tematiche, quella dell'adolescenza ad esempio, oppure la difficoltà ad adattarsi a ciò che è diverso dal mondo al quale siamo abituati. Tocca anche l'argomento dell'ambiente e del riscaldamento globale e di quanto esso incida sulla vita degli abitanti di determinati luoghi. Penso che l'autore tenga a sensibilizzare i lettori su questo tema. Analizza anche la tematica del sogno ed entra più profondamente nella psiche del personaggio; ciò rende chiare le azioni e i comportamenti messi in atto dallo stesso. Le grafiche hanno colori freddi; ci sono alcuni colori predominanti che risaltano particolarmente, come il fucsia acceso, il verde e il blu. Essendo una graphic novel il lessico è colloquiale e ben comprensibile a tutti. Personalmente ho trovato la lettura intrigante, stimolata anche dai bellissimi disegni che accompagnano la storia. Ritengo che la trama non sia soggetta a particolari colpi di scena ma comunque non mi è sembrato noioso, anzi è stata una lettura scorrevole e coinvolgente. Lo consiglierei sicuramente a coloro interessati alle tematiche ambientali, o più in generale a chi sta a cuore il futuro del pianeta.
Avatar stella123345
23/01/2025 08:25
1AQ - I.I.S.T.A.S Lazzaro Spallanzani, Castelfranco
mi è piaciuto tantto